LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Martedì 21 giugno 2022
ore 14.00 | lotti 1-108
ore 16.00 | lotti 109-278
Mercoledì 22 giugno 2022
ore 10.00 | lotti 279-547
ore 14.00 | lotti 548-900
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 15 a giovedì 22 giugno 2022 (domenica esclusa) dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
 

Lotto 276

Uggeri, Angelo. Ouvrages de la renaissance. Edifices du XV, et du XVI siécles leur vues, plans, coupes, détails et pavés. Roma, 1827.
In 2° (243 x 325 mm) oblungo. 120 tavole al tratto che illustrano, tra gli altri, Palazzo Venezia, la Torre di Nerone, Palazzo Farnese, leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 277

[Verona]. Valesi, Dionigi. Varie fabriche antiche e moderne della città di Verona, con alcune statue, e busti della Galleria Bevilacqua. 1753.
In 2° (364 x 243 mm). Frontespizio allegorico inciso, carta di dedica incisa e 15 tavole incise, il tutto a doppia pagina leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 278

Winckelmann, Johann Joachim. Storia delle arti del disegno presso gli antichi. Milano, Imperial monistero di S. Ambrogio Maggiore, 1779.
In 4° (268 x 207 mm); lxiv, 347, [1]; 355, [5] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 18 tavole incise e in parte ripiegate, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 279

[Amalfi e Ischia]. Quinzi, Camillo Eucherio. Inarime seu de balneis pithecusarum libri VI. Napoli, Felice Mosca, 1726.
In 4° (192 x 128 mm); [40], 320, [24] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, 8 tavole incise da Andrea Magliar su disegno di Antonio Baldi leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 280

[Aquileia]. Lotto che contiene un esemplare con barbe dell'opera Monumenta Ecclesiae Aquilejensis commentario historico-chronologico-critico illustrata di Bernardo Maria De Rubeis nell'edizione veneziana di Pasquali del 1740, Dell'origine, ingrandimenti ed eccidio della città di leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 281

[Bologna]. Serie cronologica degli eminentissimi, e reverendissimi signori cardinali bolognesi. Bologna, Sassi, 1755.
In 4° (242 x 175 mm); VIII, 75, [1] pagine. Frontespizio entro cornice xilografica con fregio, stemmi cardinalizi nel testo (alcuni fascicoli slegati.) leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 282

[Bologna]. Ghirardacci, Cherubino. Della historia di Bologna parte prima. Bologna, Giovanni Rossi, 1596.
In 2° (290 x 205 mm); [48], 612, [166] pagine. Emblema di Bologna al frontespizio, testo entro cornice (leggermente brunito, piccoli difetti e mancanze.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 283

[Bologna]. Masini, Angelo. Bologna perlustrata. Bologna, eredi di Vittorio Benacci, 1666.
In 4° (217 x 162 mm); 3 tomi in 1 volume; [16], 748, [4];[8], 216; [8], 329, [3] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame, tavola xilografica al recto dell'ultima carta, a leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 284

[Brescia]. Odorici, Federico. Storie bresciane dai primi tempi sino all'età nostra narrate. Brescia, Gilberti, 1853-65.
In 4° (257 x 167 mm). 11 tomi in 6 volumi. 20 tavole in litografia di cui 1 pianta della Brescia romana a doppia pagina, 7 vedute disegnate e incise leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 285

[Brescia]. Querini, Angelo Maria. Cure sagre e letterarie. Brescia, Giammaria Rizzardi, 1746.
In 4° (327 x 235 mm); 2 tomi in 1 volume; [16], 165, [1]; [2], 184 pagine. Sul frontespizio ritratto a mezzo busto di profilo del cardinale Querini, affiancato da un altro leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 286

[Cremona e Bergamo]. Ordini concernenti all'officio delle vittovaglie della città di Cremona. [dopo il 1621].
In 4° (200 x 144 mm); [4], 63, [9] pagine. Stemma di Cremona al frontespizio. Legatura del secolo XIX in mezzo marocchino verde scuro con fregi e titolo in leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 287

[Curiosa - Firenze]. Bando, e prohibitione de gli acciarini da ruote d'archibuso. Firenze, Cristofano Marescotti, 1606.
In 4° (203 x 140 mm), [2] carte. Stemma mediceo al frontespizio. Legatura moderna in cartoncino. 
Corposo lotto che contiene altri curiosi bandi: Bando circa il modo del poter condurre in questo dominio felicissimo. Il coiame vaccino da suolo, e da tomaio concio fuori leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 288

