ASTA
Martedì 27 aprile 2021 ore 16.00
Garage Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da lunedì 12 a martedì 27 aprile dalle 10.00 alle 18.00; sabato dalle 11.00 alle 17.00 (domenica chiuso).
Garage Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a completa disposizione per fornire fotografie aggiuntive, video, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È inoltre possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto utilizzando le più comuni piattaforme video (Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti (+39.011.0199101 - auto@astebolaffi.it) per fissare un appuntamento o per assistenza alla registrazione.
Commissioni: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, la commissione fissa del 19%.
ACHILLES
175 SPORT 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3283
#Motore: 1293704
La Achilles era una casa della Germania Ovest, produttrice di motorini e scooter a partire dal 1953 fino al 1957, i motorini erano dotati di motore monocilindrico a 2 tempi con cilindrata di 48 cc
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.100
AERMACCHI
ZEFFIRO 1960
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: #501456
#Motore: 501456
Incoraggiata dal successo dello scooter con ruote alte, nel Dicembre del 1955 la Aermacchi, rinnova la gamma presentando il modello denominato Zeffiro, con cilindrata di 125 cc, forcella telescopica
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.600
AERMACCHI
GHIBLI U 1953-1955
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 12521324
#Motore: 12521324
L’Aeronautica Macchi , con stabilimento in Varese, al termine del secondo conflitto mondiale dovendo riconvertire i propri impianti, decise di dedicarsi alla costruzione di motocicli e, tra
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 1.500
AERMACCHI
CIGNO 125 N 1952-1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 1250 7996
#Motore: 1250 7996
Il modello 125 N, detto Cigno per le sue forme sinuose che lo fanno rassomigliare ad un cigno, viene presentato nella sua veste definitiva al Salone del Ciclo e Motociclo di Milano nel
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.000
AERMACCHI
CHIMERA 250 1957-1965
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: * 200 140 *
La AerMacchi, Azienda fondata da Giulio Macchi a Varese nel 1913, è stata un'azienda impegnata nella produzione aeronautica e di motociclette, i prodotti a due ruote della casa varesina si distinsero
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 8.250
AERMACCHI
BICILINDRICA 250 CC 1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 2500 419
#Motore: 2500 419
L’Aermacchi 250 bicilindrica nasce nel 1952 per opera del famoso progettista Lino Tonti, che molto ingegnosamente accoppiò due unità termiche a due tempi del modello 125N, detto Cigno,
leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 4.100
ALPINO MOTOBICI SRL
48 1948
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: P 010.370
#Motore: 0048/133 64
La ditta Alpino Motobici Srl di Stradella, in provincia di Pavia, inizia la propria attività nel 1946 per opera di Pietro Trespidi con la propria produzione con un motore ausiliario da
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200
AMF
GLORIA 1963
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 4928
La Ditta Alfredo Focesi fondata a Milano nel 1921 per produrre biciclette, che commercializzava con i marchi Gloria, Insuperabile, MACFA ed Airlog. Con il marchio Gloria, vennero commercializzate, dal 1949 le biciclette
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.400
AMF
GLORIA 1951
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 2521
Le biciclette prodotte dalla Ditta Alfredo Focesi con il marchio Gloria nelle versioni da corsa ottennero molti successi agonistici ed addirittura un Campionato del Mondo con il marchio Gloria, e forti di questi
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.800
ANCORA
ANCORA
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 61 702
La Società milanese Ancora, derivazione della Tacchini, Pracchi & C, viene fondata nel 1919 con oggetto sociale la costruzione di Cicli Motocicli, Accessori e loro parti. Tra i vari modelli prodotti spiccava un
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000
ARDENT
50 BABY 1945/49
Non immatricolata, priva di documenti.
Antony Grignard era un piccolo costruttore francese che agli inizi degli anni’50 si cimentò nella costruzione di scooter con il marchio Ardent. Tra i vari modelli proposti, tutti con ruote di ridotto diametro, spiccava il Baby,
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.900
ARIEL
LEADER 250 1960
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 11127
#Motore: 11127
Nel 1958 la casa britannica Ariel Motorcycles presentò la propria idea di scooter con il modello Leader dotato di propulsore bicilindrico a 2 tempi, con teste in alluminio, cambio a 4 velocità, telaio
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.500
ARIZ
ARIZ 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 10785
La Motori ARIZ di Armido Rizzetto iniziò la produzione di micromotori nei primi anni ‘50 e nel corso degli anni depositò diversi brevetti per questi propulsori. Il modello proposto in Asta è dotato di un motore da
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.500
ATALA
CR MOTOR ITALIA 1967
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 120 * 318
#Motore: 120 * 318
La Atala Società velocipedi venne fondata a Milano nel 1907 da Angelo Bianchi,e divenne famosa per la costruzione di biciclette. Nel 1938 venne acquisita dal padovano Cesare Rizzato, un abile
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.300
BENELLI
LASER 1985
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: EML * 10660 *
A metà degli anni ‘80 visto il crescente interesse per gli scooter, quasi tutte le case motociclistiche si attivarono per proporre uno o più prodotti di questa categoria con il loro marchio; Benelli non fu
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 900
BENELLI
LEONCINO 125 1951-1962
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: L25708SS
# Motore: L16907
Targa: FI62596
Dopo il secondo conflitto mondiale servivano modelli per risollevarsi e in Benelli si pensa alla moto della rinascita: leggera, a 2 tempi, robusta, con telaio monotrave e tanta
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.600
BENELLI
LETIZIA 98 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: L4066
#Motore: L2566
Targa: FI28523
La Benelli di Pesaro fu l’ultima delle 5 grandi firme motociclistiche italiane a riprendere la produzione dopo il secondo conflitto mondiale in quanto purtroppo i suoi stabilimenti
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.600
BENELLI
500 VLM 1939
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 15-1324
#Motore: 15-1324
La Benelli di Pesaro, fu fondata nel 1911 da Teresa Boni Benelli che, rimasta vedova, voleva assicurare un futuro ai 6 figli che avevano manifestato grande passione per la meccanica e scarsa
leggi tutto
Base asta: € 6.500 | Aggiudicato a : € 7.250
BERNARDET
B 49 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 8860
Negli anni ‘30 il marchio Bernardet, con stabilimento produttivo nei pressi di Parigi, è attivo nella produzione di sidecar ma, alla fine del 1948 i tre fratelli René, Robert e Roger iniziarono a pensare alla
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 6.750
BERNARDI MOZZI MOTOR
REVIVAL 1984
Non immatricolata, con documenti.
#Motore: 0538
La Bernardi Mozzi Motor, di Zola Predosa (BO) azienda attiva nella produzione e commercializzazione ricambi per motocicli, negli anni ‘80 si cimentò nella costruzione di alcuni ciclomotori, con telai rinforzati di
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 600
BETA
175 SPORT 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 9973
#Motore: TV * 15966*
Nel 1904, a Firenze, Enzo Bianchi ed Arrigo Tosi fondarono la Beta, il cui nome deriva dalle iniziali dei nomi e cognomi dei due soci. I primi prodotti non potevano che essere biciclette ma
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.600
MOTORI DARDO
BICICLETTA BIANCHI MOTORIZZATA 1946-1949
Non immatricolata, priva di documenti.
