MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30 
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

Lotto 351

Siliqua databile al periodo 379-383 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,18 - leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 352

Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 353

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 354

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 355

Emissioni al nome del Magister Militum Ricimero - Nummo - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: monogramma di Ricimero - gr. 1,05 - Molto rara - q.BB
(Coh. n. 18) (R.I.C. X/408/2715)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 356

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte  - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,43 - SPL
R.I.C. X/309/930) (Ratto n. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 357

Secoli I a.C. e II d.C. - Piccolo insieme di due monete - Presenti un Denario al nome Q.CAEPIO BRVTVS PROCOS (Crawf. n. 502/2) e un Denario di Faustina Senior (Coh. n. 26) - Qualità mediamente buona

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 358

Secoli I a.C./II d.C. - Collezione di 11 Quadranti - Sono presenti: Augusto (1), Claudio (1), Nerone (3), Domiziano (1), Nerva (1), Traiano (2), Adriano (1) e emissione anonima (1) - Qualità mediamente buona - Tutti gli esemplari sono corredati da cartellino di leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 359

Secoli I/II d.C. - Collezione comprendente 54 esemplari praticamente senza ripetizioni - Interessante insieme per il collezionista avanzato comprendente Assi e Dupondi - Qualità mediamente buona, con patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati da leggi tutto

Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 360

Secoli I/IV d.C. - Collezione comprendente 53 esemplari praticamente senza ripetizioni - Insieme vario e interessante, caratterizzato da una qualità mediamente buona e molto buona - Da esaminare

Base asta: € 3.500

Lotto 361

Secoli I/IV d.C. - Collezione di 35 esemplari praticamente senza ripetizioni - Splendido insieme di Denari praticamente senza ripetizioni, caratterizzato da una qualità media molto buona - Alcuni esemplari provenienti dalla collezione Mazzini - Tutti gli esemplari sono leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 362

Secoli I/IV d.C. - Insieme di 13 esemplari in argento e bronzo senza ripetizioni - Sono presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mista - In lotto anche 11 bronzi di epoca repubblicana - Tutte le monete corredate da cartellini di classificazione - Da leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 363

Secoli II/III d.C. - Collezione di 35 Sesterzi del periodo senza ripetizioni - Sono presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Tutte le monete corredate da cartellini di classificazione e provenienza - Da esaminare

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 364

Secoli II/III d.C. - Collezione comprendente 54 esemplari praticamente senza ripetizioni - Interessante insieme per il collezionista avanzato comprendente Assi e Dupondi - Qualità mediamente buona, con patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 365

Secoli II/IV d.C. - Inizio di collezione comprendente 31 esemplari di modulo vario del periodo senza ripetizioni - Sono presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - In lotto anche 2 bronzi di Siracusa - Tutte le monete corredate da leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 366

Secoli III/IV d.C. - Collezione comprendente 302 esemplari praticamente senza ripetizioni - Interessante insieme da studio conservato in valigetta professionale in cui quasi tutte le monete sono corredate da cartellini di provenienza e classificazione - Interessanti leggi tutto

Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000

Lotto 367

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - 1/4 di Siliqua al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-498 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: monogramma - gr. 0,75 - Rara - SPL
(BMC Vandals 50.23) (M.I.B. leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 368

Periodo di Atalarico, Vitige e Teodato (526-549) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I databile al periodo 530-539 - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 369

Periodo di Atalarico, Vitige/Baduela e Teodato (526-549) - Tremisse al nome e con l'effigie di Giustiniano I databile al periodo 527-539 - Zecca: Ravenna o Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Giustiniano a destra - Rovescio: la Vittoria leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 370

Monetazione municipale di Roma (493-533 d.C.) - Follis o 40 Nummi databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e corazzato di Roma a destra - Rovescio: aquila ad ali spiegate stante a sinistra - gr. 9,18 - Patina verde, migliore di BB
(BMC leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 371

Monetazione municipale di Ravenna (493-553 d.C.) - Drecanummo databile al periodo 526-540 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto coronato e drappeggiato di Ravenna a destra - Rovescio: monogramma di Ravenna - gr. 2,74 - Rara - Patina verde, q.SPL
(BMC Vandals 36) (M.I.B. leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 372

Giustino I e Giustiniano I (527) - Solido databile al periodo aprile-agosto 527 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Giustino e Giustiniano seduti su un trono di fronte tengono ognuno una pergamena - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante leggi tutto

Base asta: € 3.500 Temporanea importazione

Lotto 373

Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo niceforo nella mano destra e uno scudo nella sinistra  - Rovescio: Costantinopoli seduta di fronte tiene una lancia con la mano destra e leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 374

Tiberio II Costantino (578-582) - Solido di peso ridotto databile al periodo 579-582 - Zecca: Antiochia - Diritto: mezzo busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 375

Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 376

Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con la leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 377

Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo mbusto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra; nel campo una stella - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 378

Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 647-650 - Zecca: Siracusa - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,47 - Migliore di BB
(D.O.C. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 379

Tiberio III (698-705) - Solido
  - Zecca: Costantinopoli
- Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,48 - SPL
(D.O.C. II-2/626/1c) (Ratto n. 1698) (Sear n. 1360)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 380

Isacco II Angelo (1185-1195) - Trachy - Zecca: Costantinopoli - Diritto: la Vergine seduca di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con scettro nella mano destra e "akakia" nella sinistra, con a fianco l'argancelo Michele stante di fronte nell'atto di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 381

