ASTA
Mercoledì 18 dicembre 2024
dalle 15.00 (lotti 1-171)
Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma
Giovedì 19 dicembre 2024
dalle 10.00 (lotti 172-467) e dalle 14.30 (lotti 468-808)
Internet live
VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024
dalle 10.30 alle 19.00
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it
[Iniziale miniata]. Iniziale miniata in arancione, azzurro, bianco ed oro su 10 righe, da manoscritto probabilmente quattrocentesco su pergamena, entro cornice.
Base asta: € 700
[Iniziale miniata]. Iniziale miniata in arancione, azzurro, bianco ed oro su 10 righe, da manoscritto probabilmente quattrocentesco su pergamena, entro cornice.
Base asta: € 700
[Incunabolo]. Ausonio. Epigrammata. Venezia, Giovanni Tacuino, 14.10.1496.
In 2° (315 x 203 mm); [4], XXXVIII [ma 37], [1] carte. Marca tipografica raffigurante la croce di Lorena su doppio cerchio al colophon, iniziali su fondo nero (piccoli difetti.) Legatura in
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200
[Incunabolo]. Orazio Flacco, Quinto. Opera cum quibusdam annotationibus. Strasburgo, Johann Grüninger, 12.03.1498.
In 2° (298 x 214 mm); 219 carte. 168 figure xilografiche, in parte a piena pagina, attribuite al "Maestro del Terenzio di Ulma" (manca l'ultima carta
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.000
[Incunabolo]. Dante. La Commedia. Venezia, Matteo Capcasa, 29.11.1493.
In 2° (305 x 210 mm); [10], CCXCIX, [1] carte. 3 xilografie a piena pagina, inizio del primo canto entro elegante cornice xilografica, 99 xilografie all'inizio di ogni canto presenti nel testo
leggi tutto
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.500
[Incunabolo]. Dante. La Commedia. Venezia, Pietro Quarengi, 11.10.1497.
In 2° (285 x 205 mm); CCXCVII, [1] carte. Xilografia a piena pagina, inizio del primo canto entro elegante cornice xilografica che riusa la stessa bordura già presente nell'edizione del 1493 e
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Dante. Opere del divino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse. Venezia, Bernardino Stagnino, 1520.
In 4° (214 x 150 mm); [12], 441 [ma 440] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro bordura
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.400
Dante. La comedia di Dante Aligieri con la nova espositione di Alessandro Vellutello. Venezia, Francesco Marcolini, 1544.
In 4° (227 x 148 mm); [441] carte. 3 incisioni a piena pagina e 84 grandi illustrazioni a raffigurare i vari Canti (manca l'ultima carta bianca,
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.200
Folengo, Teofilo. Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani Macaronicorum. Toscolano, Alessandro Paganini, 1521.
In 16° (123 x 75 mm); 272, [8] carte. 54 figure xilografiche a piena pagina compreso il ritratto di Merlin Cocai ripetuto (le carte iniziali corte in testa,
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.800
[Utopia]. Doni, Anton Francesco. I Mondi del Doni, libro primo. Venezia, Francesco Marcolini e Accademia dei Pellegrini, 1552.
In 4° (212 x 152 mm); [4], 120, [4] carte. Grande figura xilografica al frontespizio, numerosissime figure nel testo e i ritratti
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
[Torrentino]. Grazzini, Antonfrancesco, detto "il Lasca". Tutti i trionfi, carri, mascheaate [o canti carnascialeschi andati per Firenze. Firenze, Lorenzo Torrentino, 1559.
Legato con: Dell'Ottonaio, Giovanni Battista. Canzoni, overo Mascherate carnascialesche.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
[Eretici]. Curiosa ed interessante miscellanea che contiene alcune opere di Ferdinando Pallavicino con in primis la rarissima prima edizione La rettorica delle puttane, uscita anonimo quasi sicuramente a Venezia attraverso la solita rete di librai compiacenti, con il leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.000
[Douai-Bible]. The Holie Bible. Faithfully translated into English, out of the authentical Latin. Douai, Laurence Kellam, 1609-1610.
In 4° (223 x 162 mm); [20], 1115, [1]; 1004, [1], 1002-1124, [2] pagine. Frontespizio entro cornice xilografata (alone marginale alle ultime carte del secondo volume, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura e tracce di bindelle (dorso
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000
[Botanica - Tulipani - Funghi]. L'Ecluse, Charles de. Rariorum plantarum historia. Anversa, Plantin e Moretus, 1601.
