MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 1 dicembre 2022 dalle 11.30 | lotti 1-914
Venerdì 2 dicembre 2022 dalle 9.30 | lotti 915-2325
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino




 

ESPOSIZIONE
Su appuntamento, da lunedì 21 novembre a venerdì 2 dicembre 2022 (sabato e domenica esclusi)
9.30-13.00, 14.00-18.30
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

Lotto 1

Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,33 - BB
(SNG Ans. n. 337)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 2

Taranto - Nomos databile a prima del 490 a.C. - Diritto: Phalantos seduto su un delfino tiene un polpo dietro la schiena con il braccio destro e allunga il braccio sinistro - Rovescio: ippocampo a destra; in basso un pettine - gr. 7,92 - Molto rara - BB - Proveniente leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 3

Taranto - Didramma databile al periodo 425-380 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al galoppo verso destra tiene un giavellotto con la mano destra e le redini con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un aphlaston con la mano destra leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 405

Lotto 4

Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra tiene due lance con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra e una leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 165

Lotto 5

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 6

Taranto - Didramma databile al periodo 240-228 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra tiene con la mano destra un ramoscello di palma - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un kantharos con la mano destra - gr. 6,34 - Gradevole patina leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 7

Velia - Didramma databile al periodo 440-390 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a destra; sopra, una civetta in volo - Sigillata - BB - In lotto con una Dracma celtica, un leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 8

Crotone - Statere databile al periodo 530-500 a.C. - Diritto: tripode con decorazioni a spirale attaccate al catino; in basso due serpenti - Rovescio: tripode in incuso - gr. 7,03 - Rara - Tracce di manipolazione al rovescio, altrimenti migliore di BB
(SNG Ans. n. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 9

Gela - Tetradramma databile al periodo 425-420 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androposopo a destra - gr. 17,21 - Rara - BB
(SNG Ans. n. 85)

Base asta: € 2.000

Lotto 10

Siracusa - Periodo della Tirannia di Dinomenide (491-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo, in procinto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra - gr. 15,43 - Da esaminare, MB
(Boeringher leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 11

Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 450-439 a.C. - Diritto: quadriga verso destra sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno due delfini - gr. leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 12

Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma suberato databile al periodo 288-281 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 13

Filippo II (359-336 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 325-320 a.C. - Zecca: incerta in Macedonia - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 14

Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 355-349/8 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Filippo II su cavallo al passo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un ramo di palma con la destra; fra leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 15

Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 333-327 a.C. - Zecca: Tarsos - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 16

Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. sotto Filippo III Arrideo - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 17

Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 250-225 a.C. - Zecca: Callatis - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 18

Tebe - Statere databile al periodo 379-338 a.C. - Diritto: scudo beota - Rovescio: anfora; in alto, un caduceo - gr. 12,02 - q.SPL
(SNG Cop. n. 338)

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 19

Atene - Tetradramma databile al periodo 182-181 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte entro corona di alloro; nel campo a sinistra un Kernos - gr. 16,76 - Lievi debolezze leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 20

Corinto - Statere databile al periodo 415-387 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso destra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra un aplustre - gr. 8,55 - Frattura di conio e diritto lievemente decentrato, altrimenti leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 21

Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra un elmo beotico - gr. 8,54 - BB
(Ravel n. 1040)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 22

Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra Atena Nikephòros - gr. 8,57 - Migliore di BB
(Ravel n. 1082)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 23

Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra Atena Nikephòros - gr. 8,58 - Lievi incrostazioni, BB
(Ravel n. 1082)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 24

Corinto - Statere databile al periodo 350-307 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra statuetta di Zeus che tiene uno scettro - gr. 8,72 - Decentrata, altrimenti q.SPL - In lotto con un leggi tutto

Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 25

Rodi - Didramma databile al periodo 387-304 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra grappolo d'uva - gr. 6,63 - BB
(Sear cfr. n. 5048)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Risultati per pagina: 10 25 50