GLENFIDDICH, L’ANTICO SEGRETO SCOZZESE DEL WHISKY SINGLE MALT


Il whisky single malt è il prodotto della tradizione scozzese più conosciuto in tutto il mondo, ma fino agli anni ’60 era quasi un segreto delle Highlands, poco conosciuto all’estero dove venivano venduti principalmente blended, miscele di whisky di diverse distillerie. Fu Sandy Grant Gordon, pronipote del fondatore della distilleria Glenfiddich, a portare per la prima volta nel 1963 il whisky single malt fuori dai confini scozzesi e a rendere molto popolare questo gioiello della distilleria.
Erano anni difficili e molte piccole distillerie indipendenti, che vendevano i loro whisky ai blender, venivano vendute o fallivano. È stato per salvare la Glenfiddich che Sandy Grant Gordon decise di aumentare la produzione ed esportare all’estero per la prima volta un single malt scozzese, creando a tutti gli effetti una nuova categoria di whisky nel mercato dei distillati. Introdusse anche un centro visitatoti che diede il via al turismo del whisky in Scozia.
Il whisky Glenfiddich è tra i protagonisti dell’asta online che si svolgerà il 4 luglio, organizzata da Aste Bolaffi. Nello specifico, il lotto 138 è una bottiglia di whisky single malt puro invecchiata 8 anni in botte. Conservato nella tipica bottiglia triangolare, è il distillato che racchiude il vero sapore delle Highlands e che, grazie alla mente rivoluzionaria di Sandy Grant Gordon, oggi possiamo apprezzare in tutto il mondo.

 I LOTTI DELL'ASTA