La Motori Dardo, azienda bolognese produttrice di micromotori ausiliari “applicabili a qualsiasi bicicletta senza alcuna modifica” come recitava la pubblicità di questi prodotti, produceva motori, di 50 cc a due tempi, dal peso
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.900
BIANCHI
SPARVIERO 1968
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 521280
La Bianchi, importante industria ciclistica e motociclistica, come moltissime aziende dell’epoca, si attrezzò per venire incontro alle forti richieste di motorizzazione a prezzi accessibili e presentò nel 1968 un
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.100
BIANCHI
ORSETTO 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: TH 94390
La casa costruttrice Bianchi, negli anni ‘60, spinta dal grande interesse del mercato per il settore degli scooter, nel 1960 presentò il proprio modello denominato Orsetto con una cilindrata del primo prototipo
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.800
BIANCHI
STELVIO 250 1950
Immatricolata, con documenti.
# Motore: 85190
La Bianchi viene fondata nel 1855 da Edoardo Bianchi, la prima bicicletta a motore nasce nel 1902 con il nome di “motocicletto” e sarà la prima di una lunghissima serie di moto che hanno contribuito a scrivere pagine
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.700
BIANCHI
TONALE 175 GRAN LUSSO 1957
Immatricolata, con documenti.
#Motore: 235709
La Bianchi viene fondata nel 1855 da Edoardo Bianchi, azienda sempre orientata alla progettazione e commercializzazione di moto affidabili e robuste, continuò a mantenere queste qualità quando presentò, nel 1954, il
leggi tutto
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 4.400
BSA
SUNBEAM 250 1964
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 23 201
#Motore: 13686
La Birmigham Small Arms Company esordisce nel mercato degli scooter alla fine del 1958 con il modello Sunbeam di 250 cc che verrà contemporaneamente commercializzato anche dalla Triumph con il
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.100
CAPRONI
75 TV 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 56 514
#Motore: 36 155
La Società Anonima per Azioni denominata AERO -CAPRONI-TRENTO, fondata nel 1940 dall’Ing. Gianni Caproni di Taliedo con attività finalizzata ai trasporti aerei ed alle costruzioni aeronautiche,
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.600
CAPRONI
CAPRIOLO 75 CC 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 11798
# Motore: 11936
La Aero Caproni S.p.A di Trento esordì nel settore motociclistico nel 1950 presentando un modello di 48 cc monocilindrico a 4 tempi dotato di parecchie soluzioni originali e che riscosse un discreto
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.000
CAPRONI
CAPRIOLO CENTO50 1953-1956
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 00573
#Motore: 00514
La Aero Caproni S.p.A di Trento, con la scelta di cimentarsi nella produzione di motociclette si impegnò con assoluta serietà nel proporre mezzi originali ed all’avanguardia, tant’è che alla Fiera
leggi tutto
Base asta: € 2.400 | Aggiudicato a : € 8.250
CAPRONI VIZZOLA NSU
CAVIMAX 250 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
La Caproni nell’immediato dopoguerra inizia, come tante altre aziende del comparto, a costruire motocicli, dopo i primi modelli, sigla un accordo con la tedesca NSU per la fornitura di propulsori da montare sui telai di propria
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.700
CARNIELLI
MOTOGRAZIELLA 1975
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 00 1963
La storica Azienda Carnielli, fondata da Teodoro Carnielli, specializzata nella lavorazione del ferro, inizia ben presto ad occuparsi della progettazione e della produzione di biciclette diventano uno dei
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.500
CECCATO
CICLOMOTORE 49 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 36241
#Motore: 8100
La Ceccato & C S.p.A. fondata nel 1938 da Pietro Ceccato a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza per produrre compressori per autoveicoli ed impianti di purificazione delle acque, nel
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.400
CECCATO
150 GT 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 100025
#Motore: S100025
La Ceccato & C S.p.A. forte dei successi commerciali nel settore dei ciclomotori e motociclette nela seconda parte degli anni ’50 lancia una mot di 150 cc. Il 150 GT era dotato di un motore
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.500
CONDOR
A580 1951
Immatricolata, con documenti.
#Telaio: 201738 51 + 93738
#Motore: 5838
La Condor Werke AG fu un azienda svizzera, fondata nel 1893 e che divenne fornitrice di mezzi motorizzati per l’Esercito elvetico per poi successivamente produrre e proporre sul mercato moto
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 7.250
COLNAGO
BICICLETTA MOTORIZZATA POWER PACK WICO BONTAMAG AG 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 1109-131973
Ernesto Colnago nasce nel 1932, a 13 anni falsifica i documenti per iniziare a lavorare nella Fabbrica Biciclette Gloria a Milano.
Nel 1954 nasce la storia imprenditoriale Colnago nella piccola officina di
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.100
DELAGE
175 CORSA 1929
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 12096
#Motore: 31878
Il marchio Delage venne fondato nel 1905 da Louis Delage a Levallois Perret a circa 150 km da Parigi. Per circa mezzo secolo si dedicò alla produzione di automobili di lusso e da competizione,
leggi tutto
Base asta: € 9.000 | Aggiudicato a : € 9.500
D.M.S.
CASABLANCA 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: Type C
#Motore: 339
La Moteur D.M.S. di Casablanca è un azienda meccanica che negli anni ‘50 produceva micromotori ausiliari da applicare a telai di biciclette. Il modello Tipo C monta motore monocilindrico a 2 tempi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.100
DKW
110 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 176948
#Motore: 2528
La DKW, celebre costruttore di motociclette ed automobili, viene fondata a Chemnitz, in Sassonia, nel 1916. Tra i vari modelli a due ruote prodotti figura anche un ciclomotore, denominato 110,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750
DKW MANURHIN
HOBBY 74 CC 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 27 196
#Motore: 28 638
Presentato nel 1954 dalla casa tedesca, si contraddistingueva per le ruote da 16 pollici, la trasmissione automatica con variatore, equipaggiato di un propulsore monocilindrico a 2 tempi da 74 cc
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 2.100
DKW
VICTORIA 1961
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 115 1002876
#Motore: 80301005644
La DKW nell’immediato dopoguerra seguendo quelle che erano le esigenze del mercato, ovvero quelle di disporre di veicoli economici e robusti che potessero far muovere le persone, iniziò la
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 3.700
DUCATI
CUCCIOLO T3 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 111 806
#Motore: 5158
Il Cucciolo è un micromotore prodotto dalla Ducati dal 1945 al 1958 inizialmente prodotto su licenza SIATA (Società Italiana Applicazioni Tecniche Auto-Aviatorie) di Torino. Il progetto di un
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.800
DUCATI
98 TS 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 2997
#Motore: 2223
La Ducati nel periodo a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60, per venire incontro alle esigenze degli utenti, che cercavano mezzi per muoversi versatili, economici robusti ed affidabili, propose alcuni
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.600
DUCATI
CRUISER 1952-1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 500191
#Motore: 500191
Al Salone di Milano del Gennaio 1952 lo scooter che desta il più elevato interesse è il Cruiser della Ducati, un modello all’avanguardia, dotato di una meccanica sofisticata, con il motore
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 16.500
DUCATI
TV 125 1956-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 1373
#Motore: 1430
La Ducati nel periodo a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60, per venire incontro alle esigenze degli utenti, che cercavano mezzi per muoversi versatili, economici robusti ed affidabili, propose alcuni
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.300
DURKOPP
DIANA 1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 195
#Motore: 115188
Alternativa in chiave teutonica alla Vespa ed alla Lambretta, prodotto dalla Durkoppwerke, azienda fondata nel 1901, lo scooter Diana è equipaggiato con un motore di 194 cc e sviluppa una velocità
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.200
DA PONTE ENGINEERING
EASY BIKE 1993
Non immatricolata, priva di documenti.
