La prima asta italiana dedicata alla montagna. Il catalogo include importanti poster, arredi, fotografie, dipinti e una selezione di straordinari cimeli della conquista del K2.
Internet live
ore 15.00 | lotti 1-81
ESPOSIZIONE da giovedì 22 a martedì 27 febbraio (domenica esclusa)
ore 10.00-13.00, 14.00-17.30
mercoledì 28 febbraio ore 10.00-13.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
CARLO PELLEGRINI 1839-1889
At the end of the run 1900 circa
Bella cromolitografia raffigurante una sciatrice. Completa il lotto un'elegante litografia coeva eseguita da Gustave Lyon e raffigurante una giovane pattinatrice. Entrambe in cornice.
47 x 33,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
GIOVANNI MESCHINI 1888-1977
Sciatrice 1935 circa
Pochoir in litografia acquerellata a mano.
30 x 21 cm
Dopo una fase iniziale dedicata alla
raffigurazione di immagini care all'Art Deco,
i pochoir di Meschini lasciano il passo a
figure femminili più moderne e dinamiche:
donne a cavallo, donne con levrieri ed
esotic
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
MILIVOY UZELAC 1897-1977
Pattinatori 1930
Elegante litografia acquerellata a mano, raffigurante una coppia di pattinatori che scivola dolcemente sul ghiaccio. Il lotto si completa di una seconda litografia en pendant, anch'essa acquerellata a mano, raffigurante uno sciatore immortalato nella discesa.
58 x 43
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
SCATOLA IN LATTA L.I.F.E.
Divertente scatola in latta realizzata da Faima, per la L.I.F.E, azienda produttrice di frutta essiccata e disidratata. Il coperchio è decorato con una rappresentazione stilizzata e quasi fumettistica delle valli cuneesi che da particolare risalto alle eccellenze locali
leggi tutto
Base asta: € 40 | Aggiudicato a : € 125
PAIO DI SCI CON RACCHETTE
1930-1940
In legno, metalli e cuoio, sulla punta tracce di stickers F.B.C., attacchi Kandahar nella variante con le molle.
Altezza 200 cm
Decorativo paio di sci in legno. Nel 1932 lo svizzero Reuge brevetta l'attacco Kandahar con cavo a molla metallico e leva anteriore di
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
ANONIMO
Caccia all'orso
Tecnica mista su cartone.
Pieghe, difetti e segni del tempo.
38,5 x 56,5 cm
Una scena montana dall'inaspettata crudezza, in cui un orso ignaro sta per essere colpito dal cacciatore abilmente nascosto tra le rocce. Fa da sfondo una natura che sovrasta tutto il resto,
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
CULLA
Tirolo, Fine del XVIII secolo
In cirmolo dipinto in marrone, rosso e turchese, con decoro floreale entro riserve, sui fianchi due riserve con iscrizioni religiose.
46 x 80 x 60 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
GIUSEPPE CASALEGNO
Panorama ou vue perspective de l'horizon de Roche-Chévriére 1825-1827
Magnifica veduta incisa su rame ad acquaforte ed acquatinta in bellissima coloritura coeva da Benedetto Bordiga, per il volume a stampa intitolato 'Opérations géodésiques et astronomiques' edito a Milano per i torchi della Stamperia Reale.
Leggero restauro nel margine
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
HUBERT CLERGET 1818-1899
Le Tunnel des Alpes. Vue générale du Mont Cenis et du Mont Fréjus 1871
Splendida incisione contenuta, fuori testo, nel periodico francese “Le monde Illustré” realizzata in occasione dell’inaugurazione del traforo ferroviario del Frejus nel 1871.
47 x 117 cm
Una delle pochissime e più antiche illustrazioni a stampa della città di
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
ANONIMO
Aiguilles du Dru
Olio su tela.
Rinforzi della tela, difetti, craquelé.
177 x 137 cm
Le Aiguilles du Dru sono due vette situate nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco, nelle Alpi Graie.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000