In 2° (347 x 224 mm); [viii], 364, cccxlviii, [12] pagine. Oltre 1100 xilografie di piante ed erbe nel testo (frontespizio e ritratto in facsimile, 2
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
[Botanica]. Fuchs, Leonhart. Commentaires tres excellens de l'hystoire des plantes. Parigi, Jacques Gazeau, 1549.
In 2° (315 x 203 mm); [2], [10], [278] carte. Marca tipografica al frontespizio, 512 figure xilografiche botaniche nel testo (margine bianco delle prime e
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.000
[Botanica]. Fuchs, Leonhart. Plantarum effigies, è Leonartho Fuschio, ac quinque diversis linguis redditae. Lione, Balthaza Arnoullet, 1549.
In 16° (125 x 78 mm); [24], 516, [4] pagine. Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio, 517 figure
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400
[Merian - Italia]. Zeiller, Martin. Topographia Italiae, das ist Wahaffte und Curiöse Beschreibung von gants Italien. Francoforte, eredi di Matthäus Merian, 1688.
In 2° (325 x 212 mm); [2], 160, [12], 29, [3] pagine. Frontespizio allegorico inciso da Sandrart, 8 carte
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.400
[Venezia]. L'Italie illustrée en CXXXV figures en tailles douces in folio; Dessinés et gravés (sic) par les plus fameux graveurs des Pays-Bas avec les explications en Francois & en Latin. Leida, Haak, 1757.
In 2° (394 x 260 mm). Antiporta allegorica, 3 frontespizi e
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Foresti, Giacomo Filippo. Supplementum supplementi delle croniche. Venezia, Bartolomeo e Francesco Imperatore, 1553.
In 2° (303 x 200 mm); [14], CCCXIX, [1] carte. Frontespizio entro elaborata cornice, grandi legni a piena pagina raffiguranti la cacciata di Adamo ed Eva e la Torre di Babele, oltre 150 xilografie nel testo di vario formato con vedute di città italiane (restauro alla
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Bertelli, Pietro. Theatrum urbium Italicarum. Venezia, Pietro Bertelli, 1599.
In 4° oblungo (157 x 228 mm); [6], 101 [ma 102], [1] carte. Frontespizio xilografico figurato che contiene anche lo stemma del dedicatario Hieronim Rozrazewski, 58 vedute incise a volo
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Saint-Non, Jean Claude Richard de. Voyage pittoresque ou Description des royaumes de Naples et de Sicile. Parigi, Jacques-Gabriel Clousier, 1781-86.
In 2° (508 x 335 mm). Frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame, 290 tavole e carte geografiche fuori testo, numerose tavole nel testo da originali di Jean Honoré Fragonard, Hubert Robert, Auvray, Desprez, Paris e molti
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 6.500
Galilei, Galileo. Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano. Firenze, Giovanni Battista Landini, 1632.
In 4° (240 x 172 mm); [8], 458, [34] pagine. Antiporta incisa in rame da Stefano Della Bella e raffigurante Aristotele, Tolomeo e Copernico, marca tipografica al frontespizio, errata slip editoriale incollato alla pagina 92, aggiunta della lettera "H" manoscritta nel
leggi tutto
Base asta: € 25.000 | Aggiudicato a : € 46.000
[Galileismo]. Marchetti, Alessandro. Prove delle conclusioni intorno a' momenti de' gravi sopra i piani declivi. Firenze, Giuseppe Cocchini, 1688.
In 4° (195 x 142 mm); [16], 63, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, diagrammi nel testo (brunito, rinforzo al
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Galilei, Galileo. Dialogo. Firenze [ma Napoli], 1710.
In 4° (222 x 173 mm); 2 parti in 1 volume; [12], 458, [32], 83 [ma 81], [1] pagine. Frontespizio della prima parte stampato in rosso e nero con l'emblema della Crusca inciso in rame, numerose figure nel testo
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Mercator, Nicolaus. Logarithmo-technia: sive methodus construendi logarithmos nova, accurata, & facilis. Londra, Pitt e Godbit, 1668.
In 4° (208 x 154 mm); [4], 34, [4], 13 [ma 14] pagine. Marca tipografica sulla parte Exercitatio geometrica che inizia con proprio
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 950
Poleni, Giovanni. Ioannis Poleni Miscellanea. Venezia, Alvise Pavini, 1709.