# Motore: 2668
Elegante bicicletta elettrica del 1993 prodotta dalla Da Ponte Engineering, conservata, in condizioni eccellenti, provvista di borse laterali. Consigliato un controllo meccanico generale prima dell'utilizzo.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 550
FABBRICA ZEPA DI PANARARI CARLO
MIGNON ZETA 4 1985
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 10136
#Motore: 10136
La Ze Pa di Carlo Panarari, con sede a Reggio Emilia è un azienda meccanica produttrice di biciclette a motore. Il modello Mignon Zeta 4 è dotato di motore ausiliario di 50 cc, a 2 tempi, con
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
FBM
GABBIANO 1956
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: G * 8951 *
La FBM (Fabbrica Bolognese Motocicli) fondata nel 1951 da Vittorio Minarelli e Franco Morini, due valenti tecnici specializzati in motori a 2 tempi. Nel 1952 iniziarono la progettazione del modello Gabbiano
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 2.600
FICHTEL & SACHS
98 1948
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 385650
La Fichtel & Sachs, industria tedesca fondata nel 1886 per produrre cuscinetti a sfera ed altri particolari meccanici, superato, con non pochi problemi, il primo periodo bellico, nel tentativo di risollevarsi,
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.300
GARELLI
BICICLETTA ATALA MOTORIZZATA 1950
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: B 1478
#Motore: 367610
Il micromotore Mosquito, ideato e prodotto dalla Meccanica Garelli è stato uno dei massimi protagonisti della motorizzazione, e non solamente nella nostra nazione. L’idea è semplice e geniale
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 900
GARELLI
BICICLETTA 2000 MOTORIZZATA 1970-1980
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 825487
Il micromotore Mosquito, ideato e prodotto dalla Meccanica Garelli è stato uno dei massimi protagonisti della motorizzazione, e non solamente nella nostra nazione. La bicicletta marca 2000 motorizzata è dotata di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
GARELLI
BICICLETTA HERMENSON MOTORIZZATA 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 21904
#Motore: 345880
La ditta C&P Candiani & Paladin di Padova, proprietaria del Marchio Hermenson attiva dalla seconda metà degli anni ‘10 per la fabbricazione di eleganti e robuste biciclette colsero al volo
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
GARELLI
VELOMOSQUITO 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
Il Velo Mosquito è stato l’evoluzione più completa del concetto di bicicletta motorizzata: era provvisto di un telaio più robusto rispetto ad una bicicletta, equipaggiato con due potenti freni a tamburo, sella molleggiata, motore
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
GARELLI
VELOMOSQUITO 110 1945
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 059741
#Motore: 874741
L’idea è semplice e geniale allo stesso tempo: un semplice e robusto motore con un rullo per trasmettere la forza motrice che può essere applicato ad un telaio da bicicletta per trasformarla in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.600
GARELLI
MOSQUITO 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 49350
#Motore: 36170
Velo Mosquito è stato l’evoluzione più completa del concetto di bicicletta motorizzata: era provvisto di un telaio più robusto rispetto ad una bicicletta, equipaggiato con due potenti freni a
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.200
OFFICINA MECCANICA MARCHI & FABBRI
CIGNO MOSQUITO 38 B 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 765332
Il ciclomotore Cigno, prodotto dalla Officina Meccanica Marchi & Fabbri di Borgo Buggiano, in provincia di Pistoia ed è dotato di un originale telaio con forcella a parallelogramma all’anteriore e molleggio
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.700
GARELLI
MOSQUITO 38 B 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 894990
Velo Mosquito è stato l’evoluzione più completa del concetto di bicicletta motorizzata.
Il Mosquito 38 B è dotato di un originale telaio BMG costruito su licenza da Industria Meccanica Napoletana con il motore
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.400
GARELLI
CAPRI 125 1961-1968
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: AH 10214
#Motore: 1045640
La Garelli, Azienda lombarda attiva dall’inizio del ‘900 come produttrice di biciclette e micromotori, nel 1961 si fonde con la Agrati, un gruppo industriale di notevoli dimensioni che già
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.800
GARELLI
COMO 1961-1966
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 18114
Sul finire del 1961 la Agrati Garelli, spinta dal successo commerciale dello scooter Capri, decise di immettere sul mercato un altro modello, denominato Como che, con le ruote alte, da 16“ ed un brillante motore
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 900
GARELLI
CAPRI 80 1959-1961
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 02509
#Motore: A 80 12425
La Agrati ditta che già produceva telai, assemblava ciclomotori per la Garelli ed aveva in produzione propri motoscooter "Capri" dal 1959, che utilizzava per alcune versioni motori Garelli.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
GARELLI
CAPRI 70 1962
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 12 164
#Motore: * 1129758 *
Il Capri fu prodotto dal 1959 prima dalla Agrati, e dopo il 1961, dalla Agrati Garelli con marchio Garelli. Si tratta dello scooter più longevo del motorismo italiano: la produzione fu sospesa
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 1.900
GILERA
G50 1962-1968
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 003 * 008615
#Motore: *003*8604*
La Gilera, una delle più blasonate aziende italiane costruttrici di motoveicoli, a seguito delle nuove normative previste per il nuovo Codice della Strada per i veicolo da 50cc, colse
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.300
GILERA
GSA 50 1982
Non immatricolata, priva di documenti.
Nel 1977 il designer Paolo Martin venne incaricato dal Direttore Generale della Gilera, Ing. Vianson di disegnare uno scooter che avesse qualcosa di originale da poter proporre ad un mercato in continua ascesa; il risultato fu
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 700
GILERA
150 SPORT 1952-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 182-8707*
La gloriosa casa fondata da Giuseppe Gellera a Milano nel 1909 si distinse particolarmente per le raffinatezze tecniche e stilistiche dei propri modelli, sia economici che sportivi; alla fine del secondo
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
GILERA
GIUBILEO 1962
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 001/34366
#Motore: 001/34366
Lanciata nel 1959 per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla fondazione, la serie Giubileo aveva la cilindrata ridotta a 98 cc con aggiornamenti meccanici tra i quali lo spostamento
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.300
GILERA
OTTOBULLONI 1937
Immatricolata, con documenti.
