MEDAGLIE, ORDINI E DECORAZIONI


ASTA
Giovedì 28 novembre ore 10.00 | lotti 1-217
 

ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre, ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1

Bologna - Medaglia al nome di Galeazzo Marescotti (1407-1503) - Diametro mm. 96 - gr. 343,00 - Opus Sperandei -. Fusione posteriore

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 2

Bologna - Giovanni II Bentivoglio (1462-1506) - Insieme di due fusioni di grande modulo - Diametro mm. 90 e 100 e peso gr. 307 e 454 - Opus Sperandei - Fusioni posteriori
(Hill n. 355 e 931)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 3

Ferrara - Bartolomeo Pendaglia mercante (?-1462) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile intorno al 1462, forse postuma e commemorativa - Opus Sperandio, diametro mm. 83 e peso gr. 255,83
(Hill cfr. n. 356)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 4

Ferrara - Medaglia ai nomi e con le effigi di Vittore e Taddea Pavoni (1413-1471) - Diametro mm. 84 - gr. 209,00 - Opus Marescotti - Fusione posteriore
(Hill n. 90)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 5

Mantova - Ludovico Gonzaga (1444-1478) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Pisanello - Diametro mm. 96 e peso gr. 20 - Rara - Fusione posteriore
(Borner n. 20)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 6

Milano - Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Pisanello, diamtreo mm. 100 e peso gr. 287,97 - Molto rara - Fuzione databile al XVI Secolo - Di qualità molto buona

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 7

Perugia - Niccolò Piccinino condottiero e capitano di ventura (1386-1444) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile intorno al 1441 - Opus Pisanello, diametro mm. 85 e peso gr. 210,75 - Forata e realizzata con grande accuratezza non molti leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 8

Pesaro - Costanzo Sforza (1447-1483) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo 1475 con il padre Alessandro - Opus Gianfrancesco Enzola, diametro mm. 73 e peso gr. 169,51 - Forata - Originale non apparso in vendite pubbliche dell'ultimo ventennio e, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 9

Pesaro - Costanzo Sforza (1447-1483) - Diametro mm. 78 - gr. 191,00 - Opus Enzola - Fusione posteriore
(Hill n. 294)

Base asta: € 150

Lotto 10

Rimini e Fano - Sigismondo Pandolfo Malatesta (1432-1468) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Andrea de' Pasti - Diametro mm. 78 e peso gr. 217,50 - Rara - Fusione posteriore - Di buona qualità
(Hill cfr. n. 178)

Base asta: € 400

Lotto 11

Urbino - Federico da Montefeltro (1474-1482) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile a dopo il 1474 - Opus Sperandio, diametro mm. 84 e peso gr. 199,49 - Forellino in alto in prossimità del bordo
(Hill cfr. n. 389)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 12

Insieme di tre fusioni di grande modulo - Presenti: medaglia uniface al nome e con l'effigie di Carlo Grati (Hill cfr. 392); medaglia 1498 al nome e con l'effigie di Gino di Vecchietti (Hill n. 1027); medaglia di restituzione al nome e con l'effigie di San Giovanni leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 13

Lombardo-Veneto - Maria Teresa (1740-1780) - Insieme di quattro medaglie - Presenti due medaglie in metallo bianco per l'Università di Pavia (Montenuovo n. 2039-Ag); una in metallo bianco per il rinnovamento della Scuola Palatina (Montenuovo n. 2025) e una in bronzo per leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 14

Regno Lombardo-Veneto - Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Medaglia 1815 - Diametro mm. 42 - gr. 33,45 - Opus Vassallo - Di alta qualità e con splendida patina di medagliere
(Montenuovo n. 2412)

Base asta: € 250 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 15

Lombardo-Veneto - Francesco I D'Asburgo Lorena (1815-1835) - Medaglia 1818 per l'arrivo di Ranieri, Vicerè e Arciduca - Opus Manfrdini - Diametro mm. 33 e peso gr. 28,00 - Di alta qualità, con patina di collezione - In lotto con una Medaglia 1838 in bronzo per leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 16

Granducato di Toscana - Seconda metà del Secolo XVI - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo per Fagoro de' Medici, figlio di Cosimo I la cui esistenza non è confermata da documenti - Opus Antonio Selvi, diametro mm. 70 e peso gr. 79,78 - Forata e con leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 17

Granducato di Toscana - Prima metà del Secolo XVII - Riproduzione antica di una medaglia per il Principe Lorenzo de' Medici (1599-1648) - Rovescio: Opus Antonio Salvi, diametro mm. 80 e peso gr. 236,44 - Vari difetti di fusione e ossidazioni al rovescio da un originale leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 18

Granducato di Toscana - Leopoldo II (1824-1859) - Medaglia di Benemerenza 1857 dedicata a Luigi Scalia - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a sinistra - Rovescio: legenda su tre righe entro corona di quercia - Opus Giuseppe Niderost - Diametro mm. 41,5 e leggi tutto

