ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Arecorata (Agreda, Soria) - Denario databile al periodo 150-20 a.C. - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: soldato a cavallo verso destra - gr. 3,70 - BB
(Castelin n. 1774) (AB n. 111)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Bentian (Navarra) - Asse databile al periodo 120-80 a.C. - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: soldato a cavallo verso destra - gr. 9,18 - Di buona qualità, migliore di BB
(Castelin n. 1384) (AB n. 250)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Populonia - 20 Assi databile al III secolo a.C. - Diritto: testa diademata della Gorgone di fronte - Rovescio: due caducei - gr. 8,13 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 81) (Vecchi n. 31)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Populonia - 20 Assi databile al III secolo a.C. - Diritto: testa diademata della Gorgone di fronte - Rovescio: decorazioni a linee irregolari (croci) - gr. 7,59 - Non comune - q.BB
(SNG Firenze cfr. n. 182) (Vecchi cfr. n. 38)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Populonia - 20 Assi databile al III secolo a.C. - Diritto: testa diademata della Gorgone di fronte; sotto le lettere XX - Rovescio: liscio - gr. 8,38 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 77) (Vecchi n. 52)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Cales - Didramma databile al periodo 265-240 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: Nike su biga al galoppo verso sinistra - gr. 7,03 - Non comune - BB
(SNG Cop. n. 173)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. - Diritto: testa di ninfa a sinistra; a destra testa di Helios - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona; fra le zampe le lettere IΣ - gr. 7,22 - Patina di medagliere; BB
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Nuceria Alfaterna - Didramma databile al periodo 250-225 a.C. - Diritto: testa di Apollo Karneios a sinistra; a destra, nel campo, un delfino - Rovescio: dioscuro stante a sinistra tiene le redini di un cavallo posto alle sue spalle con la mano destra e un tirso con la leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Taranto - Didramma databile al periodo 280-272 a.C. - Diritto: dioscuri al galoppo verso sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene una piccola Vittoria con la mano destra e uno scudo con due lance con la sinistra - gr. 6,64 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Heraclea - Statere databile al periodo 390-340 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante di fronte si appoggia a una clava con il braccio destro e tiene sul sinistro un arco e la pelle del leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Heraclea - Statere databile al periodo 380-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla; a sinistra, nel campo, la lettera K - Rovescio: Eracle stante di fronte tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone e leggi tutto
Base asta: € 600
Heraclea - Statere databile al periodo 380-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla; a sinistra, nel campo, la lettera K - Rovescio: Eracle stante di fronte tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone e leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Heraclea - Dracma databile al periodo 281-278 a.C. - Diritto: testa di Atena di fronte con elmo attico crestatoo e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte su ramo di ulivo; nel campo, a sinistra, una clava rivolta verso il leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Metaponto - Statere databile al periodo 510-470 a.C. - Diritto: spiga di grano disposta verticalmente - Rovescio: spiga di grano in incuso disposta verticalmente - gr. 7,95 - Non comune - Lievi difetti, q.BB
(SNG Ans. n. 209)
Base asta: € 250 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 350
Metaponto - Distatere databile al periodo 340-330 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra una protome di leone - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente con foglia a sinistra sulla quale poggia un bastone - gr. 15,70 - leggi tutto
Base asta: € 750
Metaponto - Statere databile al periodo 340-330 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra un piccolo cane seduto a sinistra con una zampa alzata - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente con foglia a destra sulla quale leggi tutto
Base asta: € 250
Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a sinistra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a sinistra, un forcone, sotto le lettere ΔA - gr. 7,91 - Rottura di conio al rovescio, leggi tutto
Base asta: € 600
Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra rivolta di tre quarti verso destra - Rovescio: spiga di grano con foglia a destra, sulla quale è appoggiato un bucranio - gr. 7,86 - Non comune - BB
(SNG Cop. n. 1120)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Poseidonia - Statere databile al periodo 480-400 a.C. - Diritto: Poseidone in cammino verso destra tiene un tridente con la mano destra; a destra, nel campo, un delfino - Rovescio: toro a sinistra con una colonna sullo sfondo; in esergo un delfino - gr. 7,19 - Non leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Sibari - Statere databile al periodo 530-510 a.C. - Diritto: toro stante a sinistra, retrospiciente - qBB - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 7,99 - Rara
(SNG Ans. n. 830)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Thurium - Statere databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da una corona di ulivo - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso destra; in esergo un tonno - gr. 7,34 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 881)
Base asta: € 200
Thurium - Statere databile al periodo 400-350 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso destra; in esergo un tonno - gr. 7,71 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 1041)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Velia - Didramma databile al periodo 440-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato - Rovescio: leone a destra nell'atto di azzannare una preda - gr. 7,20 - BB
(SNG Ans. n. 1255)
Base asta: € 200
Velia - Didramma databile al periodo 400-340 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a destra; sopra una civetta in volo - gr. 7,45 - BB
(SNG Ans. n. 1288)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Velia - Didramma databile al periodo 300-280 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone a destra; sopra un grappolo d'uva - gr. 7,17 - Non comune - BB - In lotto con una Emilitra di Siracusa (SNG leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475