ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)
Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)
ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Paros - Didramma databile al periodo 200-180 a.C. - Diritto: testa femminile a destra - Rovescio: capro stante a destra - gr. 7,72 - Rara - BB
(SNG Cop. n. 772)
Base asta: € 750
Kromna - Tetrobolo databile al periodo 340-300 a.C. - Diritto: testa laureata di Zeus a sinistra - Rovescio: testa turrita di Hera a sinistra - gr. 3,45 - Non comune - Diritto decentrato, altrimenti SPL - Proveniente dall'asta Gerard Hirsch Nach. 289, Monaco di Baviera leggi tutto
Base asta: € 1.000
Cizico - Obolo databile al periodo 480-400 a.C. - Diritto: protome di cinghiale a sinistra; nel campo a destra un tonno - Rovescio: protome di leone a destra - gr. 0,80 - Porosità del metallo, BB
(SNG Cop. n. 50)
Base asta: € 50
Myrina - Tetradramma databile al periodo 160-143 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Apollo stante a destra tiene con la mano destra un phiale e con la sinistra un ramo di alloro dal quale pendono due nastri decorativi; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 1.200
Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 412-378 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra, con il petasos fermato da un modo sotto la gola, all'interno di un quadrato - Rovescio: testa turrita della dea Cibele a destra - gr. 2,54 - Rara - BB
(Bodenstedt n. 75)
leggi tutto
Base asta: € 1.000
Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 377-326 a.C. - Diritto: testa velata di Demetra a destra - Rovescio: tripode - gr. 2,56 - Rara - q.SPL
(Bondenstedt n. 91) (SNG Aulock n. 1726)
Base asta: € 1.000
Teos - Statere databile al periodo 478-449 a.C. - Diritto: grifone verso destra solleva la zampa sinistra; a destra, nel campo, una pannocchia di grano - Rovescio: quadrato quadripartito in incuso - gr. 11,98 - Patina iridescente, q.SPL - Da un appunto del leggi tutto
Base asta: € 2.000
Knidos - Didramma databile al periodo 210-185 a.C., Lisippo magistrato - Diritto: testa di Helios di tre quarti verso destra - Rovescio: protome di leone a destra con le fauci aperte dalle quali fuoriesce la lingua - gr. 5,28 - Rara - Patina di medagliere, SPL - Proveni leggi tutto
Base asta: € 1.000
Pixodauro (340-334 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Alicarnassus - Diritto: testa di Apollo di tre quarti - Rovescio: Zeus Labraundos stante a destra indossa una lunga veste, tiene una doppia ascia (labrys) con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 15,24 - Rara leggi tutto
Base asta: € 2.000
Pixodauro (340-334 a.C.) - Didramma - Zecca: Alicarnassus - Diritto: testa di Apollo di tre quarti - Rovescio: Zeus Labraundos stante a destra indossa una lunga veste, tiene una doppia ascia (labrys) con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 6,95 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 1.000