LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano

ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano

Lotto 476

[Tipografi milanesi]. Nutrito lotto composto da numerose edizioni stampate a Milano. Citiamo tra l’altro l’edizione in 5 volumi delle Opere scelte di Gasparo Gozzi, stampata tra 1821-22 dalla Società tipografica de’ classici italiani, appartenuta al celebre bibliografo Marino Parenti con il leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 477

[Utopia]. Del Bene, Bartolomeo. Civitas veri sive morum. Parigi, Ambrose e Jérôme Drouart, 1609.
In 2° (325 x 215 mm); [6], 258, [2] pagine. Frontespizio inciso in rame da Thomas de Leu, 33 tavole incise in rame, di cui una doppia (manca la carta bianca, leggera macchia al verso del frontespizio, abile restauro ad uno strappo di una carta di testo, difetti e leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 478

[Illustrati francesi]. Uzanne, Octave. Caprices d'un bibliophile. Parigi, Édouad Rouveyre, 1878.
In 8° (192 x 125 mm); IV, 146, [6] pagine. Frontespizio illustrato a cura di Adolphe Lalauze. Legatura d'amatore coeva in mezzo marocchino testa di moro con angoli, titolo in oro al dorso, brossure editoriali incluse. Ex libris di Georges de Chamberet, marquis de leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 479

[Illustrati francesi]. Uzanne, Octave. L'ombrelle, le gant, le manchon. Parigi, A. Quantin, 1883.
In 4° (262 x 174 mm). Numerosissime illustrazioni di Paul Avril. Legatura d'amatore a firma di René Kieffer in mezzo marocchino verde con angoli, dorso intarsiato a motivi fitomorfi, titolo in oro, brossure editoriali incluse, ex libris del sarto milanese Giorgio leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 480

Valaresso, Zaccaria. Rutzvanscad il giovine arcisopratragichissima tragedia. Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1737.
Legato con: Lazzarini, Domenico. Ulisse il giovane tragedia. Padova, Giovanni Battista Conzatti, 1720. Legato con: Lazzarini, Domenico. La Sanese commedia. Venezia, Pietro Bassaglia, 1734.
In 8° (203 x 135 mm). Prima opera: CCCV, [1] pagine. Antiporta, vignetta al leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 481

Valeriano, Pierio. Les Hierogliyphiques de Ian-Pierre Valerian vulgarment nomme Pierius … Nouvellement donnez aux francois par J. de Montlyart. Parigi, Paul Frellon & Jacques Du Creux, 1615.
In 2° (345 x 228 mm); 2 parti in 1 volume; [40], 807, [73] pagine.  Frontespizio figurato ed inciso da Leonard Gaultier, ritratto dell’autore in xilografia e più di 280 vignette xilografiche nel testo (manca l’ultima carta bianca, pochi piccoli difetti.) Legatura poco leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 482

[Illustrati]. Vecellio, Cesare. [De gli habiti antichi, et moderni di diverse parti del mondo. Venezia, Damiano Zenaro, 1590].
In 8° (170 x 110 mm); 2 parti in 1 volume; [24], 497 [su 499, 1] carte. Il primo frontespizio entro cornice xilografica, 412 figure xilografiche di Christoph Krieger su disegno di Vecellio ad illustrare gli abiti e i costumi delle diverse parti del mondo, antichi e leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 483

Verri, Alessandro. Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene. Roma, Giuseppe Nave e Luigi Perego Salvioni, 1793.
In 8° (172 x 114 mm); [4], 267, [5] pagine. Antiporta e frontespizio incisi in rame (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo in oro al dorso, tagli rossi.
Esemplare fresco. Melzi I, p. 103: “Non è traduzione, ma romanzo originale del leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 484

Vialardi, Giovanni. Trattato di cucina, pasticceria moderna, credenza e relativa confettureria. Torino, Favale, 1854.
In 8° (210 x 130 mm); [4], 662 pagine. 32 tavole fuori testo (qualche fioritura.) Legatura in mezza pelle verde oliva,  dorso a 4 nervi con titolo e decorazione in oro e a secco.
Rara prima edizione di questo classico manuale di cucina di Vialardi, cuoco e pasticcere leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 485

Virgilio. La Georgica di Virgilio. Vicenza, Francesco Modena, 1780.
In 4° (260 x 188 mm); [2], 168 pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 4 tavole incise in rame (qualche fioritura.) Legatura coeva in cartonato alla rustica (piccoli difetti). Ex libris di Serafino Belfanti. 
Bell'esemplare illustrato e con barbe stampato su carta leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 486

Virgilio. L'Eneide. Padova, Pietro Paolo Tozzi, 1613.
In 4° (205 x 153 mm); [8], 196 pagine. Frontespizio e 12 tavole incise su rame raffiguranti scene dell'Eneide, entro bordura tipografica all'apertura di ciascun libro, ritratto iniziale di Annibale Caro, testo su due colonne (frontespizio foderato, piccoli difetti.) leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 487

