La prossima asta numismatica vedrà oltre 2.000 lotti in vendita per una base complessiva che supera 1,5 milioni di euro. Ampia panoramica di monete antiche e moderne fra cui spiccano un’importante selezione di Prove e Progetti del Regno d’Italia e un’interessantissima collezione di banconote emesse prima dell’istituzione della Banca d’Italia. Top lot dell'asta il Carlino da 5 Doppie 1786 coniato da Vittorio Amedeo III, esemplare raro e di altissima conservazione (base d’asta € 25.000).
Esposizione lotti da lunedì 28 al 1° giugno | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30
Sede Vacante (1829) - Scudo - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla colomba dello Spirito Santo - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi a destra, regge un tempio con la mano destra e una croce con la sinistra
(Gig. n. 4) (Mont. n. 26)
leggi tutto
Base asta: € 200
Sede Vacante (1829) - Mezzo Scudo - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla colomba dello Spirito Santo - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi a destra regge un tempio con la mano destra e una croce con la sinistra - Di alta qualità, con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.200
Sede Vacante (1829) - Mezzo Scudo - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla colomba dello Spirito Santo - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi a destra regge un tempio con la mano destra e una croce con la sinistra - Non comune - Di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Pio VIII (1829-1830) - Scudo 1830 Anno I - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: i Santi Pietro e Paolo affiancati e stanti di fronte, reggono rispettivamente le chiavi e la spada - Non comune - Di alta qualità, con fondi speculari
(Gig. n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 750
Pio VIII (1829-1830) - Scudo 1830 Anno I - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: i Santi Pietro e Paolo affiancati e stanti di fronte, reggono rispettivamente le chiavi e la spada - Non comune - Di alta qualità, con fondi speculari
(Gig. n. 2)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.200
Sede Vacante (1830-1831) - Scudo - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio e da un padiglione, sovrapposto alle chiavi decussate - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo in volo entro una corona di raggi sopra una pioggia di fiammelle - Di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400
Sede Vacante (1830-1831) - Scudo - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio e da un padiglione, sovrapposto alle chiavi decussate - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo in volo entro una corona di raggi sopra una pioggia di fiammelle - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Gregorio XVI (1831-1846) - Scudo 1831 Anno I - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra - Rovescio: San Simeone, affiancato da Sant'Anna, riceve il Bambino dalla Vergine accompagnata da San Giuseppe - Di alta qualità
(Gig. n. 61) (Mont. n. 69) (Pag. n. 198)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Gregorio XVI (1831-1846) - 50 Baiocchi 1832 Anno II - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: San Romualdo con crocifisso, genuflesso davanti ad una roccia con teschio e bastone - Non comune - Di alta qualità, con fondi speculari
(Gig. n. 83)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
Gregorio XVI (1831-1846) - 30 Baiocchi 1846 Anno XVI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro - Non comune - Di eccezionale qualità, con fondi speculari - In lotto anche un Baiocco 1829, un Quattrino 1829 e leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 750
Sede Vacante (1846) - Scudo - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio sovrapposto alle chiavi decussate e un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo in volo entro una corona di raggi sopra una piogga di fiammelle - Di alta leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
Pio IX (1846-1870) - 5 Scudi 1846 Anno I - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Lievissimi segni di contatto, ma esemplare di alta qualità e con fondi praticamente speculari
(Gig. n. 5) (Mont. n. 2)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
Pio IX (1846-1870) - Scudo d'oro 1853 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Di qualità molto buona - In lotto con un secondo esemplare con appiccagnolo
(Gig. n. 38) (Mont. n. 107) (Pag. n. 377)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Pio IX (1846-1870) - Insieme di due monete da 1 Scudo 1853 Anno VIII e 1862 Anno XVII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Di qualità molto buona
(Gig. n. 38 e 50) (Mont. n. 107 e 121) (Pag. n. 377 e 387)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Pio IX (1846-1870) - Scudo 1853 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: Valore e data entro corona di alloro - Di qualità molto buona
(Gig. n. 38) (Mont. n. 107) (Pag. n. 377)
Base asta: € 250
Pio IX (1846-1870) - Scudo 1853 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Leggeri colpetti sui bordi, ma di buona qualità e con patina di medagliere
(Gig. n. 38) (Mont. n. 107) (Pag. n. 377)
Base asta: € 200
Pio IX (1846-1870) - Scudo 1853 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Di qualità molto buona
(Gig. n. 38) (Mont. n. 107) (Pag. n. 377)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Pio IX (1846-1870) - Baiocco 1849 Anno IV - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: legenda su due righe orizzontali
(Gig. n. 222) (Mont. n. 296) (Pag. n. 501)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Pio IX (1846-1870) - Insieme di 12 esemplari senza ripetizioni - Zecca: Bologna - Sono presenti valori che vanno dal Quattrino al 20 Baiocchi coniati fra il 1846 e il 1858 - Alta qualità generale
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 3.200
Pio IX (1846-1870) - 100 Lire 1866 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Rara - Lievi colpetti, ma in generale di qualità molto buona
(Gig. n. 257) (Mont. n. 336) (Pag. n. 519)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Pio IX (1846-1870) - Insieme di due monete da 10 e 20 Lire 1866 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia
(Gig. n. 266 e 275) (Mont. n. 345 e 355) (Pag. n. 529 e 540)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Pio IX (1846-1870) - 10 Lire 1866 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Non comune - Di qualità molto buona, con fondi speculari
