ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Enrico II di Sassonia (1004-1024) - Denaro scodellato databile al periodo 1004-1006 - Diritto: EAR in momogramma - Rovescio: legenda su quattro righe orizzontali - gr. 1,08 - Molto rara - Attribuito dal collezionista all'arcivescovo Arnolfo II (sulle difficoltà di leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.300
1 Lira 1886 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Di alta qualità, con fondi speculari e splendida patina iridescente
(Bol. n. R24) (Gig. n. 37) (Mont. n. 48) (Pag. n. 603)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 100
Prima Repubblica (1250-1310) - Ambrosino - Diritto: croce patente accantonata da globetti e mezzelune - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto in trono di fronte, benedice con la mano destra e tiene il pastorale con la sinistra - gr. 2,90 - Di buona qualità
(C.N.I. V/58/17)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1 Lira 1899 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Di qualità molto buona, con fondi lucenti
(Bol. n. R24) (Gig. n. 40) (Mont. n. 52) (Pag. n. 606a)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 75
Ludovico V di Baviera (1314-1329) - Soldo - Diritto: San Gervasio e San Protasio stanti di fronte - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte alza la mano destra benedicente e tiene il pastorale con la sinistra - gr. 2,04 - Molto rara - Proveniente dall'asta Crippa leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.000
Quarto di Scudo 1755 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 8,81 - Di qualità molto buona, con gradevole patina di medagliere
(C.N.I. I/389/117) (Sim. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una cornice a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,72 - Di qualità molto buona - Proveniente dall'asta Ars leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Quarto di Scudo 1760 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 8,65 - Non comune - Lieve ondulazione del tondello
(C.N.I. I/395/169) (Sim. n. 35/6) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una cornice a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,67 - Di buona qualità
(C.N.I. V/57/3) (Crippa II/38/1A)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Gian Carlo Visconti, Signore di Milano (1412) - Sesino - Diritto: croce patente - Rovescio: mezzo busto di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 0,82 - Molto rara - Proveniente dall'asta Galleria Il Ponte 11, Milano 9.5.1984, n. 349 e dall'asta Crippa Cronos 8, Milano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 2.200
Monetazione per la Sardegna - Cagliarese 1741 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: croce vuota e filettata attorniata dalle teste dei Quattro Mori - gr. 2,33 - Di buona qualità per la tipologia monetale
(C.N.I. I/405/250) (Sim. n. 56/1) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 600
Francesco I di Borbone (1825-1830) - Piastra da 120 Grana 1825 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Non comune
(Gig. n. 6) (Mont. n. 636) (Pag. n. 109)
Base asta: € 250
Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Grosso - Diritto: Il Duca a cavallo verso destra brandisce una spada con la mano destra - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte tiene uno staffile con la mano destra e il pastorale con la sinistra - gr. 2,01 - Molto rara - Proveni leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
Denario al nome C.CENSORIN databile all'88 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste affiancate di Numa Pompilio e Anco Marzio - Rovescio: cavaliere acrobata (desultor) su cavalli in corsa verso destra - gr. 4,08 - Leggere incrostazioni, ma di qualità molto buona e con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma sormontato da elmo con cimiero ornato dal drago crestato; ai lati tizzoni con le secchie e le iniziali - gr. 9,55 - Di buona qualità
(C.N.I. V/168/48) (Crippa
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
1 Lira 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata
(Bol. n. RS10) (Gig. n. 75) (Mont. n. 93) (Pag. n. 100)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Grosso da 8 Soldi - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: Sant'Ambrogio a cavallo verso destra mette in fuga dei soldati; a terra un nemico abbattuto - gr. 3,94 - Rara - Patina di medagliere - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.400
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Grosso da 4 Soldi - Diritto: busto giovanile corazzato del Duca a destra; ai lati le iniziali - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte tiene uno staffile con la mano destra e il pastorale con la sinistra - gr. 0,79 - Molto rara - Pr leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
2 Lire 1827 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Lievi graffi di aggiustamento al diritto, ma esemplare di alta qualità
(Bol. n. RS11) (Gig. n. 61) (Mont. n. 80)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Sesino - Diritto: croce gigliata accantonata da quattro globetti - Rovescio: biscia coronata; ai lati le iniziali - gr. 0,79 - Di grande rarità - Proveniente dall'asta Crippa Cronos 8, Milano primavera 2014, n. 255
(C.N.I. V/179/144)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.100
2 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara
(Bol. n. RS11) (Gig. n. 63) (Mont. n. 81) (Pag. n. 89)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Gian Galeazzo Maria Sforza con la reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) - Testone - Diritto: busto corazzato di Gian Galeazzo a destra - Rovescio: stemma sormontato da due elmi affrontati con cimiero - gr. 9,64 - Rara - Patina di medagliere - Proveniente dall' leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950
Follis databile al periodo 309-312 d.C. - Zecca: Ostia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli - gr. 7,03 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale
(Coh. n. 100) (R.I.C. VI/405/51)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
10 Lire Biga 1926 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - Non comune - Di alta qualità
(Bol. n. R67) (Gig. n. 55) (Mont. n. 87) (Pag. n. 691)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
Ludovico Maria Sforza detto Il Moro (1494-1500) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato da cui fuoriescono due rami di palma; ai lati tizzoni ardenti e secchie - gr. 9,71 - Non comune
(C.N.I. V/199/19) (Crippa I/263/2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 950