LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Mercoledì 18 dicembre 2024
dalle 15.00 (lotti 1-171)
Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma

Giovedì 19 dicembre 2024
dalle 10.00 (lotti 172-467) e dalle 14.30 (lotti 468-808)
Internet live

VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024
dalle 10.30 alle 19.00

RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it

Lotto 1

[Iniziale miniata]. Iniziale miniata  in arancione, azzurro, bianco ed oro su 10 righe, da manoscritto probabilmente quattrocentesco su pergamena, entro cornice. 

Base asta: € 700

Lotto 2

[Iniziale miniata]. Iniziale miniata  in arancione, azzurro, bianco ed oro su 10 righe, da manoscritto probabilmente quattrocentesco su pergamena, entro cornice. 

Base asta: € 700

Lotto 3

[Incunabolo]. Ausonio. Epigrammata. Venezia, Giovanni Tacuino, 14.10.1496.
In 2° (315 x 203 mm); [4], XXXVIII [ma 37], [1] carte. Marca tipografica raffigurante la croce di Lorena su doppio cerchio al colophon, iniziali su fondo nero (piccoli difetti.) Legatura in leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 4

[Incunabolo]. Orazio Flacco, Quinto. Opera cum quibusdam annotationibus. Strasburgo, Johann Grüninger, 12.03.1498.
In 2° (298 x 214 mm); 219 carte. 168 figure xilografiche, in parte a piena pagina, attribuite al "Maestro del Terenzio di Ulma" (manca l'ultima carta leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 5

[Incunabolo]. Dante. La Commedia. Venezia, Matteo Capcasa, 29.11.1493.
In 2° (305 x 210 mm); [10], CCXCIX, [1] carte. 3 xilografie a piena pagina, inizio del primo canto entro elegante cornice xilografica, 99 xilografie all'inizio di ogni canto presenti nel testo leggi tutto

Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.500

Lotto 6

[Incunabolo]. Dante. La Commedia. Venezia, Pietro Quarengi, 11.10.1497.
In 2° (285 x 205 mm); CCXCVII, [1] carte. Xilografia a piena pagina, inizio del primo canto entro elegante cornice xilografica che riusa la stessa bordura già presente nell'edizione del 1493 e leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 7

Dante. Opere del divino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse. Venezia, Bernardino Stagnino, 1520.
In 4° (214 x 150 mm); [12], 441 [ma 440] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro bordura leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 8

Dante. La comedia di Dante Aligieri con la nova espositione di Alessandro Vellutello. Venezia, Francesco Marcolini, 1544.
In 4° (227 x 148 mm); [441] carte. 3 incisioni a piena pagina e 84 grandi illustrazioni a raffigurare i vari Canti (manca l'ultima carta bianca, leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 9

Folengo, Teofilo. Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani Macaronicorum. Toscolano, Alessandro Paganini, 1521.
In 16° (123 x 75 mm); 272, [8] carte. 54 figure xilografiche a piena pagina compreso il ritratto di Merlin Cocai ripetuto (le carte iniziali corte in testa, leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 10

[Utopia]. Doni, Anton Francesco. I Mondi del Doni, libro primo. Venezia, Francesco Marcolini e Accademia dei Pellegrini, 1552.
In 4° (212 x 152 mm); [4], 120, [4] carte. Grande figura xilografica al frontespizio, numerosissime figure nel testo e i ritratti leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 11

[Torrentino]. Grazzini, Antonfrancesco, detto "il Lasca". Tutti i trionfi, carri, mascheaate [o canti carnascialeschi andati per Firenze. Firenze, Lorenzo Torrentino, 1559.
Legato con: Dell'Ottonaio, Giovanni Battista. Canzoni, overo Mascherate carnascialesche. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 12

[Eretici]. Curiosa ed interessante miscellanea che contiene alcune opere di Ferdinando Pallavicino con in primis la rarissima prima edizione La rettorica delle puttane, uscita anonimo quasi sicuramente a Venezia attraverso la solita rete di librai compiacenti, con il leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 13

[Douai-Bible]. The Holie Bible. Faithfully translated into English, out of the authentical Latin. Douai, Laurence Kellam, 1609-1610.
In 4° (223 x 162 mm); [20], 1115, [1]; 1004, [1], 1002-1124, [2] pagine. Frontespizio entro cornice xilografata (alone marginale alle ultime carte del secondo volume, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura e tracce di bindelle (dorso leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 14

