MONTAGNA


La prima asta italiana dedicata alla montagna. Il catalogo include importanti poster, arredi, fotografie, dipinti e una selezione di straordinari cimeli della conquista del K2.

Internet live
ore 15.00 | lotti 1-81

ESPOSIZIONE da giovedì 22 a martedì 27 febbraio (domenica esclusa)
ore 10.00-13.00, 14.00-17.30
mercoledì 28 febbraio ore 10.00-13.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1

GINO FRATTINI 1891-1965
Hotel Miravalle Gressoney
Offset su cartoncino, 1953. 
S.A.I.G.A., Genova. 
Qualità: B+. 
47 x 33 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 2

HEINRICH STEINER
Posthaus Urigen
Litografia, 1904. 
Huber Anacker & Co., Aarau & Luzern. 
Qualità: A. 
62 x 76 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 3

SCHEIDT
Ski Heil!
Offset, 1950 circa. 
Druck Rohden, Essen. 
Qualità: A-. 
88 x 63 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 4

ARNALDO MUSATI 1916-1988
Mera
Offset, 1951. 
S.A.I.G.A., Genova. 
Qualità: B+. Telato. 
100 x 62 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 5

MANIFATTURA LENCI
Mascotte per le Universiadi d'Inverno 1966
Cartoncino originale con divertente sciatore in panno lenci, realizzato in occasione della IV edizione delle Universiadi d'Inverno, tenutesi a Sestriere dal 5 al 13 febbraio 1966. 
10 x 12 cm

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 6

ANONIMO
Sestriere metropoli della neve
Offset, 1960 circa. 
Senza indicazione dello stampatore. 
Completa il lotto un altro manifesto coevo 'Sommer in Sestriere', offset, stampato da Ind. Graf. Mario Gros&C., Torino.
Qualità: A. Entrambi in cornice. 
48 x 33,5 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 7

ED WEBER
Svizzera. Regione della Jungfrau
Litografia, 1950. 
Società Poligrafica Laupen, Berna.
Qualità: B+. 
101,5 x 64 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 8

HANS FALK 1918-2002
Oberland Bernois
Litografia, 1954. 
J.C. Müller A.G., Zurich.
Qualità: B+. 
101,5 x 64 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 9

GOLIA (GUIDO COLMO) 1885-1967
Genepis Lanier
Litografia, 1933.
Gros Monti & C., Torino.
Qualità: B+.
140 x 100 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 10

MARIO ROSSI
China Martini Lixy
Offset, 1950. 
Roggero & Tortia, Torino. 
Qualità: B+. Esemplare in due fogli. 
200 x 140 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 11

WALTER J. BOSCHAN 1811-1984
Salzburger Land
Offset, 1935 circa. 
Wub, Innsbruck. 
Qualità: B+. Telato.
90 x 62 cm

Base asta: € 550

Lotto 12

MARIA REHM-HALL 1915-2002
Tyrol
Litografia, 1950 circa. 
Wagnersche Univ., Innsbruck.
Qualità: B-. Telato. 
83 x 58 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 13

OBERSCHNEIDER
Zellam See Austria
Litografia, 1948. 
Offsetdruck Sochor, Zellamsee. 
Qualità: A-. 
83 x 56 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 14

PAUL GAYET-TANCRÈDE SAMIVEL 1907-1992
Club Alpin Français
Litografia, 1938. 
Imp. Courbet, Paris. 
Qualità: B+. Telato. 
100 x 62 cm

Base asta: € 800 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 15

ERIC DE COULON 1888-1956
Jeunes gens... engagez-vous...
Litografia, 1928. 
Imp. Money, Paris.
Qualità: A-. Telato. 
119 x 78 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 16

CARL KUNST 1884-1912
Bilgeri-Ski Ausrüstung
Litografia, 1910 circa.
Reichold & Lang, Munchen. 
Qualità: A-. 
51 x 76 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 17

FRANCO RONDINELLI
FISI
Offset, 1942. 
N. Moneta, Milano. 
Qualità: B. 
100 x 70 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 18

ADALBERTO CAMPAGNOLI 1905-1983
Torino Sport Invernali
Offset, 1951.
Gros-Monti, Torino.
Qualità: B+. Telato. 
99 x 70 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 19

FRANZ LENHART 1898-1992
Cortina
Offset, 1947.
Amilcare Pizzi, Milano.
Qualità: A-. Telato. 
100 x 68 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 20

ANONIMO
VI Giochi Olimpici d'inverno
Litografia, 1953. 
Publiomnia Essegi. 
Qualità: B+. 
100 x 70 cm
Raro esemplare realizzato per la distribuzione del film diretto da Mario Serra, della durata di 55 minuti, sulla VI Edizione delle Olimpiadi Invernali svoltasi a Oslo dal 14 al 25 febbraio del 1952.
leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 21

W.D.
Im Kampf mit dem Berge
Litografia, 1921.
Vereinigte Kunstanstalten, A.G. Kauufbeuern, Bayern.  
Qualità: B-. 
121 x 85 cm
Rarissimo manifesto realizzato per il film muto tedesco 'Im Kampf mit dem Berge', sinfonia alpina in immagini che idealmente doveva essere suddivisa in tre atti. Venne leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 22