#Telaio: 14 366
#Motore: 14 366
La Gilera fu fondata nel 1909 a Milano da Giuseppe Gellera; dopo la prima guerra mondiale iniziò a costruire un modello da 500cc, monocilindrico a 4 tempi con valvole laterali con la quale vinse diverse
leggi tutto
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 14.500
GILERA
NETTUNO SPORT 1947
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 216603
#Motore: 216603
La gloriosa casa motociclistica fondata da Giuseppe Gellera nel 1909 a Milano è da sempre sinonimo di prestazioni e raffinatezze tecniche e stilistiche, gli innumerevoli successi nelle
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.700
GUAZZONI
175 SPORT 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 0247
#Motore: 0247
L’Officina Meccanica Guazzoni viene fondata a Milano nel 1935 da Aldo Guazzoni, un ventisettenne meccanico e commerciante; dopo i primi modelli costruiti montando meccaniche Calthorpe e MM, nel 1950
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.600
GILERA BY MOTOVESPA
VALE 50 SPECIAL 1982
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 50044
La Motovespa, consociata iberica della Gilera produsse, su licenza Piaggio alcuni ciclomotori e, tra questi spiccava il Vale, che riprendeva le caratteristiche del Bravo prodotto in Italia, era proposto in due
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 800
HONDA
P50 1969
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 36086
#Motore: A 11 860
Il P50 è il classico ciclomotore dell’epoca, ma interpretato in chiave Honda, vale a dire impreziosito con soluzioni tecniche all’avanguardia, che rendono, da sempre, i prodotti a marchio affidabili
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
IMN
PAPERINO SUPER 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 54076
#Motore: 703454
La IMN (Industria Meccanica Napoletana), fondata negli anni ‘20 come Cantiere Navale di Baia di Pozzuoli, diventata Silurificio di Baia nel periodo bellico per poi riconvertirsi con produzioni
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.100
INNOCENTI
LAMBRETTINO SX 1955-1961
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 21/8 * 100861 *
Il ciclomotore Lambretta 48, conosciuto con il nome “Lambrettino” fu l’unico ciclomotore prodotto dalla milanese Innocenti ad avere le ruote alte, si contraddistingueva per il suo motore brillante che le
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
INNOCENTI
LAMBRETTA 48 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 062519
#Motore: 48AO73249
Il ciclomotore Lambretta 48 fu presentato nel 1955 ed aveva come caratteristica peculiare, il telaio in lamiera stampata, le ruote da 22" ed un brillante motore monocilindrico a 2 tempi con
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 850
INNOCENTI
LAMBRETTA 125 B 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 44 565
Seguendo pienamente la propria filosofia produttiva, a soli due anni dalla nascita, la Lambretta cambia radicalmente la sua forma e viene presentata in due versioni di cui una la 125 B senza carenatura presenta
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 3.400
INNOCENTI
LAMBRETTA 125 LD 1956
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 497015
#Motore: 40 702
I primi progetti di scooter da produrre nell’Opificio lombardo della Innocenti risalgono al 1945, l’occupazione da parte delle truppe alleate ritardò il programma produttivo sino all’autunno del 1947,
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.900
INNOCENTI
LAMBRETTA 150 D 1955
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 06563
#Motore: 5801
Naturale evoluzione della C , la Lambretta D nasce nel dicembre del 1951, inizialmente con cilindrata di 125 cc, poi maggiorata, a partire dal 1954, a 150 cc. Dotata di numerose migliorie meccaniche per
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 7.500
INNOCENTI
LAMBRETTA 125 F 1953-1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 125 F Y 990/90Y
#Motore: 143842 125 F
La costante ricerca di nuove fasce di mercato da contattare porta l’Innocenti a proporre nel gennaio del 1953 un nuovo modello decisamente economico, che verrà proposto a prezzi
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.000
INNOCENTI
LAMBRETTA 50 SPECIAL 1970-1971
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 50D * 507898 * DGM 55200M
#Motore: 50 * 504361
La Lambretta 50, nelle varie versioni ha rappresentato un importante modello per la Innocenti, tant’è che fu in grado di insidiare commercialmente il successo della Vespa
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.500
INNOCENTI
LAMBRETTA 50 C LUI 1968-1969
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 20/9 * 576152 * DGM 56290 *
#Motore:J50 575942 *
Dopo qualche lustro di produzione con cilindrate maggiori Innocenti si dedica ai modelli con il motore da 50 cc, questo modello denominato Lui 50, dotato di un motore a
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.700
INNOCENTI
LAMBRETTA 125 DL MACCHIA NERA 1969-1971
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 2281 006309 DGM 64390 M
#Motore: 125 LI S* 006074*
La serie DL è l’evoluzione della famosa serie LI SX disegnata dal famoso Carrozziere Bertone.
Le principali modifiche rispetto ai modelli precedenti riguardano
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.500
INNOCENTI
LAMBRETTA LI 150 1959
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 622 321
#Motore: 150LI * 78137 *
A metà del 1958 le Lambretta 125 e 150 sono oggetto di un opera di ammodernamento e stilizzazione, adotteranno la stessa carrozzeria della 175 TV ed una meccanica completamente rivista e
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.200
INNOCENTI
LAMBRETTA A 125 1948
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 7244
#Motore: 7251
I primi progetti di scooter da produrre nell’Opificio lombardo della Innocenti risalgono al 1945, l’occupazione da parte delle truppe alleate ritardò il programma produttivo sino all’autunno del
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 6.750
ISOMOTO
ISOSCOOTER 125 CC III SERIE 1950-1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 18954
#Motore: 21294
Azienda nata come produttore di caloriferi e frigoriferi con il marchio Isothermos, fu acquistata dall’Ingegner. Renzo Rivolta e nell’immediato dopoguerra convertì la sua produzione verso il
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400
ISOMOTO
125 B 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 54475
#Motore: 99259
Con il marchio Isomoto nel 1954 viene prodotto un modello denominato B e comunemente chiamato GT, è l’evoluzione del primo Isomoto del quale mantiene il classico motore di 125 cc a 2 tempi con cilindro
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.900
ITALJET LEOPOLDO TARTARINI
TIFFANY 1985
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 27036
#Motore: 2940
Leopoldo Tartarini, grande personaggio del motociclismo, dapprima un valido e versatile pilota con al suo attivo moltissime vittorie ed un Giro del Mondo in sella ad una Ducati, dopo aver interrotto la
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 850
ITALJET
PACK 2 1980-1985
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 28852
Leopoldo Tartarini, grande personaggio del motociclismo, dapprima un valido e versatile pilota con al suo attivo moltissime vittorie ed un Giro del Mondo in sella ad una Ducati, dopo aver interrotto la carriera
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.000
ITOM
BICICLETTA WILIER MOTORIZZATA 1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 33684
#Motore: 1562
L’Industria Torinese Meccanica, azienda fondata nel 1948 dall’Avvocato Corrado Corradi iniziò a Torino la propria produzione di micromotori ausiliari da applicare alle biciclette e ciclomotori per
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200
ITOM
TOURIST 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 11622
Il micromotore Tourist, prodotto dalla Itom è stato tra i più versatili motori ausiliari con trasmissione a rullo prestandosi ad essere applicato in posizione centrale tra i pedali su molti telai ciclistici con
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
IWL
PITTY 1956
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 1001 8305
#Motore: 2009 779
Industriewerke Ludwigsfelde, meglio conosciuta come IWL con sede produttiva a Berlino Est nel periodo bellico era fortemente impegnata nella costruzione degli aerei della Luftwaffe; alla
leggi tutto
Base asta: € 2.400 | Aggiudicato a : € 3.700
ITOM
IDEAL 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 03394
#Motore: 53184