[Curiosa - Toscana]. Lotto di curiosità tra la Prohibitione del giuoco di ventura col girello di Marescotti del 1591, il Bando contro a banditi. Publicato adi 8. d'agosto. 1539 sempre dai torchi di Marescotti, Bando per il quale si prohibisce a banditi di qual si voglia stato, o paese leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 289

[Elogio - Bergamo]. Lotto che contiene opuscoli dedicati a personaggi importanti bergamaschi, con tra gli altri un esemplare con barbe Per l'esaltazione di monsignore Carlo Gritti-Morlacchi alla sede vescovile di Bergamo di Lorenzo Mascheroni del 1831 entro brossure editoriali a stampa, De leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 290

[Elogio - Cremona]. Lotto dedicato a personaggi cremonesi, con tra gli altri Per la morte dell'illustrissimo signor Niccolò Silva nobile cremonese del 1717 con ritratto calcografico del defunto sottoscritto da Gaetano Bianchi, un esemplare con barbe In morte dell'abate Giuseppe Corna da leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 291

[Elogio - Firenze]. Accolti, Pietro. Delle lodi di Cosimo II. G. duca di Toscana. Firenze, Marescotti e Pignoni, 1621.
In 4° (200 x 132 mm); [10] carte. Marca tipografica al frontespizio (poche fioriture marginali.) Legatura moderna in cartonato marmorizzato. 
Rara leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 292

[Elogio - Firenze]. Bamberini, Domenico. Delle lodi del sereniss. Cosimo Secondo G. duca di Toscana. Firenze, Zanobi Pignoni, 1622.
In 4° (220 x 153 mm); [12] carte. Marca tipografica al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura moderna in mezza pergamena con titolo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 293

[Elogio - Firenze]. Bottari, Giovanni. Delle lodi di Cosimo III. Gran duca di Toscana. [1724].
In 4° (220 x 168 mm); 68 pagine. Vignetta incisa ed emblema della Crusca in fine volume (fioriture prevalentemente al frontespizio.) Legatura del secolo XIX in vitello color leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 294

[Elogio - Firenze]. Cerchi, Vieri. Delle lodi di don Francesco Medici de' principi di Toscana. Firenze, Cosimo Giunta, 1614.
In 4° (214 x 137 mm); [2], 30, [2] pagine. Stemma calcografico dei Medici sul frontespizio e ritratto di Francesco de Medici inciso da Jacques leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 295

[Elogio - Firenze]. Gualterotti, Francesco Maria. Orazione [...] in morte del serenissimo granduca di Toscana Cosimo Secondo. Firenze, Zanobi Pignoni, 1622.
In 4° (197 x 133 mm); 54, [2] pagine. Stemma dei Medici al frontespizio (piccola mancanza all'angolo inferiore leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 296

[Elogio - Firenze]. Lanfredini, Girolamo. Orazione [...] nell'esequie celebrate alla Catt.a Isabella Reg.a di Spagna. Firenze, Stamperia di S.A.S., 1644.
In 4° (215 x 163 mm); 27, [1] pagine. Antiporta allegorica incisa e ripiegata con veduta di Firenze. Legatura leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 297

[Elogio - Genova]. Boggiano, Giovanni Giorgio. Oratione [...] recitata nella coronatione del serenissimo Sig. Luca Grimaldo duce della sereniss. Repub. di Genova. Genova, Giuseppe Pavoni, 1605.
In 4° (204 x 148 mm); [12], 115, [25] pagine. Frontespizio inciso con stemma leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 298

[Elogio - Milano]. Borromeo, Giberto. Gibertum Borromaeum Barberinarum apum augurio laureatum florulentum. Milano, Filippo Ghisolfi, [1636-37].
In 2° (316 x 210 mm); [26] carte. Frontespizio figurato disegnato da Angelo Galli e inciso da Giovanni Paolo Bianchi nel leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 299

[Elogio - Parma]. Aichperger, Marco Antonio. Orazione funebre nelle solenni esequie celebrate a Francesco I. duca di Parma, Piacenza, Busseto. Parma, Giuseppe Rosati, 1727.
In 4° (204 x 153 mm); 46, [2] pagine. Stemma calcografico della città di Busseto sul verso del leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 300

[Elogio - Torino]. Lotto che contiene tra gli altri Memorie storiche della beata Arcangiola Girlani da Trino monaca carmelitana di Spirito Maria Fantoni del 1782, I pianti dell'amicizia per la morte di Giuseppe Fiorotti del 1800, Inscriptiones pro exsequiis publicis Valpergae Calusii di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Risultati per pagina: 10 25 50