MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


La prossima asta numismatica vedrà oltre 2.000 lotti in vendita per una base complessiva che supera 1,5 milioni di euro. Ampia panoramica di monete antiche e moderne fra cui spiccano un’importante selezione di Prove e Progetti del Regno d’Italia e un’interessantissima collezione di banconote emesse prima dell’istituzione della Banca d’Italia. Top lot dell'asta il Carlino da 5 Doppie 1786 coniato da Vittorio Amedeo III, esemplare raro e di altissima conservazione (base d’asta € 25.000).
 
Esposizione lotti da lunedì 28 al 1° giugno | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30




 

Lotto 418

Tetradramma al nome e con l'effigie di Otacilla Severa, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 244-249 d.C. NGC AU Stike 4/5 Surface 3/5 - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: busto laureato e drappeggiato di Otacilia Severa a destra - Rovescio: aquila stante di leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 419

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Filippo I e Filippo II seduti affiancati verso sinistra, protendono la mano destra; Filippo I tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 17,25 - Rara - Di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 420

Antoniniano - Zecca: Viminacium - Diritto: busto radiato e paludato di Pacaziano a destra - Rovescio: la Pax stante tiene un ramo d'olivo con la mano sinistra e uno scettro con la destra - gr. 4,10 - Di grande rarità
(Coh. n. 6) (R.I.C. IV-3/104/5)

Base asta: € 4.000

Lotto 421

Antoniniano - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Traiano Decio a cavallo verso sinistra alza la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 3,85
(Coh. n. 4) (R.I.C. IV-3/121/11)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 422

Doppio Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 33,29 - Rara - Lievi ritocchi, ma in generale di leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 423

Doppio Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 46,57 - Rara - Lievi ritocchi, ma di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 424

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Genio stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; a destra uno stendardo - gr. 17,45 - Non comune - Di buona leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 425

Sesterzio con il titolo di Cesare - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Ostiliano a destra - Rovescio: Ostiliano stante a sinistra in abito militare tiene un'insegna con la mano destra e una lancia rivolta a terra con la sinistra - gr. 15,42 - Non comune e di leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 426

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giunone seduta di fronte all'interno di un tempio - gr. 15,88 - Rara
(Coh. n. 50) (R.I.C. IV-3/171/110a)

Base asta: € 500

Lotto 427

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra appoggia la mano destra su uno scudo e tiene una lancia con la sinistra - gr. 24,08 - Di buona qualità, con gradevole patina leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 428

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe orizzontali entro una corona di alloro - gr. 20,88 - Buona qualità per la tipologia monetale
(Coh. n. 137) (R.I.C. IV-3/173/127a)

Base asta: € 200

Lotto 429

Antoniniano - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato di Volusiano a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la sinistra - gr. 3,91
(Coh. n. 25) (R.I.C. IV-3/178/168)

Base asta: € 150

Lotto 430

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 15,84 - Rara
(Coh. n. 74) (R.I.C. IV-3/188/256a)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 431

Antoniniano - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Diana stante a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 3,45 - Rara - Porosità diffusa e piccola frattura di conio
(Coh. n. 10) leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 432

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 16,05 - Molto rara
(Coh. n. 49) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 433

AE21 al nome e con l'effigie di Cornelia Supera, moglie dell'Imperatore - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Cornelia a destra  - Rovescio: il Genio stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e una cornucopia con la sinistra  - gr. 5,10 - Di leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 434

AE32 - Zecca: Emesa - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra  - Rovescio: tempio di Eliogabalo a Mesa; al suo interno un betilo - gr. 26,71 - Moneta di grande rarità e interesse storico - Proveniente dall'asta Roma Numismatics 7, leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 436

AE23 databile al periodo 253-258 d.C. - Zecca: Nicea (Bithynia) - Diritto: busti di valeriano I, Valeriano II e Gallieno - Rovescio: tre urne cinerarie - gr. 7,04 - Molto rara - Buona qualità per la tipologia - Proveniente dalle aste Gorny&Mosch 142, Munchen 10.10.2005, leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 437

AE27 (Tetrassarion) databile al 253-254 d.C. - Zecca: Anazarbos - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Dionisio reclinato su una pantera  - gr. 13,76 - Proveniente dall'asta Gadoury 2012, Monaco 01.12.2012, n. 389
(Ziegler n. 829) leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 438

AE30 (Hexassarion) - Zecca: Anazarbos - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: sei vasi cinerari disposti su due file - gr. 20,40 - Proveniente dalle aste Gorny&Mosch 186, Munchen 8.3.2010, n. 1630 e Gadoury Monaco 2012, Monaco leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 439

Dupondio o medaglioncino databile al 253 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busti affrontanti di Valeriano e Gallieno - Rovescio: Valeriano e Gallieno in trionfo a cavallo al passo verso sinistra preceduti della Vittoria - gr. 7,61 - Molto rara - Proveniente dalla collezione leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 440

Antoniniano databile agli anni 257-258 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato  e drappeggiato di Valeriano II a destra - Rovescio: Giove seduto sulla capra Amaltea - gr. 3,49 - Non comune - Di buona qualità, con argentatura praticamente integra
(Coh. n. 74) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 441

Antoniniano - Zecca: Antiochia - Diritto: effigie radita dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano desrta e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 3,56 - Rara - Buona qualità per la leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 442

Antoniniano databile al periodo 262-265 d.C. - Zecca: Colonia - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Dea Moneta stante a sinistra tiene una con il braccio sinistro e una bilancia con la mano destra - gr. 2,98
(Coh. n. 199) (R.I.C. V-2/362/315)

Base asta: € 100

Lotto 443

Antoniniano databile al 266 d.C. - Zecca: Colonia - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'imperatore a destra  - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene una lancia con la mano destra e con la sinistra un globo - gr. 2,98 - Di qualità molto buona e leggi tutto

Base asta: € 150

Risultati per pagina: 10 25 50