Virgilio. Opera. [L'Aja, 1757-65].
In 8° (225 x 142 mm); [16], 14, 138; [10], 99, [1], 100-129; [2], 142; [2], 154; [2], 3, [1], 87, [1] pagine. 29 tavole incise fuori testo e numerosissime vignette incise nel testo. Legatura coeva in bazzana con supra libros nobiliare, cornici e fleurons ai piatti, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 488

Visconti, Ennio Quirino. Osservazioni di Ennio Quirino Visconti sopra un antico cammeo rappresentante Giove Egioco. Padova, Tipografia del Seminario, 1793.
In 2° (305 x 230 mm); 52, [4] pagine. Antiporta incisa da Raffaello Morghen su disegno di Bonaventura Salesa con riprodotto il cammeo con il volto di Giove (restauro al foro di tarlo al margine bianco delle ultime carte.). Legatura coeva in cartonato alla rustica (dorso leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 489

Yriarte, Tomas de. La musica poema. Venezia, Antonio Curti, 1789.
In 4° (220 x 153 mm); [48], 149, [1], XXXIV pagine. Antiporta e 5 tavole incise in rame fuori testo (leggere macchie al frontespizio.) Legatura del secolo XX in mezzo vitello color nocciola con angoli, fregi e titolo in oro al dorso (mancanze al dorso).
Prima edizione leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 490

[Artisti piemontesi ]. Bella cartella intitolata Le immagini dell’avventura contente 6 incisioni originali tirate in 130 esemplari e stampate a Torino da Masoero nel 1995. Gli artisti sono: Campagnoli, Francesco Casorati, Cordero, Fico, Soffiantino e Tabusso. Nel lotto anche 5 cartelle con leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 491

Barlach, Ernst. Der tote Tag. Berlino, Pan-Presse , 1912.
In 2° (520 x 680 mm). Album di 27 litografie sciolte incise in nero, ciascuna firmata a matita dell’artista in basso a destra. Cartella in piena pergamena con titolo e decorazione dorata sul piatto superiore.    
Prima edizione di grande rarità. Si tratta delle sole leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 492

[Dalì]. Biblia Sacra vulgatae editionis. Milano, Rizzoli, 1967-69.
In 2° (485 x 364 mm). 105 litografie a colori di Salvador Dalì. Legatura editoriale in vitellino nocciola, custodie in moirée di seta, taglio superiore dorato.
Esemplare 64 della tiratura “Lusso” di questo grande classico del Novecento, una delle produzioni editoriali leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500

Lotto 493

[Dalì]. Pater Noster. Milano, Rizzoli, 1966.
In 2° (400 x 335 mm). [26] carte. 1 fotoriproduzione a colori fuori testo e 8 tavole a colori protette da carta di Cina, testo in diverse lingue. Legatura editoriale in seta azzurra con titolo e autore impressi in oro al centro del piatto superiore.

Base asta: € 250

Lotto 494

[D'Annunzio]. Interessante lotto dannunziano che comprende Notturno del 1921, con le illustrazioni di De Carolis, esemplare 106/200 con legatura in marocchino color testa di moro con 10 cartigli in facsimile in fine volume, la prima edizione de La figlia di Iorio del 1904 in legatura leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 495

[D'Annunzio]. Interessante lotto di 4 prime edizioni dannunziane: Le Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi del 1903-04 in legatura editoriale ed esemplare con barbe, entro custodia, Francesca da Rimini del 1902 sempre con barbe e Le elegie romane stampate dalla Libreria leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 496

Depero, Fortunato. 96 tavole a colori per i dopolavoro aziendali in Italia. Rovereto, Manfrini, 1938.
In 2° (290 x 265 mm). Frontespizio, prefazione, tavola dedicatoria al Duce, e 94 tavole per un totale di 95 tavole nonostante le 96 citate nel titolo, come la copia presente al MART, ogni tavola protetta da carta velina (difetto alle cerniere interne.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 497

[Erotica]. Curioso lotto composto da 14 illustrazioni originali, china su carta entro passe-partout. Si tratta di disegni a tematica omoerotica o sadistica, prodotti oltreoceano negli anni ’60, uno di essi presenta la dicitura Boy-Play Collectors Press.    
(14)
leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 498

[Fascismo e industria]. Bella copia della monumentale edizione curata da Gino Peroli intitolata Viri Ac Res. Come li ho visti stampata a Milano dell’Unione Tipografica nel 1935. Si tratta di 3 tomi in un volume, ciascuno con proprio frontespizio xilografico a colori e numerosissime tavole leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 499

Greppi, Giovanni. Bell’insieme di 12 espressive acqueforti stampate in inchiostro bruno, verde, nero e seppia, realizzate negli anni Venti del Novecento da Greppi, acquafortista milanese specializzato in scene del mondo del lavoro. Nel lotto anche altra cartella con alcune riproduzioni leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 500

[Illustrati]. Album di 18 acqueforti di Walter Richard Rehn dell'edizione Mein Weg mit dem Weib, pubblicata a Dresda nel 1919; tutte le tavole firmate a matita dall'artista (difetti e mancanze.) Cartella editoriale in cartonato d'imitazione di coccodrillo (sciupata). 
Esemplare leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Risultati per pagina: 10 25 50