Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano
Sordi, Giovanni Pietro. Tractatus de alimentis. Venezia, eredi di Damiano Zenaro, 1643.
In 2° (320 x 216 mm); [66], 361, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero (fioriture, piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con titolo
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Svetonio. In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli XII Caesares. Venezia, Aldo Manuzio, 1521.
In 8° (154 x 100 mm); [60], 320 carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (abile restauro al margine bianco del frontespizio e di poche carte con
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Tacito, Publio Cornelio. Opere di Gajo Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati. Venezia, Nicolò Pezzana, 1677.
In 4° (226 x 164 mm); [62], 720, [8] pagine. Antiporta incisa, marca tipografica al frontespizio, testo su doppia
leggi tutto
Base asta: € 150
Tasso, Torquato. Aminta favola boscareccia. Parigi, Marcel Prault, 1768.
In 12° (140 x 78 mm); [2], xlviii, 143, [1] pagine. Frontespizio allegorico inciso da Jean Michel Moreau e 8 testatine di Cochin. Legatura coeva in vitellino marmorizzato, piatti inquadrati da triplice filetto in oro, dorso riccamente ornato in oro con motivi fitomorfi,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Tasso, Torquato. Bullioneidos sive Hierusalem liberata. Cremona, Pietro Ricchini, 1743.
In 12° (166 x 95 mm); [12], 401, [5 su 7] pagine. Ritratto di Domenico Zanni inciso da Giacomo Mercori (manca l'ultima carta bianca, la penultima incollata su una carta bianca, restauro al verso del frontespizio.) Legatura moderna in pergamena antica, titolo in nero su
leggi tutto
Base asta: € 100
Tasso, Torquato. Della Gerusalemme conquistata. Pavia, Andrea Viani, 1594.
In 4° (210 x 162 mm); [12], 303, [29] pagine. Marca tipografica al frontespizio, argomenti entro cartiglio (primo fascicolo leggermente più corto, aloni, piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con doppia cornice, titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Tasso, Torquato. Di Gerusalemme conquistata. Parigi, Abel L'Angelier, 1595.
In 12° (137 x 75 mm); [12], 361 [i.e.465], [2] carte. (Manca l'ultima carta bianca.) Legatura d'amatore a firma di Rivière in pieno marocchino verde con cornici e fleurons ai piatti, fregi e titolo in oro al piatto, tagli e labbri dorati, unghiatura à dentelles, entro
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Tasso, Torquato. Di Gerusalemme conquistata. Pavia, Andrea Viani, 1594.
In 4° (225 x 166 mm); [8], 303, [29] pagine. Marca tipografica al frontepizio, testo su doppia colonna, argomenti entro cartiglio (poche fioriture.) Legatura d'amatore giansenista a firma di Zaehnsdorf in piena pergamena con cornice dorata ai piatti, titolo su tassello,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. Di Gerusalemme conquistata. Roma, Guglielmo Facciotti, 1593.
In 4° (244 x 175 mm); [12], 290, [2] pagine. Ritratto inciso dell'autore entro tondo al frontespizio, testo su due colonne (abili restauri alle prime e alle ultime carte.) Legatura posteriore in piena pergamena con fregi dorati e titolo in oro su tassello rosso al
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. El Goffredo del Tasso canta alla barcariola dal dottor Tomaso Mondini. Venezia, Domenica Lovisa, 1704.
In 4° (227 x 165 mm); [4], 345, [3] pagine. 20 tavole incise da Giacomo Valeggio e Francesco Valesio (manca l'antiporta, abile rinforzo alle prime due carte, qualche tavola leggermente più corto in calce.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. Gerusalemme liberata. Casalmaggiore, Antonio Canacci e Erasmo Viotti, 1581.
In 4° (195 x 142 mm); [16], 254, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (aloni, abili restauri a fori di tarlo in fine volume, altri piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in pergamena con unghiatura e allacci, titolo in oro al dorso liscio, tagli a
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. Gerusalemme liberata. Lione, Alessandro Marsilio e Pierre Roussin, 1581.
In 32° (104 x 55 mm); 333, [3] carte. Marca tipografica al frontespizio, argomenti entro cartiglio xilografico (foro ferroso a una carta.) Legatura giansenista del secolo XIX d'amatore a firma di Duru, 1851 in pieno marocchino nero con titolo in oro al dorso, labbri e
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Tasso, Torquato. Gierusalemme liberata, poema heroico. Ferrara, Domenico Mammarelli e Giulio Cesare Cagnacini, 1582.
In 12° (135 x 72 mm); [24], 576, [12] pagine. Stemma xilografico di Alfonso II e dedica sul frontespizio (piccolo restauro al verso del frontespizio e all'ultima carta, altri piccoli difetti.) Legatura posteriore in mezza bazzana con fregi e titolo in oro su tassello,
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Tasso, Torquato. Il Goffredo overo la Gierusalemme liberata. Parigi, Stamperia Reale, 1644.
