Provenienza certificata, massima qualità delle gemme e firma di una delle maison di gioielleria più rinomate al mondo sono le caratteristiche che rendono un gioiello eccezionale. E il top lot della prossima
asta di Gioielli di
Aste Bolaffi – in programma il
13 ottobre all’Hotel Mandarin Oriental di Milano e il
14 ottobre in modalità internet live su astebolaffi.it – presenta tutte queste qualità. Di proprietà della stessa famiglia da sempre, la
coppia di bracciali in rubini e diamanti realizzata negli anni ’20 del Novecento da
Cartier è un pezzo estremamente raro, di difficile reperimento sul mercato italiano (lotto 282, base d’asta 200 mila euro). Il lotto si compone di due bracciali in platino impreziositi da 16
rubini birmani non riscaldati, di oltre 40 carati complessivi, con certificati SSEF, alternati a diamanti. Il bracciale più grande presenta la firma della maison “Cartier made in France”, punzoni francesi del platino e del fabbricante Gustave Renault; il più piccolo il numero di serie. I due bracciali possono esser uniti a formare un
collier de chien.
Tra gli altri top lot dell’asta figurano un
diamante taglio brillante non montato di oltre 13 carati, purezza VS2 (lotto 279, base 80 mila euro) e un
girocollo rivière con 69 diamanti taglio brillante di 30 carati complessivi (lotto 281, base 55 mila euro).
Non solo pezzi unici da
grande soirée ma anche gioielli da sfoggiare in ogni occasione, come l’iconico
girocollo “Bamboo” Cartier con cofanetto originale e orecchini in pendant (lotti 273 e 274, basi 7.700 e 2.500 euro), il
bracciale in oro tre colori di Pomellato (lotto 187, base 3mila euro) e la
demi-parure anni Trenta composta da un pendente-spilla e da un paio di orecchini con diamanti taglio brillante di oltre 7 carati (lotto 29, base 7 mila euro). Arricchiscono la proposta un antico bracciale ornato da smalti policromi con punzone dello Stato pontificio (lotto 101, base 2 mila euro), una serie di interessanti bracciali dagli anni ’30 ai ’50 e altri gioielli firmati
Tiffany&Co,
Van Cleef & Arpels e
Boucheron a prezzi interessanti. Prima dell’asta, tutti i lotti saranno esposti presso la sede Bolaffi in via Manzoni 7.
CATALOGO PDF
ASTA
Giovedì 13 ottobre, ore 14:30 (lotti 1-282)
Milano, Hotel Mandarin Oriental Milano, via Andegari 9
Venerdì 14 ottobre, ore 14:30 (lotti 501-703)
Internet live
ESPOSIZIONE
Da sabato 8 a mercoledì 12 ottobre 2022 (domenica esclusa) ore 10-18
Sede Bolaffi Milano, via Manzoni 7