MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


La prossima asta numismatica vedrà oltre 2.000 lotti in vendita per una base complessiva che supera 1,5 milioni di euro. Ampia panoramica di monete antiche e moderne fra cui spiccano un’importante selezione di Prove e Progetti del Regno d’Italia e un’interessantissima collezione di banconote emesse prima dell’istituzione della Banca d’Italia. Top lot dell'asta il Carlino da 5 Doppie 1786 coniato da Vittorio Amedeo III, esemplare raro e di altissima conservazione (base d’asta € 25.000).
 
Esposizione lotti da lunedì 28 al 1° giugno | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30




 

Lotto 1

Neapolis - Didramma databile al periodo 320-300 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,16 - Proveniente dal listino Nascia, novembre 1960, n. 134
(SNG Ans. n. 364)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 2

Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. - Diritto: testa di ninfa a sinistra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,29 - Non comune
(SNG Ans. cfr. n. 395)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 140

Lotto 3

Taranto - Didramma databile al periodo 344-334 a.C. - Diritto: guerriero in piedi dietro il suo cavallo - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra - gr. 5,98 - Da esaminare
(Vlasto cfr. n. 516)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 4

Taranto - Didramma databile al periodo 334-330 a.C. - Diritto: cavaliere nudo su cavallo impennato a destra con la mano destra aperta protesa in avanti - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, con la mano destra protesa in avanti, tiene un ramo di palma leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 5

Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 6

Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 7

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso sinistra con un ramo di palma - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tridente con la mano destra e la sinistra protesa in leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 8

Heraclea - Statere databile al periodo 380-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante di fronte si appoggia ad una clava con il braccio destro e tiene sul sinistro un arco e la pelle del leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 9

Metaponto - Statere databile al periodo 290-280 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; a sinistra, una zucca sospesa - gr. 7,35 - Non comune - Proveniente dal listino De Nicola, dicembre 1961, n. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 10

Metaponto - Statere databile al periodo 290-280 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una cornucopia; in basso a sinistra una formica - gr. 8,02 - Patina iridescente - P leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 12

Poseidonia - Statere databile al periodo 480-400 a.C. - Diritto: Poseidone in cammino verso destra tiene un tridente con la mano destra - Rovescio: toro a sinistra - gr. 8,03 - Non comune - Proveniente dal listino Rinaldi, ottobre 1964, n. 83
(SNG Ans. n. 658)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 13

Sibari - Statere databile al periodo 530-510 a.C. - Diritto: toro stante a sinistra, retrospiciente - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 7,06 - Rara
(SNG Ans. n. 843)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 14

Thurium - Statere databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da una corona di ulivo - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso destra; in esergo un tonno verso destra - gr. 7,67 - Proveniente dal listino De leggi tutto

Base asta: € 200 | Stima : € 300 - 600

Lotto 15

Velia - Didramma databile al periodo 350-310 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a sinistra; sopra la lettera ??, sotto un monogramma - gr. 7,53 - Di buona qualità - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 16

Velia - Didramma databile al periodo 305-290 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone a destra nell'atto di divorare la testa di un ariete; sopra una cavalletta - gr. 7,21 - Proveniente dal leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 17

Lega dei Brettii - Dracma databile al periodo 215-214 a.C. - Diritto: testa velata di Hera a destra; nel campo a sinistra uno scettro e una mosca - Rovescio: Poseidone stante a sinistra appoggia il piede destro su una colonna e tiene uno scettro con la mano sinistra; leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 18

Lega dei Brettii - Doppia Oncia ridotta databile al periodo 215-205 a.C. - Diritto: testa di Ares a sinistra con elmo corinzio crestato; sotto il taglio del collo una spiga di grano - Rovescio: la Nike stante a sinistra tiene un ramo di palma con la mano sinistra e leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 19

Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo a destra un cervo retrospiciente - Rovescio: cervo stante a destra; di fronte un ramo - gr. 7,20 - Non comune
(SNG ANS. n. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 20

Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo a destra un cervo retrospiciente - Rovescio: cervo stante a destra; di fronte un ramo - gr. 7,88 - Non comune - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 21

Crotone - Statere databile al periodo 350-300 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra con una lepre fra gli artigli - Rovescio: tripode con airone a destra, nel campo - gr. 7,08 - Non comune - Proveniente dal listino Rinaldi, luglio-agosto 1966, n. 80
(SNG Ans. n. 369)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 22

