LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Oltre 700 lotti compongono un ricco e variegato catalogo, con una interessante raccolta di autografi storici, letterari e musicali, e una nutrita sezione libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, bibliografie e belle legature.

ASTA
Sessione 1, ore 10 | lotti 1-308 (autografi lotti 1-71; libri antichi lotti 72-308)
Sessione 2, ore 14 | libri antichi 309-709
Sede asta: Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Il 6 e 7 giugno a Milano, Sala Bolaffi, via Manzoni 7 dalle ore 10:00 alle 19:00
Dall'11 al 13 giugno a Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 dalle ore 10:00 alle 19:00

Lotto 226

[Torino]. Compendio istorico della genealogia della famiglia De-Vacca di Saluzzo. Torino, Giovanni Battista Chais, 1732.
In 4° (238 x 180 mm); 55, [3] pagine. Stemma della famiglia De Vacca al frontespizio, 1 grande albero genealogico ripiegato fuori testo (qualche sporadica macchia.) Legatura coeva in pergamena con fregi dorati al dorso (piccola mancanza al dorso). 
Bell'esemplare di leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 227

[Torino]. Gruppo di fotografie riguardanti Torino composto da 3 albumine con firma di Guido Oliverio datate 1899, alcune di Francesco Casanova, 7 stampe di Edoardo di Sambuy e tante altre a formare un bell’insieme che documenta i cambiamenti della grande città subalpina a cavallo leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 228

[Torino]. Interessante lotto dedicato al principe Eugenio di Savoia (1663-1736) che fu uno dei migliori strateghi del suo tempo. Al servizio degli Asburgo assicurò all'Austria con le sue vittorie e la sua opera di politico la possibilità di imporsi in Italia e nell'Europa leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 229

[Torino]. Lotto composto da un esemplare dei Patenti di sua Maestà de' 6. giugno 1775 di approvazione del regolamento per le amministrazioni de' pubblici nelle città, borghi, e luoghi de' regj stati che è un'importante raccolta di norme per una corretta amministrazione locale, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 230

[Torino]. edit de sa majeste Lotto composto da una copia marginosa dell'Edit de sa Majesté… contenant le tarif des émolumens et droits stampata a Torino nel 1790 da Zappata in legatura coeva di piena pergamena con il titolo manoscritto al dorso e i tagli rossi a spruzzo, un nutrito gruppo di editti leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 231

[Torino]. Lotto composto dai due volumi di Torino descritta, interessante studio di Pietro Baricco stampato da Paravia a Torino nel 1869 con legatura moderna in tela beige che conserva le copertine editoriali originali.
(2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 232

[Torino]. Paroletti, Modesto. Description historique de la basilique de Superga située sur la colline près Turin. Torino, fratelli Reycends e Domenico Pane, 1808.
In 2° (410 x 275 mm); 28 pagine. Antiporta, marca tipografica al frontespizio, 9 tavole incise a doppia pagina incisa da J.B. Stagnon su leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 233

[Torino]. Reale Accademia delle Belle Arti . Regolamenti della reale Accademia di pittura e scultura di Torino. Torino, Stamperia reale, 1778.
In 2° (342 x 240 mm); [16], 59, [1] pagine. Antiporta incisa e 1 tavola incisa, vignette calcografiche nel testo (poche piccole macchie.) Legatura coeva in bazzana con leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 234

[Toscana]. Bicchierai, Alessandro. Raccolta dei disegni delle fabbriche de' bagni di Montecatini nella Valdinievole. Firenze, 1787.
In 2° (515 x 380 mm). Frontespizio, veduta d’insieme a doppia pagina e 14 tavole a doppia pagina, tre carte di testo (qualche macchia, parzialmente sciolto.) Legatura coeva in pelle color nocciola con bordura fitomorfa in oro ai piatti, fregi fitomorfi al dorso.
Prima leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 235

[Toscana]. Bicchierai, Alessandro. Raccolta dei disegni delle fabbriche de'bagni di Montecatini nella Valdinievole. Firenze, , 1787.
In 2° (588 x 395 mm). Frontespizio, veduta d’insieme a doppia pagina e 14 tavole a doppia pagina, tre carte di testo (tracce d'umidità all'inizio e in fine volume, tavole parzialmente sciolte.) Legatura di poco posteriore in cartonato xilografato (macchie).
Esemplare leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 236

[Toscana]. Bocchi, Francesco. Le bellezze della citta di Fiorenza. Firenze, Bartolomeo Sermartelli, 1591.
In 8° (160 x 105 mm); [20], 290, [2] pagine. Stemma dei Medici al frontespizio (lievi arrossature.) Legatura del secolo XX in pergamena con fregi e titolo in oro al dorso. 
Esemplare con il frontespizio reglé e antiche postille e sottolineature nel testo di questa prim leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 237

