MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


La prossima asta numismatica vedrà oltre 2.000 lotti in vendita per una base complessiva che supera 1,5 milioni di euro. Ampia panoramica di monete antiche e moderne fra cui spiccano un’importante selezione di Prove e Progetti del Regno d’Italia e un’interessantissima collezione di banconote emesse prima dell’istituzione della Banca d’Italia. Top lot dell'asta il Carlino da 5 Doppie 1786 coniato da Vittorio Amedeo III, esemplare raro e di altissima conservazione (base d’asta € 25.000).
 
Esposizione lotti da lunedì 28 al 1° giugno | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30




 

Lotto 548

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo d'oro 1541 - Zecca: Genova - Diritto: castello con data sottostante  - Rovescio: croce ornata e fogliata - gr. 3,38 - Di buona qualità - Proveniente da "Una grande collezione di Monete Italiane" asta Ratto, Milano, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 549

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Testone della Benedizione 1554 - Diritto: il Salvatore a destra benedice il Doge inginocchiato che tiene il vessillo della Repubblica - Rovescio: croce patente sopra castello in cornice - gr. 8,40 - Non comune
(C.N.I. III/256/8) leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 550

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Testone della Benedizione 1557 - Diritto: il Salvatore a sinistra benedice il Doge inginocchiato che tiene il vessillo della Repubblica - Rovescio: croce ornata accantonata da 4 castelli - gr. 9,12 - Non comune
(C.N.I. III/260/6) leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 551

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Doppia 1619 - Zecca: Genova - Diritto: castello con data sottostante - Rovescio: croce ornata e fogliata - gr. 6,72 - Non comune
(C.N.I. III/326/4) (Lunardi n. 209)

Base asta: € 750

Lotto 552

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1607 - Diritto: castello con cerchio sormontato da un anello e con due grifoni; sotto una testa alata - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 76,26 - Non  comune - Di alta qualità con patina scura
leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 553

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo 1630 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due croci ai lati - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 37,77 - Lievi difetti, ma di buona qualità con patina scura
(C.N.I. III/341/3) (Lunardi n. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 554

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo 1633 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due croci ai lati - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle  - gr. 38,03
(C.N.I. III/343/5) (Lunardi n. 230)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 555

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Quarto di Scudo 1610 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due croci ai lati - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle  - gr. 9,39
(C.N.I. III/314/7) (Lunardi n. 232)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 556

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Quarto di Scudo 1610 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due croci ai lati - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 8,68 - Patina scura - Proveniente da "Una grande collezione di Monete Italiane" leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 557

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1634 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due grifoni ai lati; in basso una testa alata - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 77,80 - Molto rara - Sigle IBSUS - Bella patina di leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 558

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1670 - Diritto: la Vergine col Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro teste alate - gr. 76,54 - Rara - Sigle ISS - Leggera frattura di conio, ma splendido esemplare, con leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 559

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1676 - Diritto: la Vergine con il bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro teste alate - gr. 76,67 - Rara - Sigle ILM
(C.N.I. III/405/4) (Lunardi n. 259)

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 560

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1682 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro teste alate - gr. 76,46 - Rara - Sigle SM - Di buona qualità con patina scura - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 561

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1697 - Diritto: la Vergine col Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 76,73 - Rara - Sigle ITC - Leggere fratture di conio, ma esemplare di buona leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 562

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1699 - Diritto: la Vergine col Bambino avvolta di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 76,32 - Molto rara - Sigle IBM - Patina di antica collezione - Corredata da leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 563

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1653 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 38,24 - Sigle AB
(C.N.I. III/369/12) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 564

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1667 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 38,23 - Sigle AB
(C.N.I. III/384/2) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 150

Lotto 565

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1672 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - Sigle IBT - Sigillata "qSPL/qFDC"
(C.N.I. III/398/3) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 400

Lotto 566

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1689 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 35,51 - Sigle ILM
(C.N.I. III/424/4) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 567

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1697 - Diritto: la Vergine con i Bambini coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 38,35 - Sigle ITC - Patina di medagliere
(C.N.I. III/438/13) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 568

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Mezzo Scudo Stretto al "torchio" 1676 - Diritto: la Vergine col Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 19,13 - Rigatura obliqua del contorno - Molto rara - leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 569

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Mezza Doppia 1722 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: Croce fogliata accantonata da quattro fgigli - Rara - Sigle FMS - Di buona qualità - Proveniente da "Una grande collezione leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 571

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Largo 1652 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 37,80 - Non comune - Sigle IAB - Leggere ondulazioni del tondello e leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 572

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Largo 1653 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 37,36 - Rara - Sigle IAB - Tracce di antica montatura
(C.N.I. III/369/9) leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 573

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Largo 1664 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 38,11 - Rara - Sigle IAB - Esemplare ancora fresco, di ottima qualità leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 574

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Diciasettesimo di Scudo Largo (8 Soldi) 1653 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 2,15 - Di buona qualità e con patina di medagliere
(C.N. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 576

