Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano
Galilei, Galileo. Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico. Firenze [i.e. Napoli], 1710.
In 4° (256 x 187 mm); 2 parti in 1 volume; [12], 458, [32], 83 [i.e. 81], [1] pagine. Frontespizio della prima parte stampato in rosso e nero con emblema della Crusca, numerose illustrazioni di carattere geometrico e astronomico nel testo della prima parte (lievi
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Galilei, Galileo. Le operazioni del compasso geometrico, et militare. Padova, Paolo Frambotto, 1649.
In 4° (220 x 163 mm); [8], 80 pagine. Marca tipografica al frontespizio, 1 grande tavola incisa e ripiegata fuori testo, diagrammi nel testo (piccolo strappo alla tavola.) Legatura coeva in cartonato alla rustica (mancanze al dorso).
Terza edizione della prima opera
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Gallon, Jean-Gaffin. Machines et inventions approuvées par l’Academie Royale des Sciences. Parigi, Gabriel Martin, Jean-Baptiste Coignard e Hippolyte-Louis Guerin, 1735.
In 4° (25 x 190 mm); [4], viii, [4], 215, [1]; [4], V, [3], 192; [4], V, [3], 207, [1]; [4], V, [3], 239, [1]; [4], V, [3], 173, [3]; [4], V, [3], 196, [36]; [4], VIII, 476 pagine. Frontespizi stampati in rosso e nero, 443 tavole incise e ripiegate (machie ed aloni.)
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Genga, Bernardino. Anatomia per uso et intelligenza del disegno ricercata non solo su gl'ossi, e muscoli del corpo humano; ma dimostrata ancora su le statue antiche più insigni di Roma. Roma, Domenico De Rossi, 1691.
In 2° grande (435 x 325 mm); 59 tavole numerate ed incise in rame che comprendono il frontespizio, 14 tavole di testo inciso, un’antiporta allegorica, 42 tavole anatomiche, 1 tavola di indice, il tutto inciso da François Andriot su disegno di Charles Errar (abile
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Girri, Francesco Maria. L'agrimensore instruito. Venezia, Antonio Bortoli e Govanni Antonio Coatti, 1758.
In 4° (245 x 185 mm); XII, 119, [1] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, vignette xilografiche (strappo a una pagina.) Legatura coeva in cartonato alla rustica.
Esemplare con barbe di questa prima edizione sull'estimo rurale e urbano, con particolare
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Grandi, Guido. Instituzioni meccaniche. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1739.
In 8° (208 x 134 mm); VIII, 160 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 20 tavole incise in rame e ripiegate in fine volume (poche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con fregi e titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati.
Esemplare con le tavole molto fresche
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Grollier, Gaspard de Servière. Recueil d'ouvrages curieux de mathematique et de mecanique. Lione, David Forey, 1719.
In 4° (248 x 187 mm); [28], 101, [11] pagine. Fregio xilografico al frontespizio stampato in rosso e nero, tavole incise e numerate da 1-88 (le tavole 39, 48 e 76 non furono stampate, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pelle maculata con fregi e titolo in oro su
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Grollier, Gaspard de Servière. Recueil d'ouvrages curieux de mathematique et de mecanique. Parigi, Charles Antoine Jombert, 1751.
In 4° (258 x 193 mm); [26], 152, [8] pagine. 93 tavole incise in rame fuori testo (piccolo foro di tarlo al margine bianco delle prime carte, le tavole 39, 48 e 76 non furono mai stampate, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pelle maculata con fregi fitomorfi e
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Hales, Stephen. La statique des vegetaux, et l'analyse de l'air. Parigi, Jean Debure, 1735.
In 4° (246 x 192 mm); xviii, [8], 408, [2] pagine. 10 tavole incise e ripiegate (bruniture.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo rosso. Timbro di biblioteca privata.
Prima edizione francese. Pritzel 3700; DSB VI,
leggi tutto
Base asta: € 150
Howard, John. Ragguaglio de' principali lazzaretti in Europa, con varie carte relative alla peste. Venezia, Andrea Santini e figlio, 1814.
Legato con: Hartley, David. Osservazioni circa i doveri e le speranze del genere umano. Venezia, Andrea Santini e figlio, 1813.
In 8° (235 x 155 mm). Prima opera: 112 pagine; seconda opera: 15, [1], 4 pagine. Piccolo fregio al frontespizio della prima opera (leggeri
leggi tutto
Base asta: € 100
Lepaute, Jean André. Traité d’horlogerie contenant tout ce qui est nécessaire pour bien connoitre et pour regler les pendules et les montres. Parigi, Jacques Chardon, 1755.
In 4° (252 x 193 mm); [4], 308, XXXV, [1], XX pagine. 17 tavole incise e ripiegate fuori testo (mancano le ultime 4 carte dell’indice, piccolo foro al margine interno di alcune carte, leggera brunitura.) Legatura coeva in pelle maculata con fregi fitomorfi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
[Leupold]. Beyer, Johann Matthias e Jacob Leupold Theatrum machinarum molarium, oder Schau-Platz der Mühlen-Bau-Kunst. Lipsia, Wolfgang Deer, 1735.