MARIO PUPPO 1913-1989
Valle d'Aosta
Offset, 1955 circa. 
S.A.I.G.A., Genova.
Qualità: A-. 
100 x 70 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 23

MARIO PUPPO 1913-1989
Sestriere
Litografia, 1935. 
Pizzi & Pizio, Milano. 
Qualità: B. 
100 x 70 cm
Poster realizzato nel 1935 per la nota località sciistica, caratterizzato dalle grandi
campiture di colore, volutamente nette e giocate su forti contrasti chiaroscurali. Una ragazza è raffigurata
leggi tutto

Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 24

MARTIN PEIKERT 1901-1975
Pontresina
Offset, 1958. 
Arts Graphiques Klausfelder, Vevey. 
Qualità: B+. 
101,5 x 64 cm
Peikert è uno dei cartellonisti specializzati negli
sport invernali più noti in Italia e all’estero. Le sue
raffigurazioni sono sempre ricercatissime e dotate
del fascino di un ricco
leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 25

CARL FRANZ MOOS 1878-1959
St. Moritz
Litografia, 1928. 
Fretz Bros. Ltd, Zurich.
Qualità: B+. 
102 x 64 cm
La straordinaria capacità tecnica e grafica di Moos si abbina alla perfezione all’indagine psicologica che caratterizza le scene sportive raffigurate nei suoi manifesti. In questa rappresentazione leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 12.000

Lotto 26

CLAUDE LEMEUNIER 1928-2010
Norway
Offset, 1957. 
Offset Service, Norway. 
Qualità: A-. 
100 x 62 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 27

CARL FRANZ MOOS 1878-1959
Sportbekleidung Fritz Schulze
Litografia, 1904 circa. 
Vereinigte Druckereien & Kunstanstalten Schön & Maison, München. 
Qualità: B. 
124 x 91 cm
Le composizioni di Moos sono sempre caratterizzate dall’uso di colori non convenzionali e da un solido design delle figure, e tutt’ora sono tra le più leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 28

A. BONINO
Sciatrice 1929
Bella scultura in bronzo, firmata e datata sulla base. 
30 x 18 x 21 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 29

PIATTO IN MAIOLICA MANIFATTURA RICHARD GINORI
Mondovì, 1930 circa
In maiolica color ocra, sulla tesa sei figure di sciatori in panna e bruno. Marchiato al verso.  
Craquelè, graffi, due macchie lineari sotto smalto e usura. 
Diametro 23 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 30

ANONIMO
Piccolo sciatore 1930 circa
Scultura in bronzo su base in marmi. 
28 x 32 x 13 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 31

CARLO PELLEGRINI 1839-1889
At the end of the run 1900 circa
Bella cromolitografia raffigurante una sciatrice. Completa il lotto un'elegante litografia coeva eseguita da Gustave Lyon e raffigurante una giovane pattinatrice. Entrambe in cornice. 
47 x 33,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 32

GIOVANNI MESCHINI 1888-1977
Sciatrice 1935 circa
Pochoir in litografia acquerellata a mano.
30 x 21 cm
Dopo una fase iniziale dedicata alla
raffigurazione di immagini care all'Art Deco,
i pochoir di Meschini lasciano il passo a
figure femminili più moderne e dinamiche:
donne a cavallo, donne con levrieri ed
esotic
leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 33

MILIVOY UZELAC 1897-1977
Pattinatori 1930
Elegante litografia acquerellata a mano, raffigurante una coppia di pattinatori che scivola dolcemente sul ghiaccio. Il lotto si completa di una seconda litografia en pendant, anch'essa acquerellata a mano, raffigurante uno sciatore immortalato nella discesa. 
58 x 43 leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 34

SCATOLA IN LATTA L.I.F.E.
Divertente scatola in latta realizzata da Faima, per la L.I.F.E, azienda produttrice di frutta essiccata e disidratata. Il coperchio è decorato con una rappresentazione stilizzata e quasi fumettistica delle valli cuneesi che da particolare risalto alle eccellenze locali leggi tutto

Base asta: € 40 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 35

PAIO DI SCI CON RACCHETTE
1930-1940
In legno, metalli e cuoio, sulla punta tracce di stickers F.B.C., attacchi Kandahar nella variante con le molle.
Altezza 200 cm 
Decorativo paio di sci in legno. Nel 1932 lo svizzero Reuge brevetta l'attacco Kandahar con cavo a molla metallico e leva anteriore di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 36

ANONIMO
Caccia all'orso
Tecnica mista su cartone. 
Pieghe, difetti e segni del tempo. 
38,5 x 56,5 cm
Una scena montana dall'inaspettata crudezza, in cui un orso ignaro sta per essere colpito dal cacciatore abilmente nascosto tra le rocce. Fa da sfondo una natura che sovrasta tutto il resto, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 37

CULLA
Tirolo, Fine del XVIII secolo
In cirmolo dipinto in marrone, rosso e turchese, con decoro floreale entro riserve, sui fianchi due riserve con iscrizioni religiose.
46 x 80 x 60 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 38

