Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano
[Genova]. Bonfadio, Giacomo. Gli annali di Genova dall’ 1528. che ricuperò la libertà, fino al 1550. Genova, eredi di Girolamo Bartoli, 1597.
In 2° (295 x 200 mm); [12], 98, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (mancanza al margine interno del
leggi tutto
Base asta: € 100
[Genova]. Casoni, Filippo. Annali della Repubblica di Genova del secolo decimo sesto. Genova, Antonio Casamara, 1708.
In 4° (275 x 198 mm); [8], 391, [1] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (strappo a due pagine, in parte slegato.) Legatura del secolo XX in
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Genova]. Doria, Giovanni Francesco. Della storia di Genova dal trattato di Worms fino alla pace d'Aquisgrana. Leida [i.e. Modena], 1750.
In 2° (311 x 225 mm); [2], 563, [1] pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero, 1 grande tavola topografica più volte ripiegata, incisa in rame da Giuseppe Benedetti (piccolo abile restauro al verso del frontespizio ed a un piccolo strappo alla
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Genova]. Genuensis Reipublicae leges anni MDLXXVI cum declarationibus, additionibus et reformationibus ab eo anno in MDCXVI factis. Genova, Giuseppe Pavoni, 1617.
In 2° (284 x 200 mm); [4], 164, [12], 10, [2] pagine. Stemma di Genova al frontespizio, marche tipografiche (foro di tarlo su alcune carte che occasionalmente toccano una lettera, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso liscio
leggi tutto
Base asta: € 300
[Geografia]. Lotto composto da un bell'esemplare fresco de Le Grand dictionnaire géographique, et critique di Antoine Augustin Bruzen de La Martinière nell'edizione veneziana di Pasquali, stampata dal 1737-41 in 10 volumi in bella legatura coeva in pergamena con fregi dorati al leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Geografia]. Lotto composto da un esemplare dell'Atlante storico, geografico, genealogico e cronologico di Alain René Le Sage nell'edizione napoletano del 1826 con 40 tavole incise a doppia pagina con coloritura coeva, entro legatura coeva in mezza bazzana con fregi e titolo in oro leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Giustino. Historia [...] Huic accessit commentariolus. Basilea, Michael Isengrin , 1539.
In 4° (192 x 135 mm); [32], 319, [5] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 5 carte geografiche incise in legno (gore d’umidità al margine esterno di un terzo del volume.) Legatura moderna in mezza pergamena che conserva la maculatura originale, dorso liscio con
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
[Gorizia]. Coronini, Rodolfo, barone di Cronberg. Tentamen Genealogico-Chronologicum promovendae seriei comitum et rerum Goritiae. Vienna, Johann Thomas von Trattner, 1752.
In 4° (205 x 160 mm); [16], 416, pagine. 1 carta geografica ripiegata e 7 tavole ed alberi genealogici incisi e ripiegati fuori testo, frontespizio stampato in rosso e nero (macchia al margine superiore del frontespizio, sporadici aloni, bruniture, piccoli strappi.)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Ischia]. Quinzi, Camillo Eucherio. Inarime seu de balneis pithecusarum libri VI. Napoli, Felice Mosca, 1726.
In 4° (203 x 138 mm); [40], 320, [24] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, 8 tavole incise da Andrea Magliar su disegno di Antonio Baldi (nota di possesso cancellata al frontespizio, abile restauro al margine esterno di una pagina.) Legatura coeva in pergamena
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Kircher, Athanasius. China monumentis qua sacris qua profanis, nec non variis naturae & artis spectaculis. Amsterdam, Johannes Janssonius van Waesberge, Elizaeus Weyerstraten e Jacob van Meurs, 1667.
In 2° (375 x 245 mm); [16], 237, [11] pagine. Emblema gesuitico inciso al frontespizio, antiporta allegorica incisa e 25 carte geografiche e tavole incise in rame, in gran parte ripiegate, numerose figure incise nel testo (bruniture, qualche fioritura, piccoli difetti e
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Le Roy, Julien. Les ruines des plus beaux monuments de la Grèce. Parigi, Guérin e Delatour, Jean-Luc Nyon e Amsterdam, Jean Neaulme, 1758.
In 2° (550 x 400 mm); XIV, 56; [2], VI, 28 pagine. 60 tavole a piena pagina (lievi bruniture su alcune carte, qualche macchiolina qua e la.) Legatura coeva in bazzana (restaurata ai margini e alle cerniere). Ex libris Roberto Almagià.
Prima edizione. Si tratta
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
[Lombardia e Svizzera]. Bel lotto che contiene tra l'altro Voyages aux lacs Majeur, de Côme, de Lecco, de Lugano, d'Iseo et de Garda a cura di Saint-Ange De Virgile nell'edizione milanese di Sonzogno del 1831 circa in legatura editoriale in cartonato a stampa, e un esemplare con barbe dell'Iti leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
[Lombardia]. Castiglione, Bonaventura. Gallorum Insubrum antiquae sedes. Milano, Giovanni Antonio Castiglione, 1541.
