MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30 
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

Lotto 251

Denario al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: tempio esastilo al cui interno si trova una statua di Faustina - gr. 3,21 - Non comune - leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 252

Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile dopo il 141 d.C. - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: pavone in movimento verso destra, retrospiciente - gr. 3,12 - Non comune - Migliore di leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 253

Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra versa con la mano destra grani di incenso su un candelabro leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 254

Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra  - Rovescio: la Pietas stante a sinistra versa con la mano destra grani di incenso su un altare e leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 255

Asse al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 141-146 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: crescente di luna contornato da stelle - gr. 11,61 - Lieve rottura di leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 256

Asse al nome e con l'effigie di Faustina Junior, figlia dell'Imperatore, databile al periodo 147-150 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 257

Aureo ibrido databile agli anni 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra appende uno scudo a un albero di palma - gr. 7,23 - Proveniente da montatura, altrimenti BB, leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 258

Denario databile agli anni 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene un globo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,41 - SPL - Corredata da cartellino di Giovanni Blengio
leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 259

Denario databile al 165 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile, personificazione della Parthia, seduta a destra con le mani legate dietro la schiena - gr. 3,31 - Rovescio leggermente decentrato, altrimenti SPL
( leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 260

Denario di consacrazione databile al 169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante a destra, ad ali aperte e retrospiciente - gr. 3,52 - Non comune - Patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 55) (R.I.C. III/262/596a)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 261

Denario al nome e con l'effigie di Lucilla, moglie dell'Imperatore, databile agli anni 161-162 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: iscrizione su tre righe entro corona di alloro - gr. 3,51 - q.SPL
(Coh. n. 98) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 262

Asse databile agli anni 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Armenia, circondata da trofei e armi varie, seduta a terra verso sinistra in atteggiamento di sconfitta - gr. 11,08 - Patina scura, BB
(Coh. n. 12) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 263

Denario con il titolo di Cesare databile al periodo 148-149 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Providentia stante a sinistra appoggiata a una colonna, tiene con la mano destra una bacchetta che indica un globo ai suoi piedi e uno leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 264

Denario databile agli anni 168-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas seduta a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,25 - Gradevole patina di medagliere, SPL - Pr leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 265

Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 176-180 d.C. - Diritto: busto velato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: pira funeraria a quattro livelli sormontata da una biga - gr. 3,03 - Non leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 266

Dupondio databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero stanti di fronte si stringono la mano - gr. 13,62 - Difetto non deturpante del metallo al rovescio, altrimenti migliore di BB
(Coh. n. 50) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 267

Asse databile agli anni 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 12,85 - Gradevole patina leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 268

Asse databile agli anni 174-175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Tevere adagiato a sinistra appoggia il braccio destro sulla prua di una barca - gr. 11,13 - Non comune - BB
(Coh. n. 348) (R.I.C. III/303/1142)

Base asta: € 150

Lotto 269

Asse databile al 175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano sopra un modius con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 12,94 - Patina marrone scuro, q.SPL
(Coh. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 270

Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore, databile al periodo 164-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: Giunone seduta a sinistra tiene un fiore con la mano destra e un infante in fasce con la leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 271

Asse con il titolo di Cesare databile agli anni 175-176 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Commodo a destra - Rovescio: strumenti sacrificali - gr. 9,99 - Patina verde, BB
(Coh. n. 405) (R.I.C. III/336/1539)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 272

Sesterzio databile al periodo 186 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra sorregge uno scudo appoggiato su una palma - gr. 20,99 - Rara - Gradevole patina verde, BB - Proveniente dall'asta Kunst und leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 273

Asse databile al 190 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Commodo velato e togato conduce una biga di buoi - gr. 12,61 - Non comune - Magnifica patina verde smalto, migliore di BB
(Coh. n. 40) (R.I.C. III/431/570)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 274

Dupondio o Asse al nome e con l'effigie di Crispina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 180-182 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Crispina - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 275

Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Dea Opi seduta a sinistra tiene due spighe di grano con la mano sinistra - gr. 3,14 - Rara - Patina di medagliere, q.BB - Da un appunto del collezionista, acquistato da Gino Marchesi leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 276

Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra  - Rovescio: l'Imperatore togato stante a sinistra nell'atto di sacrificare con una patera sopra un tripode - gr. 3,23 - Rara - q.BB
(Coh. n. 56) (R.I.C. IV-1/8/13a)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 277

