Oltre 700 lotti compongono un ricco e variegato catalogo, con una interessante raccolta di autografi storici, letterari e musicali, e una nutrita sezione libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, bibliografie e belle legature.
ASTA
Sessione 1, ore 10 | lotti 1-308 (autografi lotti 1-71; libri antichi lotti 72-308)
Sessione 2, ore 14 | libri antichi 309-709
Sede asta: Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Il 6 e 7 giugno a Milano, Sala Bolaffi, via Manzoni 7 dalle ore 10:00 alle 19:00
Dall'11 al 13 giugno a Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 dalle ore 10:00 alle 19:00
[Napoli]. Toppi, Niccolò.
Biblioteca napoletana, et apparato a gli huomini illustri in lettere di Napoli. Napoli, Antonio Bulifon, 1678.
In 2° (313 x 215 mm); [16], 400, [56] pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Aniello Portio, marca tipografica al frontespizio (rinforzi al margine
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Napoli]. Turpin de Crisse, Lancelot-Theodore.
Souvenirs du Golfe de Naples recueillis en 1808, 1818 et 1824. Parigi, a spese dell'autore, 1828.
In 2° (414 x 290 mm); 65, [1] pagine. Frontespizio inciso, 2 tavole con il litorale del golfo di Napoli, 37 tavole incise fuori testo, tutte con timbro a secco
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
[Padova]. Album intitolato Fresques d'après Giotto et Mantegna, a Padoue (Chapelle des Scrovegni - Eglise des Eremitani) che contiene 65 fotografie all'albumina (circa 265 x 330 mm) di Carlo Naya (1816-1882) del 1865-68 circa raffiguranti gli affreschi di Giotto a Padova, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
[Padova]. Lotto che contiene tra l'altro la Nuova guida pei forestieri amatori delle belle arti del 1818, un esemplare con barbe della Storica dimostrazione della città di Padova nelle parti sue principali del 1767, la Guida di Padova del 1869 con una pianta a colori ripiegata in leggi tutto
Base asta: € 250
[Padova]. Lotto composto da La basilica di S. Antonio di Padova descritta ed illustrata dal padre Bernardo Gonzati nell'edizione di Bianchi del 1852-53 con numerosissime tavole che raffigurano la basilica di Padova in ogni dettaglio tra facsimili, opere d'arte esposte e progetto leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Padova]. Lotto dedicato alla basilica di S. Antonio. Citiamo le Notizie divote ed erudite intorno alla vita ed all'insigne basilica di S. Antonio di Padova del 1796, la Vita del taumaturgo portoghese sant'Antonio di Padova di Emanuele de Azevedo del 1790 con grande ritratto in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
[Padova]. Lotto dedicato alla storia locale di Padova, con un esemplare in barbe della Guida di Padova e della sua provincia del 1842 con una pianta della città più volte ripiegata all'inizio e una topografica in fine e 20 litografie fuori testo, e Sulla cappellina degli leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950
[Padova]. Noale, Antonio.
Dell'antichissimo tempio scoperto in Padova negli anni 1812 e 1819. Padova, Tipografia del Seminario di Padova, 1827.
In 2° (400 x 280 mm); V, [1], 58 pagine. Fregio al frontespizio, 5 tavole incise in fine volume. Legatura editoriale in cartonato grigio-azzurro a
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
[Padova]. Nucci, Helia. Vita, e miracoli di S. Antonio di Lisbona, detto di Padova. Perugia, Lorenzo Ciani, 1672.
In 4° (190 x 135 mm); [8], 174, [4] pagine. Stemma di Patrizi Luca Alberto vescovo di Perugia sul frontespizio, 22 tavole incise a piena pagina (qualche macchia, leggera brunitura.) Legatura moderna in mezza pelle color testa di moro, tagli verdi (tracce d'uso).
Edizi
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Padova]. Orsato, Sertorio.
Li marmi eruditi overo Lettere sopra alcune antiche inscrizioni. Padova, Pietro Maria Frambotto, 1659 [i.e. 1669].
In 4° (230 x 165 mm); [16], 279, [29] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 1 tavola incisa e ripiegata (poche bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 250
[Padova]. Orsato, Sertorio. Monumenta Patavina. Padova, Paolo Frambotto, 1652.
In 2° (305 x 205 mm); [24], 352, [30] pagine. Antiporta allegorica, ritratto dell'autore, entrambi incisi da Giovanni Giorgi, numerosissime figure incise, anche a piena pagina, di monumenti, antichità e monete di Padova. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli,
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
[Padova]. Salomoni, Jacopo.
Agri Patavini inscriptiones sacrae, et prophanae. Padova, Tipografia del Seminario, Matteo Cadorino e Alvise Pavini, 1696.
In 4° (233 x 165 mm); [12], 419 [i.e. 421], [33] pagine. Piccolo fregio al frontespizio, 1 carta geografica ripiegata (leggera brunitura, piccolo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
[Padova]. Salomoni, Jacopo.
