LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano 

ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano

Lotto 651

Brangwyn, Frank William. L'Inghilterra.
Disegno originale a matita, pubblicato come copertina del numero 59/60 della rivista L'Eroica, 213x155 mm, entro passe-partout moderno.
Nel lotto anche tre prove della xilografia tratta da questo disegno, delle quali una è la leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 652

Cambellotti, Duilio. La statua del condottiero.
Grande xilografia originale stampata su carta del Giappone, firmata in lastra con il monogramma DC e la spiga, ottima prova a pieni margini, qualche piccola piega, 445 x 335 mm.

Base asta: € 350

Lotto 653

Cambellotti, Duilio. Le due campane.
Bella xilografia originale stampata su carta del Giappone, firmata in lastra con il monogramma CD e la spiga, 265 x 315 mm.

Base asta: € 250

Lotto 654

Carrà, Carlo. Guerra pittura. Futurismo politico, dinamismo plastico, disegni guerreschi, parole in libertà. Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1915.
In 4° (264 x 190 mm); [8], 104, [12] pagine. Antiporta con ritratto dell’autore, numerose riproduzioni fotografiche e leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 655

Ceroli, Mauro. Le idee Direttrici. La Divina Proporzione. Roma, Giampaolo Prearo, 1972.
In 2° (315 x 500). Cartella di 21 tavole incise a sbalzo e 31 incise all'acquaforte, firmate, datate e numerate dall'artista. Marmotta in cartoncino colorato con titolo a balzo sul leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 656

Cinelli, Delfino. Nove novene. Milano, L’Eroica, 1926.
In 8° piccolo (166 x 115 mm); 121 pagine. 11 ornamenti di Aldo Patocchi. Legatura editoriale di Publio Morbiducci in cartonato con decorazioni in nero ed arancio ai piatti (cerniera interna staccata).
Esemplare leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 657

Cozzani, Ettore. Canto di maggio. Prose civiche. Milano, L’Eroica, 1921.
In 4° (253 x 173 mm); 145, [5] pagine. Testo entro cornice. Legatura editoriale in cartoncino a stampa (sciupata).
Esemplare arricchita dalla dedica autografa di Ettore Cozzani a Bruno e Nuzi leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 658

Cozzani, Ettore. Il regno perduto Milano, L’Eroica, 1941.
In 8° (198 x 137 mm); 370, [6] pagine. Illustrazioni nel testo. Legatura posteriore in mezza tela con il piatto anteriore editoriale applicato, entro custodia. Ex libris di Cozzani.
Esemplare appartenuto a leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 659

Cozzani, Ettore. La siepe di smeraldo. Firenze e Milano, Bemporad e L’Eroica, 1926.
In 4° (252 x 178 mm); 261, [7] pagine. Numerose xilografie a piena pagina di Duilio Cambellotti. Legatura editoriale in cartonato stampato a colori, custodia (dorso nuovo). Ex libris di leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 660

Cozzani, Ettore. Motivi per un poema d’amore. 1946.
In 4° (240 x 167 mm). Manoscritto autografo con le liriche non riprodotte ma scritte a mano di volta in volta da Cozzani, e 10 disegni originali di Publio Morbiducci. Legatura coeva in seta color avorio con titolo in leggi tutto

Base asta: € 3.500

Lotto 661

Dall’Oca Bianca, Angelo. Bella dedica autografa firmata del pittore veronese a ‘Lucio D’Ambra che mi ha sempre voluto bene fin dal suo nascere. Con grande affetto. Verona 16-11-939’.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 662

[Dante]. Dante. La Divina Commedia. Milano, Rino Valdamari, Officine dell’Istituto Nazionale Dantesco, 1931-41.
In 2° massimo. Testo inciso in rame stampato in inchiostro seppia entro cornice, 100 tavole litografiche a colori da disegni di Amos Nattini. Legatura leggi tutto

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 663

Depero, Fortunato. Depero futurista. Rovereto, tipografia della Dinamo Mercurio, 1927.
Contiene 234 su 236 pagine con una carta doppia, stampato su diversi tipi di carta, anche colorata, numerose fotoriproduzioni di cui 2 a colori, 1 carta ripiegata  (piega a una carta, leggi tutto

Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000

Lotto 664

Depero, Fortunato. I dopolavoro aziendali in Italia. Novara, De Agostini, 1938.
In 4° (290 x 280 mm); 1410, [2] pagine, quasi interamente illustrate con fotomontaggi nel testo e 95 tavole fuori testo a colori raffiguranti le provincie d’Italia, ritratto di Mussolini che leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 665

Depero, Fortunato. Numero Unico Futurista Campari, 1931. [Milano, Davide Campari & C. e Rovereto, Mercurio], 1931.
In 4° oblungo (244 x 296 mm); [34] carte. 1 tavola a colori e numerosi tavole in b/n (aloni.) Legatura editoriale in cartonato stampato in b/n su entrambi leggi tutto

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 666

Fillia. Lussuria radioelettrica. Torino, Edizioni Sindacati Artistici, 1925.
In 8° (183 x 132 mm). Ritratti di Marinetti e dell’autore disegnati da Ugo Pozzo, un disegno di Fillia (piccolo foro di tarlo all’angolo superiore esterno.) Brossura editoriale in cartoncino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 667

Folgore, Luciano. Ponti sull'Oceano. Versi liberi (Lirismo sintetico) e parole in libertà. Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1914.
In 8° (205 x 140 mm); 172, [4] pagine. Copertina parlante in cartoncino celeste.
Bell’esemplare della prima edizione cui si aggiunge leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 668

[Futurismo]. Interessante insieme di tre prime edizioni, tutte e tre con invii autografi dei rispettivi autori. Si tratta dell’Avviamento alla pazzzzia di Franco Casavola, del Poema dei quarantenni di Paolo Buzzi e de La danza dei sensi di Giovanni Rotiroti con bella leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 669

Gelli, Jacopo. Due lettere autografe firmate dello scrittore toscano, in totale 6 pagine in ottavo del 1930, su carta intestata Fraudis venena nescit, nelle quali si parla di argomenti di bibliofilia.

Base asta: € 100

Lotto 670

[Il gruppo dei Dieci]. Interessante lotto dedicato al collettivo di narratori italiani, attivo dal 1928, denominato i Dieci e formato da scrittori futuristi su iniziativa di Filippo Tommaso Marinetti che comprende alcuni documenti manoscritti e a stampa relativi alla leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 671

[Il gruppo dei Dieci]. Lo Zar non e morto. Grande romanzo d'avventure. Roma, Edizione dei Dieci, 1929.
In 8° (200 x150 mm); 416, [4] pagine. Le ultime pagine non numerate contengono il bifolio per il concorso diretto ad indovinare gli autori che spesso manca (qualche leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 672

[Illustrati]. Rackham, Arthur e Lewis Carroll. Nel paese delle meraviglie. Bergamo, Istituto italiano d’arti grafiche, [1908].
In 4° (275 x 200 mm); [10], 157, [1] pagine. Con 13 tavole a colori applicate fuori testo di Arthur Rackham, una in antiporta, protette da leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 673

[Letteratura per ragazzi]. Bell’insieme di romanzi e novelle per i giovani capitanato dalla rara prima edizione di Qui comincia la sventura del signor Bonaventura di Sergio Tofano del 1927. Nel gruppo non può mancare Salgari con titoli come I pescatori di balene, I leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 674

Mazza Armando. Firmamento. Con una spiegazione di F.T. Marinetti sulle parole in libertà. Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1920.
In 4° (220 x 155 mm); 106, [6] pagine. (Lievi arrossature.) Brossura editoriale parlante (sciupata, piccoli strappi).
Rara prima leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 675

Mucha, Alfons Maria. Documents Décoratifs. Parigi, Librairie Centrale des Beaux-Arts, 1902.
In2° (470 x 330 mm). Raccolta di 70 [di 72] tavole sciolte a piena pagina, stampate monocrome o colori, alcune montate su cartoncino (qualche piccolo strappo, lievi fioriture su leggi tutto

Base asta: € 10.000

Lotto 676

Negri, Ada. Stella mattutina. Milano, Arnaldo Mondadori, 1935.
In 8° (193 x 133 mm); 193, [3] pagine. Legatura editoriale in cartoncino a stampa.
Esemplare arricchito dalla dedica autografa dell’autrice a Ettore Cozzani.

