ASTA
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 10.30
ore 10.30 | lotti 1-174
ore 14.00 | lotti 175-604
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 9 a giovedì 16 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi) ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
[Scacchi]. Piacenza, Francesco. I campeggiamenti degli scacchi. Torino, Antonio Beltrandi, 1683.
In 8° (204 x 140 mm); 132, [4] pagine. Tre illustrazioni di scacchiere e una di una pedina in xilografia nel testo (manca il ritratto che è sostituito da carta bianca, 2 carte quasi staccate, frontespizio restaurato, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena
leggi tutto
Base asta: € 1.000
[Scacchi]. Ponziani, Domenico Lorenzo. Il giuoco incomparabile degli scacchi. Roma, Ferretti, 1833.
In 8° (226 x 156 mm); VIII, 242, [2] pagine. Fregio al frontespizio (poche fioriture.) Legatura moderna in mezza tela verde con angoli.
Esemplare con barbe di questa seconda edizione romana. Celebre manuale "sviluppato con nuovo metodo per condurre chiunque colla
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Scacchi]. Ponziani, Domenico Lorenzo. Il giuoco incomparabile degli scacchi. Venezia, Occhi e Negri, 1812.
In 8° (204 x 135 mm); VIII, 380 pagine. Fregio al frontespizio (qualche macchiolina.) Legatura moderna in mezzo vitellino verde scuro con fregi a secco e a colori al dorso.
Esemplare con barbe del trattato a cura del modenese Ponziani. Prese da lui il nome una
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Scacchi]. Ringhieri, Innocenzio. Cento giuochi liberali, et d'ingegno. Bologna, Anselmo Ciaccarelli, 1551.
In 4° (217 x 160 mm); [4], 162, [2] carte. Marca tipografica al frontespizio ed al colophon (aloni.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso, tracce di due bindelle.
Prima edizione stampata su carta forte di questo saggio dedicato
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Scacchi]. Ringhieri, Innocenzio. Cento giuochi liberali, et d'ingegno. Venezia, Giovanni Maria Bonelli, 1553.
In 4° (210 x 140 mm); 122, [2] carte. Marca tipografica al frontespizio (alone d'umidità al margine inferiore, tracce d'uso al frontespizio.) Legatura del secolo XIX/XX in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso.
Esemplare parzialmente con barbe di
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Scacchi]. Severino, Marco Aurelio. La filosofia overo Il perche degli scacchi. Napoli, Antonio Bulifon, 1690.
In miscellanea con: Severino, Marco Aurelio. Dell'antica Pettia overo che Palamede non è stato l'inventor degli scacchi. Napoli, Antonio Bulifon, 1690. In 4° (242 x 175 mm). Prima opera: [12], 120 pagine. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dell'autore in
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Scacchi]. Trattato de' giochi e de' divertimenti permessi, o proibiti ai cristiani. Napoli, Michelangelo Barbiellini, 1768.
In 12° (160 x 88 mm); XXIV, 396, [i.e. 408, 2] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso, tagli rossi.
Curiosa opera che tra l'altro valuta se il gioco degli scacchi sia
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 900
[Scacchi]. Vida, Marco Girolamo. La cristiade. Napoli, Gennaro Muzio, 1733.
In 4° (212 x 158 mm); [20], 360, [4] pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero (alone al margine bianco delle prime carte ed in fine volume.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso. Timbro di biblioteca privata al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Scacchi]. Walker, George. Chess & chess-players: consisting of original stories and sketches. Londra, Skeet, 1850.
In 8° (195 x 120 mm); [6], ii381, [2] pagine. Legatura moderna in mezzo vitellino verde scuro con angoli, titolo in oro al dorso (ex library copy).
Nel lotto anche Chess problems di W. Lewis del 1827, esemplare arricchito da figure di partite e note manoscritte, e Che
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Seneca. Seneca Moralis. Venezia, Bernardino Cori e Simone da Lovere, 05.10.1490.
In 2° (320 x 220 mm); 2 parti in 1 volume; [3], cxlvii, LXV carte. Spazi bianchi per capolettera (manca l'ultima carta bianca, piccolo foro di tarlo, sporadiche fioriture, macchia alle prime carte.) Legatura recente in pergamena antica con titolo manoscritto al dorso
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
[Sogni]. Giambelli, Cipriano. Il Diamerone ove si ragiona della natura, e qualità de’ sogni, e della perfettione, et eccellenza dell’amicitia humana. Venezia, Giorgio Angelieri, 1589.
