Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
SCATOLA PORTA-SPAGO XIX secolo
In legno di noce, a uovo, una fascia filettata sul corpo. 15,5 x 8 cm
L'immagine si riferisce ai lotti 374-375-376-377
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
SCATOLA IN LEGNO PER SPEZIALE XVIII secolo
Circolare, con coperchio gradinato, a tre divisori interni, il coperchio avvitato ad un montante interno centrale tramite il pomolo estraibile. 9,5 x 12,7 cm
L'immagine si riferisce ai lotti 374-375-376-377
Base asta: € 350
UN CALEIDOSCOPIO A PIEDE ED UNO A TAVOLETTA 1840 circa
Quello a piede in forma di cannocchiale in legno ebanizzato e ottone, su supporto in legno ebanizzato; quello a tavoletta in legno di noce, funzionante a manovella. Il più grande 20 x 16,5 cm Il nome caleidoscopio
leggi tutto
Base asta: € 400
GRUPPO DI DUE CANNOCCHIALI, LEONARDO SEMITECOLO Venezia, XVIII secolo
Uno rivestito in pelle operata a fondo rosso con anelli in osso, uno a fondo blu con anelli in ottone, entrambi costituiti da quattro tubi di diverso diametro concentrici, secondo la classica struttura
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
TELESCOPIO GREGORIANO, JOHN DOLLOND Londra, prima metà del XVIII secolo
In ottone e legno, la base tripode. 56 x 55 cm Il telescopio gregoriano fu inventato da James Gregory, da cui prende il nome nel 1663 per risolvere il problema della aberrazione cromatica allora
leggi tutto
Base asta: € 1.500
GRUPPO DI RELIQUIE XVIII- XIX secolo
Entro contenitori e scatoline in argento, una con scatola in pelle decorata a fregi dorati di produzione francese tardo settecentesca.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
ACQUASANTIERA Piemonte, metà XVIII secolo
In legno intagliato e dorato a rocailles e volute a C, con teca contenente un crocifisso eburneo. Difetti e mancanze. 40 x 24,5 x 5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
PENDENTE A FORMA DI PELLICANO CHE CIBA I SUOI PULCINI.
San Pietroburgo, 1793 Simbolo dell'Eucarestia, in argento, perle naturali e gemme. Marchiato sul retro. 10 x 4,8 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 550
SET DI CINQUE BOTTIGLIE DA FARMACIA XIX-XX secolo
Di cui una più grande e quattro più piccole, la più grande con decoro a volatili e foglie, tutte con etichetta in nero e oro riportante il nome della sostanza contenuta. La più alta 23,4 x 10 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
GRUPPO DI NOVE NOCCIOLI DI PESCO INTAGLIATI Cina, XIX - XX secolo
Cinque dei quali in forma di cesto, gli altri istoriati a figure umane ed animali ed un seme diverso, al naturale. Lunghezza circa 2,5 cm
Base asta: € 100
GRUPPO DI QUATTRO OGGETTI DIVERSI XIX-XX secolo
Comprendente un contenitore in legno tornito, un gioco ad intarsi, un barilotto per il gioco dei dadi ed un nocciolo scolpito. Il gioco ad intarsi 4,5 x 3,8 cm
Base asta: € 200
RARA FORBICE DA TAPPETAIO Persia, XIX secolo
In metallo, in forma di tucano. Lunghezza 18,5 cm
Base asta: € 350
CHATELAINE IN ARGENTO E METALLO ARGENTATO XIX secolo
Con pendenti, tra cui un porta-uncinetti, un porta-aghi, un uncino per infilare il filo, un paio di forbicine. Alcuni altri pendenti forse aggiunti, un portafortuna, una chiave forse da orologio e una miniatura di
leggi tutto
Base asta: € 700
UN AGORAIO ED UN CONTENITORE PER BUSTE DI AGHI XVIII secolo
L’agoraio in tartaruga operata in oro a ramages e volatili, cilindrico, il contenitore in cuoio operato in oro, sul coperchio la scritta Needles in oro. L’agoraio lunghezza 12,8 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
PORTA POLVERE DA SPARO XVIII secolo
In avorio inciso a fiori stilizzati. Diametro 8,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Attribuito a J. GUERIN
Veduta di Geneve 1914 Miniatura ad olio su tavola entro cornice dorata. Al verso firmata e datata. Diametro 6 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
ZUCCA INCISA A FORMA DI BORRACCIA XVIII secolo
Raffigurante su un lato ‘Giacomo II Re d’Inghilterra nell’isola di Olanda’ e sull’altro lato ‘Le visioni di Giovanna d’Arco’. Diametro 16,5 cm
Base asta: € 200
PICCOLO OROLOGIO DAL GUSTO GOTICO Francia, 1830 circa
Cassa in bronzo dorato e patinato raffigurante un’architettura goticheggiante riccamente ornata da elementi decorativi. Quadrante in bronzo dorato e cesellato collocato a mo’ di rosone, numerazione romana per le ore e
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
PENDOLA FIRMATA WISS Svizzera, 1770 circa
Cassa in legno ebanizzato decorata con applicazioni floreali, maniglia superiore e piedini circolari schiacciati. Quadrante in smalto bianco con numerazione romana e suddivisione della minuteria a quinti. Quadrantino centrale per
leggi tutto
Base asta: € 1.000
PENDOLA DA PARETE DELLA SELVA NERA @ Germania, fine XIX secolo
Cassa a quadro in legno ebanizzato, cornice interna dorata con ritratto policromo di figura maschile su vetro i cui occhi si muovono in concomitanza del battito dell’orologio. Quadrante in smalto bianco con
leggi tutto
Base asta: € 700
PENDOLA IN LEGNO Italia, 1770 circa
Cassa in legno impiallacciato dalle linee mosse con decorazioni in bronzo a motivi floreali applicati. Quadrante in smalto bianco, numerazione romana per le ore e suddivisione della minuteria a quinti, quadrantino ausiliario in metallo
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
PICCOLA PENDOLA SCHELETRATA Francia, fine XIX secolo
Cassa in ottone traforata e incisa a motivi floreali. Quadrante in smalto bianco con numerazione romana per le ore e lancette Breguet. Meccanica con scappamento ad ancora, sottostante barile con grande ruota dentata
leggi tutto
Base asta: € 800
RICHARD EARLOM 1728-1794 LE MARRIAGE À LA MODE XVIII secolo
Serie di sei incisioni su carta alla maniera nera a colori eseguite sulla base dell’omonima serie di dipinti realizzati da William Hogarth tra il 1743 e il 1745 della National Gallery di Londra. 35 x 44 cm Le
leggi tutto
Base asta: € 900
SCATOLA CON COPERCHIO A LENTE DI INGRANDIMENTO XX secolo
Contenente dodici chiavi da orologio diverse, di cui una a sei punte. La scatola 5 x 8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
VENTAGLIO Probabilmente Italia o Egitto, XIX secolo
Carta, con inserto in madreperla, raffigurante una scena di chiaro stampo orientalista in cui le figure di quattro legionari a cavallo si stagliano sullo sfondo di una roccaforte diroccata nel deserto. Firmato A. Rossi.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400