L’ITOM, acronimo di Industria Torinese Meccanica, azienda fondata nel 1948 dall’Avvocato Corrado Corradi iniziò a Torino la propria produzione di micromotori ausiliari da applicare alle biciclette
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
JAWA
450 CZ 1960-1965
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 450.01.51953
La Jawa è un'azienda motociclistica fondata a Praga nel 1929, le motociclette prodotte sono da sempre state improntate alla massima semplicità, tant'è che per la parte motoristica vennero principalmente
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400
LAVERDA
LAVERDINO 1964
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: *2877 *IGM 3617 OM
La Laverda Motocicli fu fondata nel 1949 a Breganze, in provincia di Vicenza, per opera di Francesco Laverda, all’epoca Direttore Tecnico dell’azienda di famiglia che da quasi un secolo produceva
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
LAVERDA
49 1961
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: * 63940 *
La Laverda Motocicli, con sede a Breganze, in Provincia di Vicenza è un famoso marchio motociclistico italiano, sinonimo di grandi prestazioni con brillanti successi sportivi ed innovazione e, come moltissime
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300
LOHNER
SISSY 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
La Lohner ha una storia ultrasecolare, fondata nel 1821 nei pressi di Vienna, costruiva ed assemblava carrozze, fu tra i pionieri della motorizzazione sia elettrica con la Lohner Porsche del 1900 che termica con la costruzione di
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.600
LEGNANO
CICLOMOTORE 1960-1970
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 19530
La Legnano è stata una delle più famose case produttrici di biciclette italiane, il marchio nasce ufficialmente nel 1927 dopo una serie di vicissitudini ed avvicendamenti ai vertici aziendali con vari cambi di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
LOHNER
L125 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 15/5294
#Motore: 1030447
La Lohner, azienda meccanica austro ungarica fondata da Ludvig Lohner, divenne famosa per le produzioni aeronautiche, nel periodo post bellico spostò i propri interessi anche verso la
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.600
MAGALI
MAGALY 1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 213116
Magali era un costruttore meccanico francese di Avignon sin dai primi del ‘900, iniziò la propria attività con le biciclette per poi evolversi con l’applicazione di micromotori ausiliari. Il Magaly è dotato di
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
MALANCA
1964
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 00 308
Mario Malanca inizia la sua attività a Bologna nel 1956, inizialmente come costruttore di mozzi ruota ed altre parti staccate per motocicli per poi passare alla costruzione di motocicli completi con il marchio
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
MALANCA
VISPETTA 1962
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 0012582
#Motore: Tipo FM3MR
Tra i vari marchi motociclistici italiani che si cimentarono nella produzione di scooter non poteva mancare la Malanca che, nel 1962, presenta uno scooter di 50 cc chiamato Vispetta, motorizzato
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.300
MANET
TATRAM 125 CC 1964-1965
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 119 326
#Motore: 1966
Azienda cecoslovacca, fondata nel dopoguerra per produrre motocicli di piccola cilindrata, nel 1964 presenta il modello Tatram, dotato di motore monocilindrico a 2 tempi che sviluppava una potenza
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
MAV
JOLLY 45 1951
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 6408
La MAV (Motori Ausiliari Velocipedi), azienda fondata a Milano nel 1951 per produrre un micromotore a rullo, denominato Jolly , a 2 tempi, con cilindrata di 45cc e potenza massima di 1,4CV a 4500 giri /minuto;
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 850
MAW
BICICLETTA HW MOTORIZZATA 1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio A53FN10
# Motore: 109479
La MAW società costruttrice di micromotori con sede a Magdeburgo nella Germania Est; acronimo di Magdeburger Armaturenwerke, produttrice di armamenti durante il periodo bellico, passato il
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 850
MI-VAL
125 T 1950
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 73 506
#Motore: 73 506
MI-VAL era una delle tante aziende che nel dopoguerra iniziarono a produrre motocicli e scooter per motorizzare il paese. L’azienda bresciana puntò su un motociclo denominato 125T, ispirato sia a
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.500
MI-VAL
125 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 5619
# Motore: 5619
La Minganti - Valtrompia S.p.A , conosciuta come MI-VAL era una azienda meccanica bresciana decisamente attiva ed all’avanguardia nel settore delle moto leggere con modelli chiaramente ispirati alla
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.900
MONDIAL
175 SPRINT 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3815
#Motore: SP 3815
Negli anni ‘50 la Mondial, nota azienda milanese fondata nel 1929 dai Fratelli Boselli e diventata famosa per aver vinto ben 5 Titoli Mondiali di Velocità, forte della pubblicità di questi titoli
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.100
MONDIAL
125 4T LUSSO 1955-1959
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: * 3214 *
#Motore:* 3214 *
Prodotta dal 1955 è la Mondial che ha avuto la produzione maggiore. Lo slogan era un prodotto superiore venduto al prezzo di una moto qualunque. Veniva denominata come modello Champion. La
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.300
MONDIAL
75 SCUGNIZZO 1959
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 1403
#Motore: 1403
La Mondial nel 1959 presenta un modello denominato Scugnizzo, con motore di 75 cc a 2 tempi, decisamente brillante ma dai consumi contenuti, sella lunga e manubrio basso e chiara connotazione
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.800
MOTEUR MARQUETTE DIJON
1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3031
#Motore: 66829
La Moterur Marquet era una società con sede a Dijon, tra le sue varie attività nel settore meccanico si occupò anche della costruzione d micromotori ausiliari, semplici ed economici, da applicare
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
MOTO GUZZI
GALLETTO 1952-1966
Non immatricolata, priva di documenti.
Nella primavera del 1950 la Moto Guzzi presenta la propria interpretazione del concetto di scooter, ha le ruote da 17" si chiama Galletto ed il proposito della casa di Mandello è quello di unire i vantaggi dello scooter con quelli
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 3.800
MOTO GUZZI
TROTTER SUPER 1967
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: CE 78 BBO
#Motore: 1
Il Moto Guzzi Trotter rappresenta il primo modelli di ciclomotore prodotto dalla Casa di Mandello del Lario; di concezione molto semplice, con il telaio rigido, forcella telescopica in lamiera
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 900
MOTO GUZZI
STORNELLO TURISMO 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
Sul finire degli anni ‘50 la cilindrata di 125 cc era la favorita del mercato in quanto permetteva alle case di proporre modelli economici da utilizzare e da acquistare e con prestazioni sufficienti. Nel mercato italiano i
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200
MOTO GUZZI
MOTOLEGGERA 65 B 1949
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 1413587
# Motore: 1413587
La Moto Guzzi di Mandello del Lario, famosissima casa produttrice di vittoriose motociclette si cimentò con grande successo anche nel settore delle piccole cilindrate presentando la Motoleggera 65
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.700
MOTO GUZZI
NUOVO CARDELLINO LUSSO 1957-1961
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: B032EA - IGM 1171 OM
#Motore: B032 EA
Nel 1957 il famoso Cardellino prende il nome di Nuovo Cardellino, nome scelto per rimarcare le modifiche apportate per aggiornare e rendere maggiormente appetibile questo iconico
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.900
MOTO GUZZI
ZIGOLO 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
Il Moto Guzzi Zigolo fu il primo tentativo di proporre una moto carrozzata, nato nel 1953 come veicolo economico che potesse prestarsi all’utilizzo quotidiano, inizialmente proposto con il motore da 98 cc monocilindrico a 2 tempi
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 3.200
MOTO GUZZI
GTV BITUBO 1938
Immatricolata, con documenti.
