ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Giovedì 20 giugno 2024,
dalle ore 14.30 (lotti 1-297)
Venerdì 21 giugno 2024,
dalle ore 9.30 (lotti 298-598) e dalle ore 14.30 (lotti 599-819)
VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Da lunedì 17 giugno a giovedì 20 giugno 2024, dalle 10 alle 18
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it
[Pergamene antiche]. Gruppo di pergamene antiche recuperate da legature di libri, tutte tranne una provenienti da missali con notazioni musicali dei secoli XV e XVI.
(6)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
[Peste]. Seconda edizione del raro trattato Tractatus legalis de peste, in quo continetur quid de iure fieri debeat et possit del bolognese Girolamo Previdelli del 1528 con frontespizio entro cornice figurata xilografica che si occupa della salubrità dei luoghi, dei leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Petrarca, Francesco. Le rime del Petrarca. Londra, Pickering, 1822.
In 24° (87 x 50 mm); [4], 237, [11] pagine. Ritratto di Petrarca in antiporta, frontespizio inciso (macchie al secondo frontespizio.) Legatura in tela con titolo in nero su tassello al dorso.
Grazios
leggi tutto
Base asta: € 200
[Petrarca]. Tomasini, Giacomo Filippo. Petrarcha redivivus. Padova, Paolo Frambotto, 1650.
In 4° (228 x 165 mm); [16], 270, [18] pagine. 20 incisioni di David e Giovanni Giorgi, 18 delle quali a piena pagina, fra cui l'antiporta con raffigurazione di donna Laura che
leggi tuttoBase asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Petrarca]. Tomasini, Giacomo Filippo. Petrarcha redivivus. Padova, Pasquati, Bortoli, Frambotto, 1635.
In 4° (228 x 158 mm); [16], 208, [4] pagine. 19 incisioni fra cui l'antiporta con raffigurazione di donna Laura che depone una corona d'alloro sulla tomba del
leggi tutto
Base asta: € 400
Petricca, Angelo. De nobilitate iusque origine, et de recta forma regnandi ad principes laicos. Roma, Ignazio Lazzari, 1659.
In 8° (198 x 125 mm); [8], 190, [2] pagine. Stemma xilografico del dedicatario, cardinale Flavio Chigi, sul frontespizio (sporadiche fioriture.)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750
Plutarco. Les oeuvres morales et meslees de Plutarque. Parigi, Jacques du Puys, 1582.
In 2° (377 x 245 mm); [8], 363, [5], 365-674, [43] carte. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche bruniture, foro di tarlo al margine bianco di poche carte centrali.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 500
[Poesia maccheronica]. El poema de Merlin Cocai trasporta in dialetto venezian dal dottor Pietro Gerlin nell'edizione di Bassano del 1806 con ritratto dell'autore in antiporta, insieme nel lotto con il testo in versione latina nell'edizione di Amsterdam del 1692, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
[Postincunabolo]. Gregorio IX. Compendium textuale compillationis decretalium Gregorii Noni sine qua. Parigi, Galliot Du Pré, Jean de La Garde e Geoffroy de Marnef, 30.05.1506.
In 16° (122 x 88 mm); 252, [2], 253-534 carte. Testo stampato in parte in rosso e nero,
leggi tutto
Base asta: € 1.000
[Profezie]. Edizione illustrata da un bel frontespizio figurato e da 33 illustrazioni incise in rame eseguite da Girolamo Porro delle note profezie medievali attribuite all'abate Gioacchino da Fiore intitolata Vaticinia, sive Prophetiae abbatis Ioachimi nell'edizione leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750
Querini, Angelo Maria. Imago optimi sapientissimique pontificis expressa in gestis Pauli III. Brescia, Giammaria Rizzardi, 1745.
In 4° (278 x 208 mm); [12], 112 pagine. Vignetta incisa al frontespizio. Legatura coeva in pergamena con titolo dorato su tassello al dorso,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Religiosi]. Lotto composto da un Officium B. Mariae Virginis stampati a Venezia da Balleoni nel 1740 con bella legatura in bazzana con decorazione di ferri dorati sui piatti, e altri due volumi a carattere religioso di ambito tedesco.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Rossi, Giovanni Vittorio. Pinacotheca imaginum illustrium doctrinae. Wolfenbüttel, Meissner, 1729.
