MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 1 dicembre 2022 dalle 11.30 | lotti 1-914
Venerdì 2 dicembre 2022 dalle 9.30 | lotti 915-2325
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino




 

ESPOSIZIONE
Su appuntamento, da lunedì 21 novembre a venerdì 2 dicembre 2022 (sabato e domenica esclusi)
9.30-13.00, 14.00-18.30
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

Lotto 26

Rodi - Tetradramma databile al periodo 304-189 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra aquila su un fulmine - gr. 13,51 - Rara - Migliore di BB
(SNG Cop. n. 756) (SNG Von Aulock n. 2802)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 27

Antioco VII Sidetes (138-129 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Antioco VII a destra - Rovescio: Atena stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 15,18 - BB
(B.M.C. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 28

Eucratide I Megas (170-145 a.C.) - Tetradramma - Diritto: busto elmato, drappeggiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra tengono un ramo di palma e un pileo - gr. 16,84 - Lievi graffi al rovescio, migliore di SPL
(SNG Ans. n. 464)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 29

Cartagine - 1/4 di Shekel databile al periodo 220-210 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 1,78 - Non comune - SPL
(Muller n. 90)

Base asta: € 600

Lotto 30

Secoli V a.C./I d.C. - Insieme collezionistico di oltre 400 monete - Collezione varia ed eterogenea di emissioni in bronzo e argento, in particolare della Magna Grecia e del periodo romano repubblicano - Interessanti singolarità in un contesto di qualità mista - Da leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.500

Lotto 31

Denario al nome SEX.POM databile al 137 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli; sullo sfondo un ficus ruminalis, sulla sinistra Faustulus - gr. 3,85 - Patina di medagliere, SPL
(Bab. (Pompeia) n. 1) leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 32

Denario al nome CN.LVCR TRIO databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra con la lancia nella mano destra - gr. 3,89 - FDC - Esemplare corredato dall'attestato di Libera Circolazione leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 33

Denario al nome C. ABVRI GEM databile al 134 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: Marte su una quadriga al galoppo verso destra tiene un trofeo con la mano destra e le redini; lancia e scudo con la sinistra - gr. 3,87 - q.BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 34

Denario anonimo databile al 128 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra; in basso una testa di elefante - Rovescio: la Pax su una biga al galoppo verso destra - gr. 3,89 - Patina di medagliere, q.SPL
(Bab. (Caecilia) n. 38) (Crawf. n. 262/1)

Base asta: € 250

Lotto 35

Denario suberato al nome C.FONT databile al 114 o 113 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: nave verso sinistra - gr. 3,52 - BB
(Bab. (Fonteia) n. 1) (Crawf. n. 290/1)

Base asta: € 200

Lotto 36

Denario al nome P.NERVA databile al 113 o 112 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato di Roma a destra con lancia e scudo; sopra un crescente di luna - Rovescio: seggio elettorale in cui un elettore, sulla destra, inserisce le schede in un'urna e un altro, sulla leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 37

Denario al nome L.CAESI databile al 112-111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Apollo a sinistra con un fulmine nella mano destra - Rovescio: i Lares Praestites seduti di fronte con un cane fra di loro, tengono entrambi uno scettro nella mano sinistra - gr. 3,85 - leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 38

Denario al nome L.FLAMINI CIBO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,97 - Debolezze di conio, altrimenti migliore leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 39

Denario al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,98 - Fondi lucenti, SPL
(Bab. (Junia) n. 15) (Crawf. leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 40

Denario al nome L.SVLLA databile agli anni 84-83 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Silla - Diritto: testa diademata di Venere a destra; nel campo, a destra, Cupido stante a sinistra con un ramo di palma - Rovescio: capis e lituus fra due trofei - gr. 3,57 - Non leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 41

Denario al nome Q.C.M.P.I databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a destra una cicogna - Rovescio: elefante a sinistra - gr. 4,03 - q.BB
(Bab. (Caecilia) n. 43) (Crawf. n. 374/1)

Base asta: € 100

Lotto 42

Denario con siglia Q databile al 81 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata della dea Venere a destra - Rovescio: due cornucopie tenute insieme da un nastro - gr. 3,93 - Non comune - q.BB
(Bab. (Cornelia) n. 33) (Crawf. n. 375/2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 43

Denario serrato al nome L.PROCILI F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra - Rovescio: Giunone Sospita su una biga in movimento verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra; sotto la pancia dei leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 44

Denario al nome L.RVTILI FLAC databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,79 - Patina di medagliere, BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 45

Denario serrato al nome MN.AQVIL databile al 71 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato della Virtus a destra - Rovescio: soldato stante a sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra e solleva una donna con la destra - gr. 3,84 - Migliore di BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 46

Denario al nome M.PLAETORIVS M.F CESTIANVS AED CVR databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cybele a destra - Rovescio: sedia curule - gr. 3,88 - BB
(Bab. (Plaetoria) n. 4) (Crawf. n. 409/2)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 47

Denario al nome L.FVRI CN.F BROCCHI databile al 63 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Ceres a destra; nel campo a destra un chicco d'orzo, a sinistra una spiga di grano - Rovescio: sedia curule affiancata da due fasci - gr. 3,87 - Migliore di BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 48

Denario al nome PAVLLVS LEPIDVS databile al 62 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata della Concordia a destra - Rovescio: un trofeo militare posto tra L. Aemilius Paulus, a destra, e tre prigionieri, a sinistra - gr. 3,74 - q.SPL
(Bab. (Aemilia) n. 10) leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 49

Denario al nome P.YPSAE databile al 60 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Leuconoe a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un fulmine con la destra - gr. 3,86 - Non comune - Contromarca al diritto, leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 50

Denario ai nomi M.SCAVR, P.HVPSAEVS AED.CVR databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: cammello, di fianco al quale una persona tiene le redini e un ramo di ulivo - Rovescio: Giove su quadriga al galoppo verso sinistra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene leggi tutto

Base asta: € 100

Risultati per pagina: 10 25 50