Anno: 1938
#Telaio: 83786
#Motore: V42524
Iscrizione Registro Storico FMI #08198
La Moto Guzzi, famosa casa produttrice di motocicli destinati a diventare vere e proprie pietre miliari del motociclismo, che rappresentano nel mondo
leggi tutto
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 12.000
MOTO GUZZI
GTS 1935
Immatricolata, con documenti.
#Telaio: 21984
#Motore: S 39405
I primi modelli della Moto Guzzi avevano motori a 4 tempi con la distribuzione a valvole contrapposte con un geniale sistema che prevedeva la valvola di aspirazione laterale e quella di scarico in testa.
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 14.000
MOTO MORINI
TRESETTE SPRINT 1958
Immatricolata, con documenti.
# Motore: AMB TS 40534
La Moto Morini, famosa azienda bolognese fondata da Alfonso Morini nel 1937, iniziò le proprie produzioni con modelli economici, contraddistinti da notevole affidabilità, per poi affiancare anche molti modelli
leggi tutto
Base asta: € 2.250 | Aggiudicato a : € 3.700
MOTO MORINI
SBARAZZINO 100 CC 1956
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: IGM 10670 M D * 12130*
La Moto Morini, famosa azienda bolognese fondata da Alfonso Morini nel 1937, iniziò le proprie produzioni con modelli economici, contraddistinti da notevole affidabilità, per poi affiancare anche
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.300
MOTO MORINI
175 GRANTURISMO 1956
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: A 25217
#Motore: A 28777
La Moto Morini venne fondata nel 1937 a Bologna da Alfonso Morini, il quale decise di mettersi in proprio dopo una collaborazione durata dodici anni con Mario Mazzetti per produrre la moto
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.000
MOTOBECANE
MOBYLETTE 1949-1997
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 2280 770
Il celebre motorino Mobylette, abbreviato in Moby, prodotto dalla francese Motobecane fu uno dei principali autori della rimessa in movimento dell’immediato dopoguerra ed i numeri prodotti ne sono testimoni,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
MOTOBI
PICNIC 75 CC 1961
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 300 749
#Motore: Tipo Moto B-SSC
La MotoBi di Pesaro nacque a seguito dell’allontanamento di Giuseppe Benelli dall’Azienda di cui fu uno dei fondatori e, dopo aver utilizzato la denominazione sociale “Brevetti Ing.
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.600
MOTOBI
125 SPORT SCRAMBLER 1969
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: IGM 1894 Ø IS 436993
#Motore: 7227 G.O.B.E.N. S 125
La Motobi venne fondata a seguito della separazione dei fratelli Benelli con il capostipite Giuseppe, affiancato dai figli Luigi e Marco.
La produzione Motobi si distinse
leggi tutto
Base asta: € 1.750 | Aggiudicato a : € 1.900
MOTOM
48 LL 1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 1A 39904
La Motom inizia la produzione dei famosi motorini a 4 tempi della fortunata serie 48 nel 1948, motorini semplici, economici e robusti, tutto quello che serviva per mettere in movimento la Nazione a costi
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.300
MOTOM
48 LL 1962
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 12 L 122962
#Motore: 252282
La Motom viene fondata nel 1945 a Milano, per opera della famiglia De Angeli Frua spinta dalla volontà di diversificare le proposte produttive oltre agli impianti di lavorazione tessile. Il
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.500
MOTOM
12 A 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 37007
#Motore: 130 625
All’interno della produzione di motorini a 4 tempi della fortunata serie 48, motorini semplici, economici e robusti, si ritagliò una posizione di tutto rispetto il modello n 12 A con il telaio
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
MOTOM
DELFINO 150 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 30A * 5892 *
La Motom, parallelamente alla produzione dei famosi ciclomotori denominati 48 spinti da piccoli motori monocilindrici a 4 tempi, per stare al passo dei concorrenti, al Salone di Milano del 1950 presentò un
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.400
MOTOM
98 TS 1950-1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: A * 3448 *
La Motom nasce come azienda nel 1945 a Milano, per opera della famiglia De Angeli Frua spinta dalla volontà di diversificare le proposte produttive oltre agli impianti di lavorazione tessile. Inizia la
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 5.500
MV AGUSTA
CHICCO 1961
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 710528
La gloriosa casa motociclistica Meccanica Verghera, conosciuta in tutto il mondo con MV Agusta, dopo aver abbandonato la produzione di scooter nel 1954, sul finire degli anni ‘50, incoraggiata dalle forti richieste di
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.400
MV AGUSTA
B 1951
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 20800/8.
#Motore: 20811/8
Il glorioso marchio MV Agusta presenta nel 1949 il suo primo modello di scooter, denominato 125 B, adottando schemi motoristici interesanti schemi motoristici come il comando del cambio,
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 7.750
MV AGUSTA
OVUNQUE 125 1951-1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 750911
#Motore: 75146
La Meccanica Verghera (MV) Agusta, oltre ad essere diventata famosa per i successi sportivi si distinse anche nel campo della motorizzazione di massa, con il lancio di diversi prodotti quali moto
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300
MV AGUSTA
83 TURISMO 1958
Immatricolata, con documenti.
# Motore: 835509
MV Agusta nell’immediato dopoguerra, parallelamente alla produzione di modelli performanti e costosi, si organizzò per produrre dei motocicli di cilindrata relativamente ridotta, economici ed affidabili; lo studio
leggi tutto
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 2.100
MV AGUSTA
250 B 1969
Immatricolata, con documenti.
#Telaio: 2110304
# Motore: B 2110337
La Meccanica Verghera, conosciuta in tutto il mondo come MV ma ancor più per i suoi 37 Titoli Mondiali Velocità conquistati dalle sue motociclette, negli anni ‘60 stava vivendo un periodo molto
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.700
MV AGUSTA
PULLMAN 125 1953-1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 51976032
#Motore: 520692
La MV Agusta, due anni dopo aver presentato il suo primo modello di scooter, denominato Ovunque, a gennaio del 1953, al Salone Internazionale dell’Automobile di Bruxelles propone il modello
leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.600
MWV
FLINK 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 015868
La Motoren Werke Varel con sede a Varel, in Germania, era un’azienda meccanica che nell’immediato dopoguerra iniziò la propria produzione di micromotori ausiliari da applicare alle biciclette, uno di questi
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.400
NASSETTI
BRUNETTA 1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 11021
La Nassetti Officina Elettromeccanica di Precisione viene fondata a Milano negli con lo scopo di produrre accessori per aeronautica; negli anni ‘50 inizia a produrre micromotori, denominati Il Pellegrino e
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
NERACAR
B 1923
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3679
Fondata dall’americano Carl A. Neracher a Syracuse New York nel 1918, con una base produttiva nel Regno Unito, grazie ad un accordo commerciale con la Simplex Sheffield, le sue motociclette si distinsero
leggi tutto
Base asta: € 13.000 | Aggiudicato a : € 13.000
NSU
PRIMA 1957
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 20 50900
#Motore: 329039
Nel 1951 la famosa casa motociclistica NSU siglò un accordo di licenza con la Innocenti per produrre la Lambretta LD nel proprio stabilimento tedesco di Neckarlsulm. L’accordo era quinquennale ma
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 3.200
NSV
GRILLO 1970-1980
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 1553
La Società bolognese NSV (Nanni Società Velomotori) iniziò la produzione di micromotori ausiliari con trasmissione a rullo nei primi anni ‘50, tra questi il più famoso era denominato Grillo, un propulsore a 2 tempi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1962
Non immatricolata, priva di documenti.