Base asta: € 100

Lotto 677

Il codice di Perelà. Firenze, 1908-10.
In 4° (228 x 165 mm); 244 carte. Manoscritto autografo su carta, in inchiostro blu scuro, fittamente vergato con testo solo sul recto delle carte e numerose correzioni autografe, data in calce all’ultima pagina; rari segni a matita, leggi tutto

Base asta: € 15.000

Lotto 678

Patocchi, Elmo. L’altalena. Milano, L’Eroica, 1927.
In 8° piccolo (166 x 115 mm); 92 pagine. Ornamenti stampati in rosso di Aldo Patocchi. Legatura editoriale di Publio Morbiducci in cartonato con decorazioni in nero ed arancio ai piatti.
Esemplare numero 8 della Colla leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 679

Peroli, Gino. Come li ho visti. Milano, Unione Tipografica, 1935.
In 2° (523 x 370 mm); 3 tomi in un volume. Ogni volume con proprio frontespizio xilografico a colori, numerose le tavole fuori e nel testo. Legatura originale in cartoncino rigido ricoperto di pergamena leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 680

[Prezzolini e Papini]. La Voce Firenze, Libreria della Voce, 1908-16.
8 annate in 314 [su 315] fascicoli. 5 annate in 2° (488 x 345 mm) e 3 annate in fascicoli sciolti in 8° (255 x 180 mm), pagine da 4 a 8 a fascicolo per i volumi in 2° e successivamente da 24 a 32 per i leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 681

Rolland, Romain. La guerre des Deux Rives. Ottobre 1912.
In 4° (234 x 185 mm); [1], 13 carte. Manoscritto autografo su carta, in inchiostro nero, fittamente vergato con testo solo sul recto delle carte, poche correzioni autografe, data in calce all’ultima pagina, firma leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 682

Sartorio, Giulio Aristide. Sibilla poema drammatico in quattro atti. Milano, L’Eroica, 1922.
In 4° (308 x 253 mm); 232 pagine. 219 incisioni su zinco, molte anche a piena pagina (al contropiatto è stata incollata una scheda bibliografica dell’opera.) Legatura editoriale leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 683

Soffici, Ardengo. Cubismo e Futurismo. Con illustrazioni di Paul Cezanne, Pablo Picasso, Georges Braque, Ardengo Soffici, Umberto Boccioni, Carlo D. Carrà. Firenze, Libreria della Voce, 1913.
In 4° (265 x 190 mm); 42, [2] pagine. 8 tavole in bianco e nero fuori testo in leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 684

Torrespini, Morello. Paolo e Francesca. Rocca San Casciano, Cappelli editore, 1919.
In 4° (280 x 195 mm); [2], 37, [1] pagine. Numerose xilografie nel testo, testo stampato in rosso e nero. Legatura editoriale in brossura con una xilografia originale (piccolo strappo).
leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 685

Vasari, Ruggero. L’angoscia delle macchine. Torino, Edizioni Rinascimento, 1925.
In 8° (172 x 120 mm); XX, 72, [2] pagine. Antiporta con il ritratto dell’autore. Brossura editoriale in cartoncino colorato illustrata da Pannaggi.
Rara prima edizione di questa pièce tea leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 686

Wilde, Oscar. De profundis. Verona, Officina Bodoni, 1945.
In 4° (260 x 174 mm); 114, [4] pagine. Legatura editoriale in piena pergamena con titoli impressi in oro al dorso.
Esemplare con barbe, n. 42/125 su carta a tino Fabriano.

