MONTAGNA


La prima asta italiana dedicata alla montagna. Il catalogo include importanti poster, arredi, fotografie, dipinti e una selezione di straordinari cimeli della conquista del K2.

Internet live
ore 15.00 | lotti 1-81

ESPOSIZIONE da giovedì 22 a martedì 27 febbraio (domenica esclusa)
ore 10.00-13.00, 14.00-17.30
mercoledì 28 febbraio ore 10.00-13.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 51

ANONIMO
Il Ghiacciaio del Charforon 1950 circa
Splendida veduta Panoramica composta da tre fotografie vintage alla gelatina ai sali d'argento montate insieme, raffiguranti il Ghiacciaio del Charforon, appartenente al complesso del Gran Paradiso. 
Leggeri difetti e segni del tempo. 
22,8 x 46 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 52

ANONIMO
Glacier du Forno 1891-1914
Stampa fotografica vintage montata su passe-partout raffigurante il Vadrec del Forno, ghiacciaio situato nella catena del Bernina in Svizzera. Un esemplare simile è conservato presso la Zentralbibliothek Zürich. 
Alcune pieghe, difetti e segni del tempo. 
19,5 x 24,5 cm
leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 53

STUDIO FOTOGRAFICO VASARI
Gruppo di sei fotografie stampigliate Vasari 1950 circa
Lotto composto da sei stampe fotografiche vintage raffiguranti paesaggi montani e recanti il timbro 'Vasari, Roma' al verso. Alcune presentano il numero progressivo di riconoscimento. Tra di esse spiccano due vedute del Monte Bianco immortalato da la Thuile. 
Alcuni leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 54

ANONIMO
Il Jannu 1950 e successivi
Stampa fotografica vintage alla gelatina ai sali d'argento raffigurante il Jannu, probabilmente stampata negli anni Cinquanta e numerata al recto A22. Il lotto si completa di due stampe fotografiche vintage raffiguranti il Forte di Fenestrelle e di altri paesaggi leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 55

ANONIMO
La Val d'Aosta 1950 e successivi
Gruppo composto da 30 stampe fotografiche vintage raffiguranti il paesaggio alpino di svariate località della Valle d'Aosta, comprendente un bel panorama visto da Charvensod, foto di animali e persone del posto, immagini di artigianato locale in legno e una bella veduta leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 56

ANONIMO
Dent de Reine 1950 circa
Due belle fotografie vintage all'albumina raffiguranti il Dent de la Reine del Monte Cervino. Il lotto si completa di altre due stampe vintage raffiguranti vette e montagne.
Difetti, pieghe e segni del tempo. 
Da 25,5 x 20,7 a 39,5 x 29,7 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 57

Alpinisti e scalatori 1950 e successivi
Gruppo composto da 7 stampe fotografiche vintage raffiguranti
alpinisti e scalatori. 
Lievi difetti e segni del tempo. 
24 x 17 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 58

ANONIMO
Il Cervino 1950 circa
Stampa fotografica vintage, montata su passe-partout. Completano il lotto altre due fotografie raffiguranti il Monte Bianco, anch'esse montate su passe-partout. 
Da 29,5 x 19,5 a 19,5 x 29 cm. 
Pieghe, difetti e segni del tempo. 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 59

ANONIMO
Il villaggio alpino di Antagnod 1950 e successivi
Gruppo composto da 36 stampe fotografiche vintage raffiguranti il paesaggio alpino di Antagnod in Valle d'Aosta e le vallate circostanti.
Lievi difetti e segni del tempo. 
Da 17,5 x 22,5 a 18 x 24 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 60

CUOCHI AL COLLE DEL SESTRIERE
1950 e successivi
Gruppo composto da 4  stampe fotografiche vintage di cui una raffigurante lo staff della cucina dell'hotel Duchi di Savoia realizzata da Ottolenghi, e un’altra alcuni alpinisti americani. Il lotto si completa con due suggestive vedute montane, tra cui una del Cervino leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 61

BRUNO & HEINRICH & ARTUR WEHRLI
Montagne svizzere 1920 circa
Gruppo composto da 28 stampe fotografiche vintage raffiguranti paesaggi montani svizzeri. Tutte presentano l'iscrizione 'Ditta Wehrli A.G. di Kilchberh-Zürich' al recto. 
Alcune pieghe, difetti e segni del tempo. 
16 x 22 cm

Base asta: € 800

Lotto 62

VITTORIO SELLA 1859-1943
Il K2 1909
Bella stampa fotografica vintage raffigurante il K2. Si tratta probabilmente di una riproduzione degli Anni Cinquanta del celebre scatto del 1909. Timbro al verso Istituto di Fotografia Alpina  'V. Sella', Biella.  
Pieghe, difetti e segni del tempo. 
23,8 x 29,8 cm
leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 63

VITTORIO SELLA 1859-1943
Il Cervino 1883
Stampa fotografica vintage, applicata su cartone. Sul passe-partout presenta iscrizioni indicanti le vette raffigurate 'Cervino, Furggletscher, Piccolo Cervino, Breibhorn, Ghiacciaio del Dom', la firma e la data 'V. Sella, Luglio 1883’ e il numero 127/cod. 369. La leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 64

VITTORIO SELLA 1859-1943
Guglia del Chatelet 1883
Stampa fotografica vintage, applicata su cartone. Sul passe-partout presenta iscrizioni indicanti le vette raffigurate e la data 'Luglio 1883'.
La fotografia è timbrata in basso a destra 'Vittorio Sella Biella' e numerata 116. 
Difetti e segni del tempo. 
28 x 38,5 cm
leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 65

