ASTA
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 10.30
ore 10.30 | lotti 1-174
ore 14.00 | lotti 175-604
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 9 a giovedì 16 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi) ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
[Numismatica]. Raro insieme di bandi emanati dalla Regia Camera de’ Conti di Torino in relazione all’attività di monetazione in oro, argento e leghe varie, impressi negli anni che vanno del 1735 al 1773 dalla Stamperia Reale.
(14)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Odoni, Rinaldo. Discorso [...] per via peripatetica, ove si dimostra, se l'anima, secondo Aristotele, è mortale, o immortale. Venezia, eredi di Aldo, 1557.
In 4° (203 x 148 mm); [4], XXXVI carte. Marca tipografica al frontespizio (qualche macchiolina e fioritura.)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Olivieri, Antonio Francesco. La Alamanna. Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1567.
In 4° (223 x 163 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 316, [4]; 5-330, [4] pagine. Frontespizio entro cornice figurata, ritratto xilografico dell'autore al verso dei frontespizi, 36 figure nel testo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Ovidio. Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara, in ottava rima. Venezia, Zoppini e Rampazetto, 1580.
In 4° (202 x 150 mm); [4], 268 carte. Marca tipografica al frontespizio, figure xilografiche ed argomento entro cartiglio all'inizio di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
[Periodico]. Lotto composto dalla raccolta completa de La cronaca grigia, Giornale della guerra, no. 1 (24 giugno 1866) - 37 (30 luglio 1866), seguono i no. 38-70, fino al 2 settembre 1866, ma in realtà 71 per un errore al no. 61. Probabilmente si tratta di uno dei leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500
Petrarca, Francesco. De remediis utriusque fortunae, libri duo. Ginevra, Jacques Stoer, 1628.
In 16° (110 x 70 mm); 728 [i.e. 726], [34] pagine. Ritratto di Petrarca al frontespizio (piccola mancanza all'angolo inferiore bianco di alcune carte finali.) Legatura coeva
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Petrarca, Francesco. Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Venezia, Giovanni Antonio Bertano, 1573.
In 4° (205 x 152 mm); [12], 213, [3] carte. Frontespizio figurato, marca tipografica in fine (macchia al frontespizio.) Legatura moderna in vitellino
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Petrarca, Francesco. Le rime del Petrarca brevemente sposte per Lodovico Castelvetro. Basilea, Pietro de Sedabonis e Peter Perna, 1582.
In 4° (218 x 160 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 447, [1]; 378 [i.e. 394], [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggermente
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Pigna, Giovanni Battista. Il Principe. Venezia, Francesco Sansovino, 1561.
In 4° (198 x 135 mm); [4], 71, [9] carte. Marca tipografica al frontespizio (leggero alone in fine.) Legatura del secolo XVII in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso, tagli
leggi tutto
Base asta: € 500
[Poema cavallaresco]. Lotto che contiene un bell'esemplare dell'Orlando innamorato di messer Francesco Berni nell'edizione di Londra e Livorno di Tommaso Masi del 1781 con ritratto inciso dell'autore e 4 frontespizi incisi, entro legatura coeva in pergamena con titolo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Poema cavalleresco]. Lotto che contiene l'Orlando furioso di Lodovico Ariosto nell'edizione veneziana di Lovisa del 1713 con ritratto xilografico dell’autore al frontespizio, ed elegante vignetta xilografica sormontata dall’argomento e foglio inquadrato da cornice leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Polibio. Historiarum libri priores quinque. Lione, Gryphius, 1554.
In 8° (173 x 108 mm); 790, [42] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume (leggermente brunito.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura e tracce di due bindelle, titolo manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Poliziano, Angelo. L'elegantissime stanze di messer Angelo Poliziano incominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de' Medici. Padova, Volpi e Comino, 1728.
In 8° (210 x 144 mm); VIII, 47, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (il primo fascicolo
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
[Printing and the Mind of Man]. Beccaria, Cesare. Dei delitti e delle pene. [Livorno, Tipografia Coltellini], 1764.