Mesma - Statere databile al periodo 350-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra; fra le zampe il monogramma ME - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra - gr. 8,56 - Non comune - Di buona qualità
(SNG Ans. n. 586) (B.M.C. XII/97/1)

Base asta: € 600

Lotto 23

Akragas - Didramma databile al periodo 480-470 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 8,40 - Rara - Di buona qualità - Proveniente dal listino De Nicola, settembre 1958, n. 153
(SNG Ans. n. 950)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 24

Akragas - Didramma databile al periodo 480-470 a.C. - Diritto: aquila stante a destra - Rovescio: granchio - gr. 8,33 - Rara - Proveniente dal listino Muschietti, ottobre 1963, n. 275
(SNG Ans. n. 954)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 25

Akragas - Tetradramma databile al periodo 471-430 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 17,29 - Rara - Proveniente dall'asta Schulman, New York 4-9.04.1965, n. 1149
(SNG Ans. n. 967)

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 26

Leontini - Statere databile al periodo 350-300 a.C. - Diritto: testa elmata di Atena a destra - Rovescio: Pegaso in volo verso sinistra - gr. 8,35 - Patina non uniforme e di buona qualità
(SNG Ans. n. 269) (B.M.C. XII/98/1)

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 27

Menainon (Mineo) - Trias databile a dopo il 212 a.C. - Diritto: testa velata e coronata di spighe di Demetra a destra - Rovescio: due torce incrociate fra loro - gr. 3,17 - Non comune e con patina verde - Proveniente dall'asta Gerhard Hirsch Nach. 194, Munchen leggi tutto

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50

Lotto 28

Messana - Tetradramma databile al periodo 480-461 a.C. - Diritto: biga trainata da mule, coronate dalla Vittoria, in lento movimento verso destra; in esergo una foglia di alloro - Rovescio: lepre in corsa verso destra - gr. 17,26 - Non comune - Proveniente dall'asta leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 29

Messana - Tetradramma databile al periodo 438-434 a.C. - Diritto: biga trainata da mule, coronate dalla Vittoria, in lento movimento verso destra; in esergo una foglia di alloro - Rovescio: lepre in corsa verso destra - gr. 17,13 - Non comune - Proveniente dal listino leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 30

Segesta - Didramma databile al periodo 410-400 a.C. - Diritto: testa della ninfa Segesta a destra - Rovescio: levriero stante a sinistra - gr. 8,54 - Rara - Da un appunto del collezionista, acquistata da Zucchetto presso il raduno numismatico di Reggio Calabria, nel leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 31

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - gr. 17,04 - Patina di leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 32

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - gr. 17,37 - Non leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 33

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al galoppo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga; in esergo la Pistrix leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 34

Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 17,00 - Corredato di bustina P. & P. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 35

Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,97
(SNG Cop. n. 1043)

Base asta: € 125

Lotto 36

Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe la lettera  - gr. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 37

Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 330-320 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 38

Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 330-320 a.C. - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 39

Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 330-320 a.C. - Zecca: Tiro - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 40

Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 325-315 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 41

Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 43

Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Statere - Zecca: Abydus - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra - gr. 8,58 - Di qualità leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 44

Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Tetradramma  - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 46

Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 16,49 - Di buona qualità leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 47

Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,20 - Con splendida leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 48

Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,20 - Di buona qualità leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 49

Atene - Tetradramma databile al periodo 165-42 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte entro corona di alloro; nel campo a destra la dea Tyche - gr. 16,30 - Corredato di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 50

Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra una N all'interno di una ghirlanda - gr. 8,48 - Patina di medagliere - Proveniente dal listino Nascia, aprile leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 51

Corinto - Statere databile al periodo 350-306 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra; fra le zampe una coppa - Rovescio: testa di Atena con elmo corinzio a destra all'interno di un quadrato in incuso - gr. 8,21 - Non comune - Proveniente dall'asta Bolaffi 22, leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 52

Pergamo - Insieme di 3 Cistofori - Diritto: un serpente esce dalla cista mystica semiaperta, il tutto entro una corona d'edera - Rovescio: scatola decorata fra due serpenti; sulla destra uno scettro con un serpente avvolto - Corredati dai relativi cartellini Munzen und leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 53

Kyme - Tetradramma databile al periodo 165-140 a.C. - Diritto: testa dell'amazzone Kyme a destra - Rovescio: cavallo al passo verso destra con una brocca a terra davanti, all'interno di una corona di alloro - gr. 16,72 - Non comune - Di qualità molto buona - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950

Risultati per pagina: 10 25 50