LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Martedì 21 giugno 2022
ore 14.00 | lotti 1-108
ore 16.00 | lotti 109-278
Mercoledì 22 giugno 2022
ore 10.00 | lotti 279-547
ore 14.00 | lotti 548-900
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 15 a giovedì 22 giugno 2022 (domenica esclusa) dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
 

Lotto 251

[Canova]. Lotto che contiene un bell'esemplare della Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova del conte Cicognara nell'edizione di Prato del 1823-25 con ritratto di Cicognara in antiporta, entro bella legatura coeva in mezzo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 252

De Dominici, Bernardo. Vite de' pittori, scultori, ed architetti napoletani. Napoli, Ricciardi, 1742-43.
In 4° (245 x 185 mm); 3 tomi in 2 volumi; [50], 216, [12]; [16], 332, [20]; [24], 726, [2] pagine. Fregio xilografico ai frontespizi (manca il ritratto, leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 253

Della Bella, Stefano. Gruppo di 6 acqueforti con, tra le altre, le Esequie di Ferdinando II, opera facente parte di un volume realizzato nella stamperia di Massi e Landi nel 1638 e Margarita Costa, acquaforte usato in La chitarra e proposto una seconda volta nelle Lettere amorose della leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 254

[Emblemata]. Lotto che contiene l'Idea principis christiano-politici 101 sijmbolis expressa di Saavedra Fajardo nell'edizione di Amsterdam del 1651 con frontespizio allegorico inciso e 103 emblemi su disegno di Sadelere entro legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 255

[Firenze]. Burci, Emilio. Vedute del giardino del mar. Strozzi-Ridolfi già orti oricellari. Firenze, Giunta, 1832.
In 2° oblungo (362 x 500 mm). Frontespizio e 20 tavole a piena pagina incise in litografia da Salucci su disegni di Emilio Burci, ciascuna tavola con didascalia descrittiva nel margine inferiore (fioriture.) Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli, leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 256

[Illustrati]. Lotto che contiene l'opera Jerusalem delivrée di Tasso, stampata a Parigi da Musier nel 1774, con due antiporte con i ritratti di Tasso e Gravelot, vignette ai frontespizi, 20 tavole incise e numerose vignette anche a piena pagina di Gravelot, entro leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 257

[Illustrati]. Lotto composto dalla bella figurata edizione Contes et nouvelles en vers di La Fontaine di Amsterdam del 1764 con ritratto dell'autore in antiporta e con 59 su 80 tavole incise in rame su disegni di Charles Eisen, entro legatura coeva d'amatore in marocchino color oliva leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 258

[Illustrati]. Kahn, Gustave. La femme dans la caricature française. Parigi, Albert Méricant, [1907].
In 2° (273 x 198 mm). Legatura coeva in mezza pelle color nocciola con titolo in oro su tassello al dorso liscio. 
Pubblicazione "orné de 448 illustrations dans le texte et 72 gravures hors texte en noir et en couleurs". Nel lotto anche Die Frau in der Karikatur di leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 259

[Illustrati]. Picart, Bernard. Ceremonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde. Amsterdam, Bernard, 1735-43.
In 2° (405 x 250 mm). Vignette incise ai frontespizi stampati in rosso e nero, 251 tavole incise, di cui molte ripiegate (leggermente brunito, leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 260

[Incisioni varie]. Lotto composto da una miscellanea di incisioni comprendente alcune carte geografiche di Delisle, un gruppo di stampe raffiguranti vasi dei secoli XVI e XVII e altre stampe decorative.

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 261

Leonardo da Vinci. Trattato della pittura di Lionardo da Vinci, novamente dato in luce, con la vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne. Parigi, Jacques Langlois, 1651.
In 2° (405 x 270 mm); 2 parti in 1 volume; [20], 112, [32], 62, [2] pagine. Ritratto leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.800

Lotto 262

[Leonardo da Vinci]. Lotto composto da un esemplare fresco e marginoso del Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nell'edizione della Società Tipografica de' Classici Italiani del 1804, con ritratto in antiporta e 60 tavole incise di cui alcune ripiegate, entro leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 263

[Maestro del ricciolo]. Bel disegno in ovale a china su carta raffigurante l'arco di Giano e san Giorgio al Velabro a Roma. Nel lotto anche disegno a matita raffigurante il profeta Geremia, copia da Raffaello. 
 
