MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.

Lotto 251

Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,00 - BB
leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 252

Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,08 - leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 253

Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 1,30 - leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 254

Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,00 - Splendida leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 255

Solido databile al periodo 378-383 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Valentiniano II e Graziano seduti di fronte reggono un globo fra loro; sopra il globo la Victoria ad ali aperte leggi tutto

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 256

Siliqua databile al periodo 392-395 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro una corona d'alloro - gr. 2,00 - Migliore di BB
(Coh. n. 67) (R.I.C. IX/235/87a)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 257

Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappegiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: Roma seduta di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 1,94 - Patina di collezione, leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 258

Solido databile al periodo 394-395 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 259

Siliqua databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una Vittoria con la mano destra e una lancia rovesciata con la sinistra - leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 260

Solido databile al periodo 402-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 261

Solido databile al periodo 397-402 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 262

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 263

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 264

Solido - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra, mentre con il piede sinistro schiaccia a leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 265

Solido databile al periodo 450-457 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 266

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,41 - Di leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 267

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,30 - BB
(R leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 268

Secoli II e I a.C. - Collezione di 9 Denari senza ripetizioni - Presenze interessanti in relazione alla qualità e rarità - Da esaminare

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 269

Secoli II a.C./I d.C. - Insieme di 42 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti interessanti individualità, tra cui numerosi Denari (anche di buona qualità) e alcuni grandi bronzi - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione - Per il leggi tutto

Base asta: € 650 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 270

Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 142 monete - Zecca: Londra (crown) - Ampia raccolta costituita in prevalenza da Denari, con grande varietà di nominativi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 15.000

Lotto 271

Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 99 monete - Larga maggioranza di grandi e medi bronzi con grande varietà di nominativi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 7.000

Lotto 272

Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 144 Denari e Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità e soprattutto di grande varietà, senza ripetizioni - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 13.000

Lotto 273

Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 15 argenti - Sono presenti 13 Denari e 2 Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 274

Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 39 monete - Netta prevalenza di Denari della Roma Repubblicana - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In due cofanetti - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 275

Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione di 60 monete - Sono presenti Denari, Antoniniani e piccoli bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In quattro cofanetti - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 276

Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione di 61 monete - Sono presenti 36 denari e 25 piccoli e medi bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità, soprattutto per i Denari - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 277

Secoli I a.C./III d.C. - Insieme di più di 100 esemplari di modulo vario - Resto di collezione con diverse presenze interessanti tra cui si evidenziano grandi bronzi di Claudio, Caligola e Adriano, e numerosi Denari - Tutte le monete sono corredate da cartellino di leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 278

Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 25 monete - Sono presenti 9 monete in argento repubblicane e imperiali, oltre a numerosi piccoli bronzi tra cui due Quadranti e altre interessanti individualità - Esemplari quasi sempre accompagnati da cartellino e leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 279

I e II Secolo d.C. - Zecca: Roma - Insieme di 3 Bronzi - Sono presenti: Dupondio di Caligola, Sesterzio di Antonino Pio e Sesterzio di Marco Aurelio - Di buona qualità - Da esaminare

Base asta: € 800

Lotto 280

Secoli I/III d.C. - Collezione di 45 monete - Sono presenti 12 Sesterzi, 15 medi bronzi e 18 Denari - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità, soprattutto per i Denari - Da esaminare

Base asta: € 2.400 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 281

Secoli I/III d.C. - Insieme di 15 medi bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 282

I e III Secolo d.C. - Insieme di 2 monete - Sono presenti: Dupondio di Caligola e Denario di Gordiano III - Di buona qualità

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225 Più IVA ordinaria

Lotto 283

Secoli I/IV d.C. - Resto di Collezione di 80 esemplari - Insieme caratterizzato principalmente da medi e grandi bronzi di qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 284

Secoli II/III d.C. - Insieme di 15 esemplari di vario modulo - Nel lotto sono compresi 2 Denari, 10 Antoniniani e 3 Bronzi coloniali di grande modulo - Presenze interessanti, in un complesso di buona qualità - Da esaminare

Base asta: € 1.000

Lotto 285

Secoli II/III d.C. - Collezione di 66 esemplari di modulo vario - Insieme ordinato con diverse presenze interessanti tra cui spiccano numerosi Denari e bronzi di grande modulo, anche molto rari - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione, in leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 286

Secoli II/V d.C. - Collezione di 92 esemplari - Resto di collezione comprendente Antoniniani, Follis e bronzi di vario modulo - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 287

Secoli III-IV d.C. - Insieme collezionistico di 20 Follis con poche ripetizioni - Presenti: Diocleziano, Massimiano, Costantino e relativa famiglia - Di buona qualità generale con esemplari in piena argentatura

Base asta: € 1.000

Lotto 288

Secoli III-IV d.C. - Insieme collezionistico di 5 Antoniniani e 5 Follis - Presenti: Aureliano, Floriano, Probo, Alletto, Massimino II, Licinio I (2), Costantino e famiglia (2)

Base asta: € 500

Lotto 289

Secoli IV/V d.C. - Collezione di 80 Antoniniani - Collezione con pochissime ripetizioni tipologiche caratterizzata da un contesto di qualità molto buona, con argentature molte volte integre e numerose interessanti individualità - Da esaminare

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 290

Secoli IV/V d.C. - Collezione di 118 Piccoli e Medi Bronzi - Collezione caratterizzata da un contesto di qualità molto buona, e dalla presenza di alcune rarità specialistiche - Di grande interesse per il professionista - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 291

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Anastasio visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 292

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Giustino databile al periodo 518-526 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di GIustino a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 293

Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 294

Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 295

Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 296

Giustiniano I (527-565) - Tremisse databile al periodo 527-565 - Zecca: Thessalonica - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 297

Giustiniano I (527-565) - Tremisse databile al periodo 527-565 - Zecca: Sicilia - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 298

Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con una Victoria nella mano destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 260

Lotto 299

Giustino II (565-578) - Tremisse - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo crucigero con leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 300

Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Risultati per pagina: 10 25 50