GIUSEPPE CASALEGNO
Panorama ou vue perspective de l'horizon de Roche-Chévriére 1825-1827
Magnifica veduta incisa su rame ad acquaforte ed acquatinta in bellissima coloritura coeva da Benedetto Bordiga, per il volume a stampa intitolato 'Opérations géodésiques et astronomiques' edito a Milano per i torchi della Stamperia Reale. 
Leggero restauro nel margine leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 39

HUBERT CLERGET 1818-1899
Le Tunnel des Alpes. Vue générale du Mont Cenis et du Mont Fréjus 1871
Splendida incisione contenuta, fuori testo, nel periodico francese “Le monde Illustré” realizzata in occasione dell’inaugurazione del traforo ferroviario del Frejus nel 1871.
47 x 117 cm
Una delle pochissime e più antiche illustrazioni a stampa della città di leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 40

ANONIMO
Aiguilles du Dru
Olio su tela. 
Rinforzi della tela, difetti, craquelé. 
177 x 137 cm
Le Aiguilles du Dru sono due vette situate nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco, nelle Alpi Graie.

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 41

ARMADIO RUSTICO A DUE ANTE
Tirolo, Fine del XVIII secolo
In legno di cirmolo dipinto in marrone, rosso e turchese, a decoro floreale entro riserve, sul fronte due riserve con iscrizioni religiose e due a decoro floreale, con cornici applicate, la cimasa scalinata, un'iscrizione dipinta alla base della cimasa con la data 1799 leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 42

PIETRO RONCHETTI 1808-1894
Paesaggio invernale con viandante 1894
Tecnica mista su carta, firmato e e datato 'Ronchetti d'anni 86 1894'. Il lotto si compone di altro paesaggio del Ronchetti, sempre eseguito in tecnica mista su carta e firmato e datato 'P. Ronchetti 1881' raffigurante un paesaggio estivo con viandante. 
24,5 x 34,5 cm
leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 43

ANONIMO
La Sacra di San Michele e il Rocciamelone
Coppia di oli su tavola.
Danni, difetti e segni del tempo. 
55,5 x 27 cm
Suggestiva coppia di vedute
che mostra le due facce della
montagna: da una parte un
paesaggio oscuro e minaccioso,
sormontato dalla Sacra di San
Michele che si staglia sulla vetta
del Monte
leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 44

JACQUES FOURCY 1906-1990
Veduta del gruppo del Monte Rosa
Acquerello e matita nera su carta ruvida, firmato Fourcy al recto in basso a sinistra.
50 x 65 cm
Luminosa raffigurazione del massiccio del Monte Rosa, realizzata con grande perizia coloristica dal maestro acquerellista francese Fourcy, noto per la sue composizioni leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 45

CASSONE NUZIALE
Tirolo, Fine del XVII secolo
In legno di cirmolo, rettangolare, il fronte decorato ad architetture, la data 1682 e le lettere CF incise sul fronte. Con ferramenta, serratura e chiave originali.
90 x 159 x 63,5 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 46

I GIOCHI DELLA MONTAGNA
Svizzera , 1920-1930
Bel gruppo di 7 découpages montati su 3 cartoncini color crema raffiguranti ragazzi impegnati nei giochi e negli sport invernali.
Piccoli difetti.
37 x 28 cm e più piccoli
Nell'arte popolare, il termine découpage indica la lavorazione della carta tagliata con bisturi o leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 47

PAOLO PUNZO 1906-1979
Lago Palù 1929
Olio su tavola, firmato al recto in basso a sinistra con il monogramma 'P.P.' e firmato e datato al verso 'Paolo Punzo 1929 (Bernina)'. 
48 x 60 cm

Base asta: € 1.800

Lotto 48

PAOLO PUNZO 1906-1979
Lago sopra Surlej - Fuorcla Prievlusa - Bernina - Scerscen – Roseg
Olio su tavola, firmato al verso e al recto 'P. Punzo
70 x 100 cm
Paolo Punzo fu a tutti gli effetti ‘il pittore della montagna’ per eccellenza in ambito lombardo, come si evince dalla splendida
rappresentazione di questo lago dell’Alta Engadina, caratterizzato da un
leggi tutto

Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 49

CARLO MUSSO 1907-1968
Il Monte Bianco
Olio su tela applicata su cartone, firmato 'C. Musso' al recto in basso a destra. 
46 x 54 cm
Artista versatile formatosi all'Albertina di Torino, Musso è noto principalmente per la decoratività e la piacevolezza dei suoi paesaggi, tra cui primeggiano quelli a tema leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 50

ATTRIBUITO A LEONARDO RODA
Il Monte Rosa 1920 circa
Olio su cartone.
50 x 74 cm
Le vette valdostane, e in genere i paesaggi montani della regione di cui era spesso ospite durante le vacanze con la famiglia, furono senz’altro i grandi amori di questo artista autodidatta che si ispirava alle opere di Achille Tominetti e leggi tutto

Base asta: € 2.200

Risultati per pagina: 10 25 50