(2)

Base asta: € 100

Lotto 264

[Menu e cartoline]. Bellissimo gruppo di menu e cartoline a stampa con eleganti illustrazioni floreali o femminili di gusto squisitamente Liberty, alcuni riconducibili allo stile di Koloman Moser. 
(Quantità)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 265

Milizia, Francesco. Memorie degli architetti antichi e moderni. Parma, Stamperia Reale, 1781.
In 8° (230 x 153 mm); [12], CXIX, [1], 371, [1]; [4], 436 pagine. Vignetta incisa ai frontespizi. Legatura coeva in cartonato muto, entro custodia. 
Esemplare con barbe e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 266

Novelli, Pietro Antonio. Vita di S. Filippo Neri institutore della Congregazione dell'oratorio in sessanta tavole in rame. Venezia, Alessandri, 1793.
In 2° (494 x 335 mm). Frontespizio inciso in rame e 60 tavole a piena pagina (strappo alla cerniera interna del leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 267

Picasso, Pablo. Guernica. Parigi, Philippe Lebaud, 1990.
In 2° (620 x 400 mm). Portfolio di 34 pagine di testo e 42 ètudes in facsimile in 31 tavole sciolte. Esemplare 1920/1937. Entro marmotta in tela. 

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 268

Picasso, Pablo. Mes dessins d'Antibes 1946. Parigi, Au pont des arts, 1958.
In 2° oblungo (510 x 660 mm). Portfolio con 16 litografie offset. Esemplare 200/200 "numérotés en noir de 1 à 200". Doppia chemise in tela. 

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 269

Pieraccini, Francesco , e Melchiorre Misserini. La piazza del Granduca di Firenze co' suoi monumenti. Firenze, Luigi Bardi, 1830.
In 2° (440 x 285 mm); 28, [2] pagine. Veduta di Firenze al frontespizio, 21 tavole di cui 18 incisioni a contorno e 3 all'acquatinta (fioriture, 2 piccole macchie al frontespizio.) Legatura editoriale in cartonato stampato, sovraccoperta in velina. 
Opera leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 270

[Poleni]. Lotto che contiene un esemplare con barbe della prima edizione dell'ingegnere e matematico Giovanni Poleni, Exercitationes Vitruvianae primae nell'edizione padovana del 1739 e un esemplare molto marginoso Degli antichi teatri, e anfiteatri lettere due leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 271

Ripa, Cesare. Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino notabilmente accresciuta d'immagini, di annotazioni, e di fatti. Perugia, Pietro Giovanni Costantini, 1764-67.
In 4° (255 x 182 mm). XLVIII, 430, [2]; [4], 447, [1]; [4], 495, [1]; [4], 471, [1]; [4], 460 leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 272

[Ritratti]. Gruppo di 9 acqueforti incise da originali da Antoon Van Dyck raffiguranti pittori e il principe Francesco Moncada. 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 273

Scannelli, Francesco. Il microcosmo della pittura, overo trattato diviso in due libri. Cesena, Neri, 1657.
In 4° (207 x 145 mm); [36], 394, [2] pagine. Stemma xilografico al frontespizio, 1 tavola allegorica incisa in rame (restauro al margine interno del frontespizio, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 274

[Sicilia]. Daniele, Francesco. I regali sepolcri del duomo di Palermo riconosciuti e illustrati. Palermo, Stamperia Reale, 1784.
In 2° (454 x 298 mm); 134 pagine. Grande vignetta al frontespizio, grandi vignette nel testo e 18 tavole incise in rame in fine volume, in parte ripiegate (qualche fioritura.) Legatura posteriore in cartonato muto (difetti al dorso). 
Esemplare con barbe di questa leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 275

[Toscana]. Del Rosso, Giuseppe. Osservazioni su la basilica fiesolana di S. Alessandro. Firenze, Iacopo Grazioli, 1790.
In 4° (265 x 188 mm); XL, [2] pagine. Vignetta incisa al frontespizio e 1 tavola incisa e ripiegata in fine volume (fioriture al frontespizio.) Legatura coeva in cartonato (piccoli difetti al dorso).
Esemplare con barbe stampato su carta forte di questa prima ed unica leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Risultati per pagina: 10 25 50