Base asta: € 200

Lotto 687

Cadorna, Carlo e Luigi. Insieme di due autografi composto da una lettera autografa firmata dell’ambasciatore italiano a Londra Carlo Cadorna, 1 pagina in ottavo, indirizzata al conte Magnaguti di Mantova riguardante Sir Sydney Waterlow del 1874 e di un biglietto con la leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 688

Canova, Antonio. Bella lettera autografa firmata ‘Antonio Canova’ datata ‘Roma 18 marzo 1817’, 1 pagina in quarto con indirizzo autografo al verso, qualche fioritura. Il grande artista scrive di un credito presso la famiglia Guerini, trovando ‘convenienza che voi lo leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 689

Cantù, Cesare. Documento autografo firmato dello storico e politico lombardo, 1 pagina in ottavo, senza data. Uniti due biglietti di visita con frasi autografe dello stesso Cantù.

Base asta: € 100

Lotto 690

Carducci, Giosué. Cartolina autografa firmata, ‘Madesimo – 23-8-902’ indirizzato ad un Professor Altobelli di Bologna. Tra le 10 righe il poeta scrive ‘Tu no vuoi neppure un grazie che dici di non meritare: sii dunque ringraziato delle buona costante e fedele amicizia. leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 691

Cavour, Camillo. Commovente lettera autografa firmata, 1 pagina in quarto, senza data, indirizzata a Cesare Balbo, nella quale lo statista chiede che l’amato nipote sia mandato in prima linea: ‘Il mio nipote a nome degli ufficiali della brigata della guardia, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 692

Fermi, Enrico. Lettera autografa firmata del grande fisico e premio Nobel italo-americano, 2 pagine in ottavo, da ‘Roma, 23.3.1924’ con busta autografa indirizzata al ‘Ch.mo Sig. Prof. Ettore Bortolotti’ di Bologna. Cordiale ed amichevole lettera nella quale Fermi oltre leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 693

Garibaldi, Giuseppe. Breve biglietto autografo firmato da Caprera, 1 pagina in ottavo, un po’ sciupata. ‘Mio caro Salomone. Scrivo a Fabrizi per i vostri due raccomandati. Dirigetevi o si dirigano essi stessi a quel nostro amico. V.ro per la vita, G. Garibaldi’.
leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 694

Labriola, Antonio e Antonio Salandra. Dedica autografa del filosofo sul frontespizio del suo volume In memoria del manifesto dei comunisti stampato a Roma da Escher ‘All’Amico Antonio Salandra, Roma 7/11 ’95 A. Labriola’. Salandra a sua volta aggiunge numerose leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 695

Leopardi, Giacomo. Bellissima lettera autografa firmata, 1 pagina in 8°, indirizzata ‘all’Ill.mo Signore, il Sig. Antonio Fortunato Stella, Milano’, da ‘Bologna 31, Maggio 1826’. 
 
Si tratta di un’altra importante lettera autografa del sommo poeta al suo editore, leggi tutto

Base asta: € 11.000 Temporanea importazione

Lotto 696

Nievo, Ippolito. Breve lettera autografa firmata su carta intestata dell’Intendenza generale dell’esercito in Sicilia, datata ‘Palermo 20. 11.60’, risalente dunque all’epoca nella quale lo scrittore partecipava ai moti garibaldini.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 697

San Pio X. Gruppo di 5 lettere autografe firmate dal futuro pontefice quando era ancora Giuseppe Sarto, Vescovo di Mantova, indirizzate a membri della famiglia Pasolini. La più inusuale è quella nella quale Sarto in virtù delle facoltà dategli dalla Santa Inquisizione e leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 698

Vanzetti, Bartolomeo. Lunga lettera autografa firmata, 6 pagine in 4°, datata ‘22 maggio 1927’, ed indirizzata a Lilly Sarnoff, spedita dalla prigione di Dedham in Massachusetts.
Nel famoso caso di Sacco e Vanzetti, i due anarchici italiani Bartolomeo Vanzetti leggi tutto

Base asta: € 6.000 Temporanea importazione

Lotto 699

D' Annunzio Gabriele. Bel frammento di manoscritto della stesura non definitiva della tragedia La Nave, con numerose correzioni autografe, non datato e non firmato, in inchiostri rosso e nero, 3 pagine in ottavo.

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 700

D' Annunzio Gabriele. Bel ritratto con firma autografa del Vate che accompagna una lettera su carta intestata Comando Città di Fiume a firma di Adolfo Cianchetto che invia la fotografia.

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Risultati per pagina: 10 25 50