ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Maurizio Tiberio (582-602) - Tremisse - Zecca: Alexandria - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: staurogramma - gr. 1,31 - SPL
(D.O.C. cfr. I/300/14) (Ratto cfr. n. 1027) (Sear cfr. n. 488)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Maurizio Tiberio (582-602) - Tremisse databile al periodo 583-602 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,49 - Lieve difetto di conio al diritto, q.SPL
(D.O.C. I/300/14) (Ratto n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini tra le figure di Eraclio e Tiberio - gr. 4,45 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 632-635 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: l'Imperatore stante di fronte con ai lati i figli Eraclio Costantino e Eracleona, tutti con il globo crucigero nella mano destra; in alto a sinistra una lettera - Rovescio: croce leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,44 - Ondulazione del tondello, q.BB
(D.O.C. II/266/54) (Ratto n. 1289) (Sear n. 787)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Ravenna - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,50 - Di buona qualità, BB/SPL
(D.O.C. II/368/276) (Ratto n. -) (Sear n. 902)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Sicilia - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,43 - Tondello ondulato e graffiti al rovescio, comunque buon BB
(D.O.C. II/266/53a (Costantinopoli)) (Ratto -)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Sicilia - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imeratore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,45 - Tondello ondulato e graffio al diritto, comunque BB
(D.O.C. -) (Ratto -) (Sear n. 881I) (M.I.B. n. 105)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Solido databile al periodo 651-654 - Solido databile al periodo 651-654 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Costante II (641-668) - Imitazione di un Solido di Costante II - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,44 - Schiacciature del tondello leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Teofilo (829-842) - Semisse databile al periodo 831-842 d.C.) - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero - gr. 1,75 - SPL
(D.O.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Costantino IX (1042-1055) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo "Pantocrator" di fronte - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con un lungo scettro terminante in una croce nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 4,45 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Sicilia - Bolla al nome di David databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su cinque righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 26,83 - BB/SPL
(D.O.C. Seal 5.16 pag. 28 var.)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sicilia - Bolla al nome di Theophilayktos databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su cinque righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 14,40 - BB/SPL
(D.O.C. Seal -)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sicilia - Bolla al nome di Konstantinos databile al VIII Sec. - Diritto: iscrizione su quattro righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 9,17 - Migliore di BB
(D.O.C. Seal 5.10 pag. 26)
Base asta: € 50
Sicilia - Bolla al nome di Prokopios databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su quattro righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 17,82 - BB
(D.O.C. Seal 5.23(b) pag. 30 var.)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
Azes I (ca. 57-35 a.C.) - Tetradracma - Diritto: il Re a cavallo andante a destra tiene una lancia con la mano destra - Rovescio: la dea della città stante a sinistra tiene una lucerna con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 9,63 - SPL
(Mitch. n. 743)
leggi tutto
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 75
Peroz (457-484 d.C.) - Dracma - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: altare del fuoco affiancato da due soldati di sentinella - gr. 4,12 - Patina di medeagliere, SPL
(Göbl. n. 174)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Ludovico XII Duca d'Orléans (1465-1498) - Gran Bianco - Diritto: stemma inquartato entro una cornice doppia quadrilobata; agli angoli quattro fioroni - Rovescio: San Secondo stante di fronte tiene una spada puntata a terra con la mano destra e regge la città con la leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
Ludovico XII di Francia (1498-1515) - Cavallotto - Diritto: stemma di Francia coronato - Rovescio: San Secondo nimbato a cavallo verso destra, regge la città con la mano sinistra - gr. 2,65 - Non comune - Patina di antica collezione e di qualità molto buona, BB/SPL
(C.N.