Denario di consacrazione databile agli anni 193-194 d.C., durante il regno di Settimio Severo - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante a destra su globo, ad ali aperte e retrospiciente - gr. 2,79 - Molto rara - Metallo leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 278

Dupondio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra allunga le mani verso una stella - gr. 13,14 - Rara - q.BB
(Coh. n. 51) (R.I.C. IV-1/11/31)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 402

Lotto 279

Medaglione o AE26 - Zecca: Tomis (Moesia Inferiore) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra  - Rovescio: Dioscuri reclinati a sinistra - gr. 9,12 - Molto rara - Qualità insolita per questa tipologia monetale, BB
(AMNG 2729) (Varbanov n. 4789)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 280

Denario - Zecca: Antiochia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a destra di fronte a un altare, nutre un serpente che tiene fra le mani - gr. 2,42 - Molto rara - Metallo poroso, altrimenti q.BB
(Coh. n. 66) (R.I.C. IV-1/35/75)

Base asta: € 500

Lotto 281

Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Minerva stante a sinistra tiene un ramo di ulivo con la mano destra e appoggia la mano sinistra su uno scudo a terra; dietro di lei una leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 282

Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene il palladio con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,65 - Rara - Patina iridescente, q.SPL
(C leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 283

Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 195-197d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: due mani che si stringono davanti a un'aquila legionaria - gr. 3,59 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 24) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 284

Asse con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 10,36 - Rara - Bellissimo ritratto in leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 285

Denario databile al 209 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra nutre un serpente che tiene fra le mani - gr. 2,24 - Non comune - Patina di medagliere, SPL - Acquistata da Numismatica Torino di Paolo leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 286

Denario databile al periodo 202-210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: arco trionfale di Settimio Severo sormontato da un carro da guerra con sei cavalli - gr. 2,83 - Molto rara - Patina di medagliere e lieve porosità del leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 287

Denario databile agli anni 200-201 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove in cammino verso destra tiene un fulmine con la mano destra solleva il braccio sinistro coperto da un mantello - gr. 3,42 - Non comune - Magnifica leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 288

Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 193-211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: Cybele seduta a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 289

Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 196-202 d.C. - Zecca: Laodicea ad Mare - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: Vesta stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 290

Asse databile al 208 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: ponte culminante con due torri; sotto una nave - gr. 9,46 - Molto rara - Esemplare affascinante - Lievi ritocchi, altrimenti migliore di BB - Proveniente dalla leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 291

Denario databile al periodo 199-204 d.C., nel periodo di coreggenza con Settimio Severo - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Geta a destra - Rovescio: Castore stante a sinistra davanti a un cavallo, tiene le redini con la mano destra e una lancia con la leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 292

Denario databile al periodo 199-204 d.C., nel periodo di coreggenza con Settimio Severo - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Geta a destra - Rovescio: legenda su tre linee orizzontali entro una corona di quercia - gr. 3,61 - Rara - Patina di medagliere, q.SPL
( leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 293

Denario databile al periodo 203-208 d.C., nel periodo di coreggenza con Settimio Severo - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Geta a destra - Rovescio: Settimio Severo, Geta e Caracalla al galoppo verso destra - gr. 3,29 - Rara variante nella legenda del leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 294

Asse databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 11,58 - Non comune - Splendida patina verde smalto, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 295

Denario databile al 200 d.C., nel periodo di coreggenza con Settimio Severo - Zecca: Laodicea ad Mare - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato di Caracalla a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 296

Denario databile al 206 d.C., nel periodo di coreggenza con Settimio Severo - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Caracalla a destra - Rovescio: Giove con fulmine e scettro all'interno di un tempio tetrastilo - gr. 3,26 - Rara - Lievissime ossidazioni del metallo leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 297

Antoniniano databile al 217 d.C. -    - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con il volto a sinistra, solleva la mano destra e tiene una frusta con la sinistra - gr. 5,38 - Non leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 298

Asse databile al 216 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Plutone seduto a sinistra tiene uno scettro con la mano sinistra e allunga la destra verso Cerbero, seduto di fronte a lui - gr. 10,71 - Non comune - leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 299

Denario al nome e con l'effigie di Plautilla, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 202-205 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Plautilla a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene il pomo con la mano destra e un ramo di palma con la leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 300

Asse al nome e con l'effigie di Giulia Domna, madre dell'Imperatore, databile al periodo 202-205 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: Diana su biga al galoppo verso sinistra - gr. 12,24 - Rara - Lievi difetti del metallo, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Risultati per pagina: 10 25 50