In 4° (205 x 150 mm); [28], 180 pagine. Marca tipografica al frontespizio (angolo inferiore delle prime tre carte restaurato, piccola mancanza al margine inferiore di poche carte iniziali.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura, tracce di due bindelle, titolo
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Stöffler, Johannes , e Pflaum, Jakob. Almanach nova. Venezia, Petrus Liechtenstein, 1507.
In 4° (210 x 155 mm); [387 su 388] carte. Tabelle di effemeride (manca l'ultima carta con la marca tipografica al verso, tarlo al margine interno, leggero alone.) Volume non legato ma presente una rilegatura di riuso in pergamena con fermaglio e catena da chiusura in
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Swieten]. Lotto che contiene un bell'esemplare di Commentaria in Hermanni Boerhaave Aphorismos de cognoscendis, et curandis morbis di Gerard van Swieten nell'edizione torinese del 1744-73, con 5 volumi in 10 tomi, entro legatura uniforme coeva. Swieten fu allievo di Hermann leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Teoria Brunoniana]. Lotto che contiene gli Elementi di medicina di John Brown nell'edizione veneziana del 1799 in 4 volumi "con molte note di lucidazioni e comenti dello stesso autore tradotti dall'inglese opera cui vanno in seguito nuovi commenti ed osservazioni", Avis aux citoyens, sur leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
[Vichy]. Fouet, Claude. Nouveau sisteme des bains et eaux minerales de Vichy. Parigi, Robert Pepie, 1686.
In 12° (158 x 86 mm); [24], 306, [6] pagine. (Leggermente brunito.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli marmorizzati.
Prima ed unica edizione dedicata ai famosi bagni termali di Vichy.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[von Haller]. Lotto che contiene un bell'esemplare di Artis medicae principes, Hippocrates, Aretaeus, Alexander, Aurelianus, Celsus, Rhazeus a cura di Albrecht von Haller nell'edizione di Losanna del 1769-1774 in legatura coeva in mezzo vitellino con angoli, fregi e titolo in oro su leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Weikard]. Lotto che contiene gli Elementi di medicina pratica del 1804 a cura del medico tedesco Melchior Adam Weikard, protomedico alla corte di Caterina II di Russia, e verosimilmente il primo a definire il disturbo da deficit di attenzione. Nel lotto anche Elementi di medicina leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[America]. In 2° (355 x 240 mm); 14 pagine. Antiporta disegnata da Carlo Coltellini, frontespizio con vignetta calcografica, 44 carte geografiche delle quali 22 mappe e 3 vedute a doppia pagina (restauri alle prime carte, rinforzi al margine esterno di alcune tavole, leggi tutto
Base asta: € 1.500
[America]. Lotto che contiene il solo primo volume del Dizionario storico-geo-grafico dell'America meridionale di Giandomenico Coleti nell'edizione veneziana del 1771 con una grande carta geografica incisa e ripiegata più volte in fine volume, entro legatura coeva in leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Aquileia]. Madrisio, Niccolò. Apologia per l'antico stato, e condizione della famosa Aquileja. Udine, Giambattista Fongarino, 1721.
In 12° (165 x 92 mm); [12], 148 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (margine inferiore del frontespizio ritagliato.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 400
[Asia]. Pio II. La discrittione de l’Asia, et Europa. Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1544.
In 8° (148 x 100 mm); 380, [19] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (manca l’ultima carta bianca, piccoli difetti.) Legatura del secolo XVII in pergamena con titolo
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 450
[Atlante]. Lotto che contiene un grazioso atlante pensato "per la storia dell'Antico e Nuovo testamento e degli Ebrei", composto da 10 carte geografiche ripiegate più volte ed incise da Marco Zuliani (strappi alle pieghe, qualche fioritura) entro legatura coeva in leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Bellin, Jacques-Nicolas. L'enfant géographe ou nouvelle méthode d'enseigner la géographie. Parigi, Charles Dien, [tra il 1797 e 1804].
In 4° (255 x 193 mm). Frontespizio inciso a doppia pagina e 16 carte geografiche a doppia pagina con coloritura coeva dei confini
leggi tutto
Base asta: € 250
Borgonio, Giovanni Tommaso. Carta Corografica degli Stati di S. M. il re di Sardegna. Torino, 1772.
Acquaforte (1980 x 2400 mm) su 25 fogli giuntati e intelati con anelli sui lati lunghi, confini colorati da mano coeva (bruniture, strappi, mancanze, macchie.)
Monumental
leggi tutto
Base asta: € 2.200 | Aggiudicato a : € 2.200
Botte, A.F. Carta postale ed itineraria dell'Italia. Venezia, Poste Venete, 1838.
Acquaforte (780 x 2200 mm) stampata da Antonio Maganron su carta e montata su tela, confini colorati da mano coeva, entro cornice moderna.
Bella impressione di questa rara carta delle
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175