ASTA
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2022
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1-1112
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1113-2162
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 9 a venerdì 27 maggio 2022
(sabato e domenica esclusi)
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,09 - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Denario al nome L. HOSTILIUS SASERNA databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa maschile a destra con baffi e pizzetto e con un accenno di drappeggio sul collo; nel campo, dietro la testa, uno scudo di foggia gallica - Rovescio: biga al galoppo verso destra, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Denario al nome di L.CARISIVS IIIVIR databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato della Vittoria a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una corona di quercia nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,57 - Migliore leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome C.CONSIDIVS PAETUS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata e diademata di Venere a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso sinistra tiene una corona di quercia nella mano destra, le redini e un ramo di palma con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 75
Denario databile al 46 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa della dea Cerere coronata di spighe a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali affiancati - gr. 3,55 - Non comune - Metallo leggermente poroso, altrimenti BB
(Bab. (Julia) n. 16) (Crawf. n. 467/1b)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 301
Denario al nome P.ACCOLEIUS LARISCOLUS databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana Nemorensis a destra - Rovescio: statua votiva costituita da una tripla raffigurazione della dea stante di fronte - gr. 4,02 - Non comune - Lieve segno al leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Denario al nome P.CLODIVS M.F. databile al 42 a.C - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; nel campo a sinistra, una lira - Rovescio: Diana stante di fronte con arco e frecce sulle spalle, tiene due torce, una per mano - gr. 3,81 - BB
(Bab. (Clodia) n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile agli anni 32-31 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: figura nuda maschile seduta su una roccia a destra, nell'atto di suonare una lyra; lungo la schiena un petasus - gr. 3,73 - BB
(Coh. n. 61) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Denario databile al periodo 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Venere a destra con i capelli fermati da una corona di foggia greca - Rovescio: Ottaviano in cammino verso destra alza la mano destra e regge una lancia con la sinistra - gr. 3,65 - Non leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Cistoforo databile al periodo 27-20 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: fascio con sei spighe di grano - gr. 10,97 - q.SPL
(Coh. n. 32) (R.I.C. I(2)/80/478)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Denario databile al periodo 21-20 a.C. - Zecca: Samos - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: toro stante a destra - gr. 3,76 - Rara - Graffi superficiali, praticamente SPL con patina di antica collezione
(Coh. n. 28) (R.I.C. I(2)/79/475)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
Denario databile al 18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: toga picta con sopra una tunica palmata tra un'aquila legionaria e una corona d'alloro - Rovescio: quadriga trionfale verso destra - gr. 3,63 - Rara - Leggermente decentrata, altrimenti SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Denario databile al 18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: toga picta con sopra una tunica palmata tra un'aquila legionaria e una corona d'alloro - Rovescio: quadriga trionfale verso destra - gr. 3,58 - Patina iridescente, BB
(Coh. n. 80) (R.I.C. I(2)/48/101)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: in Spagna, probabilmente Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore in quadriga al passo verso destra, coronato dalla Vittoria in volo, su un arco a due luci ornato da rostri, a sua leggi tutto
Base asta: € 500
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa di Augusto a destra - Rovescio: Marte stante a sinistra tiene con la mano destra un vexillum e con la sinistra il parazonium - gr. 3,82 - Non comune - q.SPL - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Sesterzio databile al 17 a.C. (P. Licinius Stolo) - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro - Rovescio: lettere SC - gr. 21,79 - Rara - Praticamente BB
(Coh. n. 441) (R.I.C. I/(2)/67/345)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al periodo 15-13 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo stante a sinistra tiene un plettro con la mano destra e una lyra con la sinistra - gr. 3,63 - Patina di medagliere, BB
(Coh. n. 144) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Denario databile al 12 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: barbaro con mantello sulle spalle e inginocchiato verso destra nell'atto di offrire un vessillo - gr. 3,63 - Rara - Lievi corrosioni, altrimenti BB
(Coh. n. 383) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Nemasus (Nîmes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra, e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 12,49 - BB
(Coh. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Asse postumo databile al periodo 22/23-30 d.C, sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: altare con porta a doppio battente chiusa - gr. 10,85 - BB
(Coh. n. 228) (R.I.C. I(2)/99/81)
Base asta: € 100
Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: quadriga di elefanti verso sinistra guidata da Augusto - Rovescio: lettere SC - gr. 27,79 - Rara - q.BB
(Coh. n. 308) (R.I.C. I(2)/98/68)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: quadriga di elefanti verso sinistra guidata da Augusto - Rovescio: le lettere S C - gr. 27,58 - Rara - MB
(Coh. n. 308) (R.I.C. I(2)/98/68)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio di restituzione databile agli anni 80-81 d.C., sotto l'impero di Tito - Zecca: Roma - Diritto: Augusto con la testa radiata seduto a sinistra, tiene un ramo di alloro con la mano destra e uno scettro con la sinistra - Rovescio: lettere SC - gr. 24,14 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Sesterzio databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: l'Imperatore seduto su una sedia curule a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lunga lancia con la sinistra - Rovescio: lettere S C - gr. 27,20 - q.BB
(Coh. n. 3) (R.I.C. I(2)/97/48)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile agli anni 35-36 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: quadriga trionfale verso destra - Rovescio: lettere SC - gr. 26,15 - Patina marrone, BB
(Coh. n. 67) (R.I.C. I(2)/97/60)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650