In 8° (172 x 95 mm); [12], 845, [5] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, ritratto dell'autore in antiporta (bruniture). Legatura coeva in pergamena con titolo in oro
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Rossi, Niccolò. Discorso sopra un sonetto del Petrarca, che comincia In qual parte del cielo, in qual idea. Verona, Girolamo Discepolo, 1587.
In 8° (138 x 98 mm); [16] carte. Marca tipografica al frontespizio (piccolo foro di tarlo al margine bianco.) Legatura in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
Ruzante. Anconitana comedia. Venezia, Domenico Farri, 1561.
In 8° (148 x 97 mm); 77, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (poche fioriture). Legatura moderna in pelle color nocciola con titolo in oro al piatto anteriore.
Divertente pubblicazione
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Ruzante. Tutte le opere del famosissimo Ruzante. Vicenza, Domenico Amadio, 1617.
In 8° (154 x 106 mm); 9 tomi in 1 volume; [6], 54, [2]; 40; 63, [1]; 55, [1]; 16; 31, [1]; 22, [2]; 10; 31 [ma 28] carte. Marche tipografiche ai frontespizi (macchia al margine esterno
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475
Saffo. Novem illustrium foeminarum Sapphus, Erinnae, Myrus. Londra, Vandenhoeck, 1735.
In 4° (254 x 197 mm); [10], XXXII, 253, [27]; [8], 191, [21] pagine. Frontespizi stampati in rosso e nero, antiporta figurata incisa nel primo tomo. Legatura coeva in pelle color
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sannazzaro, Iacopo. Sonetti e canzoni. Venezia, Imperatore, 1544.
In 8° (153 x 90 mm); 48, [4] carte. Marca tipografica al frontespizio (poche fioriture.) Legatura posteriore in mezza pelle con titolo in oro al dorso (mancanze).
Prima edizione dei sonetti uscita dai
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Savoia]. Lotto composto da un grande foglio sciolto con la Genealogia dei reali di Savoia e d’Italia del conte Luigi Cibrario, stampato a Torino da Botta nel 1862 e una carta genealogica di Casa Savoia stampata in Olanda nel XVIII secolo con titolo in francese.
(2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Scaglia, Vittorio. Similacro della Ser.ma Vergine Adriatica dedicato al ser.mo Antonio Priuli duce meritiss.mo della Ser.ma Rep.ca di Venetia. Venezia, Antonio Pinelli, 1623.
In 4° (216 x 158 mm); [8], 78, [2] pagine. Frontespizio figurato inciso. Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Senofonte. I fatti de greci. Venezia, Giolito de Ferrari, 1548.
In 8° (162 x 104 mm); 153 [ma 157], [7] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (macchie al colophon, leggero alone.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura, tracce di due bindelle,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Simeoni, Gabriele. Dialogo pio et speculativo, con diverse sentenze latine et volgari. Lione, Guillaume Rouillé, 1560.
In 4° (212 x 160 mm); 230, [18] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 1 grande tavola incisa e ripiegata più volte raffigurante le regioni di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Sofocle. Sophoclis quae exstant omnia cum veterum grammaticorum scholiis. Superstites tragoedias VII. Strasburgo, Treuttel e Heitz, 1786.
In 4° (288 x 224 mm); [4], xii, 358, 240; [2], 264, 212, 66, [60] pagine. Testo in greco e latino (macchie d'umidità all'angolo
leggi tutto
Base asta: € 300
[Sogni]. Cardano, Girolamo. Somniorum synesorium omnis generis insomnia explicantes. Basilea, Sebastian Henricpetri, 1558.
In 4° (210 x 154 mm); [44], 278, [2]; [36], 413, [3] pagine. Marca tipografica in fine volume (piccolo difetto e restauro alle prime due carte,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
[Speculum principis]. Nifo, Agostino. Libellus de his: que ab optimis principibus agenda sunt. Firenze, Giunta, 1521.