In 2° (388 x 265 mm); [12], 502, [2] pagine. Antiporta di Stella incisa da Rousselet (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con supra libros araldico, bindelle in seta blu, entro custodia.
Esemplare senza le tavole in legatura nobiliare. Serassi p. XXV:
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. Il Goffredo overo la Gierusalemme liberata. Parigi, Stamperia Reale, 1644.
In 2° (388 x 265 mm); [12], 502, [2] pagine. Antiporta di Stella incisa da Rousselet, 20 tavole incise fuori testo da Tempesta, testate, capilettera e finalini incisi in rame (margine di 1 tavola più corto per difetto carta.) Legatura coeva francese in bazzana con
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
Tasso, Torquato. Il Goffredo poema eroico. Padova, Giovanni Manfrè, 1754.
In 12° (134 x 70 mm); 23, [1], 550 pagine. Antiporta figurata incisa e 20 tavole incise ad apertura di ciascun canto con la quinta come al solito incollata, frontespizio stampato in rosso e nero (manca l'ultima carta bianca, abile restauro al margine interno dell'ultima
leggi tutto
Base asta: € 200
Tasso, Torquato. Il Goffredo, overo Gierusalemme liberata. Bassano, Remondini, [1685].
In 24° (110 x 57 mm); 672 pagine. Fregio fitomorfo al frontespizio entro doppia cornice di filetti (foro di tarlo su alcune carte centrali.) Legatura coeva in cartonatoa alla rustica con tracce di un titolo manoscritto al dorso, entro custodia (sciupata).
Bella
leggi tutto
Base asta: € 150
Tasso, Torquato. Il Goffredo, ovvero Gerusalemme liberata. Venezia, Antonio Groppo, 1760-61.
In 2° (300 x 213 mm); [2], xxx, 364; xii, 360 pagine. Antiporta allegorica, 1 ritratto dell'autore e 20 tavole fuori testo entro elaborate bordure ornamentali, il tutto finemente inciso in rame da Leonardis, vignetta al frontespizio stampato in rosso e nero, capilettera
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Tasso, Torquato. Jérusalem délivrée. Parigi, Bossange e Masson, 1811.
In 2° grande (410 x 260 mm); [4], l, [2], 176 pagine. 41 tavole incise in rame, testo su 2 colonne. Legatura coeva in bazzana con triplice cornice ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, labbri dorati, unghiatura decorata (cerniera debole). Ex libris di Florencio
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Tasso, Torquato. Jérusalem délivrée. Poëme, traduit de l'italien. Parigi, Bossange, Masson et Besson, 1803.
In 8° (222 x 140 mm); [4], lxxxvi, [2], 353, [1]; [4], 354, [2] pagine. Ritratto dell'autore al primo volume su disegno di Chasselat ed inciso da Delvaux, 20 tavole incise da Bovinet, Courbe e Dambrun, 4 tavole supplementari di Ducis che illustrano la vita di Tasso nel
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Tasso, Torquato. L’Aminta favola boschereccia. Nizza, Società Tipografica, , 1784.
Legato con: Tasso, Torquato. Il pastor fido. Nizza, Società Tipografica, 1784.
In 8° (156 x 95 mm). Prima opera: [8], 100 pagine; seconda opera: 298 pagine (piccole macchie alle prime carte.) Legatura coeva in piena bazzana con fregi fitomorfi e titolo in oro su
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Tasso, Torquato. La Gerusalemme di Torquato Tasso. Venezia, Misserini e Pietro Paolo Tozzi, 1624.
In 32° (96 x 47 mm); 559, [1] pagine. Frontespizio figurato inciso, stemma inciso e 20 figure incise a tre quarti pagina. Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli verdi, entro custodia.
Graziosa edizione mignon della sola prima parte, una
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parigi, Bossange, Masson e Besson, 1792.
In 4° (257 x 195 mm); [2], viii, 326, [2]; 333, [1] pagine. 2 antiporte, 2 frontespizi, 20 tavole e 47 vignette e finalini incisi in rame da Gravelot. Legatura coeva in pelle maculata con doppia cornice a secco, fregi e titolo dorato in oro su doppio tassello al dorso,
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata poema. Cosenza, 1737.
In 4° (218 x 170 mm); [8], 345 [i.e. 335], [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (fioriture, postille in lapis.) Legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso liscio, tagli a spuzzo (due tagli al piatto anteriore, sguardie nuove).
Rara edizione
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata travestita in lingua milanese. Milano, Giovanni Battista Bianchi, 1772.
In 8° (190 x 138 mm); [24], 327, [1]; 386; 365, [1]; 408 pagine. Legatura del secolo XX in mezza pergamena con angoli, fregi e titolo in oro al dorso.
Esemplare con barbe di questa celebre traduzione in dialetto milanese a cura di Domenico Balestrieri. Cat. Hoepli 35:
leggi tutto
Base asta: € 400