In 4° (208 x 154 mm); [8], 56 pagine. Marca tipografica al frontespizio, 9 tavole incise in rame fuori testo e ripiegate raffiguranti macchine e diagrammi geometrici, alcune firmate da Giuseppe Marcati (leggero alone all'angolo inferiore.) Legatura moderna in cartonato
leggi tutto
Base asta: € 1.000
Boscovich, Ruggiero Giuseppe. De centro gravitatis. Roma, Komarek, 1751.
In 4° (232 x 180 mm); XXVII, [1] pagine. Emblema dei Gesuiti sul frontespizio, 1 tavola incisa e ripiegata in fine volume (piccola macchia all'angolo superiore del frontespizio.) Legatura moderna
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.700
Boscovich, Ruggiero Giuseppe. De inaequalitatibus quas Saturnus et Jupiter sibi mutuo videntur inducere praesertim circa tempus conjuctionis. Roma, Giovanni Generoso Salomoni, 1756.
In 4° (208 x 140 mm); XXIV, 187, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 4 tavole incise in rame e ripiegate in fine volume (margine esterno del frontespizio supplito, piccoli fori di tarlo al margine bianco di poche carte.) Legatura coeva in pergamena con
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.400
Juan, Jorge , e Antonio de Ulloa. Observaciones astronomicas y phisicas hechas de orden de S. M. en los reynos del Peru. Madrid, Imprenta Real de la Gazeta, 1773.
In 4° (290 x 195 mm); [32], xxviii, [40], 396, [12] pagine. Stemma reale spagnolo al frontespizio
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Album di architettura]. Album in folio recante l'ex libris di Wynne Pendarves che contiene 35 tavole della Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacomo Barozzio da Vignola, verosimilmente dall'edizione del 1582, 25 tavole incise e in parte a doppia pagina leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Vitruvio. De architectura traducto di latino in uulgare dal vero exemplare. Venezia, Giovanni Antonio e Piero da Sabio, 1524.
In 2° (304 x 210 mm); [22], 110 carte. Frontespizio in rosso e nero entro elaborata cornice xilografica, iniziali xilografiche istoriate, 136
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Vitruvio. I dieci libri dell'architettura. Venezia, Francesco De Franceschi e Johann Criegher, 1567.
In 4° (242 x 168 mm); [8], 506 [ma 512] pagine. Frontespizio entro cornice architettonica, più di 100 illustrazioni in legno nel testo, a piena e a doppia pagina
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
Barbaro, Daniele. La pratica della perspettiva ... opera molto profittevole a’ pittori, scultori, et architetti. Venezia, Camillo e Rutilio Borgominieri, 1569.
In 2° (305 x 218 mm); 195, [13] pagine. Frontespizio xilografico figurato, numerosissime figure xilografiche
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.000
Rusconi, Giovanni Antonio. Della architettura ... con centosessanta figure dissegnate dal medesimo. Venezia, Giovanni Antonio Rusconi e Giovanni Giolito de Ferrari, 1590.
In 2° (292 x 203 mm); [12], 143, [1] pagine. Frontespizio architettonico inciso su legno e numerosissime illustrazioni xilografiche nel testo (metà dell'ultima carta proveniente da altra edizione, qualche macchia e leggero alone.) Legatura in pergamena antica.
Prima
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
[Bibliofilia - Catalogo aldina]. Index librorum, qui in Aldina officina ab ipso primum Aldo ab anno MCDXCII ... ad annum MDLXIII. [Venezia, Paolo Manuzio, dopo il 1563].
In 4° (213 x 152 mm); 12 carte. Ancora aldina al frontespizio (restauri a fori di tarlo con
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 5.500
[Bibliofilia - Catalogo]. Catalogus variorum et insignium librorum, quos Adrianus Vlack, adduxit ex variis regionibus, praesertim ex Germania, Flandria, Anglia, Italia, &c. [Sl], 1644.
In 4° (213 x 154 mm); [16] pagine. (Piccoli difetti.) Legatura moderna in cartonato
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.200
[Bibliofilia - Catalogo]. Catalogus librorum insignium quamplurimorum ex bibliotheca viri clarissimi doctissimique Samuelis Petiti. [Parigi, Samuel Sorbière , 1645].
In 4° (210 x 152 mm); [39] pagine. (Manca il frontespizio.) Legatura moderna in cartonato.
Rarissima prima ed unica edizione. Il catalogo dell'inventario della biblioteca privata di Samuel Petit (1594-1643) è uno dei primi cataloghi d'inventario a stampa prodotti in
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.300
[Bibliofilia]. Casiri, Miguel. Bibliotheca Arabico-Hispana Escurialensis. Madrid, Antonio Perez de Soto, 1760-70.