In 2° (380 x 233 mm); 2 parti in 1 volume; [14], 125, [5]; [12], 206 [i.e. 204], 49, [3] pagine. Frontespizio stampato in roso e nero, 43 tavole incise in rame (manca l’occhietto, strappo al margine bianco di una tavola e mancanza ad una seconda tavola, pochissime
leggi tutto
Base asta: € 550 | Aggiudicato a : € 550
Magalotti, Lorenzo. Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento. Firenze, Giovanni Filippo Cecchi, 1691.
In 2° (355 x 240 mm); [16], CCLXIX, [23] pagine. Frontespizio in rosso e nero con stemma calcografico dell'Accademia del Cimento, 75 figure incise in rame a piena pagina raffiguranti gli strumenti scientifici utilizzati per gli esperimenti (manca il ritratto di Cosimo
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
[Medicina]. Raccolta di segreti facili, e domestici ritrovati, e sperimentati da diversi, famosi autori. Secolo XIX.
In 8° (185 x 130 mm); 115, [28] pagine. Manoscritto su carta in inchiostro bruno contenente vari ricette e rimedi da “una donna, che avesse perduto il latte” fino alla “regola per fare l’inchiostro nero”. Interessante manuale tipo “farmacia domestica”!
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Monnet, Antoine Grimoald. Traité de l'exploitation des mines. Parigi, Didot, 1773.
In 4° (250 x 192 mm); xx, 348 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 23 tavole incise in rame e ripiegate (manca la tavola 9.) Legatura coeva in bazzana con fregi fitomorfi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi.
Esemplare fresco in bella legatura di
leggi tutto
Base asta: € 250
Ozanam, Jacques. La mechnique. Parigi, Claude Jombert, 1720.
Legato con: Rozoi, Barnabé Farmian de. Essai philosophique sur l'etablissement des écoles gratuites de dessein. Parigi, De Quillau, 1769. In 8° (195 x 118 mm). Prima opera: [20], 276 pagine. Fregio
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Pianeri, Giovanni.
Pianeri, Giovanni. Varia opuscula. Epistolae morales; Patriae descriptio Venezia, Francesco Ziletti, 1584.
In 4° (185 x 140 mm); 2 parti in 1 volume; [4], 32; 24 carte. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche aloni e bruniture.) Legatura posteriore in mezza
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Piccolomini, Alessandro. De la sfera del mondo, libri quattro in lingua toscana. Venezia, Niccolò Bascarini, 1548.
In 4° (208 x 155 mm); [4], 176 [i.e. 178], [4] carte. Marca tipografica ai frontespizi, 47 carte stellari a piena pagina, tabelle e figure nel testo
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Piccolomini, Alessandro. De le stelle fisse. Libro uno con le sue figure, e con le sue tavole. Venezia, Andrea Arrivabene, Giovanni Antonio e Domenico Volpini, 1540.
In 4° (200 x 153 mm); carte 53-176 [i.e. 178], [2] carte. Marca tipografica al frontespizio, numerosi
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Pini, Ermenegildo. De venarum metallicarum excoctione. Milano, Giuseppe Marelli, 1779-80.
In 4° (242 x 185 mm); [8], 275, [1]; [12], 235, [1] pagine. Fregio xilografico ai frontespizi, 36 tavole incise e ripiegate (restauro al margine binaco dei frontespizi, sporadiche
leggi tutto
Base asta: € 800
Prévost, Jean. Medicina pauperum mira serie continens remedia. Milano, Ludovico Modoetia, 1646.
In 12° (109 x 55 mm); [16], 393 [i.e. 357], [3], 74, [28 su 30] pagine. Marca tipografica al frontespizio della seconda parte (mancanze alle ultima 2 carte, piccolissimi fori
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Ramelli, Agostino. Le diverse et artificiose macchine. Parigi, Agostino Ramelli, 1588.
In 2° (310 x 210 mm); [16], 338 carte. Frontespizio figurato inciso di Leonard Gaultier, ritratto dell’autore al verso, 194 incisioni in rame delle quali 20 a doppia pagina, testo
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
Redi, Francesco. Osservazioni intorno alle vipere. Firenze, Insegna della Stella, 1664.
In 4° (230 x 168 mm); 91, [5] pagine. Impresa della Crusca incisa su rame al frontespizio in rosso e nero, ripetuta in xilografia in fine (leggere bruniture, macchia a poche carte.)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 4.200
Regius, Henricus. Philosophia naturalis; in qua tota rerum universitas. Amsterdam, Lodewijk e Daniel Elzevier, 1661.
In 4° (198 x 155 mm); [44], 523, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto inciso dell'autore, 1 carta geografia terrestre incisa e ripiegata (manca la carta geografica celeste, sporadiche bruniture.) Legatura del secolo XX in
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Rondelet, Guillaume. L'histoire entiere des poissons. Lione, Macé Bonhomme, 1558.
In 4° (270 x 198 mm); 2 parti in 1 volume; [12], 418, [14]; [4], 181, [11] pagine. Marca tipografica al frontespizio, ritratto xilografico dell'autore entro medaglione in entrambe parti, numerosissime xilografie nel testo (aloni alle prime e alle ultime carte, foro di
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800