MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


La prossima asta numismatica vedrà oltre 2.000 lotti in vendita per una base complessiva che supera 1,5 milioni di euro. Ampia panoramica di monete antiche e moderne fra cui spiccano un’importante selezione di Prove e Progetti del Regno d’Italia e un’interessantissima collezione di banconote emesse prima dell’istituzione della Banca d’Italia. Top lot dell'asta il Carlino da 5 Doppie 1786 coniato da Vittorio Amedeo III, esemplare raro e di altissima conservazione (base d’asta € 25.000).
 
Esposizione lotti da lunedì 28 al 1° giugno | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30




 

Lotto 270

2,5 Dollari "Indian Head" 1912 - Zecca: Filadelfia
(Friedb n. 120)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 271

Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 119-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra tiene delle spighe di grano con la mano destra e una leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 271

5 Dollari "Indian Head" 1909 - Zecca: Filadelfia
(Friedb n. 148)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 272

Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 119-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene il palladio con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 272

Francesco I de' Medici (1574-1587) - Testone 1575 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista seduto di fronte con il volto rivolto a sinistra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 273

Denario databile al periodo 2 a.C-4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano il leggi tutto

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50

Lotto 273

Asse al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 119-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra tiene delle spighe di grano con la mano destra e una torcia leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 274

Quadrante databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Cesarea in Cappadocia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: testa di Giove Ammone a destra
(Coh. n. 278) (R.I.C. -)

Base asta: € 250

Lotto 274

Repubblica (dal 1959) celebrativi del 10° anniversario della Repubblica - 20 Dinars 1967
(Friedb. n. 20)

Base asta: € 1.500

Lotto 275

5 Dollari "Indian Head" 1913 - Zecca: Filadelfia - Tracce di montatura
(Friedb n. 148)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 275

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 25,94 - Non comune - Fondi lievemente ritoccati al diritto, ma in generale di buona qualità
leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 276

Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una cornucopia - gr. 26,34 - Non comune
(Coh. n. 7) (R.I.C. II/481/1057)

Base asta: € 500

Lotto 276

Insieme di n. 2 esemplari da 10 Dollari (1895 e 1932) e n. 1 esemplare da 20 Dollari (1897) - Qualità mediamente buona 
(Friedb. n. 158, 166 e 177)

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 277

5 Dollari "Liberty Head" 1901 - Zecca: San Francisco
(Friedb n. 145)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 277

Asse - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 8,86 - Non comune
(Coh. n. 57) (R.I.C. II/482/1067)

Base asta: € 200

Lotto 278

Asse - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 11,86 - Non comune
(Coh. n. 59) (R.I.C. II/482/1067)

Base asta: € 150

Lotto 278

Leucas - Statere databile al periodo 400-330 a.C - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio; nel campo a destra una lucertola - gr. 8,54 - Non comune
(S.N.C. Cop. n. 339) (B.M.C. cfr. XII/128/34)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 279

Dupondio databile al 139 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides stante tiene due spighe di grano con la mano destra e un cesto di frutta con la sinistra - gr. 16,39
(Coh. n. 847) (R.I.C. III/101/553)

Base asta: € 500

Lotto 279

Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Ruspone 1766 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano destra - gr. 10,30 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I. XII/421/5) (Mont. n. 2)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 280

2,5 Dollari "Indian Head" 1908 - Zecca: Filadelfia - Tracce di montatura
(Friedb n. 120)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 105

Lotto 280

Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Annona stante a destra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; sulla destra leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 281

Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Moneta stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 24,79
(Coh. n. 556) (R.I.C. III/109/610)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 281

Area Italiana - Secoli XIX e XX - Accumulazione di natura collezionistica comprendente circa 200 monete ordinate in album - Insieme vario con alcune intressanti presenze, anche tra gli esemplari in argento - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 282

5 Dollari "Liberty Head" 1901 - Zecca: Filadelfia
(Friedb n. 143)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 283

5 Dollari "Indian Head" 1909 - 5 Dollari "Indian Head" 1909 - Zecca: Denver
(Friedb n. 151)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 283

Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto drappeggiato di Marco Aurelio a sinistra - gr. 20,88 - Non comune
(Coh. n. 37) (R.I.C. III/171/1215)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 284

Asse databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 11,80
(Coh. n. 366) (R.I.C. III/115/679)

Base asta: € 300

Lotto 284

5 Dollari "Liberty Head" 1905 - Zecca: San Francisco
(Friedb n. 145)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 285

2,5 Dollari "Indian Head" 1910 - Zecca: Filadelfia
(Friedb n. 120)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 285