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 750
Ludovico XII di Francia (1498-1515) - Cavallotto - Diritto: stemma di Francia coronato - Rovescio: San Secondo nimbato su un cavallo al galoppo verso sinistra - gr. 2,94 - Non comune - Patina di antica collezione e di buona qualità, pur in presenza di vari difetti, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila bicipite coronata con scudo in petto - Rovescio: croce ornata e gigliata - gr. 13,10 - Rara - Fratture del tondello altrimenti BB
(C.N.I. II/105/18) (Biaggi Piem. II/801/920 questo esemplare)
Base asta: € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 9,44 - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I. II/106/32) (Biaggi Piem. II/802/928) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 8,90 - Variante Z.C nella legenda del diritto non registrata dal C.N.I. - Migliore di BB
(
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,59 - Migliore di BB
(C.N.I. II/107/42) (Biaggi Piem. II/803/935)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Cavallotto - Diritto: busto giovanile e corazzato del Duca con berretto a sinistra; dietro alla nuca, nel campo a destra, bisante - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 3,48 - Rara - Patina di leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Cavallotto - Diritto: busto giovanile e corazzato del Duca con berretto a sinistra - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 2,93 - Rara - Patina di medagliere, BB
(C.N.I. II/109/61) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: croce piana entro cornice d'archi - gr. 8,46 - Non comune - q.SPL
(C.N.I. II/124/16) (Biaggi Piem. II/607/967)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: croce piana entro cornice d'archi - gr. 9,24 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. II/124/15) (Biaggi Piem. II/807/967)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: San Teodoro stante di fronte mentre tiene una spada e un vessillo - Rovescio: aquila bicipite con scudo in petto - gr. 9,56 - Rara - BB
(C.N.I. II/125/25) (Biaggi Piem. II/808/970)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,49 - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. II/125/28) (Biaggi Piem. II/808/971)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,43 - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I. II/125/28) (Biaggi Piem. II/808/971)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Margherita Paleologo e Francesco III Gonzaga (1540-1550) - Quarto di Lira - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: Sant'Evasio seduto di fronte con il pastorale - gr. 2,81 - Molto rara - q.SPL - Proveniente dall'asta Künst und Münzen, Lugano settembre 1990, n. 1516
(C
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Margherita Paleologo e Guglielmo Gonzaga (1550-1566) - Scudo d'oro 1564 - Diritto: stemma inquartato alle quattro aquile e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e accantonata dalle leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1617 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,14 - Rara - Patina di antica collezione, BB
(C.N.I. II/178/12)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate, con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto su un cavallo al galoppo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 7,34 - Di qualità molto buona, con patina leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto su un cavallo al galoppo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 7,42 - Non comune - Di qualità molto buona, leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate, con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto stante di fronte, tiene un vessillo con la mano destra e una spada rivolta a terra con la sinistra - gr. 6,81 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila bicipite coronata, con piccolo scudo in petto - Rovescio: croce gigliata - gr. 3,34 - Molto rara - Traccia di antica piegatura di saggio, altrimenti BB
(C.N.I. II/303/13var) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Testone - Diritto: busto a destra - Rovescio: San Teonesto seduto di fronte, tiene un ramo di palma con la mano sinistra; in esergo aquila ad ali spiegate - gr. 9,48 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. II/305/30) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 400
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: busto a destra - Rovescio: San Teonesto seduto in trono di fronte benedice con la mano destra e tiene una fronda di palma con la sinistra; sotto, un'aquiletta ad ali spiegate - gr. 8,99 - Non comune - BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pier Luca II Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: San Teonesto stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada con la sinistra - gr. 8,63 - Di qualità molto buona per la tipologia, migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Cornuto - Diritto: targa con elmo coronato, cimiero e svolazzi - Rovescio: San Teonesto a cavallo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 5,24 - Di buona qualità, q.SPL
(C.N.I. II/316/51) (Biaggi Piem. III/947/1592)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Cornuto - Diritto: targa con elmo coronato, cimiero e svolazzi - Rovescio: San Teonesto a cavallo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 5,13 - Di ottima qualità per la tipologia e il periodo, migliore di SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 650
Filiberto Ferrero Fieschi (1532-1559) - Quarto - Diritto: aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fiorata - gr. 1,05 - Rara - Di buona qualità per la tipologia, BB
(C.N.I. II/320/15) (Biaggi Piem. III/949/1606)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Scudo d'oro 1581 - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce ornata - gr. 3,29 - Molto raro - Tondello leggermente ondulato e lieve frattura di conio, ma nel complesso meglio di BB
(C.N.I. -) (Biaggi Piem. III/950/1618var)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 13.000