MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 814

1 Lira 1860 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata  - Di qualità molto buona, con splendida patina iridescente
(Bol. n. RS30) (Gig. n. 76) (Mont. n. 90) (Pag. n. 416)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 814

Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti  - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne  - gr. 1,44 - Rara
(C.N.I. V/17/15) (Crippa I/77/1)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 815

Monetazione al nome di Federico II (1250-1280) - Mezzo Grosso - Diritto: busto coronato a destra con uno scettro nella mano destra e un globetto forato nella sinistra; nel campo a sinistra crocetta cerchiata - Rovescio: aquila imperiale ad ali spiegate con una crocetta leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 815

Ludovico II (855-875) - Denaro largo - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne - gr. 1,52 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I. V/16/1) (Crippa I/81/2)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 816

Area Mondiale - Secolo XX - Insieme comprendente 4 confezioni, fra cui 2 monete in oro - In lotto anche un Tallero 1750 - Da esaminare

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 816

Carlomanno di Baviera (877-879) - Denaro largo scodellato - Diritto: croce accantonata da quattro globetti  - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne - gr. 1,54 - Rara
(C.N.I. V/23/1) (Crippa I/92/1)

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 817

Carlo il Grosso (879-887) - Denaro largo scodellato - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne - gr. 1,77 - Rara - Crippa attribuisce gli esemplari con questa classificazione alla zecca di Pavia
(C.N.I. V/25/5) leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 817

Governo Provvisorio della Toscana - 50 Centesimi 1860 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collareb dell'Annunziata - Di qualità molto buona, con splendida patina iridescente
(Bol. n. RS39) (Gig. leggi tutto

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 818

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 818

Guido da Spoleto (889-894) - Denaro largo scodellato - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne - gr. 1,46 - Rara
(C.N.I. V/26/7) (Crippa I/116/2)

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 819

50 Centesimi Leoni 1924 Contorno Liscio - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta su quadriga di leoni al passo verso destra - Rara
(Bol. n. R60) (Gig. n. 169) (Mont. n. 242) (Pag. n. 805)

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 199

Lotto 819

Berengario I Re d'Italia, secondo periodo (898-900) - Denaro scodellato - Diritto: croce tricuspidata accantonata da quattro globetti  - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne  - gr. 1,77 - Rara - Di buona qualità, con patina di medagliere
(C.N.I. V/29/13) (Crippa leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 820

Berengario I Re d'Italia, terzo periodo (902-915) - Denaro scodellato - Diritto: cristogramma - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali  - gr. 1,26 - Rara
(C.N.I. V/28/6) (Crippa I/151/1)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 820

50 Centesimi 1852 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata  - Non comune
(Bol. n. RS29) (Gig. n. 80) (Mont. n. 93) (Pag. n. 420)

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50

Lotto 821

Berengario I Imperatore (915-924) - Denaro scodellato - Diritto: cristogramma - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali - gr. 1,49 - Rara
(C.N.I. V/32/48) (Crippa I/152/1)

Base asta: € 400

Lotto 821

Sesterzio databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra  - Rovescio: le tre sorelle dell'Imperatore stanti di fronte affiancate  - gr. 21,53 - Rara - Fondi ritoccati
(Coh. n. 4) (R.I.C. I(2)/110/33)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 822

Rodolfo II di Borgogna (922-926) - Denaro scodellato - Diritto: cristogramma - Rovescio: legenda su due righe orizzontali - gr. 1,40 - Rara
(C.N.I. V/35/10) (Crippa I/157/1)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 822

George V (1910-1936) - Sovereign 1928 - Zecca: Pretoria - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: San Giorgio a cavallo trafigge il drago
(Seaby n. 4004) (Friedb. n. 5)

Base asta: € 300

Lotto 823

50 Centesimi Leoni 1926 Contorno Liscio - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta su quadriga di leoni al passo verso destra - Rara, coniata per numismatici in soli 500 esemplari
(Bol. n. R60) (Gig. n. 172) (Mont. n. 245) (Pag. n. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 823

Ugo di Provenza (926-931) - Denaro scodellato - Diritto: croce tricuspidata accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio a quattro colonne - gr. 1,29 - Rara - Secondo il Crippa questa tipologia è attribuibile a una zecca dell'Italia settentrionale, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 824

20 Centesimi Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura femminile a destra; a sinistra un fascio littorio con scure a sinistra, fregiato dallo stemma sabaudo - Rara
(Bol. n. R74) (Gig. n. 217) (Mont. n. 305) (Pag. n. 853)

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 824

Ugo di Provenza e Lotario II (931-947) - Denaro scodellato - Diritto: le lettere I, X, Y e I disposte a croce - Rovescio: legenda su due righe orizzontali fra due croci - gr. 1,46 - Molto rara
(C.N.I. V/38/2) (Crippa I/165/1)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 825

2 Lire 1899 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Di alta qualità, con fondi speculari
(Bol. n. R23) (Gig. n. 34) (Mont. n. 45) (Pag. n. 600)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 825

Arduino d'Ivrea (1002-1004) - Denaro scodellato - Diritto: REX in momogramma - Rovescio: legenda su quattro righe  - gr. 1,13 - Molto rara
(C.N.I. V/45/1) (Crippa I/219/2)

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 826

Monetazione per la Sardegna - Reale 1732 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma sardo sovrapposto alla croce mauriziana accantonata da quattro rosoni - gr. 2,35 - Molto rara - Di buona qualità
(C.N.I. I/403/228) (Sim. n. 48/1) (Mont. n. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200

Risultati per pagina: 10 25 50