 
                    
ASTA
Giovedì 28 novembre dalle ore 11.45 | lotti 1-994
Venerdì 29 novembre dalle ore 9.30 | lotti 995-2261
ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a venerdì 29 novembre 
ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavor 17, Torino
                                        Scudo d'oro del Sole 1552 - Zecca: Lucca - Diritto: emblema della Repubblica entro cartella poligonale  - Rovescio: il Santo Volto, coronato e paludato, visto di fronte leggermente rivolto a sinistra - gr. 3,27
(C.N.I. XI/120/328)
                                    
Base asta: € 500
Doppia 1750 - Zecca: Lucca - Diritto: emblema della Repubblica entro cartella poligonale ornata e coronata - Rovescio: mezzo busto del Santo Volto, visto di fronte leggermente rivolto a sinistra - gr. 5,51 - Molto rara - Insignificante screpolatura del metallo al leggi tutto
Base asta: € 2.000
                                        Scudo 1737 - Zecca: Lucca - Diritto: stemma della Repubblica coronato entro due rami di palma  - Rovescio: San Martino a cavallo con elmo e corazza nell'atto di donare a un mendicante parte del proprio mantello - gr. 27,94 - Di buona qualità, con patina di medagliere 
(C
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300
                                        Mezzo Scudo 1736 - Zecca: Lucca - Diritto: stemma della Repubblica ornato e coronato - Rovescio: San Martino a cavallo con elmo e corazza nell'atto di donare a un mendicante parte del proprio mantello - gr. 14,08 - Buona qualità per la tipologia monetale
(C.N.I.
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.200
                                        Emissioni al nome di Federico I Imperatore (1150-1312) - Grosso  - Diritto: nel campo la lettera F - Rovescio: nel campo PISA - gr. 1,52 - Di buona qualità e con gradevole patina di medagliere
(C.N.I. XI/287/7)
                                    
Base asta: € 400
                                        Repubblica (1180-1390) - Grosso da 2 Soldi databile al periodo 1280-1285 - Diritto: lettera S con quattro globetti  - Rovescio: croce patente - gr. 1,93 - Simbolo giglio - Molto rara - Di buona qualità per la tipologia monetale
(C.N.I. XI/375/36) (Toderi n. 64)
                                    
Base asta: € 800
                                        Repubblica (1180-1390)  - Grosso da 4 soldi databile al periodo 1345-1348 circa  - Zecca: Siena - Diritto: lettera S con quattro rosette - Rovescio: croce patente - gr. 2,16 - Molto rara - Di buona qualità, con patina di medagliere 
(C.N.I. XI/361/110)
                                    
Base asta: € 800
                                        Repubblica (1189-1532) - Fiorino stretto databile al periodo 1252-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Rara
(C.N.I. XII/6/1) (Bernocchi n. 70)
                                    
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000
                                        Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1303 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino  - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,53
(C.N.I. XII/7/14 var) (Bernocchi n. 77)
                                    
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
                                        Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1329 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino  - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,46
(C.N.I. XII/33/208) (Bernocchi n. 1364)
                                    
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650