ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)
Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)
ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Tetradramma - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante di fronte ad ali spiegate tiene una corona di quercia nel becco; fra le zampe una stella - gr. 15,30 - BB
(R.P.C. n. 7954)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Mesa, nonna dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Mesa a destra - Rovescio: la Felicitas stante tiene una patera con la mano destra e un lungo caduceo con la sinistra; ai piedi un'ara ornata - gr. leggi tutto
Base asta: € 100
Denario databile al 231 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato ell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e un'ancora con la sinistra; ai suoi piedi un modius - gr. 2,77 - SPL
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome e con l'effigie di Orbiana, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 225 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Orbiana a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore, dfatabile al 222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e paludato di Giulia Mamea a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra, tiene una patera con la mano destra e un lungo scettro con leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome e con l'effigie di Massimo Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Massimo Cesare a destra - Rovescio: Massimo Cesare stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra e una leggi tutto
Base asta: € 100
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano destra una bacchetta che indica un globo ai suoi piedi e una cornucopia con la sinistra - gr. 2,31 - Non leggi tutto
Base asta: € 400
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la sinistra - gr. 2,99 - Non comune - Lievi depositi al leggi tutto
Base asta: € 400
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,42 - Lieve graffio al diritto, migliore di BB
(Coh. n. 26) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300
Denario databile al 238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas seduta in trono a sinistra tiene uno scettro con la mano destra - gr. 3,03 - Molto rara - Migliore di SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 2.500