LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Oltre 700 lotti compongono un ricco e variegato catalogo, con una interessante raccolta di autografi storici, letterari e musicali, e una nutrita sezione libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, bibliografie e belle legature.

ASTA
Sessione 1, ore 10 | lotti 1-308 (autografi lotti 1-71; libri antichi lotti 72-308)
Sessione 2, ore 14 | libri antichi 309-709
Sede asta: Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Il 6 e 7 giugno a Milano, Sala Bolaffi, via Manzoni 7 dalle ore 10:00 alle 19:00
Dall'11 al 13 giugno a Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 dalle ore 10:00 alle 19:00

Lotto 151

[Metallurgia]. Metallurgia Lotto composto dalla Pirotechnia di Vannoccio Biringuccio nell'edizione bolognese del 1678 con numerose figure xilografiche nel testo che è le quinta edizione curata da Natale Doriguzzi della celebre opera la cui prima edizione del 1540, pubblicata postuma, rappresenta leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 152

[Meteorologia]. Lotto che tra l'altro contiene la prima edizione italiana del Saggio meteorologico di Richard Kirwan del 1790, le congetture meteorologiche di Lorenzo Pignotti del 1780, un esemplare con barbe de La meteorologia applicata all'agricoltura del 1775 e Novae tabulae leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 153

[Meteorologia]. Meteorologia Lotto dedicato ai fenomeni fisici, responsabili del tempo. Citiamo tra l'altro Saggio di meteorologia di Giacomo Maria Paci del 1842, Sopra una vertenza di meteorologia di Giuseppe Bianchi del 1834, un esemplare con barbe delle Lettere fisico-meteorologiche di leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 154

[Meteorologia]. Toaldo, Giuseppe. Della vera influenza degli astri sulle stagioni e mutazioni di tempo. Padova, Stamperia del Seminario, 1770.
In 4° (225 x 178 mm); [20], 222, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 6 tavole ripiegate in fine volume (aloni.) Legatura di poco posteriore in mezzo leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 155

[Micologia]. Lotto composto da un esemplare con barbe della prima edizione della Descrizione dei funghi mangerecci più comuni dell'Italia e de' velenosi che possono co' medesimi confondersi nell'edizione milanese del 1835, opera dotata di 44 tavole con coloritura coeva (qualche leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 156

[Miniere]. Robilant, Spirito Bendetto Nicolis de. De l'utilité, et de l'importance des voyages, et des courses dans son propre pays. Torino, fratelli Reycends, 1790.
In 4° (288 x 220 mm); 48 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 14 tavole incise in fine volume (tracce di cucitura alla prima tavola.) Legatura coeva in cartoncino alla rustica. 
Esemplare con barbe di questa prima edizione. Robilant studiò metallurgia in leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.800

Lotto 157

Montanari, Geminiano. Speculazioni fisiche. Bologna, Manolessi, 1671.
In 4° (200 x 140 mm); [12], 76 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 1 tavola incisa e ripiegata (tracce di tarlo sulla braghetta della tavola.) Legatura coeva in pergamena con cornice dorata e fleurons ai piatti, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 158

Peurbach, Georg. Novae theoricae planetarum. Venezia, Giovanni Antonio e Pietro Nicolini da Sabbio e Melchiorre Sessa, 1545.
In 8° (150 x 92 mm); [40] carte. grande figura al frontespizio e 47 figure xilografiche nel testo, marca tipografica in fine. Legatura moderna in pergamena antica. 
Verosimilmente quarta edizione curata da Appiano di questo fortunato trattato di astronomia. 
leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 159

Piccolomini, Alessandro. Della grandezza della terra et dell'acqua. Venezia, Giordano Ziletti, 1558.
In 4° (197 x 132 mm); [4], 43, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (piccolo foro di tarlo al margine bianco, sporadiche bruniture.) Legatura del secolo XVII in pergamena con titolo su tassello al dorso, tagli rossi. Ex libris Sir John Cam leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 160

Rondelet, Guillaume. Libri de piscibus marinis, in quibus verae piscium effigies expressae sunt. Lione, Macé Bonhomme, 1554-55.
In 2° (330 x 218 mm); [16], 583, [25]; [12], 242, [10] pagine. Marca tipografica ai frontespizi, ritratti xilografici dell’autore a piena pagina, circa 470 figure xilografiche di pesci nel testo su disegno di Georges Reverdy (mancano le pagine 53-56 nel primo volume, leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Risultati per pagina: 10 25 50