Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano
[Milano]. Cagnola, Luigi. Le solenni esequie di monsignor Filippo Visconti arcivescovo di Milano celebrate nella metropolitana il giorno XV. di febbrajo. l'anno 1802. Milano, Stamperia e fonderia del Genio, 1802.
In 2° (518 x 373 mm); [12] pagine. Frontespizio in
leggi tutto
Base asta: € 400
[Miscellanea scientifico-artistica]. Divertente volume contenenti diverse opere di ambito torinese tra le quali le Notizia delle opere di pittura e di scultura del 1830, Seconda riunione de’ naturalisti, medici ed altri scienziati italiano del 1849, un dramma eroico di Antonio Revelli intitolato Numa leggi tutto
Base asta: € 200
Molière. Psyche. Parigi, Librairie des Bibliophiles, 1880.
In 4° (330 x 258 mm); [2], IV, 118, [2] pagine. 6 tavole fuori testo e 6 finalini su carta di Cina con tre prove delle incisioni. Brossura editoriale figurata, camicia e astuccio.
Esemplare 18 di 200 di questa rara edizione illustrata dalle splendide acqueforti di
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Napoleonica].
Disegno acquerellato (237 x 148 mm), firmato 'Monticoni del.' che rappresenta il ritratto di Napoleone di spalle.
Base asta: € 400
Piazzetta, Giovanni Battista. Studi di pittura. Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1760.
In 2° oblungo (278 x 420 mm). Titolo stampato in rosso e nero con vignetta incisa, ritratto dell’autore, testate, capilettera e finali incisi tra i quali uno con altro ritratto
leggi tutto
Base asta: € 2.500
[Porcellana]. Du Sartel, Octave. La porcelaine de Chine. Parigi, Morel e Cie, 1881.
In 2° (380 x 280 mm); [4], III, [1], 230, [2] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, 32 tavole delle quali 18 in cromolitografia a colori. Legatura d'amatore a firma di Pagnant
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Portigiani, Girolamo. Prospettiva di fortificazioni. Roma, Giovanni Giacomo De Rossi, 1648.
In 4° oblungo (135 x 200 mm). Frontespizio, ritratto dell’autore e 19 tavole più volte ripiegate (qualche piccola macchia qua e là.) Brossura alla rustica foderata con cartoncino colorato.
Rara prima ed unica edizione di questo importante trattato di architettura
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Rubens, Peter Paul e Anton Van Dyck. Oeuvres de P. P. Rubens et de A. Van Dyck, ou recueil des principaux tableaux de ces deux illustres peintres. Avec un précis historique et raisonné sur le merite et l'exécution de ces différens chefs-d'oeuvres. Amsterdam , 1808.
In 2° massimo (720 x 545 mm); [26] pagine. 88 tavole incise in rame compresa la prima con il doppio ritratto dei pittori, alcune più volte ripiegate (minimi difetti, traccia d'umidità solo sulle carte di testo.) Legatura coeva firmata A. van Rossum in marocchino verde
leggi tutto
Base asta: € 12.000
Sadler, Giovanni e Raffaele. Schema seu speculum principium. S.l., 1597.
In 2° (350 x 280 mm). Raccolta di 36 tavole incise in rame. Legatura coeva in pergamena floscia con titolo manoscritto al dorso (pochi i segni del tempo). Raccolta miscellanea di acqueforti
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.300
Sanzio, Raffaello. Imagines veteris ac novi testamenti. Roma, Gian Giacomo de’ Rossi, 1674-75.
In 2° oblungo (350 x 465 mm). Frontespizio con il ritratto di Cristina di Svezia entro elaborata cornice, ritratto di Raffaello, 52 tavole numerate (sporadiche macchioline sulle prime carte.) Legatura coeva in bazzana marrone, dorso a 5 nervi, tagli rossi a spruzzo.
Es
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Sanzio, Raffaello. Raccolta di cinquantadue quadretti dipinti a fresco . Roma, Nicola de Antoni e Ignazio Pavon, 1817.
In 2° (270 x 400 mm). Album di 52 incisioni all'acquaforte (fioriture sparse.) Legatura coeva in piena pergamena, sui piatti cornice di filetti e rotella fitomorfa con iniziali M.P. al centro (poco sciupata).
Rara prima edizione di questa raccolta di pitture di
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Serlio, Sebastiano. Architettura [...] in sei libri divisa. Venezia, Giovanni Giacomo Hertz, 1663.
In 2° (420 x 275 mm); [4], 433, [1] pagine. Frontespizio xilografico entro elaborata cornice architettonica, al verso ritratto a piena pagina dell'autore, ai frontespizi dei libri terzo e quarto incisioni a piena pagina di composizioni architettoniche, 13 incisioni su
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 900
Troili, Giulio. Paradossi per pratticare la prospettiva senza saperla. Bologna, Giuseppe Longhi, 1683.