In 4° (208 x 148 mm); [4], 27 carte. (Difetti e restauri al frontespizio e alle prime carte, manca l'ultima carta con la marca tipografica). Legatura moderna in pelle color nocciola con titolo in oro al dorso. Tracce di una nota di possesso al frontespizio.
Rarissima
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Spolverini, Giambattista. La coltivazione del riso. Verona, Agostino Carattoni, 1758.
In 4° (257 x 185 mm); [8], 197, [3] pagine. Antiporta figurata, vignetta incisa al frontespizio, 15 tra vignette e lettere iniziali calcografiche, ritratto di Elisabetta Farnese
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Statuti Ospedali]. Miscellanea che contiene la terza edizione Statuts et règlements de l'Hôpital général de la Charité et aumône générale de Lyon del 1765 e la seconda edizione delle Lettres patentes accordées par Sa Majesté à l'Hôpital général de Charité et aumône leggi tutto
Base asta: € 200
[Storia d'Italia]. Pianta della storia d’Italia dai tempi più remoti. Torino, Francesco Ravetti, 1911.
Incisione a colori dedicata a Vittorio Emanuele III in occasione del 50° anniversario dell’Unità d’Italia, che rappresenta una tavola cronologica degli eventi della
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
[Storia]. Insieme di opere composto dal Testament politique del 1826 e da altre opere di storia europea di Cantù, Negri, Boero, Maffei e molti altri.
(Quantità)
Base asta: € 100
[Storia]. Lenglet Du Fresnoy, Pierre Nicolas. Tables chronologiques de l'histoire universelle. Parigi, Pierre Gandouin, 1733.
Due grandi tavole stampate su carta e intelate.
Base asta: € 100
Susini, Pietro . L'amoroso segretario. Bologna, Longhi, 1695.
In 12° (150 x 80 mm); 96 pagine. Ritratto xilografico al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura in cartonato.
Esemplare con barbe di questa seconda edizione. La vena satirica di Susini pervade la sua
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Tasso, Torquato. Gierusalemme liberata, poema heroico. Ferrara, eredi di Francesco Rossi, 1581.
In 4° (206 x 150 mm); [8], 266, [2] pagine. Frontespizio entro cornice figurata xilografica, marca tipografica in fine volue (le ultime 4 carte provenienti da altro
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Tasso, Torquato. Il Goffredo ovvero Gerusalemme liberata. Venezia, Antonio Groppo, 1760-61.
In 2° (295 x 208 mm); [2], xxx, 364; xii, 360 pagine. Antiporta allegorica, 1 ritratto dell'autore e 20 tavole fuori testo entro elaborate bordure ornamentali, il tutto
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Genova, Giuseppe Pavoni, 1617.
In 2° (290 x 195 mm); [16], 255, [1], 71, [1], 36, [4] pagine. Antiporta, frontespizio e 20 tavole incise in rame da disegni di Castello poste in apertura di ciascun canto entro eleganti bordure,
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Tasso, Torquato. La Jérusalem délivrée, en vers françois par L. P. M. F. Baour-Lormian. Parigi, Didot, 1796.
In 2° (315 x 247 mm); xxiii, [1], 274; 288 pagine. 40 tavole incise da Taillard, Dambrun, Lingée, Ponce, Prevost, Delignon, Triere, Varin, Simonet su disegno
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
[Tasso]. El Goffredo del Tasso cantà alla Barcariola in dialetto veneziano, stampata per il Lovisa à Rialto del 1693 con 1 frontespizio figurato inciso in rame da Isabella Piccini e 20 tavole calcografiche fuori testo di Guerra e Valesio, il testo a cura di Tomaso leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Tavanti, Giovanni Battista. Ai liberatori dell'Italia. Firenze, Giovanni Chiari, 1799.
In 4° (192 x 135 mm); [4], XLIV pagine. 3 tavole incise di cui due ripiegate che raffigurano il ritratto di Suwarow, il ritratto del re Fernando inciso da Lasinio e la battaglia di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Tucci, Francesco. Lo spartimento del favoloso leone, verificato dal rè di Francia nella divisione della monarchia di Spagna. Colonia [ma Vienna], 1700-01.
