ASTA
Giovedì 14 dicembre 2023
ore 10.00 - lotti 1 -279
ore 14.30 - lotti 280-692
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
VISIONE LOTTI
Lunedì 4 e martedì 5 dicembre
Solo su appuntamento
Da lunedì 11 a giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
[Accademia de' Trasformati]. Esemplare con barbe dell'opera I rudimenti della lingua italiana di Pier Domenico Soresi del 1756 con emblema dell'Accademia de' Trasformati al frontespizio, entro legatura coeva in cartonato. Nel lotto anche Poesie di F. Girolamo Corio del leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
[Accademia della Crusca]. Vocabolario degli Accademici della Crusca. Venezia, Giovanni Alberti, 1612.
In 2° (348 x 225 mm); [28], 960, [104] pagine. Emblema dell'Accademia al frontespizio, testo su due colonne entro cornice (restauro al frontespizio e alla penultima
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
[Accademica dei Gelati di Bologna]. Prose de’ sig.ri Accademici Gelati di Bologna. Bologna, Manolessi e fratelli, 1671.
In 4° (224 x 154 mm); [16], 160 pagine, carte 161-168, pagine 169-391, [2], 392-432. Antiporta incisa da Lorenzo Tinti su disegno di Agostino
leggi tutto
Base asta: € 500
[Aforismi]. Miscellanea che contiene Aphorismi, cum Galeni commentariis, Nicolao Leoniceno, interprete di Ippocrate nell'edizione di Luigi Torti del 1538 e Ars medicinalis di Claudio Galeno sempre nell'interpretazione di Nicolò Leoniceno nell'edizione di Torti del leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Alberto Magno. Opera ... del modo et via de acostarsi et unirse con Dio. Venezia, Stefano Nicolini da Sabbio e Comino da Lovere, 1525.
In 8° (150 x 94 mm); [20] carte. Frontespizio entro cornice xilografica (leggero alone all'angolo superiore, macchia al frontespizio.)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Aldina]. Dante. Le terze rime di Dante. Venezia, Aldo Manuzio, 1502.
In 8° (150 x 94 mm); [244] carte. Marca tipografica in fine volume (esemplare delicatamente lavato con tracce di postille coeve.) Legatura moderna in imitazione di una legatura antica in pieno
leggi tutto
Base asta: € 4.000
[Aldina]. Pindaro. Pindari. Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. Callimachi hymni qui inveniuntur. Venezia, Aldo Manuzio, 1513.
In 8° (154 x 97 mm); [16], 373, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio, testo in greco (piccolo foro di tarlo alle prime carte, sporadiche
leggi tutto
Base asta: € 7.000
Alessandro di Villedieu. Doctrinale cum commento. Venezia, Pietro Quarengi, 1507.
In 4° (215 x 153 mm); [75] carte. Iniziali ornati con fregi xilografici (manca l'ultima carta bianca, prima carta foderata con restauro a margine superiore, qualche macchia.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 1.500
[Alfabeti esotici]. Brevis orthodoxae fidei professio. Roma, Tipografia Medicea Orientale, 1595.
In 4° (222 x 155 mm); [16] carte. 2 grande figure su disegno del Tempesta, testo entro cornice, in latino ed arabo, marca tipografica (restauro ad una carta, qualche
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 5.500
[Alfabeti esotici]. Professio orthodoxæ fidei ab Orientalibus facienda. Roma, Stamperia della Congregazione di Propaganda Fide, 1648.
In 8° (150 x 98 mm); 43, [1] pagine. Emblema della Congregazione de Propaganda Fide sul frontespizio, testo in arabo e latino (errata
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950
[Almanacchi del Gotha]. Grazioso lotto di Almanacchi del Gotha per gli anni 1780, 1782, 1785, 1786, 1789, 1790-92, 1794-95, 1799, 1801-03, 1807-09.
(22)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.600
Amadei, Girolamo. In Pomponacium de anime immortalitate. Milano, Giovanni Angelo Scinzenzeler, 1518.
In 4° (202 x 150 mm); [50] carte. Grande figura xilografica al frontespizio, altra grande figura in fine volume (mancano le carte F1 di testo e F8 bianca (restauro alle
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
[Araldica - Malta]. Pierredon, Michel de. Insignes et uniformes de l'ordre souverain des Hospitaliers de Saint Jean de Jérusalem. Parigi, [Daniel Jacomet], 1927.