Abbasidi-al-Mansur (136-158 AH/754-775 d.C.) - Dinar 157 AH (774 d.C.) - Diritto: legenda cufica su linee orizzontali - Rovescio: legenda cufica su linee orizzontali - gr. 4,22 - SPL
(Friedb. n. 1) (Album n. 212)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 220

Lotto 382

Ludovico II (1475-1504) - Doppio Ducato - Zecca: Carmagnola - Diritto: busto del Marchese a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali aperte con stemma sul petto - gr. 6,79 - Molto rara - q.BB - Sigillata - Proveniente dall'Asta Bolaffi 17, Torino 23.11.2010, n. 450
(C leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 383

Carmagnola - Ludovico II (1475-1504) - Cavallotto - Zecca: Carmagnola - Diritto: busto corazzato del Marchese a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: San Costanzo a cavallo al passo verso destra con un vessillo appoggiato alla spalla - gr. 3,16 - Non leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 384

Michele Antonio (1504-1528) - Rolabasso - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate con lo stemma sul petto - Rovescio: croce patente e gigliata - gr. 2,50 - q.FDC
(C.N.I. II/84/119)

Base asta: € 100

Lotto 385

Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 9,35 - Proveniente dall'asta Varesi 53, Pavia 29-30.04.2009, n. 1095
(C.N.I. II/106/29) leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 386

Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,68 - BB
(C.N.I. II/107/43) (Biaggi Piem. II/803/935)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 387

Gian Giorgio Paleologo (1530-1533) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila bicipite coronata con stemma sul petto - Rovescio: croce ornata e gigliata - gr. 3,38 - Di grande rarità - Piccole varianti di legenda rispetto all'esemplare del CNI citato a riferimento - leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 388

Teodoro II Paleologo (1381-1418) - Bianchetto anonimo - Diritto: croce patente con rosetta nel quarto in basso a destra - Rovescio: busto nimbato di San Teodoro di fronte - gr. 0,76 - Rara - BB
(C.N.I. II/213/33var.) (Biaggi Piem. III/858/cfr. 1196-1197)

Base asta: € 150

Lotto 389

Ludovico II e Pier Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada con la sinistra - gr. 6,94 - Rara - Patina di leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 390

Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Ludovico II a destra - Rovescio: San Teonesto benedicente seduto di fronte; in esergo un'aquiletta ad ali aperte - gr. 8,69 - Migliore di BB
(C.N.I. II/304/20) (Biaggi Piem. III/942/1563) leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 391

Francesco I di Francia (1538-1542) - Soldo o Liard "Hardi" - Diritto: mezza figura del Re con spada nella mano destra e scettro nella sinistra - Rovescio: croce accantonata da due gigli e due lettere F - gr. 0,88 - Tipologia di grande rarità coniata solo per la zecca di leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 392

Filippo IV (1621-1655) - 10 Reali Maltagliati - Zecca: Cagliari - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: croce trifogliata accantonata da quattro globetti - gr. 26,89 - Rara
(C.N.I. II/455/8)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 393

Filippo IV (1621-1655) - 5 Reali Maltagliati - Zecca: Cagliari - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: croce trifogliata accantonata da quattro globetti - gr. 12,76
(C.N.I. II/456/18)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 394

Filippo IV (1621-1655) - 5 Reali Maltagliati - Zecca: Cagliari - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: croce trifogliata accantonata da piccole teste - gr. 13,15
(C.N.I. II/456/20)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 395

Carlo V (1665-1700) - 5 Reali Maltagliati - Zecca: Cagliari - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: croce trifogliata accantonata da gigli - gr. 13,69 - Per questa tipologia (peraltro mancante nel Corpus e in cataloghi specializzati), abbiamo riscontrato leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 396

Pietro IV (1336-1387) - Reale o Alfonsino - Zecca: Villa di Chiesa (Iglesias) - Diritto: stemma aragonese accostato e sormontato da cinque rosette, il tutto entro cornice d'archi - Rovescio: croce accantonata da quattro rosette, il tutto entro cornice d'archi - gr. 3,12 leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 397

Periodo Repubblicano (1139-1339) - Primo tipo monetale - Grosso da 6 Denari - Diritto: castello in cerchio rigato - Rovescio: croce patente in cerchio rigato - gr. 1,68 - Non comune - SPL
(C.N.I. III/15/101) (Lunardi n. 4)

Base asta: € 250

Lotto 398

Periodo dei Dogi a vita (1339-1528) - Simon Boccanegra Doge I (1339-1344) - Terzarola - Diritto: castello in cornice a otto archi - Rovescio: croce patente in cornice a otto archi - gr. 1,15 - Rara - Ondulazioni del tondello, altrimenti BB
(C.N.I. III/44/37) (Lunardi n. leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 399

Periodo dei Dogi a Vita (1339-1528) - Simon Boccanegra Doge IV (1356-1363) - Genovino - Diritto: castello in cornice a otto archi con ornati trilobati e stellette; rose a cinque petali nel concavo degli archi - Rovescio: croce patente in cornice a otto archi con ornati leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 400

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Doppia 1619 - Zecca: Genova - Diritto: castello con data sottostante - Rovescio: croce ornata - gr. 6,72 - Sigle GF - Di qualità molto buona, SPL
(C.N.I. III/326/5) (Lunardi n. 209)

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100

Risultati per pagina: 10 25 50