In 2° (295 x 200 mm); [8], 120; [4], 64 pagine. 68 xilografie fuori testo entro bordura floreale con testo esplicativo al verso (una carta staccata, lenti alcuni fascicoli.) Legatura del secolo XVIII in vitello spugnato (alcune mancanze, piccole spellature) .
Seconda
leggi tutto
Base asta: € 600
Vitruvio. Dell'architettura. Milano, Giacomo Pirola, 1829-30.
In 2° (380 x 255 mm); XXIV, 157, [3]; [5], 166-321, [7], XXIII, [1] pagine. 60 tavole incise, ciascuna accompagnata da una carta di testo esplicativo (qualche fioritura.) Legatura in mezzo vitellino color nocciola, fregi e titolo in oro al dorso liscio, tagli a spruzzo
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Vitruvio. L'architettura. Napoli, fratelli Terres, 1790.
In 2° (397 x 275 mm); [2], XX, 272 pagine. Antiporta allegorica incisa, vignetta al frontespizio, 25 tavole delle dimensioni di un bifolio che contengono didascalie a stampa sulla sinistra e la tavola sulla
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Zanotti, Eustachio. Trattato teorico-pratico di prospettiva. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1766.
In 4° (255 x 195 mm); [6], 207, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 11 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo in fine volume (qualche sporadica fioritura
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Álvarez Ossorio y Vega, Manuel. Manejo real, en que se propone lo que deben saber los cavalleros. Madrid, Thomas Rodriguez, 1733.
In 4° (203 x 144 mm); [32], 230, [2] pagine. Frontespizio entro cornice xilografica (poche macchie ed aloni.) Legatura coeva in pergamena con tracce di 2 bindelle (macchie).
Prima edizione di questo noto trattato d'equitazione.
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Álvarez Ossorio y Vega, Manuel. Manejo real, en que se propone lo que deben saber los cavalleros. Madrid, Gabriel Ramirez, 1769.
In 4° (195 x 145 mm); [32], 230, [2] pagine. (Qualche piccola macchia.) Legatura coeva in bazzana con fregi dorati e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi (macchie, piccoli difetti.)
Bell'esemplare di questo celebre trattato che "para llenar con la practica
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Basta, Giorgio. Govierno de la cavalleria ligera. Madrid, Francesco Martinez, 1642
In 4° (195 x 145 mm); [24], 142, [20] pagine. Stemma di Don Gaspar de Guzman al verso del frontespizio (macchie e sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura, tracce di due bindelle e di un titolo manoscritto in verticale al dorso (sciupata).
Rari
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Bernad, Francisco Pasqual. Arte de andar a cavallo, divido en tres partes Madrid, vedova di Joseph de Orga, 1757.
In 4° (205 x 155 mm); [40], 196, [4] pagine. 1 albero genealogico alle armi di Christoval de Cordova ripiegato, 5 tavole incise fuori testo (restauro al verso del frontespizio e alla tavola ripiegata, piccolo foro di tarlo al margine bianco, foro al margine bianco
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Brugnone, Carlo Giovanni. La mascalcia o sia la medicina veterinaria ridotta ai suoi veri principi. Torino, Stamperia Reale, 1774.
In 8° (200 x 128 mm); XXVII, [5], 279, [1] pagine. Stemma sabaudo al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate (poche fioriture.) Legatura coeva in mezza bazzana con fregi e titolo in oro al dorso liscio, tagli rossi.
Bell'esemplare di questa prima edizione dedicata
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
[Cavalli].
Lotto composto da Le chic a cheval a cura di Vallet del 1891, The book of the horse, Advertencias y reglas para torear a caballo del 1947 e Les races de chevaux de trait a cura di De Loncey.
(4)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Cavalli]. Lotto composto da Le parfait mareschal di Jacques de Solleysel nell'edizione in quarto di Parigi del 1744 in legatura coeva in pelle maculata con fregi dorati al dorso. Si tratta del più importante testo di Solleysel dedicato a "les signes & les causes des maladies; les leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
D'Alessandro, Giuseppe, duca di Pescolanciano. Pietra paragone de' cavalieri [...] divisa in cinque libri. Napoli, Domenico Antonio Parrino, 1711.
In 2° (345 x 228 mm); [8], 402 [i.e. 404] pagine. Ritratto dell'autore, 3 tavole fuori testo, 140 illustrazioni incise in rame a piena pagina - tranne una - nel testo (manca la carta bianca L2, pochi strappi, qualche alone e brunitura, rinforzo al margine interno delle
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Gamboa, Giovanni. La raggione dell'arte del cavalcare. Palermo, Giovanni Antonio De Franceschi, 1606.