(Gig. n. 275) (Mont. n. 355) (Pag. n. 540)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Ferdinando IV di Borbone (1799-1805) - Piastra da 120 Grana 1805 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - Colpetto sul bordo del diritto, ma di alta qualità con fondi speculari
(Gig. n. 71) (Mont. n. 348) (Pag. n. 10)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - Piastra da 12 Tarì 1806 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate tra due rami di alloro - gr. 27,19 - Non comune
(Gig. n. 27) (Mont. n. 280) (Spahr n. 136)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - 10 Grani 1804 - Zecca: Palermo - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: valore e data su tre righe orizzontali all'interno di una corona di alloro - gr. 29,24 - Di buona qualità per questa tipologia monetale
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Giuseppe Napoleone (1806-1808) - Piastra da 120 Grana 1806 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Giuseppe Napleone a sinistra - Rovescio: stemma coronato sorretto da due sirene - Rara - Di alta qualità
(Gig. n. 1) (Mont. n. 406) (Pag. n. 41)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Giuseppe Napoleone (1806-1808) - Piastra da 120 Grana 1807 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Giuseppe Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma coronato sorretto da due sirene - Di buona qualità
(Gig. n. 2) (Mont. n. 407) (Pag. n. 42)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Giuseppe Napoleone (1806-1808) - Piastra da 120 Grana 1807 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Giuseppe Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma coronato sorretto da due sirene
(Gig. n. 2) (Mont. n. 407) (Pag. n. 42)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Giuseppe Napoleone (1806-1808) - Piastra da 120 Grana 1807 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Giuseppe Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma coronato sorretto da due sirene
(Gig. n. 2) (Mont. n. 407) (Pag. n. 42)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 390
Gioacchino Murat (1808-1815) - Piastra da 12 Carlini 1810 - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro un ramo di ulivo e uno stelo di grano intrecciati alla base - Non comune - Graffio al diritto
(Gig. n. 2c) (Mont. n. 420) (Pag. n. 45)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Gioacchino Murat (1808-1815) - 3 Grana 1810 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di mirto - Non comune - Qualità molto buona per questa tipologia monetale
(Gig. n. 5) (Mont. n. 443) (Pag. n. 50b)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.600
Gioacchino Murat (1808-1815) - 2 Grana 1810 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di grano e di ulivo - Non comune - Qualità molto buona per questa tipologia monetale
(Gig. n. 6) (Mont. n. 447) (Pag. n. 52)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 5.250
Gioacchino Murat (1808-1815) - 20 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - Di qualità molto buona, con tracce dell'originale lucentezza dei fondi
(Gig. n. 9c) (Mont. n. 478) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.500
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - Di alta qualità con patina di medagliere e fondi lucenti
(Gig. n. 12) (Mont. n. 484) (Pag. n. 58)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 13.000
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato
(Gig. n. 12) (Mont. n. 484) (Pag. n. 58)
Base asta: € 500
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato
(Gig. n. 12) (Mont. n. 487) (Pag. n. 58c)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato
(Gig. n. 12) (Mont. n. 484) (Pag. n. 58)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Gioacchino Murat (1808-1815) - Prova o esemplare di presentazione del 2 Lire 1812 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - gr. 9,90 - Di alta qualità con patina di medagliere - Esemplare in leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Gioacchino Murat (1808-1815) - 1 Lira 1812 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - Rara - Di alta qualità
(Gig. n. 15) (Mont. n. 502) (Pag. n. 61a)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.200
Gioacchino Murat (1808-1815) - Mezza Lira 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - Rara - Di alta qualità, praticamente stato zecca
(Gig. n. 17) (Mont. n. 510) (Pag. n. 63)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.000
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 30 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.200
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 15 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 3 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli (1815-1816) - 8 Tornesi 1816 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data su tre righe orizzontali - Non comune - Alta qualità per la tipologia monetale
(Gig. n. 116) (Mont. n. 541) (Pag. n. 75)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.800
Francesco I di Borbone (1825-1839) - Piastra da 120 Grana 1825 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Di alta qualità
(Gig. n. 6) (Mont. n. 636) (Pag. n. 109)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Francesco I di Borbone (1825-1830) - Piastra da 120 Grana 1825 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Di buona qualità
(Gig. n. 6) (Mont. n. 636) (Pag. n. 109)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Francesco I di Borbone (1825-1839) - Piastra da 120 Grana reimpressa 1825 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Di alta qualità
(Gig. n. 7) (Mont. n. 642) (Pag. n. 110)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.400
Francesco I di Borbone (1825-1830) - Piastra da 120 Grana 1826 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Rara - Lievi graffi al rovescio
(Gig. n. 8) (Mont. n. 643) (Pag. n. 110)
Base asta: € 150
Francesco I di Borbone (1825-1839) - Tarì da 20 Grana 1826 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Non comune - Di alta qualità - In lotto con un esemplare da 2 Tornesi 1826
(Gig. n. 12) (Mont. n. 650) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.700
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 30 Ducati 1851 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di Borbone leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 5.000