[Toscana]. Lotto dedicato alla Toscana, con tra l'altro Catalogus sanctorum, et plurium virorum illustrium qui veluti mystici flores effloruerunt in valle Umbrosa del 1693, e Adlocutiones, et elogia exemplaria, cabalistica del 1636 di Jacopo Gaddi che rinomato per la sua leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 238

[Umbria]. Jacobilli, Lodovico. Bibliotheca Umbriae. Foligno, Agostino Alteri, 1658.
In 4° (230 x 165 mm); 323, [1] pagine. Stemma xilografico del dedicatario, papa Alessandro VII, sul frontespizio, e ritratto xilografico di S. Feliciano in fine (macchia al margine di alcune carte centrali e finali.) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 239

[Venezia]. Albrizzi, Giovanni Battista. Forestiere illuminato intorno le cose più rare, e curiose, antiche, e moderne della città di Venezia e dell'isole circonvicine. Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1740.
In 8° (160 x 112 mm); [16], 343, [9] pagine. Antiporta incisa da Zucchi, frontespizio a caratteri leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 240

[Venezia]. Venezia Album contenente 98 piccole vedute delle facciate di palazzi veneziani, stampate a due a due, rifilate ed incolate su cartoncini, e altre incisioni diverse.

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 241

[Venezia]. Boschini, Marco. Le minere della pittura. Venezia, Francesco Nicolini, 1664.
In 12° (162 x 90 mm); [36], 572, [4] pagine. Antiporta incisa con veduta di Venezia a volo d'uccello, 6 tavole incise nel testo (macchie e restauri all'occhietto.) Legatura moderna in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello al dorso (cerniera interna quasi leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 242

[Venezia]. Gatteri, Giuseppe Lorenzo. Storia veneta. Venezia, Giuseppe Grimaldo, 1862.
In 2° oblungo (315 x 445 mm). Volume di testo, doppio frontespizio, antiporta incisa, 150 incisioni in rame a piena pagina, 128 tavole su 150 (mancano le tavole 108 a 119, piccoli difetti.) Legatura coeva in mezzo vitellino, fregi e titolo in oro al dorso liscio.
Impon leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 243

[Venezia]. Interessante lotto veneziano che tra l'altro contiene un bell'esemplare della prima ed unica edizione della Topografia veneta ovvero descrizione dello stato veneto del 1787 con 4 tomi in 2 volumi arricchita da 8 tavole incise raffiguranti Ossero nel Quarnaro, Sebenico, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 244

[Venezia]. Lotto composto dalla seconda edizione del volume Venetia città nobilissima et singolare descritta già in XIIII libri di Francesco Sansovino del 1604, con la graziosa veduta di Venezia a volo d'uccello al frontespizio. L'opera è particolarmente interessante perché leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 245

[Venezia]. Lotto dedicato a Venezia con le Poesie per le faustissime nozze del conte Giovanni Pietro Grimani con Marina Donà nel 1796, il Tributo di sentimento sempre per le nozze di Donà-Grimani, un esemplare con barbe dell'Oratio habita Venetiis in solemni studiorum leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 246

[Vicenza]. Bertotti Scamozzi, Ottavio. L’origine dell’Accademia Olimpica di Vicenza con una breve descrizione del suo teatro. Vicenza, Giovanni Rossi, 1790.
In 8° (195 x 135 mm); XXX pagine con la prima carta bianca presente. 4 tavole incise in rame e ripiegate in fine volume (poche fioriture.) Legatura di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 247

[Alpi]. Bell’esemplare internamente in ordine del grande classico di William Beattie The waldenses or protestant valleys of Piedmont, Dauphiny, and the Ban de la Roche, stampato a Londra nel 1838 con il ritratto dell'autore e 70 tavole fuori testo disegnate da Bartlett e leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 248

[Alpi]. Bella copia dell’opera di Federico Sacco intitolata Les Alpes Occidentales: schéma géologique stampata nel 1913 con allegate una carta geologica in scala 1:500.000, una tettonica e una tavola con gli spaccati delle montagne, tutte a colori.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 249

[Alpi]. Bella e rara raccolta di 14 tavole sciolte a pieni margini, delle quali 1 a doppia pagina e 7 stampate su 2 fogli, tratte dalla prima edizione delle Opérations géodésiques et astronomiques pour la mesure d'un arc du parallèle moyen exécutées en Piémont et en Savoie di leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 250

[Alpi]. Due volumi di fotografie delle montagna Due bei volumi in folio oblungo contenenti centinaia di fotografie originali, stampate sia all’albumina che ai sali d’argento alcune anche rialzate a colori, che raffigurano le Alpi italiane a austriache, in eleganti legature di vitellino rosso con i titoli in oro sui leggi tutto

Base asta: € 1.500

Risultati per pagina: 10 25 50