In 4° (198 x 140 mm); [8], 172 pagine. Stemma del dedicatario, Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci, sul frontespizio (fori di tarlo al margine interno delle prima carte che toccano qualche lettera, frontespizio foderato, bruniture.) Legatura moderna in stile di una
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Hugo, Herman. De militia equestri antiqua et nova ad regem Philippum IV. Anversa, Officina Plantiniana, 1630.
In 2° (288 x 183 mm); [8], 344, [10] pagine. Frontespizio allegorico inciso, 6 tavole incise in rame a doppia pagina (manca l'ultima carta bianca, frontespizio rifilato, bruniture, fori di tarlo al margine bianco, abile restauro al frontespizio.) Legatura in pergamena
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Monto y Roca, Salvador. Sanidad del cavallo. Valencia, Joseph Estevan Dolz, 1742.
In 4° (204 x 153 mm); [28], 248 pagine. Frontespizio entro cornice xilografica, figure xilografiche a piena pagina nel testo (aloni, carte staccate.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso (difetti, sciupata).
Prima ed unica edizione di questo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Morás, José. Discurso iuridico sobre la saca de cavallos, segun constituciones de Cathaluna. Barcellona, Joseph Forcada, [1670?].
In 4° (205 x 150 mm); [4], 76 pagine. (Piccola mancanza al margine esterno bianco dovuta ad inchiostro ferroso.) Legatura coeva in pergamena con tracce di 2 bindelle, titolo manoscritto al dorso (imbarcata).
Rara prima ed unica edizione.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
Newcastle, William Cavendish of. Wilhelms Herzogs von Neukastel neueröfnete Reitbahn oder vollkommener Stallmeister. Norimberga, Gabriel Nicolaus Raspe, 1764.
In 2° (384 x 240 mm); [8], 104 pagine. Frontespizio inciso a doppia pagina e 81 tavole incise in rame per lo più a doppia pagina, 8 figure incise nel testo (restauro a 3 tavole, piccolo alone marginale alle ultime 4 tavole, piccoli difetti, poche bruniture.) Legatura di
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Pembroke, Henry. Equitazione militare, o sia metodo di scozzonare i cavalli. Napoli, Stamperia Reale, 1788.
In 2° (330 x 232 mm); [6], 84 pagine. Vignetta al frontespizio, 17 tavole incise in fine volume raffiguranti esercizi di dressage ed i finimenti (manca la prima carta bianca, piccoli difetti, mancanze e sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in bazzana con fregi e
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pignatelli, Salvatore. Ragionamenti economici politici e militari riguardantino la pubblica felicità. Napoli, Vincenzo Orsino, 1783.
In 8° (210 x 110 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 295, [1]; [2], 210 pagine. Antiporta incisa, 14 tavole incise e parzialmente ripiegate, tabelle nel testo (sporadiche bruniture.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro al dorso, tagli rossi.
Bell'esemplare
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425
Robichon de La Guérinière, François. Escuela de a caballo. Madrid, vedova di Ibarra, 1786.
In 8° (195 x 133 mm); [4], XX, 248, [2]; [4], 386, [2] pagine. Antiporta incisa e 30 tavole incise delle quali 1 ripiegata (restauro al margine interno delle prime carte del secondo volume che tocca qualche lettera, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in marocchino
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Rosselmini, Niccolò. Il cavallo perfetto. Venezia, Giuseppe Corona, 1723.
In 8° (168 x 104 mm); [20], 324 pagine. Antiporta incisa in rame (rinforzo al margine interno del frontespizio.) Legatura coeva in pelle maculata con doppia cornice in oro ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, tagli rossi.
Esemplare fresco di questa prima
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Sandoval, Angel Isidro. Jardin de albeyteria [...] ilustrado con unas noticias para los señores aficionados al buen gusto de los caballos españoles. Madrid, Libreria de Castillo, 1792.
In 8° (147 x 105 mm); XLVI, 287, [1] pagine. Fregio al frontespizio, 1 tavola incisa e ripiegata (fori di tarlo, strappi, mancanze, difetti.) Legatura coeva in pergamena (slegata).
