ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Frentani - Semioncia databile al periodo 210-175 a.C. - Zecca: Larinum - Diritto: testa di Artemide a destra - Rovescio: cane in corsa verso destra - gr. 2,95 - Molto rara - Migliore di BB
(SNG Cop. n. 275)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Samnium - Oncia databile al periodo 263-240 a.C. - Zecca: Aesernia - Diritto: testa di Vulcano a sinistra; dietro la nuca una pinza - Rovescio: biga verso destra - gr. 7,98 - BB
(SNG Ans. n. 118)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Didramma romano-campana databile al periodo 269-266 a.C. - Zecca: Neapolis - Diritto: testa di Marte a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: protome equina a destra - gr. 7,25 - Rara - Patina di medagliere, q.BB
(Crawf. n. 13/1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Didramma romano-campana databile al periodo 269-266 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laurata di Apollo a sinistra - Rovescio: cavallo rampante a destra; in alto una stella - gr. 7,18 - Molto rara - Lievi ossidazioni del metallo, altrimenti migliore di BB
(Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Didramma romano-campana databile al periodo 269-266 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Ercole a destra con bastone e pelle del leone sulla spalla - Rovescio: la lupa nell'atto di allattare i gemelli - gr. 7,09 - Rara - Lievi ossidazioni del metallo, altrimenti BB
(Cr
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.600
Quadrante databile al 241-235 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: mano destra - Rovescio: spighe di grano - gr. 70,05 - Molto rara, soprattutto in questa conservazione - Di qualità molto buona per la tipologia, con piacevole patina verde smalto
(Crawf. n. 25/7)
Base asta: € 1.000
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 400
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Denario al nome C.MAIANI databile al 153 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene una frusta con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,91 - Patina iridescente, leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome C.RENI databile al 138 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Giunone su biga al galoppo verso destra - gr. 3,85 - Splendido esemplare con bella patina di medagliere, q.FDC
(Bab. (Renia) n. 1) (Crawf. n. 231/1)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Denario al nome SEX.POM databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli; sullo sfondo un ficus ruminalis, sulla sinistra Faustulus - gr. 3,85 - Patina di medagliere, BB
(Bab. (Pompeia) n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome SEX.POM databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli; sullo sfondo un ficus ruminalis, sulla sinistra Faustulus - gr. 3,94 - BB
(Bab. (Pompeia) n. 1) (Crawf. n. 235/1c)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario al nome P.MAE M.F databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una corona di quercia nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,87 - BB
(Bab. (Maenia) n. 7)
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome M.ACILIVS M.F databile al 130 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Ercole in quadriga verso destra tiene le redini e un trofeo con la mano sinistra e una clava con la destra - gr. 3,97 - Non comune - Corredato da leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome M. FAN C.F databile al 123 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Victoria su una quadriga al galoppo verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,90 - Patina leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario serrato al nome L.LIC CN.DOM databile al 118 a.C. - Zecca: Narbo - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra - gr. 3,90 - BB
(Bab. (Porcia) n. 8) (Crawf. n. 282/2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome C.FONT databile al 114 o 113 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: nave verso sinistra - gr. 3,72 - Non comune - Di modulo ampio e con gradevole patina di medagliere, q.SPL
(Bab. (Fonteia) n. 1) (Crawf. n. 290/1)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Denario al nome C.PVLCHER databile al 110-109 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra - gr. 3,95 - Di buona qualità - Migliore di SPL
(Bab. (Claudia) n. 1) (Crawf. n. 300/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 450
Denario al nome L.THORIVS BALBVS databile al 105 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra con il capo coperto da una pelle di capra - Rovescio: toro lanciato all'assalto verso destra - gr. 3,88 - Patina iridescente, SPL
(Bab. (Thoria) n. 1) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario serrato al nome L.SCIP ASIAG databile al 106 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a sinistra - Rovescio: Giove in quadriga verso sinistra - gr. 3,95 - Migliore di SPL
(Bab. (Cornelia) n. 24var) (Crawf. n. 311/1b)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome L.SATVRN databile al 104 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: Saturno su biga al galoppo verso destra tiene l'harpa nellamano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,85 - Migliore di SPL
(Bab. (Appuleia) n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome L.SATVRN databile al 104 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: Saturno in quadriga al galoppo verso destra tiene l'harpa nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,82 - BB
(Bab. (Appuleia) n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome C.COIL CALD databile al 104 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: Victoria in biga al galoppo verso sinistra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,81 - Migliore di BB
(Bab. (Coelia) n. 3) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome Q.THERM M.F. databile al 103 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Marte a sinistra - Rovescio: guerriero romano stante a destra protegge un compagno caduto combattendo contro un guerriero barbaro - gr. 3,98 - Modulo ampio e patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 250
Denario al nome D.SILANVS L.F databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,95 - Metallo lucente, SPL
(Bab. (Iunia) n. 15) (Crawf.
leggi tutto
Base asta: € 100