ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Città del Vaticano - 1929/1970 - Collezione di 54 monete praticamente senza ripetizioni - Presenze interessanti, tra cui un 100 Lire 1929 - Alta qualità per tutti gli esemplari - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Città del Vaticano - 1963/1978 - Insieme collezionistico di 122 - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Malta e SMOM - 1963/1972 - Insieme collezionistico comprendente 7 confezioni di SMOM praticamente senza ripetizioni e la serie completa di Malta 1972 - Da esaminare
Base asta: € 4.600 | Aggiudicato a : € 5.100
San Marino - 1972/1978 - Collezione non completa delle serie divisionali e delle emissioni celebrative del periodo
Base asta: € 5.500
San Marino - 1979/1985 - Collezione del periodo comprendente serie divisionali ed emissioni celebrative
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.600
San Marino - 1986/1992 - Collezione delle emissioni celebrative e delle serie divisionali del periodo
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 7.000
San Marino - 1993/2000 - Collezione non completa delle serie divisionali e delle emissioni commemorative del periodo
Base asta: € 6.500 | Aggiudicato a : € 8.500
Area Italiana - Secoli XII/XIX - Interessante insieme collezionistico di 56 monete di area italiana per la quasi totalità provenienti da vendite in asta - Numerosi esemplari degli Stati Pontifici - Presenze interessanti in relazione alla rarità - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Area Italiana - 1826/1927 - Insieme di 2 monete - Sono presenti: Piastra 1826 e 20 Lire 1927 Anno VI - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Area Italiana - Secoli XVIII/XIX - Interessante insieme composto da 12 scudi in argento del periodo - Alcune interessanti individualità - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Accumulazione di natura collezionistica in un piccolo album comprendente di n. 18 monete varie - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Area Italiana - Secoli XVIII/XX - Accumulazione di natura collezionistica in due album comprendente di n. 275 monete varie - In prevalenza di Regno d'Italia - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850
Area Italiana - Secoli XVIII/XX - Accumulazione di natura collezionistica in un piccolo album comprendente di n. 24 monete varie - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Area Italiana - Secoli XVIII/XX - Collezione di 14 monete di modulo Scudo - Presenze interessanti relative al Regno di Sardegna e agli Antichi Stati Italiani - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900
Area Italiana - Secoli XVIII/XX - Interessante collezione di oltre 170 monete relative in massima parte agli Antichi Stati Italiani - Presenze interessanti relative al Regno di Napoli e delle Due Sicilie, oltre allo Stato Pontificio - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 7.500
Area Italiana - Secoli XIX e XX - Accumulazione selezionata di oltre 500 monete conservate in 3 album - Presenti oltre 125 monete in argento, tra cui 2 eseplari di 5 Lire CInquantenario e altre interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.750
Area Europea - Secoli XIX e XX - Accumulazione di monete, medglie e decorazioni con numerose presenze in argento - Da esaminare - Per il professionista - Nel lotto anche un album di banconote
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.500
Area Italiana - Secoli XIX e XX - Grande accumulazione di diverse decine di medaglie e cofanetti - Presenti alcune interessanti individualità relative al Regno d'Italia e allo Stato Pontificio - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
Area Italiana - Secoli XIX/XX - Insieme di natura collezionistica comprendente 31 monete senza ripetizioni - Presenti numerosi esemplari di modulo scudo, oltre ad alcune interessanti individualità - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Area Italiana - Secolo XX - Accumulazione di diverse decine di serie divisionali e commemorative con qualche ripetizione - Presenti n. 6 medaglie in oro - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600
Area Italiana - Secolo XX - Grande accumulazione comprendente oltre 150 tra serie divisionali e confezini commemorative - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Area Italiana - Secolo XX e XXI - Accumulazione di diverse decine di confezioni commemorative di Italia, Vaticano e San Marino - Presenti, tra gli altri, 10 Euro SV 2013, 10 Euro 2014, 10, 20 e 50 Euro 2015 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 6.500
Area Italiana - Secolo XX e XXI - Accumulazione collezionistica di oltre 170 confezioni varie - Presenti 3 cofanetti in oro della Repubblica di San Marino - Nel lotto anche un'accumulazione di rotolini della Repubblica Italiana - Da esaminare
Base asta: € 2.400 | Aggiudicato a : € 3.800
Austria - 1963/1975 - Collezione di 36 esemplari di Scellini commemorativi - Presenti gli esemplari da 25, 50 e 100 Scellini, sia in versione FDC che Proof - Da esaminare
Base asta: € 750
Francia - 1728/1789 - Insieme di 6 monete da Scudi (??) in argento - Nessuna ripetizione - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275