Rara prima edizione dedicata all'arte del marescalco e del medicare i cavalli. Nel
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Solleysel, Jacques de. Lotto composto da Le parfait mareschal di Jacques de Solleysel nell'edizione di Liegi del 1708 e da una copia del Novello giardino della prattica di Giovanni Battista Trutta, verosimilmente nell'edizione del 1699 ma mancante di una parte. Famoso soprattutto il Novello leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Legatura d'amatore a firma di Durvand in mezzo marocchino a grana lunga color nocciola con angoli (244 x 165 mm), fregi dorati e titolo in oro su doppio tassello, che contiene un bellissimo esemplare di lusso con barbe n. 13/100 sur papier du Japon delle Contes et leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Legatura d'amatore a firma di Thivet in marocchino blu notte (188 x 115 mm) con ghirlanda floreale ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, labbri dorati, unghiatura à dentelles che contiene un esemplare su 500 sur papier de Hollande de La guirlande de Julie nell'ediz leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Legatura del secolo XIX in mezzo marocchino con angoli color nocciola (270 x 210 mm), dorso completamente decorato con fregi dorati, entro 2 custodie, che comprende l'edizione riccamente illustrata della Storia della sacra scrittura dell'abate Gaetano Celli leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Legatura del secolo XVIII in pieno vitellino color nocciola (208 x 137 mm) alle armi della famiglia Chigi, dorso e piatti riccamente decorati in oro con bordure geometriche e fitomorfi, tagli, labbri ed unghiatura decorati in oro, risguardi in seta azzurra con ex libris leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Legatura del secolo XVIII in pieno vitellino, completamente decorata in oro ed intarsiata in nero, tagli dorati e contropiatti xilografati che contiene le Rime di Cesare Caporali parte prima nell'edizione napoletana del 1762.
Base asta: € 600
[Chiesa ortodossa]. Triodion. Sibiù, 1860.
In 2° (358 x 235 mm). Opera stampata in rosso e nero con il testo su due colonne (antico restauro a una carta.) Legatura coeva in vitellino color testa di moro con decorazioni impresse a secco ai piatti, tagli verdi, un fermaglio intatto (difetti alla cerniera
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Dorat, Claude-Joseph. Fables nouvelles. L’Aja e Parigi, Delalain, 1773.
In 8° (225 x 142 mm); 2 tomi in 1 volume; [2], xxii, [2], 176, [2], 177-309, [3] pagine. Antiporta incisa, 2 frontespizi di Marillier incisi da De Ghendt, una tavola a piena pagina, 99 vignette e 99 finalini disegnati da Marillier e incisi da Baquoy, Delaunay, De
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
[Du Seuil]. De Conjugio et affinitate coniugium. Secolo XVII.
In 8° (156 x 100 mm); 656 pagine (i.e. 630, numerazione con alcuni errori). Manoscritto su carta in francese. Legatura coeva in marocchino rosso alla Du Seuil con doppia cornice di filetti dorati sui piatti e fleurons agli angoli, dorso a 5 nervi, tagli dorati. Ex
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Bella legatura di dedica per S.A.R. il duca d'Aosta in pieno marocchino blu notte (330 x 233 mm), supra libros sabaudo, doppia cornice e fleurons ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, tagli dorati unghiatura à dentelles. Il volume contiene Il reggimento Piemonte leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Esercizio spirituale di varie, e divote Orazioni composto. Pesaro, 1796.
In 8° (168 x 110 mm); 234, [2] pagine. Manoscritto su carta in corsiva con 21 disegni a china e acquerello fuori testo, testate e finalini calligrafici, una incisione in antiporta. Legatura coeva in bazzana, sui piatti cornici di rotelle e filetti con fiori agli angoli.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
Finè de Brianville, Claude Oronce. Giuoco d'arme dei sovrani e degli stati d'Europa. Napoli, Paolo Petrini e Gennaro Muzio, 1725.
In 12° (110 x 75 mm); [16], 312 pagine. 52 tavole delle quali 1 ripiegata e stampate su carta più forte contenenti stemmi (leggere bruniture.) Legatura coeva in marocchino bordeaux al ventaglio e con supra libros "humilitas" riferibile alla casata dei Borromeo, dorso
leggi tutto
Base asta: € 400
Insolita legatura in tartaruga di fine secolo XIX in 2° (298 x 215 mm) con il primo piatto in tartaruga con borchie, croce centrale e due cammei di Wedgwood e il piatto posteriore in marocchino nero, sguardie in seta moirée azzurra (difetti alla seta). Legatura vuota.
leggi tutto
Base asta: € 500
Legatura a firma di René Kieffer in pieno marocchino verde scuro (285 x 208 mm) con contropiatti intarsiati con motivi floreali e carta di risguardo in seta moirée, entro custodia e con le brossure editoriali comprese (dorso sbiadito). Contiene l'esemplare X/XII "sur leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Legatura arcivescovile del secolo XIX in piena pelle color aubergine (295 x 215 mm), piatti decorati a secco e con motivi geometrici in oro, fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli dorati, che contiene un esemplare delle Notizie istoriche della villa Massimo leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Legatura d'amatore "pastiche" del secolo XIX in pelle color nocciola (200 x 152 mm) intarsiata in marocchino verde ai piatti e al dorso, fregi a secco ed in oro, tagli ed unghiatura in oro. Il volume contiene l'Officium Beatea Mariae Virginis nell'edizione plantiniana leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 900