In 4° (352 x 235 mm); [16], XXIV, 544; [8], 352, [214] pagine. Vignetta xilografica ai frontespizi. Legatura coeva in bazzana con cornice dorata ai piatti, fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello al dorso, tagli rossi.
Esemplare molto fresco in bella legatura di
leggi tutto
Base asta: € 3.500
[Legatura]. Legatura del secolo XVI in pergamena (245 x 175 mm) alle armi della famiglia Fugger von Kirchberg und Weißenhorn, che contiene un esemplare fresco e marginoso della prima edizione La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere ... quanto, e come leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
[Politica]. Prima edizione de Il sacro regno de'l gran' patritio de'l vero reggimento di Francesco Patrizi nell'edizione veneziana di Trino di Monferrato del 1547 con frontespizio xilografico figurato (leggermente rifilato) entro bella legatura del secolo XVII in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
[Legatura]. Splendida legatura francese del Cinquecento appartenuta a Margherita di Valois (1553-1615) recante il suo emblema "soleil à visage" ai piatti entro filettatura e fleurons angolari. Margherita fu la figlia di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici. In leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
[Legatura]. Regola del santissimo padre Benedetto. Monreale, eredi di Giovanni Matteo Mayda , 1582.
In 4° (195 x 140 mm); [32], 184 pagine. Stemma del Torres sul frontespizio (strappo restaurato all'ultima carta, altri piccoli difetti.) Legatura cinquecentesca in marocchino color nocciola con ricca decorazione geometrica e fleurons angolari e centrale in oro ai
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300
[Breslauer]. Marsand, Antonio. Biblioteca petrarchesca. Milano, Paolo Emilio Giusti, 1826.
In 4° (300 x 188 mm); XXXVIII, [2], 280, [2] pagine. Ritratto di Petrarca inciso da Bernardi e Veduta della casa in Arezzo incisa da Giacomo Cattaneo, 4 tavole incise in fine
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
[Legatura]. Legatura in carta xilografata che contiene un Calendarium illustrissimi, et reverendissimi D.D. Aloysii Pauli Mariae Pochettini a Serravalle del 1835.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
[Savoia]. Castellamonte, Amedeo di. Venaria reale palazzo di piacere, e di caccia, ideato dall'altezza reale di Carlo Emanuele II. Torino, Bartolomeo Zapatta, 1674.
In 2° (276 x 200 mm). Antiporta incisa in rame, frontespizio inciso, ritratto calcografico di Maria
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
[Illustrati]. Verdizotti, Giovanni Mario. Cento favole morali. Venezia, Giordano Ziletti, [1570 o 1577].
In 4° (203 x 140 mm); [4], 301 [ma 299], [9] pagine. Frontespizio entro cornice figurata, numerosissime figure xilografiche a piena pagina nel testo (metà del
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
[Curiosa]. Prima ed unica edizione della Favola di due gatti e della scimia nell'edizione fiorentina di Bernardo Paperini del 1730 con graziosa vignetta incisa al frontespizio. Contiene "Due gatti, ed una scimia" di Ergisto Balirio e "Appello de' due gatti all'orso" leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
[Savoia]. Pingone, Filiberto. Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeq. principum arbor gentilitia. Torino, eredi di Niccolò Bevilacqua, 1581.
In 2° (360 x 235 mm); [8], 120, [8] pagine. Stemma sabaudo al frontespizio, una grande e lunghissima tavola più volte ripiegata
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
[Torino]. Paleotti, Alfonso , e Daniele Mallonio. Iesu Christi crucifixi stigmata Sacrae Sindoni impressa. Venezia, Barezzo Barezzi, 1606 (1605).
In 2° (287 x 190 mm); [32], 294, [38] pagine. Frontespizio in rosso e nero entro bella bordura incisa
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
[Savoia]. Blaeu, Johannes. Tooneel der heerschappyen van zyne Koninglyke Hoogheyd den Hartog van Savoye, prins van Piemont, koning van Cyprus. L'Aja, Adriaan Moetjens, 1697.
In 2° (538 x 365 mm); [20], 108 pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero, secondo frontispizio allegorico inciso da Andries Blooteling su disegno di Gerard de Lairesse, tavola contenente lo stemma di Emanuele II, tavola a doppia pagina con
leggi tutto
Base asta: € 4.000