In 4° (198 x 145 mm); 133 [i.e. 123], [5] pagine. Marca tipografica al colophon (piccola mancanza all'angolo superiore bianco delle prime carte.) Legatura posteriore in pergamena antica. Ex libris di Silvio Zipoli.
Prima edizione dedicata agli Insubri, la popolazione
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
[Lombardia]. Manini, Lorenzo. Memorie storiche della città di Cremona. Cremona, fratelli Manini, 1819-20.
In 4° (335 x 230 mm); 2 tomi in 1 volume; VIII, 223, [1]; 228 pagine. (Piccoli restauri al margine interno di 3 carte, nota manoscritta su una carta, macchia su una carta.) Legatura del secolo XX in mezza pelle bionda con fregi dorati e titolo in oro su tassello al
leggi tutto
Base asta: € 150
[Mantova]. Bertazzolo, Gabriele. Discorso [...] sopra il nuovo sostegno. Mantova, Aurelio e Lodovico Osanna, 1609.
Legato con: Arisi, Francesco. Provisiones aggerum, et dugalium agri Cremonensis. Cremona, Pietro Ricchini, 1713. Legato con: Trattato fra sua maestà l'imperatrice regina, e la Serenissima Repubblica di Venezia sull'uso dell'acque del Tartaro. Brescia, Giuseppe Pasini e
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Mason, George Henry. The Punishments of China. Londra, William Miller, 1808.
In 2° (360 x 253 mm); [12] pagine, antiporta e 22 tavole pointilée, rifinite a mano, testo in inglese e francese, carte con didascalia per le 22 tavole (piccoli difetti.) Legatura coeva a firma di Gilbert in mezzo vitellino con angoli color aubergine, fregi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
[Messico]. Hernandez, Francisco. Rerum medicarum Novae Hispaniae thesaurus seu Plantarum animalium mineralium Mexicanorum historia. Roma, Vitale Mascardi, 1651.
In 2° (324 x 218 mm); [16], 950 [i.e. 960], [2]; 90, [6], [20] pagine con l'errata corrige sulle ultime 2 carte. Frontespizio figurato inciso in rame con piccola carta geografica del Messico, circa 800 xilografie di piante ad animali nel testo, incisione musicale alla
leggi tutto
Base asta: € 10.000
[Milano]. Calco, Tristano. Tristani Calchi Mediolanen. Historiae patriae libri XX. Milano, eredi di Melchiorre Malatesta, 1628.
Legato con: Calco, Tristano. Residua. E bibliotheca patricij nobilissimi, Lucii Hadriani Cottae. Milano, Giovanni Battista e Giulio Cesare Malatesta, 1644.
In 2° (305 x 210 mm). Prima opera: [44], 471, [9] pagine. Antiporta figurata con stemma della città di Milano
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[Milano]. Corposo lotto di prevalentemente edizioni del secolo XX dedicati a Milano e dintorni. Segnaliamo tra l'altro La basilica e il monastero di S. Paolo fuori le mura del cardinale Ildefonso Schuster del 1934 con dedica autografa del cardinale al senatore Serafino Belfanti, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
[Milano].
[Milano]. Description de la ville de Milan et de ses environs compris la Chartreuse près de Pavie. Milano, Artaria, 1830 circa.
In 8° (145 x 95 mm); [4], 264 pagine. Pianta incisa e ripiegata raffigurante la città di Milano, 1 tavola in acquatinta ripiegata
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
[Milano]. Fumagalli, Angelo. Delle antichità longobardico-milanesi. Milano, Tipografia del Monastero di sant’Ambrogio Maggiore, 1792-93.
In 4° (265 x 210 mm); [2], xij, 364; viij, 407, [1]; [2], xij, 424; xvj, 407, [1] pagine. 7 tavole più volte ripiegate fuori testo, tutte incise in rame, compresa la tabella con le disposizioni delle iscrizioni nella facciata posteriore dell’altare della Basilica
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
[Milano]. Giovio, Paolo. Le vite de i dodeci Visconti. Milano, Giovanni Battista Bidelli, 1645.
In 4° (252 x 194 mm); [20], 132 pagine. Antiporta figurata incisa da Bianchi raffigurante lo stemma araldico dei Visconti fiancheggiato da tritoni, ritratto del dedicatario dell’opera sul verso del frontespizio, 13 ritratti incisi a piena pagina, capilettera, testatine
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
[Milano]. Giulini, Giorgio. Memorie spettanti alla storia, al governo, ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne’ secoli bassi. Milano, Giovanni Battista Bianchi, 1760-71.
In 4° (265 x 188 mm); [24], 476, [4]; 486, [2]; 539, [1]; 548; 604; 560;
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
[Milano]. Il Duomo. Fine secolo XIX.
Incisione riccamente e finemente acquerellata da mano coeva raffigurante la bella facciata della cattedrale meneghina e personaggi, 275 x 365 mm.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Milano]. Latuada, Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli. Milano, Giuseppe Cairoli, 1737-38.
In 8° (180 x 117 mm); [28], l, 336, [i.e. 346]; xx, 348; xii [i.e. 10], 338 [i.e.
leggi tutto
Base asta: € 600