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 24 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 6,19 - Rara
(C.N.I. III/491/6) (Lunardi n. 350) (Mont. n. 6)

Base asta: € 500

Lotto 577

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni nell'atto di benedire con la mano destra, regge un vessillo con la sinistra - gr. 32,78
(C.N.I. III/489/8) leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 578

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastente - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,21
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 579

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 24,93
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 800

Lotto 580

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1795 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,26 - In lotto anche 1 Lira 1679 del periodo
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 581

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,19 - Di qualità molto buona
(C.N.I. III/499/8) leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 582

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,26 - Di buona qualità
(C.N.I. III/499/8) (Lunardi n. leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 583

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 4 Lire 1797 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 16,43 - Non comune
(C.N.I. III/501/9) (Lunardi n. 467) leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 584

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Lire 1794 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 8,29
(C.N.I. III/495/7) (Lunardi n. 365) (Mont. n. 49)

Base asta: € 200

Lotto 585

Repubblica (1350-1396) - Petacchina al nome di Ludovico il Bavaro - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: croce patente entro cerchio perlinato - gr. 1,19 - Proveniente dalla Collezione Signorelli, asta P. & P. Santamaria, Roma 21-23.5.1955 Parte V, n. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 586

Francesco I di Francia, Signore di Savona (1515-1528) - Cavallotto - Diritto: stemma accantonato dalle lettere M e S - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra; in basso una stella - gr. 3,76 - Molto rara e di buona qualità in relazione alla tipologia - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 587

Regno Longobardo - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una legenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 588

Grosso da 6 Denari al nome di Federico II di Svevia databile al periodo 1236-Inizio XIV secolo - Diritto: effigie di Federico II a destra  - Rovescio: edificio affiancato da torri  - gr. 2,07 - Rara - Di qualità molto buona
(C.N.I. IV/45/138) (Biaggi n. 351)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 589

Federico II di Svevia (1218-1250) - Mezzo Grosso  - Diritto: busto coronato a destra con scettro gigliato nella mano destra ed un fiore a tre foglie ritte con due punti sopra nella sinistra; a sinistra stella - Rovescio: aquila spiegata ad ali spiegate con la testa a leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 590

Gian Giacomo Trivulzio Conte (1487-1518) - Grosso da 6 soldi - Diritto: stemma ornato, ai lati di cordoni e fiocchi - Rovescio: il Santo in piedi con lo scudo nella mano sinistra e con la lancia nella destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 3,92 - Patina scura - leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 591

Lotario I Imperatore (840-855) - Denaro - Diritto: croce patente  - Rovescio: PAPIA su una riga nel campo  - gr. 1,63 - Rara - Patina scura - Proveniente dall'asta Finarte 874, Milano 11.11.1993, n. 160
(C.N.I. IV/471/8)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 592

Antonio Teodoro Trivulzio (1676-1678) - Doppio Filippo 1676 - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata - gr. 55,38 - Raro - Di buona qualità con patina di monetiere
(C.N.I. IV/522/16) (Ravegnani III/344/4)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 593

Antonio Tolomeo Gallio-Trivulzio Principe del S.R.I. (1708-1767) - Tallero 1726 PCGS AU58 - Diritto: busto paludato e corazzato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro padiglione coronato - gr. 28,98 - Molto rara 
(C.N.I. IV/531/4) (Ravegnani III/352/2)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 594

Antonio Tolomeo Gallio-Trivulzio Principe del S.R.I. (1708-1767) - Mezzo Tallero 1726 PCGS MS62 - Diritto: busto paludato e corazzato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro padiglione coronato - gr. 14,47 - Molto rara  - Esemplare pubblicato sul Ravegnani e leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 595

Lotario I (840-855) - Denaro - Diritto: croce accantonata da 4 globetti - Rovescio: tempio Carlingio - gr. 1,54 - Non comune - Di buona qualità e con patina di medagliere
(C.N.I. V/12/31) (Biaggi n. 1371)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 596

Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio  - gr. 1,59 - Di buona qualità e con patina di medagliere
(C.N.I. V/18/24) (Biaggi n. 1377)

Base asta: € 200

Lotto 597

Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore e Re d'Italia (1310-1313) - Grosso  - Diritto: croce accantonata da quattro trifogli - Rovescio: Ambrogio mitrato e nimbato, seduto di fronte, benedice con la mano destra e regge il pastorale con la sinistra - gr. 3,79 - Rara
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 598

Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore e Re d'Italia (1310-1313) - Grosso - Diritto: aquila imperiale volta a sinistra - Rovescio: Croce patente accantonata da quattro trifogli - Rara - Patina di medagliere - gr. 2,93
(C.N.I. V/62/25) (Biaggi n. 1435)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 599

Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una cornice a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,75 - Di qualità molto buona
(C.N.I. V/57/3) (Crippa leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600

Risultati per pagina: 10 25 50