LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Giovedì 14 dicembre 2023
ore 10.00 - lotti 1 -279
ore 14.30 - lotti 280-692
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
 

VISIONE LOTTI
Lunedì 4 e martedì 5 dicembre
Solo su appuntamento

Da lunedì 11 a giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

Lotto 126

Maupassant, Guy de. Mont-Oriol. Parigi, Victor-Havard, 1887.
In 8° (183 x 114 mm); [6], 367, [1] pagine. (Sporadiche bruniture.) Legatura coeva in mezzo vitellino color testa di moro con angoli, titolo in oro al dorso, brossure editoriali incluse. 
Prima edizione

Base asta: € 100

Lotto 127

[Mazzarino]. Epilogo de' dogmi politici Secondo i dettami rimastine dal cardinal Mazzarino. Colonia [ma Napoli], Giovanni Seliba, 1695.
In 12° (160 x 88 mm); 140 pagine. Fregio xilografico al frontespizio. Legatura coeva in cartonato muto. Note manoscritte al leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 128

[Militaria - Guerra di Indipendenza]. Cenni, Quinto. Custoza 1848 - 1866. Album storico artistico militare. Milano, presso l'autore, [1868?].
In 2° oblungo (317 x 450 mm). 24 illustrazioni litografiche a piena pagina, alcune a colori; molte altre illustrazioni nel leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 129

[Miniature Book]. Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Padova, fratelli Salmin, 1902.
In 72° (68 x 46 mm). Ritratto dell'autore. Legatura coeva in pelle color nocciola con bordura ai piatti, entro custodia (piatti staccati, difetti al dorso). 
Bondy, Miniaturbuch, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 130

Monsignani, Fabrizio Antonio. Prose, e rime. Forlì, Carlo Antonio Pisarri, 1742.
In 4° (245 x 175 mm); 507, [1] pagine. Ritratto inciso fuori testo. Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati.  
Esemplare fresco stampato su carta leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 131

Monte Simoncelli, Baldovino. L'Europa. Mantova, Francesco Osanna, 1626.
In 4° (200 x 145 mm); [8], 82, [2] pagine. Frontespizio figurato con lo stemma di Leopoldo d'Austria, marca tipografica in fine volume. Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto in leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 132

[Musica]. Gamerra, Giovanni de. Sismano nel Mogol. Milano, Giovanni Battista Bianchi, 1773.
In 12° (152 x 90 mm); 83, [1] pagine. Fregio al frontespizio (leggera macchia al margine inferiore delle ultime carte.) Legatura in cartonato muto con titolo manoscritto al leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 133

[Musica]. Tartini, Giuseppe. De' principj dell'armonia musicale contenuta nel diatonico genere. Padova, Stamperia del Seminario, 1767.
In 4° (255 x 190 mm); [12], 120 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, figure di musica nel testo (fioritura.) Legatura coeva in leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 134

Naudé, Gabriel. Syntagma de studio liberali. Urbino, Mazzatinti e Ghisoni, 1632.
In 4° (220 x 158 mm); [8], 84, [4] pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio (sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro in verticale al dorso. 
Pri leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 135

[Numismatica]. Numismata, et inscriptiones. Milano, Agnelli, 1745.
In 2° (295 x 210 mm); [22] carte. Ritratto calcografico del dedicatario Giuseppe Pozzobonelli, 18 carte con figure di monete (qualche macchiolina e fioritura.) Legatura in cartoncino a spruzzo leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 136

Orsato, Sertorio. Li marmi eruditi overo Lettere sopra alcune antiche inscrizioni. Padova, Pietro Maria Frambotto, 1659 [ma 1669].
In 4° (240 x 172 mm); [16], 279, [29] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 1 tavola incisa e ripiegata (il leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 137

Parini, Giuseppe. A Silvia Ode scritta nell'inverno 1795. [dopo il 1795].
In 8° (175 x 120 mm); [4] carte. Legatura moderna in mezza pergamena, piatti in cartonato marmorizzato. 
Nel lotto sempre di Parini tra gli altri, Odi nell'edizione milanese di Giuseppe Marelli leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 138