In 4° piccolo (192 x 145 mm); 104 p. Fregio xilografico al frontespizio (manca l'errata, sporadiche bruniture e qualche macchiolina.) Legatura coeva in cartonato muto color arancione.
Esemplare assolutamente completo di questa celebre prima edizione, in prima tiratura
leggi tutto
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 7.000
[Propaganda Fide]. Naironi, Antonio Fausto. Dissertatio de origine, nomine, ac religione Maronitarum. Roma, Zacharias Dominicus Acsamitek , 1679.
In 8° (173 x 108 mm); [24], 135, [25] pagine. Fregio xilografico al frontespizio. Legatura coeva in pergamena.
Rarissima p
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.800
Publio Virgilio Marone. L'Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro. Parigi, vedova Quillau, 1760.
In 8° (215 x 134 mm); ij, [6], 314; [4], 342, [2] pagine. Antiporte incise in entrambi volumi, frontespizi incisi, 12 tavole incise, 12 vignette e 6 culs-de-lamp
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Pulci, Luigi. Il Morgante Maggiore. Londra [ma Livorno], Tommaso Masi, 1778.
In 12° (147 x 87 mm); [4], XVIII, 454, [2]; [2], 442, [2]; [2], 397, [3] pagine. Frontespizi incisi, ritratto dell'autore a piena pagina (bruniture.) Legatura coeva in vitellino spruzzato con
leggi tutto
Base asta: € 150
[Riforma protestante]. La Bibia, che si chiama il vecchio Testamento, nuovamente tradutto in lingua volgare secondo la verità del testo hebreo. Ginevra, François Duron, 1562.
In 4° (248 x 170 mm); [6], 465 [i.e. 467], [1], 100 carte. Marca tipografica al
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
Rosa, Salvatore. Satire di Salvator Rosa con le note d'Anton Maria Salvini. Londra [ma Livorno], Tommaso Masi, 1787.
In 12° (170 x 98 mm); [2], 333, [3] pagine. Frontespizio inciso, antiporta incisa con il ritratto dell'autore (sporadiche fioriture.) Legatura di inizio
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Sannazzaro, Iacopo. De partu Virginis libri III. Venezia, eredi di Aldo, 1533.
In 8° (148 x 90 mm); [4], 100 carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (fioriture e bruniture, prevalentemente a poche carte finali, piccolo foro al margine bianco delle prime tre
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Sansovino, Francesco. Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Venezia, Giacomo Sansovino, 1575.
In 4° (204 x 138 mm); 2 tomi in 1 volume; [8], 280; [4], 281-345 [i.e. 355], [1] carte. Marca tipografica al frontespizio (nota di possesso cancellata alla seconda carta, piccoli difetti.) Legatura di fine secolo XIX in pergamena con fregi dorati e titolo su doppio
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
Seneca. Opera, quae exstant omnia. Anversa, Officina Plantiniana, 1605.
In 2° (357 x 233 mm); [8], XXXVI, 796, 53, [7] pagine. Frontespizio allegorico inciso, ritratto di Lipsio a piena pagina, ritratto di Seneca inciso a piena pagina e un secondo ritratto nel testo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
[Storia]. Corposo lotto che tra l'altro contiene La prima parte delle historie del suo tempo di Paolo Giovio del 1555, La seconda parte dell'historie del 1557, Il rimanente della seconda parte dell'Historie del suo tempo del 1554, i Raguagli di Cipro di Luca Assarino n leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.300
[Storia]. Lotto che contiene Masaniello, ou la révolution de Naples del 1789, Dell'historia di Pietro Giovanni Capriata nell'edizione genovese del 1639 proveniente dalla biblioteca Antonia Suardi Ponti, Rerum Romanarum del 1783, ed infine Histoire generalle des guerres leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
[Strade ferrate]. Lotto composto da due grandi bandi da affissione che annunciano aste per l’approvvigionamento rispettivamente di legnami di rovere e di larice rosso della torinese Azienda generale delle strade ferrate, entrambi stampati da Chirio e Mina nel 1848. leggi tutto
Base asta: € 100