ASTA
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2022
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1-1112
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1113-2162
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 9 a venerdì 27 maggio 2022
(sabato e domenica esclusi)
Lega dei Bretti - AE 23 databile al periodo 211-208 a.C. - Diritto: testa laureata di Zeus a destra; sulla sinistra una spiga di grano - Rovescio: aquila ad ali spiegate stante a sinistra; nel campo a sinistra una cornucopia - gr. 8,51 - Migliore di BB - In lotto con un leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 150
Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo, a destra un cervo, a sinistra una corona di quercia - Rovescio: cervo stante a destra - gr. 8,00 - Difetti di conio al leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo a destra un cervo retrospiciente - Rovescio: cervo stante a destra; di fronte un ramo - gr. 8,00 - q.BB
(SNG Ans. n. 180)
Base asta: € 300
Crotone - Nomos databile al periodo 530-500 a.C. - Diritto: tripode - Rovescio: tripode in incuso - gr. 7,65 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 306)
Base asta: € 150
Reggio - Tetradramma databile al periodo 450-445 a.C. - Diritto: testa di leone di fronte - Rovescio: figura maschile (Giocasto?) seduta a sinistra, tiene un bastone con la mano destra; il tutto entro una corona di alloro - gr. 15,27 - Rara - Patina di medagliere, q.BB leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Terina - Statere databile al periodo 440-425 a.C. - Diritto: testa di ninfa a sinistra - Rovescio: la Nike seduta a sinistra su un'anfora tiene una corona di alloro con la mano destra protesa in avanti - gr. 7,57 - Rara - Migliore di MB
(SNG Ans. n. 805)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Akragas - Didramma databile al periodo 510-472 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 8,52 - Non comune - q.SPL
(SNG Ans. n. 950)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
Catania - Litra databile a periodo 440-405 a.C. - Diritto: testa di Sileno coronata di edera a sinistra - Rovescio: fulmine alato - gr. 0,59 - Molto rara - Patina di medagliere, migliore di BB - In lotto con un altro esemplare di Litra (SNG Ans. n. 1264)
(SNG Ans. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Catania - Tetradramma databile al periodo 425-410 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa laureata di Apollo a destra - gr. 17,06 - Molto rara - Migliore di BB - Esemplare leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600
Gela - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso sinistra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androprosopo a destra - gr. 17,20 - Rara - Patina di antica collezione - BB
(SNG Ans. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Gela - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso sinistra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androprosopo a sinistra - gr. 17,30 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Himera - Didramma databile al periodo 489-472 a.C. - Diritto: gallo stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 8,28 - Non comune - Lievi graffi, q.BB
(SNG Ans. n. 161)
Base asta: € 150
Himera - Emilitra databile al 409 a.C. circa - Diritto: testa di ninfa di tre quarti - Rovescio: gambero verso sinistra; sopra, sei globetti - gr. 2,27 - Rara - Gradevole patina verde, q.SPL - In lotto con un obolo di Himera (SNG Cop. n. 312) e un' Emilitra di Himera leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Kamarina - Trias databile al periodo 420-410 a.C. circa - Diritto: testa della Gorgone di fronte - Rovescio: civetta stante a sinistra tiene con la zampa destra una lucertola - gr. 3,67 - Gradevole patina verde, migliore di BB - In lotto con un Tetras di Kamarina
(SNG
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Leontini - Tetradramma databile al periodo 450-430 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: protome di leone a destra fra grani d'orzo - gr. 17,36 - Lievi ritocchi, q.BB
(SNG Ans. n. 222)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Naxos - Litra databile al periodo 415-403 a.C. - Diritto: testa coronata di Dioniso a sinistra - Rovescio: grappolo d'uva con viticci e foglie - gr. 0,52 - Molto rara - Gradevole patina scura, q.SPL
(SNG Ans. n. 1539)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 480-475 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al 440 a.C. - Diritto: quadriga al galoppo verso destra sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - 2 Litre - Diritto: testa di Zeus Eleutherios a sinistra - Rovescio: cavallo al galoppo a sinistra - gr. 18,64 - Gradevole patina marrone scuro, SPL - Proveniente dall'asta Gorny & Mosch 203, München 5.3.2012, n. 71
(B.M.C
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, chicco di grano - gr. 16,01 - BB
(SNG Ans. 472)
Base asta: € 150
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, aquila stante a destra - gr. 13,36 - Gradevole patina verde, migliore di BB
(SNG Ans. n. 477)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Siracusa - Statere databile al periodo 304-289 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena con elmo corinzio a destra; sull sinistra, nel campo, un tridente - gr. 6,74 - Non comune - Apprezzabile patina, q.SPL
(Pegasi n. 27)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Siracusa - Hiketas (287-278 a.C.) - 60 Litre o Decadramma - Diritto: testa di Persefone a sinistra; a destra una cornucopia - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra tiene un kentron con la mano destra e le redini con la sinistra; a destra, nel campo, una leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra; a destra, nel campo, una torcia - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; fra le zampe le lettere sigma e omega - gr. 13,51 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra; a destra, nel campo, una torcia - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; fra le zampe le lettere sigma e omega - gr. 13,59 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100