MONETE E BANCONOTE


ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)

Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)

ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it

Lotto 201

Secoli IV a.C./III d.C. - Collezione composta da 17 esemplari - Emissioni di vario modulo in bronzo tra cui spiccano quelle di Metaponto - Da esaminare

Base asta: € 500

Lotto 202

Secoli I/VIII d.C. - Insieme comprendente n. 7 esemplari in argento di vario modulo relativi ai regni orientali - Insieme molto interessante con individualità degne di nota - Qualità mediamente SPL

Base asta: € 200

Lotto 203

Didramma romano-campana databile agli anni 269-266 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Ercole a destra con clava e pelle del leone sulla spalla - Rovescio: la lupa nell'atto di allattare i gemelli - gr. 7,00 - Rara - BB
(Bab. (Romano-campane) n. 8) (Crawf. n. 20/1)

Base asta: € 200

Lotto 204

Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra, tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo ROMA leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 205

Sesterzio anonimo databile dopo il 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 1,10 - Rara - q.SPL
(Bab. (Anonime) n. 9) (Crawf. n. 53/1)

Base asta: € 150

Lotto 206

Semisse anonimo databile dopo il 211 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Saturno a destra - Rovescio: prora di nave a destra; in alto S - gr. 15,22 - BB - Corredata da bustina di antica collezione
(Crawf. n. 56/3)

Base asta: € 100

Lotto 207

Denario anonimo databile al 200-190 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra, in basso un tridente - gr. 3,95 - BB
(Bab. (Anonime) n. 32) (Crawf. n. 115/1)

Base asta: € 100

Lotto 208

Denario al nome C.TER LVC databile al 147 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra coronata da una piccola Vittoria a sinistra - Rovescio: i Dioscuri affiancati al galoppo verso destra - gr. 4,12 - q.SPL
(Bab. (Terentia) n. 10) (Crawf. n. 217/1)

Base asta: € 100

Lotto 209

Denario al nome CN.LVCR TRIO databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra con la lancia nella mano destra - gr. 3,95 - Fondi lucenti, q.FDC
(Bab. (Lucretia) n. 1) (Crawf. n. 237/1a)

Base asta: € 150

Lotto 210

Denario al nome M.CIPI M.F databile al 115 o 114 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra e le redini con la sinistra; nel campo in basso un leggi tutto

Base asta: € 150

Risultati per pagina: 10 25 50