[Botanica - Tulipani - Funghi]. L'Ecluse, Charles de. Rariorum plantarum historia. Anversa, Plantin e Moretus, 1601.
In 2° (347 x 224 mm); [viii], 364, cccxlviii, [12] pagine. Oltre 1100 xilografie di piante ed erbe nel testo (frontespizio e ritratto in facsimile, 2 leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 15

[Botanica]. Fuchs, Leonhart. Commentaires tres excellens de l'hystoire des plantes. Parigi, Jacques Gazeau, 1549.
In 2° (315 x 203 mm); [2], [10], [278] carte. Marca tipografica al frontespizio, 512 figure xilografiche botaniche nel testo (margine bianco delle prime e leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 16

[Botanica]. Fuchs, Leonhart. Plantarum effigies, è Leonartho Fuschio, ac quinque diversis linguis redditae. Lione, Balthaza Arnoullet, 1549.
In 16° (125 x 78 mm); [24], 516, [4] pagine. Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio, 517 figure leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 17

[Merian - Italia]. Zeiller, Martin. Topographia Italiae, das ist Wahaffte und Curiöse Beschreibung von gants Italien. Francoforte, eredi di Matthäus Merian, 1688.
In 2° (325 x 212 mm); [2], 160, [12], 29, [3] pagine. Frontespizio allegorico inciso da Sandrart, 8 carte leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.400

Lotto 18

[Venezia]. L'Italie illustrée en CXXXV figures en tailles douces in folio; Dessinés et gravés (sic) par les plus fameux graveurs des Pays-Bas avec les explications en Francois & en Latin. Leida, Haak, 1757.
In 2° (394 x 260 mm). Antiporta allegorica, 3 frontespizi e leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 19

Foresti, Giacomo Filippo. Supplementum supplementi delle croniche. Venezia, Bartolomeo e Francesco Imperatore, 1553.
In 2° (303 x 200 mm); [14], CCCXIX, [1] carte. Frontespizio entro elaborata cornice, grandi legni a piena pagina raffiguranti la cacciata di Adamo ed Eva e la Torre di Babele, oltre 150 xilografie nel testo di vario formato con vedute di città italiane (restauro alla leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 20

Bertelli, Pietro. Theatrum urbium Italicarum. Venezia, Pietro Bertelli, 1599.
In 4° oblungo (157 x 228 mm); [6], 101 [ma 102], [1] carte. Frontespizio xilografico figurato che contiene anche lo stemma del dedicatario Hieronim Rozrazewski, 58 vedute incise a volo leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 21

Saint-Non, Jean Claude Richard de. Voyage pittoresque ou Description des royaumes de Naples et de Sicile. Parigi, Jacques-Gabriel Clousier, 1781-86.
In 2° (508 x 335 mm). Frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame, 290 tavole e carte geografiche fuori testo, numerose tavole nel testo da originali di Jean Honoré Fragonard, Hubert Robert, Auvray, Desprez, Paris e molti leggi tutto

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 22

Galilei, Galileo. Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano. Firenze, Giovanni Battista Landini, 1632.
In 4° (240 x 172 mm); [8], 458, [34] pagine. Antiporta incisa in rame da Stefano Della Bella e raffigurante Aristotele, Tolomeo e Copernico, marca tipografica al frontespizio, errata slip editoriale incollato alla pagina 92, aggiunta della lettera "H" manoscritta nel leggi tutto

Base asta: € 25.000 | Aggiudicato a : € 46.000

Lotto 23

[Galileismo]. Marchetti, Alessandro. Prove delle conclusioni intorno a' momenti de' gravi sopra i piani declivi. Firenze, Giuseppe Cocchini, 1688.
In 4° (195 x 142 mm); [16], 63, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, diagrammi nel testo (brunito, rinforzo al leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 24

Galilei, Galileo. Dialogo. Firenze [ma Napoli], 1710.
In 4° (222 x 173 mm); 2 parti in 1 volume; [12], 458, [32], 83 [ma 81], [1] pagine. Frontespizio della prima parte stampato in rosso e nero con l'emblema della Crusca inciso in rame, numerose figure nel testo leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 25

Mercator, Nicolaus. Logarithmo-technia: sive methodus construendi logarithmos nova, accurata, & facilis. Londra, Pitt e Godbit, 1668.
In 4° (208 x 154 mm); [4], 34, [4], 13 [ma 14] pagine. Marca tipografica sulla parte Exercitatio geometrica che inizia con proprio leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 950

Risultati per pagina: 10 25 50