SPEDIZIONE ITALIANA NELL’HIMALAYA NEPALESE
1963
Bella cartolina con le firme autografe dei partecipanti alla spedizione: Giorgio Rossi, Guido Rossa, Alberto Risso, Giovanni Brignolo, Corradino Rabbi, Andrea Mellano, Cesare Volante, Bortolo Franceschetti e Remo Grigliè. In cornice.
16 x 11 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 66

JULIUS KUGY E WLADIMIR DOUGAN. RICORDI DI SALITE ALPINE, ESCURSIONI E VIAGGI
1907-1930
Bella raccolta di documenti e fotografie che testimoniano l'attività alpinistica di Julius Kugy con il suo allievo Wladimir Dougan composta da quattro grandi album fotografici (alcune foto mancanti) e cinque diari manoscritti. A questi si aggiungono un volume di Andrea leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500

Lotto 67

CARTOLINA CON L'EFFIGE DI UGO ANGELINO
1954
Bel lotto composto da una cartolina con l’effige di Ugo Angelino e sua dedica autografa, un piccolo album in 8° oblungo con iscrizione With the compliments of the Government of Pakistan che all’interno contiene due francobolli commemorativi dell’ascesa e infine una leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 68

STICKERS DEL K2
Gruppo di stickers cartacei usati per la logistica della spedizione, con iscrizione Spedizione Italiana al Karakorum – Rawalpind (for Skardu) Pakistan.     
Diametro 10 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 69

CARTOLINA A COLORI DEL K2
Cartolina postale con fotografia a colori e, in calce, le firme autografe dei partecipanti alla scalata, con annullo speciale. Nel lotto anche una cartolina postale stampata nel 1984 per il trentennale dell’impresa.
15 x 10,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 70

VITTORIO SELLA 1859-1943
Il K2 1954
Magnifica stampa fotografica alla gelatina di sali d’argento edita nel 1954 con, al verso, il timbro dell’Istituto di Fotografia Alpina Sella di Biella e il numero 1/6172.
39,7 x 29,7 cm
Celeberrima fotografia, forse lo scatto più bello e significativo di tutti i tempi leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 71

CHIODI DA MONTAGNA
Gruppo di chiodi di diverse dimensioni saliti sul K2 durante la
celebre impresa.
Alquanto arrugginiti. 

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 72

RAMPONI DA GHIACCIO
Un paio di ramponi in ferro saliti sul K2 durante la celebre impresa,
completa il lotto una piccozza.
Alquanto arrugginiti. 

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 73

GLI SCARPONI SALITI SUL K2
Paio di scarpe in pelle con tomaia di gomma rifatta in tempi recenti. Scarponi da alta montagna costituiti da uno scafo esterno rigido, con battistrada inciso, ed una scarpetta interna che serve a protegge efficacemente il piede dal gelo. Questo paio di scarponi, leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 74

PICCOZZA COMMEMORATIVA
1954
Bella piccozza in legno e ferro prodotta da Grivel con dedica
Courmayeur a Ugo Angelino 31 luglio 1954 K2 incisa su placca
in metallo e donata dal comune valdostano al grande alpinista. Piccoli difetti.
Altezza 71 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 75

AQUILA IN BRONZO
1954
Bella scultura raffigurante un'aquila ad ali spiegate in bronzo su
base di marmo nero, con targa e iscrizione Il comune di Coggiola al concittadino Ugo Angelino audace scalatore del K2 1954.
Piccoli difetti.
Altezza 61 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 76

VENTICINQUENNALE DEL K2
1979
Placca commemorativa del K2 in bronzo con riproduzione della montagna e delle firme dei partecipanti.
20 x 29,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 77

ITALIA K2 IL FILM DI MARCELLO BALDI
1955
Due pellicole sonore a colori originali da 16mm del celebre film che, distribuito nel 1955, documenta la spedizione italiana al K2. Le riprese in alta quota furono girate da Mario Fantin mentre Marcello Baldi si adoperò come regista aggiungendo delle sequenze riprese in leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 78

CARTOLINA DEL K2
1954
Cartolina postale con francobolli e annullo commemorativo Spedizione italiana CAI CNR Himalaya Karakorum K2 1954, con le firme dei partecipanti all’impresa.
14,5 x 10 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 79

I PARTECIPANTI ALLA SPEDIZIONE
1954
Bella fotografia che ritrae 13 dei partecipanti all’impresa del K2 con le firme autografe di Ubaldo Rey, Ugo Angelino, Walter Bonatti, Lino Lacedelli, Gino Soldà, Achille Compagnoni, Cirillo Floreanini, Sergio Viotto, Bruno Zanettin, Erich Abram, Guido Pagani e Pino leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 80

VITTORIO SELLA 1859-1943
Il K2 1954
Grande riproduzione fotografica stampata su tela sulla quale sono riportati i campi della spedizione italiana del 1954, dal numero II al numero IX, con correzioni che riguardano gli ultimi due campi. Al verso della tela il  timbro dell’Istituto di Fotografia Alpina leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 81

IL GIACCONE SALITO SUL K2: IL PRIMO MONCLER
1954
Giaccone d’alta quota in piumino d’oca e stoffa blu. All’interno etichetta “Modèle realisé sous la direction de Lionel Terray” e l’iscrizione manoscritta di Ugo Angelino.
Mancanze, usure e piccoli strappi ricuciti. Difetti
Guida, campione di sci e grande alpinista, leggi tutto

Base asta: € 25.000 | Stima : € 40.000 - 50.000 | Aggiudicato a : € 36.000

Risultati per pagina: 10 25 50