La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; Nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di motore
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: PG 1276
La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; Nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.800
PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1959
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: PGS 2518
La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.700
PARILLA
98 1958
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 700 272
#Motore: 700 272
La Parilla viene fondata a Milano nel 1946 da Giovanni Parrilla, un tecnico nato in Spagna nel 1912 emigrato prima in Calabria e poi in Lombardia. L’attività primaria si occupava di assemblaggio e
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.200
PARILLA
175 TURISMO SPECIAL 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 401085
La Parilla si avvalse della collaborazione di valenti tecnici tra i quali l’Ing. Cesare Bossaglia, ed è proprio di Bossaglia la firma del progetto della Turismo Special 175 cc presentata nel 1953: Una bella
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.200
PARILLA
SLUGHI 125 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 11 * 0327*
#Motore: Parilla PB 2
La Parilla, stante la forte richiesta di motorizzazione leggera, mise in produzione un modello denominato Slughi (che significa levriero del deserto) che, come parecchi
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 3.000
PIATTI
PIATTY 125
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 40474
#Motore: 10474
Il Piatty fu disegnato dall’italiano Vincenzo Piatti nel 1952 e prodotto dal 1955 in Belgio da una storica carrozzeria, la D’Iéteren. Fu prodotto fino al 1957 quando alcune difficoltà economiche
leggi tutto
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 7.750
PEUGEOT
MINIMOTOR 1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: B 25350
La Peugeot Motorcyles, divisione a due ruote del colosso automobilistico francese, ha una traduzione ultrasecolare in campo motociclistico e non si fece ovviamente sfuggire l’occasione di commercializzare
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
PEUGEOT
BICICLETTA MOTORIZZATA MOREL 1977
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: Morel
Il marchio Peugeot, amoso per una vastissima gamma di veicoli a due e quattro ruote ha una solida tradizione anche nel campo ciclistico, numerose furono le applicazioni di micromotori ausiliari con trasmissione
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 950
PEUGEOT
102 MT 1977
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: * 7793542
#Motore: 6166613
La Peugeot fu una delle grandi aziende francesi ad investire nella produzione dei ciclomotori nell’immediato dopoguerra, dopo il lancio del primo modello, denominato 101, nel 1967 viene presentato
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
PEUGEOT
CONFORT 1984
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 9620 804
#Motore: 8422 882
Nella seconda metà degli anni ‘80 la Peugeot rinnovò la propria gamma di ciclomotori proponendo delle evoluzioni sia estetiche che tecniche rispetto alle fortunate serie 102, 103 e 105, il nuovo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
PEUGEOT
S 57 C 1957-1962
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 125550
Negli anni '50 iniziò la diffusione degli scooter ed anche la Peugeot si presentò sul mercato con la propria interpretazione. Nel 1957 presentò un nuovo modello, denominato S57C, di 125cc, dal design classico
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 2.600
PEUGEOT
55 1955
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 104046
Peugeot, un marchio attualmente assai conosciuto ed affermato nel campo scooteristico, ma affonda le sue radici negli anni ‘50 e precisamente nel 1953, quando venne presentato lo scooter denominato S 55 dotato di
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 4.000
PEUGEOT
TIPO 55 C 1947-1950
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 553202
#Motore: 553202
Alla fine del secondo conflitto mondiale praticamente tutte le case costruttrici di motocicli presentarono moltissimi modelli che per riuscire ad avere successo sul mercato dovevano essere
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 3.300
PIAGGIO
TOLEDO SC 1980-1990
Non immatricolata, priva di documenti.
Nel 1982 la Piaggio Gilera inizia a produrre un ciclomotore denominato Toledo che è la versione italiana del celebre Vespino progettato e prodotto dalla Moto Vespa SA, consociata iberica della Piaggio, il Toledo ricalca in quasi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000
PRODUZIONE ARTIGIANALE
PIATTELLO 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
Originalissimo scooter costruito da un abile artigiano toscano, dalle fonti bibliografiche pare essere stato prodotto in soli due esemplari nel 1949 e, con buona probabilità, quello proposto sarebbe l’unico rimasto. Dalle linee
leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 21.500
PZ PANARARI ZENO
SCOIATTOLO 1994
Non immatricolata, con documenti.
#Motore: 1031
La ditta Pizeta di Panarari Zeno in Reggio Emilia, produttrice di biciclette motorizzate in anni relativamente recenti, motorizzati con propulsori da 40 cc a 2 tempi per i modelli spinti da motori termici per i modelli
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
RAPID OFFICINE MECCANICHE
R.A. 48 1953-1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 1278
La Officine Meccaniche Rapid viene fondata a Milano per la produzione di micromotori a rullo, il primo modello , denominato Rapid R.A. 48 viene presentato nel 1953, è un monociclindrico orizzontale, a 2 tempi con
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.100
RALEIGH
600 1928
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 34097
#Motore: 96768
Raleigh è uno dei più antichi marchi britannici di costruttori di motociclette, fondata nel 1887 da Sir Frank Bowden a Nottingham, inizialmente dedicatasi alla costruzione di biciclette divenendo
leggi tutto
Base asta: € 6.500 | Aggiudicato a : € 6.750
RUMI
SCOIATTOLO 1953
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 13831
#Motore: * 313909 *
La Moto Rumi, nata a Bergamo negli anni ‘50 dall’estro e dal genio di Donnino Rumi, grazie alla componentistica raffinata ed alle soluzioni tecniche d’avanguardia per l’epoca divenne ben presto un
leggi tutto
Base asta: € 1.350 | Aggiudicato a : € 3.500
RUMI
FORMICHINO I SERIE
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 21474
#Motore: 21 608
Dall’estro di Donnino Rumi nacque nel 1954, sulla scia dei successi di Piaggio e Innocenti, il Formichino. Da un artista non ci si poteva che aspettare qualcosa di unico e questo scooter aveva la
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 7.750
RUMI
SPORT 1952
Immatricolata, con documenti.
