MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA 
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2022
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1-1112
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1113-2162
 

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 9 a venerdì 27 maggio 2022
(sabato e domenica esclusi)

Lotto 501

Teodosio II (408-450 d.C.) - Tremisse databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, tiene una corona di quercia con la leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 502

Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 503

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,46 - BB
(R leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 504

Secoli IV a.C./III d.C. - Insieme di 7 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti un Emilitra di Akragas, un Emilitra di Agyrion, un denario di Marco Antonio e Ottaviano e sesterzi di Nerone, Adriano, Antonino Pio e Geta - Tutti gli esemplari sono corredati da leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 505

Secoli III/I a.C. - Collezione di 60 esemplari - Sono presenti, tra gli altri, un asse, due quinari e 50 denari - Insieme di qualità mista con alcune interessanti singolarità - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 506

Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione costituita da 144 esemplari - Presenze interessanti tra Denari, Antoniniani, Assi, Sesterzi e Follis, oltre a un resto di collezione di monete medievali e moderne - Ogni esemplare corredato da cartellino identificativo - Qualità leggi tutto

Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 10.000

Lotto 507

Secoli II/I a.C. - Insieme di 4 denari - Sono presenti: Gens Thoria, Marcia, Aquileia e Fonteia - Da esaminare

Base asta: € 275 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 508

Secoli II a.C./III d.C. - Insieme collezionistico di 12 monete senza ripetizioni - Sono presenti: n. 7 Denari del periodo repubblicano (con riferimento al Crawford: Thoria 316/1; Mamilia 362/1; Claudia 299/1; Rubria 348/2; Aemilia 291/1; Scribonia 416/1B; Veturia leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 509

Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 16 argenti - Sono presenti due quinari, un vittoriato, dieci denari e tre antoniniani - Da esaminare

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 510

Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione amatoriale comprendente 71 esemplari di cui 10 in argento - Grande varietà tipologica con presenze anche greche e bizantine - Esemplari in gran parte classificati - Da esaminare con attenzione
 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 511

Secoli I a.C III d.C. - Insieme collezionistico di 21 sesterzi - Presenti: Augusto, Domiziano, Adriano (2), Antonino Pio, Lucio Vero, Giulia Domna, Alessandro Severo (2), Giulia Mamea, Massimino Trace (3), Filippo l'Arabo (6), Otacilia Severa, Gordiano III - Qualità leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 512

Secoli I a.C./IV d.C. - Insieme di 71 monete - Sono presenti 24 esemplari in argento (principalmente Denari) e 47 Bronzi, quasi tutti di grande modulo - Alcuni esemplari interessanti in un contesto di qualità mista - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 513

Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 25 monete - Sono presenti 9 monete in argento repubblicane e imperiali, oltre a numerosi piccoli bronzi tra cui due Quadranti e altre interessanti individualità - Esemplari quasi sempre accompagnati da cartellino e leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 514

Secoli I a.C./V d.C. - Insieme di 29 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti denari,  silique e  bronzi - Interessanti individualità in un contesto di buona qualità - Da esaminare

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 515

Secoli II/IV d.C. - Insieme di 4 esemplari - Sono presenti: un asse di Traiano provinciale, una tessera, un denario di Giulia Mamea e un follis di Massenzio - Da esaminare

Base asta: € 200

Lotto 516

Secoli III/IV d.C. - Resto di collezione di 18 Antoniniani - Praticamente nessuna ripetizione per nominativo o rovescio - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 517

Secoli III/VII d.C. - Collezione di 33 esemplari di argento, bronzo e oro - Insieme con grande varietà di nominativi - Presenti, tra gli altri, due solidi e un semisse - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 518

Secolo I d.C. - Piccolo insieme di 4 esemplari in bronzo - Sono presenti tre Assi e un Sesterzio di Restituzione di Augusto - Da esaminare

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 519

Secolo I d.C. - Insieme di 5 esemplari in bronzo - Sono presenti 2 Assi di Agrippa, uno di Augusto e due Sesterzi di Agrippina - Da esaminare

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 520

Secolo I d.C. - Insieme di 5 esemplari in bronzo e argento - Sono presenti due Denari, un Asse e due Sesterzi di Claudio - Da esaminare

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 521

Secolo I d.C. - Insieme di 2 esemplari - Sono presenti due assi di Nerone - Da esaminare

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 522

Secoli I/II d.C. - Collezione di 47 esemplari di argento e bronzo - Insieme vario ed eterogeneo di denari, assi e sesterzi di qualità mista con alcune interessanti singolarità - Da esaminare

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 523

Secoli I/II d.C. - Insieme di 3 Bronzi - Sono presenti: Dupondio di Caligola, Sesterzio di Antonino Pio e Sesterzio di Marco Aurelio - Di buona qualità - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 524

Secoli I/III d.C. - Resto di collezione di 22 esemplari - Sono presenti diciassette Assi, quattro Dupondi e un Follis - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 525

Secoli I/III d.C. - Insieme di 40 esemplari fra Denari e Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di qualità apprezzabile e senza ripetizioni - In cofanetto - Da esaminare

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950

Risultati per pagina: 10 25 50