Asse databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: il Tevere adagiato a sinistra appoggia il braccio destro sulla prua di un'imbarcazione - gr. 9,88 - Non comune
(Coh. n. 823) (R.I.C. III/118/706)

Base asta: € 400

Lotto 286

Francesco II di Lorena (1737-1765) - Ruspone 1764 PCGS MS61 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano destra - gr. 10,46 - Di grande rarità - Millesimo comparso in asta pubblica solo per leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 287

Gregorio XVI (1831-1846) - 5 Scudi 1835 Anno V - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra  - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Di qualità molto buona
(Gig. n. 29) (Mont. n. 30) (Pag. n. 174)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 287

Asse databile al periodo 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro corona di quercia - gr. 11,67
(Coh. n. 791) (R.I.C. III/130/827)

Base asta: € 200

Lotto 288

Denario databile agli anni 150-151 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la lupa a destra che allatta i gemelli dentro una grotta - gr. 3,31 - Non comune - Di qualità molto buona
(Coh. n. 915) (R.I.C. III/37/95)

Base asta: € 500

Lotto 288

Nicola II (1894-1917) - Insieme degli esemplari da 5 (1904), 10 (1899) e 15 (1897) Rubli - Zecca: San Pietroburgo - Qualità mediamente buona
(Friedb. n. 180, 179 e 177)

Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 289

Sesterzio databile agli anni 152-153 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Indulgentia seduta a sinistra protende la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 19,54
(Coh. n. 452) (R.I.C. III/139/904)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 289

Cosimo I de' Medici (1536-1574) - Testone 1565 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista seduto di fronte con il volto rivolto a destra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 290

Dupondio al nome e con l'effigie di Lucilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: la Pudicitia stante di fronte con il volto a sinistra - gr. 11,26 - Di buona qualità e con bella patina verde smalto
(Coh. n. leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 290

Asse databile agli anni 152-153 - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene un ramo con la mano destra e un modius con la sinistra - gr. 10,54
(Coh. n. 44) (R.I.C. III/139/910)

Base asta: € 500

Lotto 291

Metaponto - AE databile al periodo 290-280 a.C. - Diritto: testa laureata di Dionisio a sinistra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; a destra una torcia incrociata - gr. 3,13 - Non comune - Proveniente dal listino Rinaldi, febbraio 1961, n. 182 - In lotto leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 291

Sesterzio databile agli anni 157-158 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 24,35 - Lievi ritocchi 
(Coh. n. 1033) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 292

Regno di Sardegna e Regno d'Italia - Secoli XIX e XX - Accumulazione di natura collezionistica comprendente 74 monete in argento di grande modulo - Sono presenti tra gli altri 20 Lire Elmetto 1928, 5 Lire 1850 e 1852; inoltre Dena 1870 e Francescone da 10 Paoli 1807 - leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 292

Denario databile agli anni 158-159 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura maschile seduta all'interno di un tempio ad otto colonne - gr. 3,19 - Di buona qualità
(Coh. n. 804) (R.I.C. III/60/290)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 293

Regno d'Italia e Repubblica Italiana - Secoli XIX e XX - Accumulazione di natura collezionistica comprendente circa 140 biglietti ordinati in album - Sono presenti 1.000 Lire "Verdi", 2.000 Lire "Galileo", 5.000 Lire "Colombo", 10.000 Lire "Michelangelo" e 50.000 Lire leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 293

Denario commemorativo databile al periodo 161-180 d.C., sotto il regno di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila ad ali aperte stante a destra sopra un'ara - gr. 3,44 - Di qualità molta buona
(Coh. n. 155) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 294

Aureo al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Faustina a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra alzando la mano destra e uno scettro con la sinistra leggi tutto

Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 294

100 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto  - Rara - Usuali segni di contatto sui campi, ma esemplare di grande freschezza
(Bol. n. R39) (Gig. n. 2) (Mont. n. 3) leggi tutto

Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.500

Lotto 295

50 Lire Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: insegna imperiale romana con aquila e scudo sabaudo - Molto rara
(Bol. n. R81) (Gig. n. 24) (Mont. n. 42) (Pag. n. 661)

Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 8.500

Lotto 295

Denario al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Faustina a destra - Rovescio: la Ceres stante a sinistra tiene un lungo scettro con la mano sinistra e una leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 296

Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Mezza Piastra 1676 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Zaccaria stante a sinistra, benedice San Giovanni Battista fanciullo genuflesso di fronte a lui - gr. 15,50 - Rara - Di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Risultati per pagina: 10 25 50