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000

Lotto 19

Regno di Napoli - Filippo V (1700-1713) - Medaglie di Pacificazione delle Due Sicilie - Diametro mm. 49 - gr. 46,18 - Opus Ferdinando de Saint-Urbain - Rara
(Siciliano n. 68)

Base asta: € 200

Lotto 20

Regno delle Due Sicilie - Ferdinando II di Borbone (1830-1854) - Medaglia 1848 per l'esilio del Papa a Gaeta - Opus Scipione Catenacci - Diametro mm. 57 e peso gr.87,12 - Rara - Colpetti sui bordi 
(D'Auria n. 217)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 21

Venezia - Medaglia 1819 "Accademia delle Belle Arti" - Opus Putinati - Diametro mm. 54 e peso gr. 66,11 - Rara 
(Mart. N. 1989)

Base asta: € 100

Lotto 22

Casa Savoia - Carlo Emanuele III (1730-1773) - Medaglia 1750 celebrativa del matrimonio del principe Vittorio Amedeo con Maria Antonia Ferdinanda di Spagna - Opus Lorenzo Lavy, diametro mm. 51,5 e peso gr. 54,47 - Bordo non perfetti, ma nel complesso di buona qualità - leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 23

Casa Savoia - Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Medaglia 1783 celebrativa dell'istituzione della Regia Accademia delle Scienze di Torino - Opus Lorenzo Lavy, diametro mm. 49 e peso gr. 58,10 - Vari colpi ai bordi, ma nel complesso di qualità accettabile, con lucentezza leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 24

Casa Savoia - Vittorio Emanuele I (1802-1821) - Medaglia 1814 per il ritorno del Re a Torino - Opus A. Lavy, diametro mm. 52 e peso gr. 85,42 - Qualche minimo colpetto ai bordi, ma in generale di alta qualità con fondi lucenti
(Bransen n. 1538)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 25

Regno di Sardegna - Carlo Felice (1821-1831) - Medaglia 1823 - Opus Lavy - Diametro mm. 46 e peso gr. 46,70 - Con appiccagnolo e tracce di utilizzo - In lotto con una medaglia 1918 per la fine della Prima Guerra Mondiale
(Comandini pag. 1249)

Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 26

Casa Savoia - Carlo Felice e Carlo Alberto (1821-1849) - Insieme di quattro medaglie del periodo di cui una in argento - Sono presenti: medaglia in rame 1823 per la ricostituzione dell'Accademia di Belle Arti (Opus A. Lavy, diametro mm. 46, peso gr. 41,96), medaglia leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 27

Regno di Sardegna - Carlo Alberto (1831-1849) Medaglia 1847 per la lega doganale - Opus Ferraris - Diametro mm. 70 e peso gr. 15,50
(John n. 2214)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 28

Casa Savoia - Carlo Alberto (1831-1849) - Medaglia 1848 celebrativa della concessione dello Statuto - Opus A. Arnaud, diametro mm. 53 e peso gr. 85,70 - Perfetta sotto ogni profilo e corredata del suo astuccio origiale - Lo Statuto, denominato Albertino in omaggio al Re leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 29

Casa Savoia - Vittorio Emanuele II Re di Sardegna (1849-1861) - Medaglia 1855 per la visita del Re a Londra - Opus B. Wyon, diametro mm. 76 e peso gr. 247,63 - Perfettamente conservata nell'astuccio d'epoca con fregi e iscrizioni in oro al coperchio e con il marchio del leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 30

Casa Savoia - Ordine Supremo della Santissima Annunziata - Collare piccolo con relativa Placca - Collare in metallo dorato, peso gr. 101,81 – Placca di pregevole fattura in argento e argento/dorato, diametro mm. 86 e peso gr. 94,95 – Lovaro orafo di alta qualità, leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 31

Insieme di onorificenze appartenute al Sen. Generale Vittorio Alfieri - Set da Grand'Ufficiale dell'Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro e dell'Ordine della Corona d'Italia - Entrambi composti da Pendente in argento/bronzo dorato e smalti, con anello di sospensione e leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 32

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - Croce da Cavaliere - Bronzo dorato e smalti - Conservata nell'astuccio orignale di conferimento con fregi in oro al coperchio e marchio del produttore Prandini Bologna all'interno - Corredata di miniatura e decorazione d'asola per leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 33

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - Medaglia in bronzo per merito militare, II tipo (1920-1943) - Modulo grande, corredata di nastro da collo - Opus Giuseppe Ferraris, diametro mm. 52 e peso gr. 73,08 - Corredata dall'attestato di conferimento intestato a Enrico leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 34

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - Medaglia di benemerenza per dieci lustri di servizio - Diametro mm. 36 - gr. 35,11 - Opus Giuseppe Ferraris - Rara
(Barac n. 270)