Parini, Giuseppe. Odi. Parma, Paganino, 1817.
In 8° (150 x 90 mm); 136 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio. Legatura in cartonato muto con titolo manoscritto al dorso. 
Esemplare su carta azzurrina. Nel lotto tra gli altri anche Per l'eminentissimo cardinale leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 139

[Parma]. Prima ed unica edizione dell'opera Theses philosophicae ex Collegio nobilium Parmensi in Brixiensem Academiam translatae di Ippolito Fenarolo del 1667 con testo entro cornice xilografata, legatura coeva in pergamena con bindelle e tagli rossi. L'opera contiene leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 140

Pausania. De florentiss. veteris Graeciae regionibus. Basilea, Michael Isengrin, 1557.
In 8° (164 x 107 mm); [16], 802, [140] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (difetti e restauri, provenienza tolta al frontespizio, aloni, qualche brunitura.) leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 141

Pellico, Silvio. Le mie prigioni. Torino, Bocca, 1832.
In 8° (213 x 130 mm); [6], 339, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (poche fioriture, macchia al margine superiore delle prime due carte.) Legatura coeva in mezza pelle testa di moro, fregi e titolo in leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 142

Piazza, Carlo Bartolomeo. Efemeride vaticana per i pregi ecclesiastici d’ogni giorno dell'augustissima basilica di S. Pietro in Vaticano. Roma, eredi Corbelletti, 1687.
In 4° (215 x 160 mm); [16], 802 pagine. Antiporta figurata, testo incorniciato (manca l'ultima carta leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 143

[Pietre preziose]. Dolce, Lodovico. Trattato delle gemme che produce la natura. Venezia, Sessa, 1617.
In 8° (154 x 95 mm); 188 [ma 192], [4] pagine. Marca tipografica al frontespizio (qualche macchiolina.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 144

Ricca, Massimiliano. Discorso sopra le opere del p. d. Ambrogio Soldani. Siena, Onorato Porri, 1810.
In 8° (195 x 128 mm); [4], 39, [1] pagine. Vignetta incisa a frontespizio, ritratto di Soldani in antiporta. Legatura posteriore in cartoncino decorato. 
Esemplare leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 145

[Risorgimento]. Prima edizione dell'Album storico artistico. Garibaldi nelle Due Sicilie, ossia Guerra d'Italia nel 1860 nell'edizione milanese di Terzaghi del 1861-62 circa con frontespizio litografico e 59 tavole in litografia (strappo a una tavola, strappi di altre leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 146

[Risorgimento]. Bossoli, Carlo. Album storico-artistico della Guerra d’Italia. Torino, Carlo Perrin, 1859.
In 4° oblungo (265 x 355 mm); 16 dispense per un totale di 118, [2] pagine. 1 tavola di Proclama di Napoleone III stampato in lettere d'oro su fondo azzurro e 59 leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 147

Rossi, Giovanni Vittorio. Pinacotheca imaginum illustrium doctrinae. Wolfenbüttel, Meissner, 1729.
In 8° (172 x 95 mm); [12], 845, [5] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, ritratto dell'autore in antiporta (bruniture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 148

Ruzante. Anconitana comedia. Venezia, Domenico Farri, 1561.
In 8° (148 x 97 mm); 77, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (poche fioriture.) Legatura moderna in pelle color nocciola con titolo in oro al piatto anteriore. 
Divertente pubblicazione leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 149

Sabellico, Marco Antonio. De omnium gentium omniumque seculorum insignibus memoriaque dignis factis & dictis exemplorum libri X. Basilea, Heinrich Petri, 1541.
In 8° (140 x 96 mm); [16], 668, [4] pagine. Marca tipografica al colophon (foro all'ultima carta, restauro al leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 150

[Scacchi - Bibliografia]. A Book of Chess di C.H. O'D. Alexander del 1973, Das Schachspiel in der europäischen Malerei und Graphik (1550-1700) di Marion Faber del 1988, Il primo torneo nazionale dei giuocatori di scacchi di Serafino Dubois del 1875, Sechshundert leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750

Risultati per pagina: 10 25 50