In 2° (335 x 253 mm). 52 tavole litografiche fuori testo colorate a mano e rialzate in oro, protette da
leggi tutto
Base asta: € 300
[Araldica - Malta]. Sansovino, Francesco. Origine de cavalieri. Venezia, Camillo e Rutilio Borgominieri, 1566.
In 8° (154 x 103 mm); [8], 152 carte. Marca tipografica al frontespizio, 4 figure a piena pagina incise in legno raffiguranti onorificenze (poche fioriture.)
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500
[Araldica - Savoia]. Litta, Pompeo. Tavole genealogiche della Real casa di Savoia. [Milano, a spese dell'autore, 1839-46].
In 2° (468 x 355 mm). 25 tavole di testo numerate, disposte su due pagine e contenenti la genealogia dei duchi sabaudi; nella prima tavola stemma
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[Araldica]. Manoscritto su carta (235 x 177 mm) del secolo XVII/XVIII che contiene i disegni di blasoni a colori di famiglie nobili italiane (blasoni incollati, moltissime pagine bianche.) Legatura coeva in bazzana con tagli marmorizzati.
Base asta: € 1.000
[Araldica]. Piccolo manoscritto su carta (183 x 130 mm) del secolo XIX di 38 carte che contiene gli stemmi di famiglie nobili italiane con i blasoni in b/n e con coloritura coeva. Legatura entro mezza tela verde.
Base asta: € 200
[Araldica]. Cibrario, Luigi. Descrizione storica degli ordini cavallereschi. Torino, Fontana, 1845-47.
In 8° (245 x 165 mm). 96 tavole calcografiche acquerellate a mano e protette da velina, di cui 80 medaglie e onorificenze e 16 costumi di cavalieri appartenenti ad
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425
[Araldica]. Rochemont, G.L. de , e J. Bischoff. Afbeeldingen der Oudere en nieuwere thans bestaande Ridderorden. Amsterdam, 1843.
In 2° (465 x 368 mm). Frontespizio, 50 tavole numerate e 2 tavole non numerate, il tutto inciso e colorato a mano (poche tavole con
leggi tutto
Base asta: € 400
[Armi antiche]. Uboldo, Ambrogio. Descrizione degli scudi posseduti da Ambrogio Uboldo nobile de Villareggio. Milano, Crespi, 1840.
In 2° (415 x 278 mm); [8], 27, [19] pagine. 9 tavole litografiche (poche fioriture marginali.) Legatura coeva in mezzo vitellino nocciola
leggi tutto
Base asta: € 100
[Barberini]. Petrucci, Alessandro. Sanctitatis gigas panegyrico expressus. Roma, Corbelletti, 1643.
In 4° (223 x 177 mm); 16 pagine. Frontespizio inciso in rame con stemma Barberini sostenuto da amorini (margine inferiore rifilato.) Legatura moderna in cartonato muto.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Beccaria, Cesare. Dei delitti e delle pene. Harlem, 1766.
In 8° (183 x 114 mm); [2], 314, [6] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame. Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi. Ex libris.
Esemplare fresco di questa
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Beccaria, Cesare. Dei delitti e delle pene. [Livorno, Marco Coltellini], 1764.
In 4° (217 x 158 mm); 104 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (manca la carta d’errata, foro di tarlo al margine bianco esterno, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pieno
leggi tutto
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
[Bibliofilia]. Cardano, Girolamo. Liber de libris propriis. Lione, Rouillé, 1557.
In 8° (165 x 102 mm); 192 pagine. Marca tipografica al frontespizio (bruniture, corto in testa, restauro agli angoli del frontespizio, altri piccoli difetti.) Legatura moderna in pelle
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
[Bibliofilia]. Catalogus alter recentior librorum omnium quorum vel unicum. [S.l.], Giuseppe Remondini e figli, 1785.
In 12° (162 x 90 mm); DXXXVII, [3] pagine. Fregio xilografico al frontespizio. Legatura in pergamena con titolo in oro al dorso liscio.
Esemplare
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000