Urbis Patavinae inscriptiones sacrae, et prophanae. Padova, Giovanni Battista Cesari, 1701.
In 4° (218 x 155 mm); [16], 631, [1] pagine. Piccolo fregio al frontespizio e 9 tavole incise delle quali 8 ripiegate (macchia a una tavola, piccoli difetti.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Reggio]. Certani, Giacomo.
Maria Vergine coronata. Descrizione, e dichiarazione della divota solennità fatta in Reggio li. 13. maggio 1674. Reggio, Prospero Vedrotti, 1675.
In 2° (353 x 235 mm); [16], 137, [7] pagine. Antiporta raffigurante la Vergine e il bambino Gesù, ritratto del dedicatario
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
[Regno delle Due Sicilie]. Micheletti, Pietro.
Storia dei monumenti del Reame delle Due Sicilie. Napoli, Stamperia e Cartiere del Fibreno, 1846-50.
In 4° (248 x 175 mm); 2 tomi in 1 volume; 3-694, [2]; [4], 487, [1] pagine. 46 tavole incise fuori testo (manca una carta di dedica nel primo volume, sporadiche
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Roma]. Bosio, Andrea.
Roma sotterranea. Roma, Lodovico Grignani, 1650.
In 4° (240 x 180 mm); [12], 704, [32] pagine. Fregio xilografico al frontespizio stampato in rosso e nero, pianta della città di Pirro Ligorio ripiegata, numerose vignette xilografiche nel testo e 15 tavole ripiegate
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Roma].
Grande stampa intitolata Difesa di Roma 1849 29 giugno, molto decorativa ancorché non esente da difetti come uno strappo e alcune macchie e bruniture, incisa da Lelli e Calamatta da originale di De Belly, in cornice moderna (740 x 980 mm).
Base asta: € 200
[Roma]. Lotto dedicato a guide romane con tra l'altro la Descrizione di Roma antica e moderna del 1719, celebre guida alle bellezze della città di Roma, con 2 antiporte e 20 tavole incise in rame e in gran parte ripiegate, Roma sacra antica, e moderna del 1687, considerata la leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
[Roma]. Nuova raccolta ... Roma Lotto dedicato a Roma, con tra l'altro un bell'esemplare fresco e marginoso della Nuova raccolta di 100 vedute antiche della città di Roma e sue vicinanze del 1801 circa che rappresenta una non comune e pregevole raccolta di incisioni animate da personaggi, carrozze e leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
[Roma]. Mascardi, Agostino.
Le pompe del Campidoglio per la s.tà di N.S. Urbano VIII. Roma, erede di Bartolomeo Zanetti, 1624.
In 4° (243 x 170 mm); [4], 96 pagine. Frontespizio allegorico inciso in rame (abile restauro all'angolo inferiore del frontespizio e al margine bianco di una carta,
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
[Roma]. Roisecco, Gregorio. Roma antica, e moderna o sia Nuova descrizione di tutti gl'edificj antichi, e moderni. Roma, Gregorio Roisecco e Ottavio Puccinelli, 1750.
In 8° (165 x 107 mm); [4], xvi, 654; [4], 694, [2]; [8], 523, [5] pagine. 3 antiporte allegoriche incise, 30 tavole incise in rame e in gran parte ripiegate con tra l'altro 2 grande piante di Roma antica ripiegate più volte, numerose figure e vedute xilografiche ed
leggi tutto
Base asta: € 200
[Roma]. Roma antica distinta per regioni. Roma, Lazzarini, Giovanni Lorenzo Barbiellini e Bernabò, 1741.
In 8° (160 x 105 mm); XVI, 378 [i.e. 368] pagine. Vignetta raffigurante Roma trionfante al frontespizio, 18 tavole incise in rame e ripiegate (qualche strappo alle tavole, leggera brunitura.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso liscio,
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Sacro Monte di Varallo].
Lotto che contiene la Guida divota e popolare del sacro monte di Varallo del 1881 circa con numerose tavole ripiegate fuori testo.
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 150
[Sicilia]. Carrera, Pietro.
Delle memorie historiche della città di Catania. Catania, Giovanni Rossi, 1639.
In 4° (270 x 190 mm); 558 pagine. Antiporta con numerose medaglie allegoriche e gli stemmi di Catania sullo sfondo dell'Etna con coloritura coeva, marca tipografica con l'Elefante al
leggi tutto
Base asta: € 4.000
[Torino]. Atlante itinerario delle provincie di terra ferma di S.S.R.M. il re di Sardegna eseguito d'ordine dell'Azienda Economica dell'Interno. Torino, Felice Festa, 1820.
In 2° (413 x 270 mm). Frontespizio a doppia pagina, indice a doppia pagina e 41 carte a doppia pagina, coloritura sulla "Carta itineraria dimostrativa degli stati di terra ferma" (aloni alle ultime carte.) Legatura coeva in marocchino verde scuro con cornice dorata ai
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325