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 35

Ordine della Corona d'Italia - Placca per Grand'Ufficiale - Tipo I con smalto blu, argento, applicazione in oro e smalti, al rovescio spillo e ganci di fissaggio - Rara - Di qualità molto buona
(Barac n. 811)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 36

Ordine della Corona d'Italia - Pendente da Commendatore - Oro e smalti, con nastro da collo originale - Corredato dall'attestato di conferimento intestato a Enrico Albera e datato 9 aprile 1906 - Proveniente dall'archivio familiare dell'intestatario e di alta qualità leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 37

Ordine della Corona d'Italia - Pendente da Commendatore - Oro e smalti - Corredata di nastro da collo e conservata, insieme alle corrispondenti miniatura e decorazione d'asola, negli appositi spazi dell'astuccio originale in similpelle, con fregio in oro impresso al leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 38

Ordine della Corona d'Italia - Pendente da Commendatore - Oro e smalti - Corredata di nastro da collo conservata, insieme alle corrispondenti miniature e decorazioni d'asola, negli appositi spazi dell'astuccio originale in similpelle, con fregio in oro impresso al leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 39

Ordine della Corona d'Italia - Pendente da Commendatore - Bronzo dorato e smalti, con nastro da collo, nell'astuccio originale di conferimento in similpelle con fregio dorato al coperchio - In lotto con due Croci da Cavaliere dello stesso Ordine, di cui una con astuccio leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 40

Ordine della Corona d'Italia - Croce da Cavaliere - Bronzo dorato e smalti, nastro originale, perfettamente conservata nell'astuccio originale di conferimento, con fregi impressi in oro al coperchio e marchio del produttore D.co Cravanzola Roma all'interno - Nei leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 41

Ordine della Corona d'Italia - Croce da Cavaliere - Bronzo dorato e smalti, nell'astuccio originale di conferimento corredato di miniatura - In cofanetto originale con fregio sul coperchio - Tracce di utilizzazione, ma di buona qualità
(Barac n. 814)

Base asta: € 100

Lotto 42

Ordine coloniale della Stella d'Italia - Pendente da Commendatore - Bronzo dorato e smalti, con nastro da collo, nell'astuccio originale di conferimento in similpelle con fregio dorato al coperchio - In lotto con una Croce da Cavaliere dell'Ordine della Stella della leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 43

Ordine Coloniale della Stella d'Italia - Croce da Ufficiale - Oro e smalti, marchio "OR" sul lato di una delle due punte inferiori della stella - Corredata di nastro pettorale e conservata, insieme alle corrispondenti miniatura e decorazione d'asola, negli appositi leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 44

Regno d'Italia e Repubblica Italiana - Secoli XIX e XX - Teca da esposizione contenente n. 24 decorazioni/medaglie - Presenti esemplari di un certo interesse, quali ad esempio due Croci da Cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia e una medaglia mauriziana di grande leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 45

Medaglia d'Argento al Valor Civile II tipo II modello conferita nel 1904 - Argento con anello di sospensione - Opus Ferraris diametro mm. 33, peso complessivo gr. 22,08 - Al rovescio graffito: DALMAZZI CAIO PRAGELATO (TORINO) dal 19 al 25 Aprile 1904 - Tracce di leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 46

Italia - Insieme di due Medaglie al valore militare - Rispettivamente d'argento e di rame, entrambe di tipo II (1887 - 1943) - Nastro originale e nome del decorato graffito al centro del rovescio, BORLETTI DELL'ACQUA ROMUALDO, in entrambi i casi - Lungo il bordo del leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 47

Medaglia per le Campagne d'Africa - Bronzo con anello di sospensione e nastro originale - Diametro mm. 32 - In lotto con altre cinque medaglie similari, tutte con nastro originale, e tre miniature corrispondenti - Qualità mediamente buona
(Barac n. 444) (Brambilla pag. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 48

Croce al Merito di Servizio per i militari della Guardia di Finanza - Rovescio: Argento con smalti, anello di sospensione e nastro originale, nell'astuccio di conferimento con fregio in oro al coperchio e marchio del produttore Mario Pesce Roma all'interno, diametro mm. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 49

Vittorio Emanuele II (1861-1878) - Medaglia 162 celebrativa dell'unificazione monetaria - Opus D. Canzani, diametro mm. 73 e peso gr. 144,38 - Di qualità molto buona con lucentezza dei fondi in gran parte conservata - In lotto con due medaglie uguali dell'Istituto leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 50

Umberto I (1878-1900) - Medaglia 1878 celebrativa dell'ascesa al trono - Opus Speranza, diametro mm. 68 e peso gr. 146,70 - Di qualità molto buona con lucentezza dei fondi in gran parte conservata - In lotto conuna medaglia 1886 celebrativa del cinquantenario leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Risultati per pagina: 10 25 50