In 4° (200 x 142 mm); 2 parti in 1 volume; 84; 202 pagine. Sfera armillare ai frontespizi (alone a poche carte.)
leggi tutto
Base asta: € 250
[Turchi]. Prima edizione italiana del Libro dell' origine, et successione dell' imperio de Turchi. Nuovamente tradotto dalla lingua spagnuola nella italiana per il Signor Alfonso di Ulloa di Vasco Diaz Tanco de Fregenal, stampata da Giolito de Ferrari nel 1558, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Verri]. Custodi, Pietro. Notizie sulla vita del conte Pietro Verri. Milano, Società tipografica de' classici Italiani, 1843.
In 8° (207 x 135 mm); 64 pagine. Ritratto di Verri in antiporta. Legatura posteriore in mezzo marocchino verde con titolo in oro al dorso
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
[Verri]. Esemplare con barbe della seconda edizione Idee sull'indole del piacere di Pietro Verri nell'edizione milanese del 1774 con grande fregio xilografico al frontespizio, entro legatura coeva in cartonato muto. ll testo, pubblicato anonimo, trae ispirazione dalle leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Villani, Nicola. L'uccellatura. Venezia, Antonio Pinelli, 1630.
In 12° (125 x 73 mm); 483, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura coeva in pergamena.
Prima edizione di Villani composta "all'occhiale del cavaliere fra Tomaso
leggi tutto
Base asta: € 200
Virgilio. La Georgica. Venezia, Sessa, 1543.
In 8° (155 x 98 mm); [4] , 91, [ma 92], [3] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (manca una carta del fascicolo E.) Legatura moderna in pelle color nocciola con titolo in oro al dorso, e titolo manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 600
Virgilio. Le Georgiche di Virgilio volgarizzate in versi endecasillabi sdruccioli da Francesco Cantuti Castelvetri. Modena, eredi di Bartolomeo Soliani, 1757.
In 8° (174 x 120 mm); [8], 120, [2] pagine. Ritratto della dedicatrice Maria Teresa Cibo D'Este in antiporta,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Virgilio. Opera Vergiliana docte & familiariter exposita. Lione, Sacon e Hochperg, 1517.
In 2° (305 x 205 mm); 2 parti in 1 volume; [8], CCV; [8], CCCXXIIII, [10] carte. Frontespizio entro bordura architettonica, numerosissime figure xilografiche, anche a piena pagina, nel testo (manca l'ultima carta bianca della prima parte, frontespizio e la seconda carta
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Virgilio. Opera, cum integris & emendatioribus commentariis Servii, Philargyriis, Pierii. Amsterdam, Wetstenius, 1746.
In 4° (252 x 202 mm). Antiporta figurata nel primo volume, 1 carta geografica a doppia pagina, 14 vignette incise, illustrazioni calcografiche nel
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Viticoltura]. Soderini, Giovanni Vittorio. Trattato della coltivazione delle viti, e del frutto che se ne può cavare. Firenze, Filippo Giunta, 1610.
In 4° (215 x 138 mm); [6], 128, [12], 45, [3] pagine. Marca tipografica sul frontespizio, iniziali figurati (manca la
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 450
[Voltaire]. Raccolta delle Oeuvres complètes stampate a Parigi da Esneaux nella prima metà del XIX secolo, in uniforme legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata.
(Quantità)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Alaux, Jean. Bell’album in 4° oblungo contenente 14 disegni originali a matita e biacca su carta montati su cartoncino. Si tratta dei bozzetti serviti per il celebre ciclo decorativo della galleria storica del castello di Versailles commissionato da Luigi Filippo, del leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.900
Alberti, Leon Battista. Della architettura della pittura e della statua. Bologna, Istituto delle scienze di Bologna e Petronio Dalla Volpe, 1782.
In 2° (365 x 247 mm); xiii, [3], 341, [3] pagine. 69 tavole incise su rame, 4 delle quali ripiegate, marca tipografica con
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300