ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)
Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)
ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Denario databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Esculapio stante a sinistra regge un bastone sul quale è arrotolato un serpente - gr. 2,64 - Rara - BB
(Coh. n. 9) (R.I.C. IV-1/44/2)
Base asta: € 150
Aureo databile al periodo 198-200 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona di quercia con la mano destra e un trofeo con la sinistra; ai suoi piedi, leggi tutto
Base asta: € 2.500
Denario databile al periodo 202-210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - gr. 3,14 - Rara - Lieve porosità del metallo, altrimenti migliore di BB
(Coh. n. 3) (R.I.C. IV-1/125/273)
Base asta: € 200
Asse databile al 204 d.C. per i Ludi Saeculares - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra ed Ercole a destra; al centro una colonna - gr. 8,76 - Molto rara - Lieve mancanza al leggi tutto
Base asta: € 500
Tetradramma databile agli anni 208-209 d.C. - Zecca: Laodicea ad Mare (Syria) - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante di fronte ad ali spiegate tiene una corona di quercia nel becco; fra le zampe una stella - gr. 11,90 - Lievi graffi leggi tutto
Base asta: € 200
Tetradramma databile al periodo 209-211 d.C. - Zecca: Laodicea ad Mare (Syria) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante di fronte ad ali spiegate tiene una corona di quercia nel becco; fra le zampe una stella - gr. 14,12 - q.SPL
(Prieu
leggi tutto
Base asta: € 300
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 196-211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: la Laetitia stante a sinistra tiene una corona di quercia con la mano destra e un leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 214 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia la sinistra su uno scudo; ai suoi piedi un prigioniero leggi tutto
Base asta: € 400
Antoniniano databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il dio Serapide stante di fronte con il capo volto a sinistra alza la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 5,52 - leggi tutto
Base asta: € 200
Denario al nome e con l'effigie di Plautilla, moglie dell'Imperatore, databile al 202 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Plautilla a destra - Rovescio: Caracalla e Plautilla stanti di fronte nell'atto di stringersi la mano - gr. 3,20 - SPL
(Coh. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 100