#Telaio: 7762
# Motore: *2*7228*
La Moto Rumi, nata a Bergamo negli anni ‘50 dall’estro e dal genio di Donnino Rumi, grazie alla componentistica raffinata ed alle soluzioni tecniche d’avanguardia per l’epoca divenne ben presto un
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.250
SERTUM
VT 250 1949
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 80471
#Motore: 50460
La Officine Meccaniche Fausto Alberti, fondata a Milano nel 1922 avente per oggetto sociale la produzione di motori per usi industriali e motonautici, iniziò a produrre motocicli con il Marchio
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
SIM
PEGASO 48 S 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 16173
#Motore: * 59/15419 *S
La SIM (Società Italiana Motori) fondata a Milano da alcuni ex dipendenti Motom era particolarmente attiva nella costruzione di ciclomotori a 4 tempi; nel 1955 presentarono un interessante
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.400
SIM
PEGASO 48 T 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 57/9710 * S
La SIM (Società Italiana Motori) fondata a Milano da alcuni ex dipendenti Motom era particolarmente attiva nella costruzione di ciclomotori a 4 tempi; nel 1955 presentarono un interessante ciclomotore
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.200
SIMSON
SR 4-2 STAR 1970-1979
Non immatricolata, priva di documenti.
# Motore: 1121198908/Ø - 1016
La Simson, famosissima azienda tedesca fondata nel 1854 da fratelli Lob e Moses Simson, iniziò la propria attività producendo armi, diventando nel giro di breve tempo leader del mercato; nella varie
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
SOCVEL
STEFA' 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: Tipo "C" - Serie 1034-N7471
#Motore: 317
La fabbrica Socvel fu fondata in Francia a Saint Etienne dal Signor Henry Lanoy nel 1951 per costruire veicoli a motore e presentò due modelli, accomunati dall’estetica decisamente
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 6.250
SOLEX
VELOSOLEX 3800 1966
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: *3879282
#Motore: 4678284
Il Velosolex è stato tra i prodotti più rappresentativi della spinta generata dalla necessita di muoversi delle persone nell’immediato dopoguerra, prodotto dall’Azienda francese Solex in circa
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 600
SUN
GENI 1960
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: YMS 554
#Motore: 41ØB 8561
Lo scooter Geni, prodotto dalla britannica Sun Motorcycles Ltd motorizzato con un propulsore Villiers 6F a monocilindrico a 2 tempi da 98 cc dalle modeste prestazioni ma decisamente parco nei
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.100
TERROT
250 M 1927
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 52 004
#Motore: 12 432 12
Charles Terrot e Wilhelm Stücklen fondarono la loro azienda meccanica nel 1862 a Cannstatt in Germania e, dopo qualche anno Terrot spostò le produzioni a Dijon in Francia e, nel 1902 uscì la
leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
TAUREA
CICALA 1949-1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 2492
La ditta Taurea, con sede e stabilimento produttivo in Torino realizza un modello chiamato Cicala, partendo dalla base di un telaio di derivazione ciclistica spinto da un motore a 2 tempi di 48 cc,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.400
TERROT
V.M. S2 125 1953
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 610 474
Terrot, famoso marchio francese di costruzioni veicoli fondato da Charles Terrot, da sempre attento a tutte le richieste provenienti dagli utenti, non rimase insensibile alla domanda di scooter e mezzi economici
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 4.900
TERROT
250 A 1922
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 10359
#Motore: 136208
Charles Terrot e Wilhelm Stücklen fondarono la loro azienda meccanica nel 1862 a Cannstatt in Germania e, dopo qualche anno Terrot spostò le produzioni a Dijon in Francia. Nel 1902 uscì la prima
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
TERROT
HOS 350 SPORTLUXE 1930
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 406263
#Motore: 75604
La famosa casa motociclistica Terrot era particolarmente attiva negli anni ‘30 con una proposta davvero vastissima di modelli, per tutte le tasche, uno dei prodotti di maggior successo fu il
leggi tutto
Base asta: € 8.500 | Aggiudicato a : € 8.500
TORPEDO
1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
La Torpedo è un’azienda costruttrice di telai per biciclette e divenuta famosa, a metà degli anni ‘50 per i suoi telai in lamiera stampata, molto robusti e che si prestavano particolarmente ad ospitare micromotori ausiliari.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 950
TULA
T200 SIDECAR 1961
Non immatricolata, con documenti.
La TMZ (Tula Motorzikly Zavod), azienda inizialmente basata nella Germania Est, famosa per la costruzione di armamenti, negli anni ‘50 spostò le proprie unità produttive a Tula, in Russia e, come molte aziende di quel comparto, non
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 10.000
VELOCETTE BY VELOCE LTD
VICEROY 1961
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: S/580
#Motore: SE 1123
Scooter dalla linea decisamente originale, presentato nel 1960 e dotato di un propulsore a 2 tempi di 250 cc, bicilindrico a cilindri contrapposti e posizionato anteriormente. Prodotto in 700
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.300
VELOCETTE BY VELOCE LTD
VELOCETTE MKII 1955-1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3630/34
#Motore: 200/7353/3
La Veloce Ltd era una casa motociclistica fondata nel 1904 a Birmingham che, nonostante le sue relativamente ridotte dimensioni rispetto alle concorrenti BSA, Norton e Triumph, si distinse
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.500
VELOMOTOR TESTI
GRAND PRIX DE LUXE 1964
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: S.E. 3-13796
#Motore: 3031
La Velomotor Testi di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna era un'azienda molto attiva nella produzione di ciclomotori sia turistici che sportivi; nel 1964 presentò un modello dal
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.300
VJATKA
PX50-90 1957
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 040121958
#Motore: 05849
La VPMZ (acronimo di Vjatskie Poljany Mechaničeskij Zavod) conosciuta come Vjatka era una fabbrica russa fondata nel 1940 con lo scopo di produrre armi leggere; alla fine del periodo bellico
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200
VIBERTI
VIVI 1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 9100/1
#Motore: 51/162043
La Viberti S.p.A, è un'importante azienda torinese produttrice di carrozzerie per autocarri, autobus e rimorchi che nel 1956 lancia sul mercato un nuovo ciclomotore denominato Vi.Vi. dalle
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 2.300
CZ
CADETA 502 1962
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 31 005
#Motore: 12903
La CZ, azienda cecoslovacca produttrice di parti meccaniche e motociclette, divenuta famosa per i suoi modelli da fuoristrada, non rimase insensibile alle richieste del mercato per la categoria scooter
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 3.700
WFM
OSA 1959
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 00 1763
#Motore: 1869
La WFM (Warszawska Fabryka Motocykli, fondata a Varsavia nel 1951, avviò la produzione del primo modello nell’anno successivo, si trattava di una motocicletta da 125cc denominata M04 e fu un
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.400
ZANETTI
C50 BC2
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 280045988
#Motore: C50/2 4598
La Zanetti di Bologna, nota azienda di costruzioni meccaniche, attraverso la propria Sezione Motori presenta nel 1968 un modello denominato Bicizeta dotata di un telaio di origine
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350
ZANZI
PIVIERE 1953-1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 00673
La Officine Meccaniche Zanzi S.p.A. di Ivrea costruiva ciclomotori con caratteristiche decisamente avanzate per l’epoca, questi ciclomotori erano dotati di telaio in lamiera stampata e sospensione anteriore con
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.200
ZUNDAPP WERKE
BELLA R 200 1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 72336
La Zundapp Werke, azienda meccanica fondata nel 1917 a Norimenrga da Fritz Ludwig Neumeyer, terminato il secondo conflitto mondiale iniziò ad ampliare le proprie produzioni orientandosi verso prodotti civili
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 5.250